6/6/44 Invasione, era possibile respingerla ?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da GyJeX, 21 Gennaio 2008.

  1. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Con quelli potevano tranquillamente vincere la guerra...:D :D :D :D
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mah sono scettico... alla fine uno dei motivi principali della sconfitta tedesca fu lo strapotere aereo alleato. QUalunque rinforzo arrivava in zona di operazioni decimato e in ritardissimo.

    Certo, ammassare le divisioni vicino alle spiagge avrebbe stroncato lo sbarco, ma riuscite ad immaginare cosa avrebbe significato? Intere divisioni a tiro di bombardiere, cacciabombardiere e persino cannonate navali per chissà quanto tempo...

    Le ipotesi "vallo atlantico pronto" e "niente inutile difesa di Calais" non le conterei: se gli Alleati avessero saputo che le fortificazioni erano così potenti come quelle descritte da SPQR non sarebbero sbarcati lì, idem se si accorgevano che i crucchi non abboccavano all'inesistente minaccia su Calais e si ammassavano a ridosso della Normandia.

    QUindi le sole ipotesi considerabili sono una difesa alla Rommel con tutte le divisioni disponibili (escludendo la 15a armata a Calais) lanciate verso le spiagge e magari fortificazioni (e approvigionamenti) migliori. E anche così non so se avrebbero ributtato a mare gli alleati... Più i Panzer si avvicinavano al fronte più l'aviazione alleata li colpiva, e una volta superate le difese costiere (che erano per lo più a Omaha e un'altra spiaggia forse Sword :humm:) più in là c'erano solo paesini e bocage, terreno non favorevole alle operazioni corazzate.

    E una volta sbarcati saldamente c'era poco che i tedeschi potessero fare, il divario di uomini e mezzi aumentava giorno dopo giorno...
     
  3. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    ah... ma c'erano dei partigiani in Francia? :cautious:
    io avevo sentito che l'unica operazione di una certa portata, eseguita con successo, sia stata dirottare i treni che dovevano portare in Germania i tesori del Louvre... :cautious:
     
  4. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    certo che c'erano... i maquis
     
  5. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Esatto... A quanto ne so furono molto attivi...
     
  6. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Questa mi era sfuggita... :humm:
     
  7. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    dovevano minare da tempo anche i tratti di mare...almeno 10 miglia di mine magnetiche e poi minare ancora la spiaggia metro per metro e poi trappole anti uomo, filo spinato, buche con lance acuminate e qunt'altro per rltardare al massimo l'avanzata degli inesperti americani..dovevano chiamare i tedeschi qualche comadante giapponese per imparare a cme trasformare in un incubo ogni cosa :approved:

    comunque è risaputo che le prime unità americane erano davvero le più inesperte perchè secondo la strategia di Eisenawer loro dovevano lasciarsi impallinare per permettere alle navi di intercettare il nemico e farsi un idea sull'entità numerica e materiale dei tedeschi anhe se alla fin fine l'artiglieria navale estremamente imprecisa non danneggiò per niente le difese :D
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Veramente le fortificazioni antisbarco sulle spiagge erano fenomenali, è proprio per questo che gli alleati decisero di sbarcare in quel periodo, ossia quando le maree, ritirandosi, mettevano a nudo quasi tutti gli ostacoli, sbarcare in altri periodi dell'anno era possibilissimo ma con gli "apriscatole" sommersi quanti LCA sarebbero arrivati a destinazione e quanti sarebbero tornati indietro per caricare le altre ondate ?? La prima ondata aveva genieri equipaggianti con anche 70kg di equipaggiamento per ripulire alcuni corridoi e consentire l'arrivo dei carri anfibi (che poi si rivelarono una catastrofe) direttamente sulla spiaggia...

    A Utah i bombardamenti furono devastanti, il W5 fu letteralmente sbriciolato fino alle fondamenta da un'ora di bombardamento navale e in seguito dagli aerei, quando la 4° divisione prese piede del W5 solo un 88 apri il fuoco...
     
  9. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    talmente risaputo che:

    3rd Infantry Division spiaggia Sword era veterana del BEF
    50th (Northumbrian) Infantry Division spiaggia Gold veterana del BEF del Nord Africa e della Sicilia
    8th Armoured Brigade spiaggia Gold veterena del Nord Africa
    1st Infantry Division (grande uno Rosso!!!) spiaggia Omaha veterana di Torch e Husky

    quindi ad essere pignoli solo a Juno e Utah c'erano divisioni non veterane, certo poi possiamo considerare la 6° divisione parà inglese e la 82° e la 101° americane o rangers divisioni o reggimenti da far impallinare a cuor leggero, tanto che ti frega li hai solo addestrati duramente (spendendo un botto di risorse) per quattro anni e poi non pensi più di usarli.........


    @ ryoga: i maquis (non mi ricordavo il nome) sono stati una forza di combattimento vero in Francia, che hanno dato un appoggio importante agli alleati, francamente, pur non conoscendo bene l'argomento penso molto più utili (per i fini strategici) dei nostri partigiani
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mi pare logico: i maquis hanno avuto 4 anni per organizzarsi, i partigiani italiani no...
     
  11. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    beh intanto vorrei consigliare un libro sul d-day che ho trovato molto interessante, che si interessa in modo particolare di omaha ma anche di tutta la parte preliminare e di slcuni errori tedeschi, che è d-day di stephen ambrose

    comunque per me l'unico modo per i tedeschi di bloccare gli sbarchi nella situazione in cui si trovavano il 6/6/44 sarebbe stato l'intervento delle divisioni corazzate nelle spiagge... i cannoni navali non possono fare molto sparando senza mira su miglia e miglia di territorio e l'aviazione puntava molto di più sul bombardamento a tappeto che sul cas (almeno da quello che ho letto)... inoltre la maggior parte dei reparti mancava copletamente di carri di appoggio e artigiaria at...

    inoltre una curiosità: si parla tanto della superiotà aerea alleata ma nel libro è citato un episodio interessante: un ricognitore tedesco ha sorvolato tutta la flotta alleata :cautious: passando in mezzo a tutta quell'aviazione e ai cannoni antiaerei delle navi per ben due volte (andata e ritorno alla base) ed è riuscito a tornare indenne!!:facepalm::facepalm:
     
  12. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Hehe chissà, in fondo in tutto quel caos... :p
     
  13. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    si ma con un 4000 (QUATTROMILA!!) navi tutte, anche le più inutili chiatte da sbarco, con mitragliatrici antiaeree... ne deve avere di fortuna quell'uomo!!
     
  14. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
  15. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
  16. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Veramente la luftwaffe attacco le spiage dello sbarco la mattina del 6 giugno con ben 2 aerei: Oberst Josef "Pips" Priller e il suo compagno Heinz Wodarczyk su Fw 190A-8.
    il giorno seguente elementi del 2° e 3° JG3 effettuarono attacchi a bassa quota sulle spiagge e sui centri di raccolta, sempre senza subire perdite...
     
  17. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ci sono anche nel film "Il giorno più lungo" :cautious:
     
  18. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    si proprio loro ;)
     
  19. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Non fecero dei gran danni però, o sbaglio?:humm:
     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    beh... erano in due... però almeno hanno appurato che i mulberries non erano piattaforma per la DCA come invece era sicura l'abwer...
     

Condividi questa Pagina