Carri Francesi all'asse

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Panzer, Oct 29, 2008.

  1. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    si, confermo:

    "...tanto i Renault quanto i Somua giunsero in Italia senza parti di ricambio e questo può aver limitato la loro efficienza."

    Non c'è scritto il motivo per cui non li mandarono in AS. comunque se unisci il fatto che non c'erano pezzi di ricambioal fatto che i comandi italiani avevano una pessima opinione di questi mezzi, direi che la risposta è come se ce l'avessimo.
     
  2. Catilina

    Catilina

    Joined:
    Sep 28, 2007
    Messages:
    388
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +5
    Ma non avere pezzi di ricambio per un carro, significa mobilitare l'industria tal dei tali perchè ne produca oppure significa avere un mezzo che al primo guasto o riparazione ordinaria viene smontato in tanti pezzi di ricambio per i suoi fratelli?
     
  3. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Buona la seconda che hai scritto...;)
     
  4. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    Grazie:approved:
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,808
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    In Tunisia c'era il più grande centro logistico dell'africa francese, ci stavano pezzi di ricambio in quantità enormi, tant'è che è grazie a quelli che poi i carri francesi in sicilia e sardegna sono stati rimessi in efficenza (nel campidano sono certo ne abbiano rimessi a nuovo una buona parte, altri somua sono finiti come torrette in difesa costiera, in Sicilia non sono molto sicuro)
     

Share This Page