C:MANO Arrivo anch'io

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da Clemenza, 20 Dicembre 2015.

  1. Clemenza

    Clemenza

    Registrato:
    11 Febbraio 2006
    Messaggi:
    870
    Località:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    :leggo: Ragazzi ieri l'altro ho scaricato questa bestia da 18GB e messo mano all'interfaccia, sono alquanto depresso perchè capisco lo 0,1% e non riesco a fare progressi. Forse qualcosa riuscirò a capire quando a giorni mi spediranno il box così almeno mentre guardo le procedure di pianificazione di una missione posso leggere il manuale.
    Senza supporto cartaceo penso sia un'impresa studiare la parte operativa e guardarsi le procedure di approccio al MOSTRO.:blackalien:
    La mia presente al solo scopo ad essere incoraggiato...... cerco conforto:argh::argh:
     
    • Like Like x 1
  2. ivaldi79

    ivaldi79

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    1.954
    Ratings:
    +209
    18 GIGA??? ma mi ricodo che ne pesava 4.
     
  3. Clemenza

    Clemenza

    Registrato:
    11 Febbraio 2006
    Messaggi:
    870
    Località:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    Arriva con 4GB ma quando spacchetti e fai upgrade alla versione 1.09 sei a 18G
     
    • Useful Useful x 1
  4. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    beh, anche io ce l'ho da poco, e anche io ci capisco poco, facciamoci forza a vicenda, vincere e vinceremo, domeremo questo mostro chiamato c:mano!


    io aspetto il box col cartaceo dal 30 novembre :( mi sta deludendo la matrix, nel 2009 witpae mi arrivò in meno tempo, e poi era con un pacco tracciabile, ora la matrix per c:mano non mi ha fornito alcun numero di tracking, mi ha scritto solo che dovrebbe arrivare entro il 24 dicembre tramite la posta internazionale...
     
  5. cohimbra

    cohimbra

    Registrato:
    10 Marzo 2015
    Messaggi:
    2.815
    Località:
    Livorno
    Ratings:
    +1.157
    mmm...l'ho solo spulciato, ma l'impressione è che il manuale non aiuti granchè (e sono buono).

    16.725 GB ad essere pignoli (senza il pack delle immagini).
     
  6. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    E ci sono 3 gb di immagini da aggiungere al database (consigliatissimo!). Per aiuti, per il poco che so, sono a disposizione, chiedi pure.

    Sotto le feste e da luglio fino a settembre non bisogna mai farsi spedire nulla dall'estero.

    Ciao
     
  7. Clemenza

    Clemenza

    Registrato:
    11 Febbraio 2006
    Messaggi:
    870
    Località:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    Le immagini si scaricano dal Forum Matrix??? Cosa riguardano?
    Inverno ti invidio perchè sei diventato un master di C:MANO e ti gusta vero? Francamente ti invidio, io non ci capisco una mazza:wall:
     
  8. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    Bravi ragazzi. Sono orgoglio di voi! Benvenuti in questo fantastico mondo.
    Iniziate con le missioni tutorial.
    Per chi ha dimestichezza con l'inglese consiglio i video di Baloogan. Molto utili!

    Ovviamente se avete domande, nel limite delle mie conoscenze cercherò di aiutarvi.
     
    Ultima modifica: 21 Dicembre 2015
  9. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Ciao Clemenza, grazie per la fiducia riposta ma ti assicuro che sono un normalissimo giocatore, manco tanto bravo. La guerra aeronavale moderna però mi è sempre piaciuta (dai tempi dei primi Harpoon), specie la guerra sottomarina (ho giocato a diversi simulatori di sottomarino moderno come 688, Dangerous Waters, ecc). C:MANO è un gioco che merita sicuramente in questo senso...

    Veniamo a noi: le immagini le scarichi da qui:

    http://www.warfaresims.com/?page_id=1876
    alla voce Database Image e Description Add on. Le scarichi e le decomprimi per poi copiarle nella cartella dove hai il database del gioco (nel mio caso, avendolo su Steam: "C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\Command Modern Air Naval Operations\DB\Images").
    Le immagini (e le descrizioni) si aggiungono al database del gioco e permettono di capire "al volo" di che sistema d'arma parliamo.

    Scaricati anche il community pack scenarios, ce ne sono veramente un'infinità ormai (ultimo aggiornamento 7 dicembre 2015).

