[MBT e WW2] Meglio esperienza o morale?

Discussione in 'Steel Panthers' iniziata da Mikhail Mengsk, 7 Luglio 2008.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Cos'è più importante? Sparare bene o non fuggire?

    Ho sempre pensato più importante la prima (e gli inglesi infatti mi hanno scioccato per via della loro precisione assassina), però quando devi condurre un'assalto prolungato e combatti contro la suppression un morale alto è indispensabile.

    Penso soprattutto ai paesi che hanno delle differenze sostanziali tra morale e esperienza, ma anche in generale...
     
  2. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    io ho dato sempre più importanza al morale da quando sono rimasto shokkato nel vedere la facilità alla fuga dei russi nel 41 :eek:
     
  3. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    in una partita Italia (io) vs Libia (Gyjex), il mio avversario si lamentava del fatto che bastavano le cannonate delle navi per alzare a livelli stratsferici la suppresion di carri e BMP e che le fanterie erano quasi impossibili da fermare se si davano alla fuga (cosa che avveniva abbastanza facilmente).
    Non a caso la fanteria di marina di tutti i paesi ha bonus molto alti al morale e meno all'esperienza, proprio perchè pensata per gli sbarchi sotto il fuoco.
     
  4. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
    Il non scappare può non essere positivo: ci sono situazioni in cui è meglio ritirarsi [a causa di un (relativamente) basso morale] per riorganizzarsi [magari con un buon valore di rally e/o con un comandante nelle vicinanze].
    Per esempio la fanteria che rimane indefessa e allegramente a farsi massacrare (non scappando), ma che non può comunque opfire-are (alta suppression). Oppure carri che stoicamente non smokkano in attesa dell'ennesimo colpo che li farà saltare...

    ciao
    cd
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si quello fa incavolare: sapessi quante volte ho urlato all'ennesima fanteria che rimaneva lì a farsi piallare "ma ritirati Ca##o!!!!".
     
  6. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
    Già, le unità di elitè vanno usate prevalentemete in appoggio alle truppe "normali" per sfondamenti in profondità oppure anche da sole per rapide e mirate incursioni (Es. contro gli artiglieri).
    Se lasciate troppo a lungo isolate e/o sulla difensiva, possono rapidamente evaporare con il conseguente spreco di punti vittoria (sono spesso assai care anzichennò)...è stata una delle (dure)lezioni che ho imparato dal torneo.

    ciao
    cd
     

Condividi questa Pagina