in che cartella o in che file si trovano tutte le possibili missioni di un paese??
:look::look::look: .........
ok grazie, sarebbe come un complete che ha tutte le versioni no??
scusate ma è normale che mi istalli DW in una cartella a se invece di aggiornare quella dove c'era EU3??
non si possono levare moddando il save in qualche modo??????????
penso che sia un bug ma se io tengo delle navi per esempio a napoli queste non impediscono che compaiano dei pirati nel golfo di napoli come fanno...
grazie non voglio toglierlo assolutamente, solo sapere quando avrei potuto colonizzare l'interno, per quanto riguarda altri topic ne avevo...
interessante, fino a che anno arriva??????????
che requisiti sono necessari per far si che il modificatore condizioni troppo dure non si verifichi e quindi sia possibile colonizzare le province...
si è normale anch'io l'ho fatto (austria in unione con ottomani XD)
aggiungi anche un numero eccessivo di colonie (intendo territori che nn sono ancore diventati città):approved::approved:
mi pare sia lv 9 o 7 in navale, quando lo raggiungi basta portare la flotta nella zona di mare adiacente alla provincia nemica
l'host (il giocatore che 'ospita') sceglie la velocità ke è uguale per tutti, e ogni giocatore può mettere in pausa fermando però il gioco per...
su che file devo intervenire per cambiarle??
e riguardo a questo cosa posso fare per renderle colonizzabili??
forse la cosa è voluta ma ci sono alcune regioni come il gabon, il camerun(mi pare) e altre ke, quando vengono colonizzate, gli viene il...
il gioco è solo in inglese, puoi scaricare la traduzione fatta dagli utenti. la cosa dei nomi dipende forse dal fatto che il gioco l'hai comprato...
si ma il numero è 0.3 sia nel liscio (in cui la crescita è del 3%), sia in RN, ho anche provato a cambiarlo tipo mettendo 0.05 ma rimane sempre + 5000
la stringa che hai indicato con il rosso è uguale a quella del liscio, cosa devo cambiare di preciso (scusa per la domanda ma nn so niente di mod)
diventa subito repubblica o dittatura allora, così la legittimità se ne va proprio