[Gc pbem] Lotta al terrorismo Yankee - Ciotto (J) vs Osamabeenballen (A)

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da Ciotto, 3 Aprile 2025 alle 20:57.

  1. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.992
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +155
    Lontani dal Pacifico non ci si può stare quindi torno con una nuova partita!
    Ho trovato il mio avversario sul server Discord di uno Youtuber che ha come contenuto praticamente esclusivo War in the Pacific. Non dovrebbe avere grande esperienza con i PBEM, ma d'altronde anche io ho preso sempre grandi mazzate per lo più quindi staremo a vedere.
    E' una partita senza pretese: iniziamo, vediamo come va sperando di spingerci il più avanti possibile.

    Lo scenario scelto è il n.2 e HR concordate solo le seguenti:

    1) No 4E Bombers operating below 10K ft for naval and industry attacks (4E floatplanes exempted both sides)
    2) No Night Bombing (either side) with moonlight below 85%
    3) No full speed off-map movement for Allied ships & task forces
    4) No Custom Air Orders for Allies on T1 (all stock only, no edits)
    5) No new TFs created for Allies on T1, only issue orders/disband pre-existing T1 TFs
    6) No ground orders of any sort to any Allied unit on T1 except for China troops in China AOR
    7) Garrison limits must be observed (evacuation is only possible when enemy units are in an adjacent hex).
    8) Only Glen float planes on Japanese floatplane carrier subs
    9) Variable Reinforcements +/- 15 Days 10) Restricted unit must pay PPs to cross borders (Kwantung to China, China to Burma/India, USA to Capetown, etc)
    10) Task force minimum of 4 ships per if multiple task forces are in the same hex.
    11) No spamming small scale paradrops of 1-2 squadrons.
    12) No training witnin 15 hexs of an capable enemy airfield


    La mia strategia nel turno di apertura non si discosta molto da come avevo aperto nella partita contro @ex wolf, quindi per riassumerla:

    1) Pearl Harbor si fa. E' l'elemento storico che non può cambiare (secondo me) in un turno (il primo) che di storico può vedere stravolto tutto. Inoltre quelle BB fuori dai giochi per un po' fanno sempre comodo.

    2) Non ho intenzione di saltare le Filippine, ma anzi, voglio intensificare l'attacco iniziale per chiudere ancora più rapidamente qualsiasi questione a Luzon. Non so quanto sia realistico sperarlo ma vorrei archiviare la pratica entro dicembre.

    Filippine sbarchi.jpg

    3) Il Mersing Gambit proverò ad effettuarlo ancora al turno 1, con tutti i rischi e i vantaggi che comporta. Nessun copertura da parte della Kido Butai quindi 2 giorni di mancata copertura aerea prima di conquistare i vari aeroporti malesi.

    Malesia sbarchi.png

    4) Attacco in profondità nelle DEI puntando ad occupare la fastidiosa Ambon e Kendari fin dal secondo giorno di guerra. Supporto della CV Kaga fin da subito a copertura.

    5) Sbarco a Rabaul previsto già il secondo giorno. Vorrei cercare di muovermi il più velocemente possibile in questo settore.

    6) Midway e Aleutine al primo turno! Così, per sfregio e per dare fastidio. Inoltre metto un cuscinetto a protezione delle isole a nord di Hokkaido in ottica futura (molto futura).

    7) Solito casino Cinese che valuterò di giorno in giorno. L'idea comunque è quella colpire forte fin da subito spingendo verso Sian ma provando anche a dare un po' di pressione a sud con alcune divisioni.

    Stiamo a vedere cosa di contro combinerà Osama alla guida degli Stati Uniti :lol:
     
    • Like Like x 2
    Ultima modifica: 3 Aprile 2025 alle 23:56
  2. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.992
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +155
    7/12/1941

    Difficile ricordare un primo giorno di guerra tanto deludente per certi versi.

    Cominciamo con l'elenco delle notizie negative:

    1) L'attacco a Pearl Harbor è stato un mezzo fiasco nel quale non credo di essere riuscito a mandare ai pesci nessuna BB.