    Ciao.
     
    • Agree Agree x 1
  10. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    è arrivato proprio oggi! :)


    è arrivato dall'america, ecco perchè tutto questo tempo impiegato per arrivare, allora la matrix non spedisce più in europa da un deposito in germania
     
    • Like Like x 1
  11. Angiel

    Angiel

    Registrato:
    1 Marzo 2007
    Messaggi:
    132
    Località:
    Massa (Ms)
    Ratings:
    +26
    E se arrivassi pure io ? ;)
    In effetti è da un pò che sto meditando l'acquisto e ora che ci sono i saldi natalizi, anche il costo si è notevolmente ridotto.
    Oltre al gioco in se, quello che più mi intriga è l'editor di scenari che sicuramente sfrutterei moltissimo. Qualcuno l'ha provato ? E' abbastanza semplice creare scenari ex novo?
     
    • Like Like x 1
  12. cohimbra

    cohimbra

    Registrato:
    10 Marzo 2015
    Messaggi:
    2.815
    Località:
    Livorno
    Ratings:
    +1.157
    E' la terza volta che installo, provo, abbandono.

    Troppo complicato per me, non capisco mai cosa succede nè cosa fare. My bad.

    Puoi cominciare intrippandoti qua:
    http://www.matrixgames.com/forums/tt.asp?forumid=1281
     
  13. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    L'editor è abbastanza semplice, l'IA utilizza le stesse missioni (es: ASW Patrol) che usi tu per fare gli scenari quindi si tratta semplicemente di capire come impostarle e sei a cavallo. Devi solo imparare gli eventi (trigger) che fanno scattare le missioni stesse (es, il rilevamento dell'unità X fa scattare una missione di pattugliamento o di attacco navale) e le condizioni di vittoria. Recentemente hanno inserito la possibilità di creare degli script complicati in codice Lua ma non è assolutamente richiesto per creare uno scenario anche complicato.
    Il modo migliore per imparare è aprire uno scenario piccolino che ti piace e vedere cosa ha fatto l'autore, magari modificando i parametri.
    L'editor è davvero completo, è il punto di forza del gioco, insieme al suo database. Consente - ovviamente nei limiti della simulazione - di testare l'efficacia di armamenti moderni senza troppe difficoltà. Vuoi vedere come si comporta un Todaro o un Lada vs un moderno CVBG? Ci metti veramente poco con l'editor. Questo da di C:MANO un sandbox davvero interessante. Peccato solo l'assenza del multi...

    Ciao

    Inviato dal mio Sony Xperia Z5 con Tapatalk
     
    Ultima modifica: 22 Dicembre 2015
  14. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    Hai provato a giocare negli anni 40? Li si combatte tipo witp.
    Scenari in quegli anni ce ne sono un paio o poco più, ma ora che leggo che l'editor è semplice da usare mi metterei a creare scenari didattici con corazzate e aerei a elica imbarcati su portaerei, giusto per sperimentare (c'è uno scenario con la portaerei giapponese shoho con a bordo i val!!! Però appartiene ai francesi, che la hanno avuta come risarcimento di guerra e ora la usano in Vietnam)

    Poi hai provato a togliere le icone nato mettendo quelle stilizzate? Certo è una profanazione di un simulatore, ma almeno si comincia con una simbologia chiara a chiunque

    Aspetto natale per giocarci seriamente, finora senza aver letto il manuale mi sono solo messo a giochicchiare con lo scenario grecale (c'è un AAR di rawghi, questo scenario ha di buono che ha pochissime unità in campo, e tutte italiane quindi è stimolante) , leggendo le scritte e cliccando a caso sono riuscito a capire come far muovere le singole unità (set throttle, set bearing, o cose simile) e non so come anche a far fare fuoco su innocenti pescherecci.
     
  15. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    [OLD GROGNARD]
    Cosa ha di non chiaro questa simbologia? E' estremamente logica, tutto è codificato per essere riconoscibile immediatamente, sia come colori sia come forme.

    symbols.jpg

    Ricorda che si comincia con le icone stilizzate e si finisce per chiedere gli sprite dei carrarmatini in WITE come in HOI (sic!) perché altrimenti non è divertente.

