Leggo che i piani della Royal Navy all'inizio della guerra, e messi in atto per tutto agosto e qualche giorno di settembre, prevedevano una guerra economica contro la Germania, a costo di subire anche conseguenze nell'Impero. Problemi diplomatici, di opinione pubblica interna e considerazioni ecinomiche (le proteste dei neutrali, di molti imprenditori inglesi e le necessità di approvvigionamento) fecero poii scivolare verso un "semplice" blocco economico... ma che differenza c'è?
Non sono un esperto ma credo che la differenza sostanziale sia proprio nel termine:"guerra economica", nel limite delle mie conoscenze, intende un conflitto condotto contro le industrie produttive (principalmente) e contro il paese a livello aziendale(sabotaggio,spionaggio industriale) e nazionale, questo attraverso pressione diplomatica(ad esempio contro l'Olanda per chiudere i canali di commercio con la Germania) e un insieme di minacce e operazioni diplomatiche. Non saprei dire con certezza però quali altre conseguenze la guerra economica porti. Per "blocco navale", cioè quello realmente attuato dagli Alleati, s'intende invece il blocco navale vero e proprio condotto attraverso i pattugliamenti continui dei tratti di mare interessati(in tal caso Orcadi-Norvegia e Manica) e mine marine ed è teso a bloccare qualunque nave diretta nei porti nemici perquisendola e bloccandola.
io so che gli inglesi erano ossessionati dal fatto che la Germania come potenza industriale li avesse sopravanzati già dal 1905, molti politici inglesi ritenevano che la chiave della guerra, se di lunga durata, sarebbe stato il blocco delle materie prime