Nel topic sull'ipotetica WW3 GyJex ha affermato che gli USA erano finanziariamente in grosse difficoltà alla fine della WW2. La cosa mi lascia piuttosto sbalordito vista l'entità del Piano Marshall, quindi chiedo dettagli a chiunque sappia qualcosa
From 1900 to 1950, Treasury debt increased by $255.81 Billion (1.55B to 257.36B) From 1917 to 1919 (WWI), debt grew by $23.78 Billion (3.61B to 27.39B) From 1941 to 1946 (WWII), debt grew by 226.45 Billion (42.97B to 269.42B) Debt incurred to fight WWI and WWII was $250.23 Billion $250.23 Billion is 97.82% of the entire debt increase from 1900 to 1950! viene da un pdf di cui non ricordo la provenienza, da prendere con le molle. Il piano Marshall è un'operazione tesa al far pagare una parte di questo debito alle potenze europee ma sopratutto per obbligarle (ora che ne hanno la possibilità) a comprare prodotti made in USA.
concordo anch'io sulle reali intenzioni del piano marshall... non va dimenticato soprattutto che gli americani hanno dato inizio al loro braccio di ferro col giappone (sfociato nell'embargo petrolifero e nella guerra vera e propria) col preciso scopo di aprire i mercati cinesi ai prodotti americani, è del tutto naturale con mezza europa ai loro piedi ne abbiano approfittato.
il piano marshall non era per niente un regalo, per ottenerlo bisognava essere nella NATO mi pare, poi come far comprare qualcosa made in USA agli europei se non hanno soldi? e come poter sostenere l'idea di capitalismo in un europa allo stremo dal punto di vista economico-sociale? il piano marshall era atto risollevare l'europa per legarla a sè dal punto di vista economico-politico. Quanto alla sostenibilità di un'altra guerra dopo la WW2 non se ne parla, il debito durante i 4 anni di guerra sostenuti dagli USA più i costanti e massicci aiuti ai belligeranti russi, inglesi etc. avevano fatto sì che il bilancio e il debito avessero parecchi problemi. Nell'immediato dopoguerra infatti si dovette chiedere agli americani di comprare il "debito di guerra". Solo con l'amministrazione Einsenhower si riuscì a trovare un equilibrio nelle spese per la difesa
Lo ben so che era una trappola ben congeniata (infatti i prestiti l'Inghilterra li ha finiti di pagare nel 2006 o 2007...), ma l'esborso era consistente lo stesso. Con un debito così alto da dove arrivavano tutti quei soldi?
ma il piano marshall a quanto ammontava ??? un decimo del debito pubblico o poco più... O ricordo male ?
se non mi sbaglio il piano era anche esteso per i paesi dell'Est ma Stalin rifiutò categoricamente :humm: e penso che comunque senza il piano, la ripresa economica europea sarebbe stata più lenta e l'influenza ideologica comunista avrebbe guadagnato terreno sulle parti sociali peggio esposte alla crisi ( tenuto conto del mito persistente dell'URSS come potenza "liberatrice" dal nazifascismo ) in Germania gli americani furono i primi a rilanciare l'economia tedesca e a unire il proprio settore con quello inglese per gettare le fondamenta della futura RFT ( i francesi furono i più reticenti all'idea ) mentre gli inglesi nel '45 meditavano addirittura di trasformare la Germania in paese agricolo,cose da pazzi
Era una proposta anche americana, mi pare se ne parlò in una uber.discussione e io tirai fuori il documento in pdf dal sito dell'ambasciata americana in Germania mi pare. Il Piano Marshall ha risllevato sicuramente le sorti della Germania e dell'Europa occidentale in generale.
Per gli inglesi che meditavano di trasformare la Germania in paese agricolo è vero, questo tutto a favore delle industrie Inglesi.
mica tanto in difficolta, visto che il potere economico instaurato stà cadendo a pezzi in questi giorni, è durato 50 anni........ I cosidetti "aiuti di guerra" mica glieli regalavano....... Alla fine della guerra non c'era nazione che non fosse indebitata fino al collo con gli USA..... ciao