    :) :) :)
    [/OLD GROGNARD]
     
    • Agree Agree x 1
  16. hurricane

    hurricane Banned

    Registrato:
    5 Agosto 2014
    Messaggi:
    822
    Ratings:
    +563
    :approved:

    si tratta solo di fare uno sforzo iniziale per memorizzare simboli non così comuni nei wargames

    ma è come succede a tutti le prime volte che si incontra la simbologia NATO per le unità terrestri.

    [​IMG]

    all'inizio sembra un caos, poi non se ne può più fare a meno ;)
     
    • Agree Agree x 1
  17. cohimbra

    cohimbra

    Registrato:
    10 Marzo 2015
    Messaggi:
    2.815
    Località:
    Livorno
    Ratings:
    +1.157
    Non li avevo visti questi scenari, ma non mi aiuterebbero a familiarizzare con quelli moderni.

    La simbologia NATO va bene, sono i sistemi d'arma e le infinite sigle che proprio non digerisco.
    Un singolo aereo/nave/sommergibile ha decine e decine di devices che non so comprendere. Penso si possa giocare comunque, ma a me non piace, devo sapere...mi perdo quindi nello sconfinato database, quando ne esco però non ho capito nulla e mi è passata la voglia di giocare.
     
  18. hurricane

    hurricane Banned

    Registrato:
    5 Agosto 2014
    Messaggi:
    822
    Ratings:
    +563
    in effetti il warfare moderno è piuttosto complesso, un ordine di grandezza almeno rispetto al WW2.
    Su navi e aerei sono decuplicati i sistemi d'arma e quelli elettronici. E' una medicina da prendere a piccole dosi, deve sedimentare nel tempo.

    Ma oggi c'è la rete (e wiki inglese non è malaccio) e quindi si possono fare ricerche in un attimo.
    Pensa se un gioco simile fosse uscito 25 anni fa (c'era Harpoon, ed era quasi altrettanto ostico) : se non avevi in casa i Jane's da 200 £ l'uno non avevi speranza. Harpoon, mutatis mutandis, era ancora più inavvicinabile.

    e questa è IMHO una enorme virtù !
    C'è gente che pretende di fare wargaming senza aver mai letto un libro di storia militare, senza voler guardare i manuali e vantandosene pure ;)

    Però guarda al lato positivo della cosa : e ne esci vivo :D ti sarai fatto una cultura in materia e ti potrai scompisciare dalle risate ascoltando i TG dei mainstream :fumo1:
     
    • Like Like x 1
  19. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    avete ragione... ma fino all'arrivo del cartaceo non volevo aprire il manuale, e prima di vedere questa tabella da te postata non capivo questa simbologia, ora vedendola non è poi così complicata...:)



    no, però scenari negli anni '40 mi permettono di imparare a conoscere l'interfaccia senza la complicazione di avere a che fare con armamenti che non conosco. ho in mente di arrivare alla guerra moderna gradualmente, parto dagli anni 50, poi 60, 70 ecc ecc fino ad oggi


    ho scoperto che c:mano nel database contiene non poca roba della ww2, gli amanti di witp guardino qua:


    un abbozzo (ma proprio abbozzo) di uno scenario sulla battaglia del mar dei coralli (fatto in 5 minuti con l'editor)


    upload_2015-12-22_12-21-22.png


    upload_2015-12-22_12-23-19.png

    :love::love::love::love::love:


    immagino che c:mano non sia attualmente in grado di simulare bene una battaglia della ww2 (da qualche parte ho letto che non si può fare il taglio della T), dato che è stato concepito per la guerra moderna, ma l'inserimento di unità ww2 nel database mi rende fiducioso per il futuro







    a poco a poco sto imparando cercando ogni nuova sigla che incontro, ma ce ne vorrà tempo, da tempo desideravo capirne qualcosa di guerra moderna (mi son detto "basta vivere nel passato della 2 g.m. !"), ora c:mano mi sta dando la spinta di cui necessitavo
     
    • Like Like x 1
  20. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    A mio avviso C:MANO non è fatto per la ww2, non credo che lo sviluppo prosegua in questo senso (per la WW2 ci sono altri titoli).
    Partite con tutorial e con scenari con poche unità, lasciate per ora perdere gli aerei che sono più complicati...
    Se non volete troppe sigle fate uno scenario anni 50-70.

    Ciao.
     
    • Agree Agree x 1

Condividi questa Pagina