Ieri mi è capitato di vedere per l'ennesima volta la storia della caccia alla Bismark... ma perchè secondo voi questo mito? Perchè viene continuamente rievocato questo episodio tutto sommato marginale della guerra? Militarmente fu banalotto: -la Bismark esce dallo stretto di Danimarca -la Bismark si scontra con l'Hood, che affonda -la Royal Navy si mobilita per affondare la Bismark -la Bismark viene colpita da aerosiluranti -la Bismark affonda Tecnicamente era si una nave grossa, ma nulla di eccezionale. La classe Yamato nipponica se la mangiava, e le più grosse navi da battaglia occidentali, pur non eguagliandola, non erano mostruosamente inferiori. Allora perchè il mito della caccia alla Bismark? Per me è meramente propagandistico. Una grande battaglia tra corazzata colpisce l'immaginario collettivo, molto più di U-Boote o bombardamenti a tappeto, per quanto riguarda "l'epica guerresca". Questo episodio mette una nave da battaglia dei cattivissimi nazisti contro navi da battaglia dei bravi e buoni alleati, quale miglior occasione per un po' di epica battaglia buoni vs cattivi?
all'inizio, alla missione rehiunbung, doveva partecipare anche la tirpiz, col gneisenau, poi la tirpiz non era ancora operativa e il gneisenau s'era beccato un siluro e quindi niente da fare, le cose sarebbero andate molto diversamente. Il perchè del mito, ma perchè ci hanno ricamato sopra con la propaganda, ovvio, e poi la battaglia è stata epica, e non sarebbe neanche finita così rapidamente senza quella botta di culo del timone...
Non parliamo della missione in particolare, quindi niente avrebbe dovuto partecipare o robe così. La vicenda è stata quello che è stata.
Anche in quella parte ci fù un bel pò di fortuna, Tedesca questa volta, beccano la santabarbara con le prime cannonate.
perchè la Storia la fanno i vincitori, come al solito, e quindi episodi vissuti in maniera particolarmente epica dagli Alleati vengono rivisitati o celebrati da film e libri come particolarmente mitici o importanti quando magari altri eventi lo sono stati molto di più. Un esempio su tutti l'importanza dello sbarco in Normandia VS l'operazione Bagration. Per molti anni (in particolare nel corso della guerra fredda) si è dato + importanza alla prima per la risoluzione della WWII rispetto alla seconda.