non devi guardare la velocità di punta ma la velocità in sterrato o campo aperto http://www.wwiivehicles.com/germany/tanks-heavy/pzkpfw-vi-e.asp cross country speed ---> 20 km/h (altre fonti dicono che andasse anche più lento ) dal tuo link di wiki : Speed Maximum, road: 41.5 km/h (25.8 mph)[5] Sustained, road: 38 km/h (24 mph)[5] Cross country: 15 to 20 km/h (9.3 to 12 mph)[5]
alex secondo le tue fonti il Panther non arriva in crosscountry neanche a 30... da un 24-30 di media... è lo stesso discorso di Gylex, lui parla di velocità massime, tu di cross country, ma il risultato è lo stesso
Ovviamente, ma allora che senso dire che Tigre e Tigre 2 erano inutili ed era meglio puntare su carri veloci ? Dire: è meglio produrre panther perchè sono più veloci e maneggevoli, lascia il tempo che trova... Non ha paragonare un panther con un tigre, nati per compiti ed impieghi diversi. Il Panther era un'ottimo controcarro, con penetrazioni, per certi versi migliori, del Tigre, ma all'atto pratico un 88 lasciava molto meno scampo di un 75, e contro la fanteria un 88 è molto più utile di un 75...
egr. Panzeralex, ti do un consiglio: se discuti di questi argomenti con Gy fatti trovare molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto preparato. Tra un po ti citerà dei documenti in cirillico redatti dall'ufficio studi dell'armata sovietica nel 1946 per l'analisi ed il confronto tra i mezzi sul terreno limoso/sabbioso con temperature superiori ai 25°. Documenti trafugati dall'NKVD e giunti in Sud Corea al seguito di un disertore della VVS che li aveva avuti dalla sua amante uzbeca.
QUATTRO chilometri di differenza cosa cambiano???? pensi che con 4 kilometri all'ora in più sei cos'ì fulmineo da aggirare un carro nemico?
Dipende dalle operazioni militari, vuoi attaccare un nemico in movimento? ti serve il panther. vuoi attaccare un nemico trincerato e fortificato ? Ti serve il Tigre II per aprire la strada e il panther per sfondare. Devi difenderti da forze corazzate su campo aperto? Ti serve il Tigre II. devi impedire l'attraversamento di un fiume ? il Tigre II è meglio di qualsiasi carro, perchè può prendersi un martellamento d'artiglieria con ottime possibilità di uscirne indenne. i Tigre del 503° si son presi le Bombe da 250kg a Caen sopravvivendo...
Si è vero, ricordiamoci anche la classificazione, il Panther è un carro medio Il Tigre è un carro pesante E' come paragonare un T-34 ad un JSII
La dottrina dei carri veloci la prenderei con le pinze, visti i risultati non esaltanti, ad esempio, dei carri BT russi di inizio guerra.
parlando in questo modo non andiamo da nessuna parte. io rimango nella mia opinione . non metto in dubbio la potenza del tiger ma il rapporto tra costo ed effettiva utilità. i dati che vi ho trascritto sono tutti presi da quel sito che è sicuramente attendibile.
Scusa alex ma a questo punto non capisco tu hai incominciato la discussione parlando di flop dei Tigre perchè i T-34 li maciullavano, e ora finiamo con il discorso costo/utilità? Mi sono perso, io credevo parlassimo appunto di qualità del carro e basta, come avevo parlato con Topo
no no non ho mai detto che siano stati maciullati ma che con quella differenza di numero sono stati annientati. dico se sono stati un flop perchè il costo non veniva ripagato dalla effettiva utilità non ho mai detto che sono stati completamente inutili , anzi ....
parlano di carri veloci...non di tankette e BT o cruiser tank.....nè della relativa dottrina. In ogni caso le dottrine militari nel 44 45 dell'epoca prevedevano ancora il tipo leggero da utilizzare come recce o in funzioni ausiliarie, il tipo medio funzioni antitank antifanteria, tipo pesante da sfondamento. Da notare che gli Usa facevano eccezione non disponendo fino al natale del 45 di carri pesanti, ma solo di modifiche campali per M4 modificati in pesanti detti Dumbo.... e con la loro peculiare linea di Destroyer tank Battalion
TIGRE: Cross country speed 5 to 10 mph, 12 mph10,11, 12.5 mph8 20 kph8,10 PANTHER: Cross country speed 15 mph ????? non puoi prendere il minimo del tiger e il massimo del panther...
In quale modo ? vuoi che cambiamo lingua ? io parlo molto bene il sardo Rapporto tra costo ed effettiva utilità, ok, vediamo quanto costava un Tigre II e un Panther allora e poi confrontali con la proporzione tra centri accreditati e perdite di mezzi Se vuoi andiamo a vedere direttamente sui manuali il tigerfibel e il pantherfibel...
In quale modo ? vuoi che cambiamo lingua ? io parlo molto bene il sardo rimaniamo asserragliati tutti e due sulle nostre posizioni Rapporto tra costo ed effettiva utilità, ok, vediamo quanto costava un Tigre II e un Panther allora e poi confrontali con la proporzione tra centri accreditati e perdite di mezzi ok vediamo. oltre al costo dei materiali bisogna vedere anche il tempo di costruzione e quindi il costo della manodopera Se vuoi andiamo a vedere direttamente sui manuali il tigerfibel e il pantherfibel... puoi andare a vedere ovunque vuoi basta che però me li porti i dati
Il costo della manodopera ?? ma è già incluso nel prezzo, o non è che tu quando vai al concessionario compri una macchina a 10mila e poi ci aggiungi altri 8mila a parte per il costo della manodopera ?? comunque, chiavi in mano: Sturmgeschutz III Ausf-G 82.500 Reichmarks PzKpfw III Ausf-M 103.163 Reichmarks PzKpfw IV Ausf-G 125.962 Reichmarks PzKpfw VI Ausf-E 268.800 Reichmarks PzKpfw VI Ausf-B 310.000 Reichmarks PzKpfw V Ausf-G 137,177 Reichmarks dopo, adesso si va a pranzo