Paradossi

Discussion in 'Off Topic' started by DistruttoreLegio, Oct 12, 2016.

  1. Amadeus

    Amadeus

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    1,523
    Ratings:
    +618
    Vedi il secondo messaggio di questa discussione.

    Bevitela tu alla mia salute! ;)
     
    • Agree Agree x 1
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    • Like Like x 2
  3. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    bocciato , proverò quello di gigio appena capisco come vederlo
     
  4. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Joined:
    Sep 13, 2014
    Messages:
    12,067
    Location:
    Monza
    Ratings:
    +1,904
    peccato ... vai a vedere la saga di twilight magari è il tuo genere :ROFLMAO::lol:... a parte scherzi perché bocciato? a me mi ha intrigato un 6 1/2 , 7 glielo darei senza problemi ...
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Perception è uno di quei film "vorrei ma non posso"

    Anche questo è molto ben fatto



    E ce n'era un altro sui viaggi nel tempo attraverso il bagno di un pub ma mi sfugge il titolo, ma era un capolavoro!
     
  6. paolot

    paolot

    Joined:
    Feb 11, 2009
    Messages:
    570
    Ratings:
    +70
    Il dualismo onda - particella.
    Che è un paradosso secondo le definizioni di Amadeus.
     
  7. paolot

    paolot

    Joined:
    Feb 11, 2009
    Messages:
    570
    Ratings:
    +70
    I viaggi nel tempo sono usati anche in Star Trek, es. Star Trek IV - Rotta verso la Terra.
    Ed in svariati episodi di Doctor Who. :)
     
  8. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Primer è un gran film , molto molto interessante per la struttura logica applicata.
    Solo è complesso da matti. Dovrò rivederlo per capire alcuni passaggi


    @DistruttoreLegio , Predestination bocciato perchè al minuto 2 conoscevo già il finale, però è un mio particolare difetto che mi rovina molte esperienze, ma oltre a questo anche alla mia signora non è andato a genio, segno che anche la parte "umana" è stata carente.
     
    • Like Like x 1
    Last edited: Oct 13, 2016
  9. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Joined:
    Sep 13, 2014
    Messages:
    12,067
    Location:
    Monza
    Ratings:
    +1,904
    Mi dispiace anche io avevo capito il concetto al inizio ma me lo sono goduto l'ho trovato molto incasinato e non noioso ...
     
    • Like Like x 1
  10. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    fino a quando escono dal bar tutto sommato mi è anche piaciuto, è dopo che secondo me perde.
    A parte la paradossalità estrema , la mancanza di scientificità sia del viaggio in se che delle sue conseguenze, non mi ha convinto a livello di sensazioni, forse anche solo perchè mina l'abitudinario dualismo uomo donna
     
    • Like Like x 1
  11. StarUGO

    StarUGO

    Joined:
    Dec 15, 2006
    Messages:
    5,946
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Quello sull'omicidio di Kennedy?
     
  12. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Faq time travel , qualcuno l'ha visto?
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,806
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    No, intendevo questo:

     
  14. Amadeus

    Amadeus

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    1,523
    Ratings:
    +618
    Una considerazione en passant sul famigerato dualismo onda-particella.

    Spesso i divulgatori (anche quelli quotati) si lanciano in similitudini che fanno pensare ai fotoni come oggetti che sono "onde e particelle", oppure "onde o particelle". Se proprio si vuol dire qualcosa in proposito ritengo sia molto più onesto dire che i fotoni sono onde particelle.
    Il punto non è che la difficoltà sta nel capire quando il fotone “fa l’onda” e quando “fa la particella”, ma che i concetti classici di onda e particella non sono mai applicabili al fotone.

    Purtroppo, la divulgazione, in tema di meccanica quantistica e fisica delle alte energie, data l'oggettiva difficoltà a tradurre in linguaggio comune i concetti che le teorie esprimono matematicamente, fanno spesso ricorso a descrizioni che possono essere fuorvianti (come le particelle virtuali), oppure a descrizioni che riguardano concetti meramente euristici sviluppati quando la teoria era ancora in fieri.

    Ad esempio, quando si legge su un testo divulgativo che cos'è e come si comporta un fotone, si viene rimandati a descrizioni che fanno capo all'effetto fotoelettrico o all'effetto Compton spiegati con i metodi semiclassici utilizzati da Einstein o Compton. La teoria moderna ha da tempo abbandonato tali descrizioni, quindi è inutile studiare i modelli pre-elettrodinamica quantistica nella speranza di capire cosa sia la luce secondo la fisica più recente, perché il concetto euristico (e sottolineo euristico) di fotone di Einstein Compton, Bohr etc. è lontano dal fotone dell’elettrodinamica quantistica tanto quanto le particelle di Newton o le onde di Huygens.
     
    • Like Like x 1
  15. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Primer spiegato passo passo
     

Share This Page