Flakturm di Berlino(zoo) consumo eccessivo di ferro e cemento?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Padre_Mariano, 13 Settembre 2012.

  1. Padre_Mariano

    Padre_Mariano Guest

    Ratings:
    +0
    Recentemente ho ascoltato una trasmissione di un programma televisivo in cui si parlava di queste Flakturm,in particolare quella dello zoo di Berlino,rimasta ancora in piedi oggi.
    Una specie di fortezza costruita con quantità industriali di cemento armato con una esagerazione di ferro al suo interno(100.000 metri cubi di cemento e 10.000 tonnellate di acciaio per un costo complessivo di 45 milioni di Reichsmark),indistruttibile(in ogni cubo metro di cemento vengono inseriti 50 kg di acciaio) a bombardamenti massicci ma anche a grandi quantità di esplosivo(infatti dopo la guerra tentarono di distruggerla con dell'esplosivo in grande quantità ma l'impresa falli,infatti il 27 luglio 1947 Circa ,la torre di artiglieria è pronta per essere rimossa con 25 tonnellate di esplosivo.)

    (vista dall'alto durante i bombardamenti su Berlino)
    torre flak.jpg

    (Dopo aver utilizzato l'esplosivo da 25 tonnellate di tritolo a guerra finita)
    flakturm fallita distruzione.jpg

    (oggi parzialmente coperta da vegetazione e colline di detriti della vecchia Berlino)
    flakturm oggi.jpg

    Ora vorrei sapere la vostra opinione al riguardo visto l'uso eccessivo di ferro e cemento durante la guerra,materiale che poteva benissimo essere utilizzato in armamenti bellici,o bunker sul Vallo Atlantico,qualè la vostra opinione a riguardo?

    Fu utile per la Germania almeno per l'utilizzo antiaereo costruire queste costruzioni immense e indistruttibili nel tempo o fù solo una perdita di tempo?

    Secondo alcune stime la torre flak di Berlino riusciva ad abbattere solo l'1% dei velivoli di incursione Alleati.
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    in effetti con 10mila t di acciaio ci uscivano 50 Maus :asd::asd: Oltre ad essere degli impianti antiaerei erano anche dei rifugi e come rifugi hanno funzionato alla perfezione. Poi, abbiamo visto che avere una manciata di bunker in più sul Vallo non avrebbe cambiato un bel niente...
     
  3. Padre_Mariano

    Padre_Mariano Guest

    Ratings:
    +0
    Io non penavo ai tank,ne tantomeno a quelli mai utilizzati.
    Materiale bellico possono essere tante cose tipo armamento da fanteria.
     
  4. stciaram

    stciaram

    Registrato:
    30 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.066
    Ratings:
    +216
    salvarono migliaia di persone e bisogna dire che fu un miracolo a fronte della distruzione del 60/70% degli edifici la perdita di vite umane è stata relativamente bassa grazie ad una campagna di emergenza di costruzioni di rifugi di cui ancora si sa poco
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    :rolleyes:
     
  6. Silvan

    Silvan

    Registrato:
    13 Gennaio 2011
    Messaggi:
    857
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Solo l'1% perchè tutti volavano alla larga da quelle torri, a Berlino erano 3.
     
  7. Padre_Mariano

    Padre_Mariano Guest

    Ratings:
    +0
    Che salvarono molte persone dai bombardamenti è ovvio,però se la capienza massima di persone all'interno di quella dello zoo è di 15.000 persone per tre torri fa 45.000 persone,il resto finiva nei bunker sotteranei sparsi per la città(e quindi salvarono solo un numero marginale le tre torri a differenza dei bunker antiaerei).
    Oltretutto,non tutte le persone riuscivano a mettersi in salvo all'interno delle torri o dei bunker in tempo,durante la visita guidata, la guida raccontava che alla riapertura delle porte dei vari bunker sparsi per la città(uno è parallelo di fianco alla metrò) e delle torri trovavano molti cadaveri.
    Inoltre all'interno delle torri di Berlino vi sono stati casi di asfissia dovuti alla concentrazione di persone al loro interno(ad es. se una persona produce calore come una lampadina da 60 w circa all'ora, pensa a 15.000 persone una di fianco all'altra per tutti i sei piani dell'edificio dello zoo.)
     
  8. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    ma da dove nasceva questa mania gigantista tedesca?
     

Condividi questa Pagina