come fai? io l'unico modo che conosco per annettere è la guerra..anche coi vassali monoprovincia con il massimo delle relazioni mi da sempre impossibile
beh megalomane dipende anche dall'infamia Se tu per esempio hai relazione +200 con un tuo vassallo ma infamia tipo 60 sta certo che non accetterranno mai la tua richiesta di annessione, riesci forse ad annetterli se da monarchia attraverso matrimoni reali erediti quelle regioni ma lo stesso non è così facile
Come ho detto faccio poche guerre e quelle poche generalmente non sono dichiarate da me, quindi la mia infamia tende praticamente a 0 per l'intera partita. Quelle poche volte che sale, per via di acquisiizone di province mediante trattati di pace, ho tutto il tempo di azzerarla. Le relazioni con i vassali le tengo costantemente a +200 e da un certo punto in poi il mio prestigio è sempre positivo, tendo a prendere Patrono delle Arti abbastanza presto. Percui aspettando con pazienza che passino i fmaosi 10 anni dal vassallaggio e poi che la possibilità arrivi almeno a maybe ci provo finchè non accettano.
Bè Metalupo sei un diplomatico Cmq secondo te è utile anche per i guerrafondai quel +2.0 di prestigio dato da patrono delle arti ?
Non è questo il punto Io sono guerrafondaio di natura, adoro creare un'Impero con una forte e globalizzata economia, dove l'Impero coloniale non può mancare Senza colonie la mia strategia non funzionerebbe
Allora Cire pare proprio che abbiamo molto da condividere.......anche io sono peri grandi Imperi Universali, anche se tuttavia io tuttavia non sempre mi lancio anche nelle colonie a causa dei problemi logistici che si creerebbero nel gestire un Impero diviso su più sponde dell'oceano....
Proprio quei problemi logistici mi esaltano, la capacità di gestire un'Impero coloniale e le sfide che esso comporta sono pane per i miei denti, il pane che preferisco
Tralasciando che stavo dicendo la roba dei diplomatici a Megalomane Beh imperi coloniali non mi piacciono, preferisco fare grandi imperi in Europa ad arrivare fino al Caucaso e Anatolia ed Africa Settentrionale (di solito) (direi un po più complicato che conquistare le colonie ) Poi di solito faccio poche colonie ma tutte localizzate in Africa Occidentale o Orientale e Asia per poi espandermi in India, le Americhe di solito le lascio ai Portoghesi, Inglesi, Francesi, eccetera, intanto visto che loro portano tante di quelle truppe la dopo non è così difficile distruggerli sul continente
Siamo totalmente diversi allora Io colonialista e globalista, tu Imperialista ed Europeo Ognuno si crea la sua strategia e proprio per questo EU3 diverte, hai la possibilità di costruirti pezzo per pezzo la tua tattica
Chi se li incula sti barbari americani, sti negroni ben dotati, e i mangia insetti asiatici Meglio fare il culo ai mangia rane, ai mangiacrauti eccetera
nahhh a questo punto giochiamo a medieval total war opp imperial glory...io voglio conquistare il mondo:king::king::king:
Io generalmente tendo ad assumere il comportamento realmente utilizzato dalla nazione nella storia (ad esempio: se sono la Francia tendero a fare qualche colonia in America e in Africa per poi fiondarmi appena possibile sull'India e sulla Cina ma nel frattanto promuoverò una politica fortemente Europeista e tenterò ripetutamente la conquista dell'Italia e delle Fiandre, mentre se sono, chessò, Lubecca, dubito fortemente che potrò fare delle colonie ), ma in generale preferisco essere una grande potenza continentale (almeno non devo buttare troppi soldi sulla marina ) tra l'altro, salve, questo è il mio primo messaggio ed esordio :ador:
Bè Purfa io prediligo la creazione di un poderso arsenale marittimo, essendo appunto colonialista, cmq preferisco rafforzarmi nel mondo per dominare in Europa (che tra l'altro è il mio motto )