    2) Il CA Mikuma si prende due siluri al largo delle coste malesi a causa di un fastidioso sommergibile olandese. Per fortuna incassa egregiamente il colpo e non è in pericolo ma dovrà comunque rientrare per riparazioni che gli prenderanno come minimo 1 mese.

    3) Al largo delle Filippine il CA Houston muove in una direzione inaspettata (verso est rispetto a Luzon e alla sua posizione di partenza) ed intercetta la TF da sbarco diretta a Davao. Fortunatamente la scorta è consistente e riesce comunque ad arrivare a destinazione, anche se il CL Naka viene colpito per 11 volte, anche lui però incassando discretamente bene. In risposta l'incrociatore americano dovrebbe essere praticamente illeso nonostante la risposta della scorta nipponica.

    4) Il raid aereo su Manila, portato da ben 90 bombardieri, è talmente pietoso che non vale la pena riportarlo. Basti dire che vanno a bersagli 3 bombe di numero!

    5) Alcune TF non riescono a coordinarsi nei movimenti e restano indietro senza essere "recuperate" dalle TF con bonus di movimento. Avevo fatto diverse prove ed erano tutte riuscite ma per qualche motivo questa volta non è andata così. Salta lo sbarco di domani a Cotabato (a Mindanao) e la TF basata a Chichi-Jima con a bordo parte della 55a Divisione è rimasta indietro e ci impiegherà una vita per arrivare in Malesia potendo così ricomporre la divisione.

    Per il resto tutto va come previsto con i vari sbarchi che avvengono regolarmente.
    Per il momento a Mersing non è intervenuta la Forza Z e a questo punto vedremo domani. Un paio di trasporti affondati dalla RAF e due bombe senza conseguenze sulla BB Kongo.
    Buoni raid aerei sui porti di Hong Kong e Georgetown dove affondo o danneggio un gran numero di imbarcazioni.
    Altrettanto positivi i raid contro gli aeroporti di Clark Field e Kuantan con un discreto numero di velivoli danneggiati o distrutti a terra.

    Da segnalare l'entrata in azione della CV Kaga che non ha partecipato a PH, bensì è stata inviata a supporto delle azioni nelle DEI.

    Morning Air attack on TF, near Tawi Tawi at 70,93

    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 8 NM, estimated altitude 13,000 feet.
    Estimated time to target is 2 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 7
    B5N2 Kate x 25
    D3A1 Val x 25

    No Japanese losses

    Allied Ships
    DD Paul Jones
    CL Marblehead, Bomb hits 3, Torpedo hits 2, heavy fires, heavy damage
    DD Stewart, Bomb hits 2, on fire
    DD Barker, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Parrott, heavy fires

    Aircraft Attacking:
    8 x D3A1 Val releasing from 1000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    25 x B5N2 Kate launching torpedoes at 200 feet
    Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo
    13 x D3A1 Val releasing from 2000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    4 x D3A1 Val releasing from 3000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb

    Heavy smoke from fires obscuring DD Barker

    Afternoon Air attack on TF, near Tawi Tawi at 70,93

    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 16,000 feet.
    Estimated time to target is 6 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 7
    B5N2 Kate x 20
    D3A1 Val x 25

    No Japanese losses

    Allied Ships
    DD Barker, Bomb hits 4, and is sunk
    DD Parrott, Torpedo hits 1, and is sunk
    DD Paul Jones
    DD Bulmer, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Stewart, Torpedo hits 1, and is sunk

    Aircraft Attacking:
    9 x D3A1 Val releasing from 3000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    20 x B5N2 Kate launching torpedoes at 200 feet
    Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo
    5 x D3A1 Val releasing from 2000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    11 x D3A1 Val releasing from 1000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb

    Heavy smoke from fires obscuring DD Barker
    Massive explosion on DD Parrott
    Heavy smoke from fires obscuring DD Bulmer

    Per concludere, conquistato l'atollo di Midway con oltre 2000 Marines che hanno deposto le armi volenti o nolenti!
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina