1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[AAR] A lezione nel Pacifico Revamped - Patton (A) vs LaX (J)

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da GeorgePatton, 15 Maggio 2019.

  1. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    28-29 dicembre 1942

    Riprendiamo la partita, anche se non credo il ritmo sarà molto regolare, in quanto il mio avversario ha degli esami da preparare.

    Il 28 invio ancora i miei quadrimotori su Lashio, per completare la distruzione dell'aeroporto che, probabilmente, è stato completamente evacuato, in quanto non si registrano aerei colpiti a terra. Nessuna perdita, comunque, nemmeno tra i miei bombardieri.
    I bombardieri leggeri colpiscono la 1. e la 6. divisione di fanteria Thai, nei pressi di Kalemyo, sostanzialmente indisturbati, ma causando comunque pochi danni alle truppe nemiche.

    Mi ripeto il 29. La coordinazione è deleteria e subisco parecchie perdite: 8 Blenheim, 8 Vengeance ed 8 Banshee, oltre a 4 A-20, vengono abbattuti.
    Quando i miei caccia si palesano, le cose vanno decisamente meglio. Anche i Buffalo riescono a tenere testa agli Zero, mentre i P-40 riescono ad ottenere parecchie vittorie senza subire perdite.
    A fine giornata risultano abbattuti 7 Oscar IIa, 2 Tojo IIa ed 1 Zero A6M3, in cambio di un solo Buffalo abbattuto.

    Per la prima volta invio i miei quadrimotori a sud, sul porto di Rangoon. I danni sono irrisori, perdo 1 B-24 ma una bomba sganciata da 10'000 piedi colpisce ed affonda un piccolo ACM nemico.

    Anche i miei sottomarini sono molto attivi. In due giorni colpiscono 1 PB, 2 AK ed 1 AP. Se siano affondate non lo so, ma intanto sono sicuramente fuori uso per un po'.
    Dal 1. gennaio 1943 il rateo di successi dei miei sommergibili migliorerà e dovrei ottenere risultati migliori.
     
    • Like Like x 1
  2. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    Tutto fa brodo: senza acm poi le mine scendono e puoi bmb rangoon dal mare
     
    • Like Like x 1
  3. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    Mentre stavo preparando il prossimo turno, mi sono accorto di una cosa, chissà se a voi è mai capitato.

    Controllavo se un convoglio fosse ancora attivo per una determinata meta e, nella lista delle TF non appare, sicché ho pensato di averlo disbandato da qualche parte.
    Non convinto di ciò mi sono messo a cercarlo e l'ho trovato, bello tranquillo che naviga, carico di supplies.
    Non ci si può nemmeno più fidare della lista TF?

    TF 202 b.JPG TF 202 a.JPG
     
  4. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    30-31 dicembre 1942

    Eccoci (finalmente!) agli ultimi due turni del 1942, con risultati altalenanti.

    Il 30 invio nuovamente i miei 4E su Rangoon. Il risultato è pessimo. Ad attenderli ci sono ben 45 Zero e 12 Tojo. A fine giornata tre sole bombe risultano aver colpito il porto ma, soprattutto, ben 4 B-24D, 1 B-17F e 3 Liberator II (britannici) non rientrano alla base. Sono 6 i caccia giapponesi abbattuti dai miei bombardieri (oltre a numerosi che risulterebbero danneggiati secondo il mio avversario, anche se non risultano dal combat). Il risultato dimostra la fragilità dei B-24 rispetto alle Fortezze Volanti, come, per altro, avvenuto nella realtà.

    Sul mare perdo una AK parte di un convoglio nelle acque attorno alle Maldive, silurata da un sottomarino nemico.

    Il 31 i miei quadrimotori rimangono a terra per un meritato riposo.
    Invio, invece, i caccia nei cieli birmani, nei pressi di Kalemyo. Per tutto la giornata gli scontri si susseguono e, alla fine, registro la perdita di 8 Hurricane IIc e 5 P-40K, in cambio di un totale di 25 caccia giapponesi, tra cui ben 14 sono del tipo Oscar II-a.

    Sul mare sono ben 3 i piroscafi colpiti oggi dai sottomarini nipponici, tutti nel tratto di mare tra Ceylon e le Maldive. Anche se nessuno affonda, occorre correre ai ripari.

    Tirando le somme del mese di dicembre, nei cieli birmani (mi limito a questo fronte perché in Cina l'aviazione nemica non ha opponenti), si registrano le seguenti perdite aeree, considerando che per diversi giorni nessun aereo ha volato:

    - 151 aerei perduti dagli alleati, di cui 62 sono caccia
    - 168 aerei perduti dai giapponesi, di cui 159 sono caccia (e 16 di questi Nick)

    I bombardieri nemici non si sono quasi visti, essendo praticamente tutti impegnati in Cina. Potrebbero apparire da un momento all'altro ed è per questo motivo che una buona parte dei miei caccia rimangono costantemente in CAP in tutto il fronte indo-birmano.

    Se 159 sono i caccia nemici che il combat mi da come perduti, è molto probabile che, a sentire i commenti dei miei avversari, la cifra superi i 200. Non ho idea di quanti caccia produca l'industria nemica, ma sicuramente più di 200 al mese. Ciò che conta, comunque, oltre agli aerei abbattuti, è il numero di piloti nemici eliminati.
     
    • Like Like x 1
  5. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    1° gennaio 1943

    Il 1943 si apre con uno scontro navale, seppure di piccole dimensioni, a Norfolk Island.
    Ho sottoposto l'isolotto a parecchi bombardamenti da parte dei miei B-17 che decollano dalla Nuova Zelanda e, non avendo notato grandi insediamenti nemici, mi è venuta l'improvvisa idea di dirottare alcune truppe che ho evacuato da Raoul I. per conquistarla.
    Al loro arrivo a Norfolk I. i due mercantili con a bordo il 1. USMC Raider Bn, scortati da vicino da 2 DD ed accompagnati da altri 4 DD, hanno però trovato sul posto una piccola squadra nemica composta da 2 trasporti truppe scortati da 2 DD.
    Ne è seguito uno scontro navale che non ha portato a grandi risultati.

    Day Time Surface Combat, near Norfolk Island at 113,170, Range 20,000 Yards

    Japanese Ships
    DD Hasu, Shell hits 1
    DD Karii
    xAK Kensin Maru, Shell hits 7, heavy fires
    xAK Senyo Maru, Shell hits 2, heavy fires

    Allied Ships
    DD Whipple, Shell hits 1, on fire
    DD Isis
    DD Hatfield
    DD La Triomphant, Shell hits 1

    Allied Ships Reported to be Approaching!
    Japanese TF suspends unloading operations and begins to get underway
    Maximum visibility in Partly Cloudy Conditions: 28,000 yards
    CONTACT: Japanese lookouts spot Allied task force at 25,000 yards
    CONTACT: Allied lookouts spot Japanese task force at 25,000 yards
    Range closes to 20,000 yards...
    Range closes to 16,000 yards
    DD Karii engages DD La Triomphant at 16,000 yards
    DD La Triomphant engages DD Hasu at 16,000 yards
    Range closes to 15,000 yards
    DD Hasu engages DD La Triomphant at 15,000 yards
    DD Hatfield engages DD Hasu at 15,000 yards
    DD Whipple engages xAK Kensin Maru at 15,000 yards
    Range closes to 12,000 yards
    DD Karii engages DD Hatfield at 12,000 yards
    DD Whipple engages DD Hasu at 12,000 yards
    DD Hasu engages DD Isis at 12,000 yards
    DD Whipple engages DD Karii at 12,000 yards
    Range closes to 11,000 yards
    DD La Triomphant engages DD Karii at 11,000 yards
    DD Hatfield engages xAK Senyo Maru at 11,000 yards
    DD Isis engages DD Hasu at 11,000 yards
    DD Karii engages DD Whipple at 11,000 yards
    Range closes to 9,000 yards
    DD Karii engages DD La Triomphant at 9,000 yards
    DD Hasu engages DD Isis at 9,000 yards
    DD Isis engages xAK Kensin Maru at 9,000 yards
    DD Whipple engages DD Hasu at 9,000 yards
    Marquette T. orders Allied TF to disengage
    Range closes to 6,000 yards
    DD Karii engages DD La Triomphant at 6,000 yards
    DD Karii engages DD Hatfield at 6,000 yards
    DD Isis engages DD Hasu at 6,000 yards
    DD Whipple engages DD Hasu at 6,000 yards
    Range increases to 12,000 yards
    DD Karii engages DD La Triomphant at 12,000 yards
    DD Hasu engages DD Hatfield at 12,000 yards
    DD Isis engages xAK Senyo Maru at 12,000 yards
    DD Isis engages xAK Kensin Maru at 12,000 yards
    Range increases to 17,000 yards
    xAK Senyo Maru screened from combat
    DD Whipple engages DD Karii at 17,000 yards
    DD Hasu engages DD Isis at 17,000 yards
    DD Isis engages xAK Kensin Maru at 17,000 yards
    DD Whipple engages DD Hasu at 17,000 yards
    Range increases to 23,000 yards
    Task forces break off...

    A terra ne è seguito un breve scontro e le forze sembrano equivalersi.

    Ground combat at Norfolk Island (113,170)

    Japanese Bombardment attack

    Attacking force 177 troops, 8 guns, 0 vehicles, Assault Value = 26

    Defending force 188 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 15

    Assaulting units:
    41st Nav Gd /1
    67th Nav Gd /1
    61st Nav Gd /1

    5th JNAF Coy
    55th Const Co
    1st JNAF Coy
    1st Naval Const Bn /1

    Defending units:
    1st Marine Raider Bn /1

    Interessante però notare come, su Raoul I., in mano mia da parecchio tempo, siano presenti ancora truppe nemiche che effettuano bombardamenti (inutili) ogni giorno e, guarda un po', si tratta delle stesse unità presenti a Norfolk I.

    Ground combat at Raoul Island (128,177)

    Japanese Bombardment attack

    Attacking force 3410 troops, 22 guns, 0 vehicles, Assault Value = 129

    Defending force 13876 troops, 145 guns, 89 vehicles, Assault Value = 429

    Japanese ground losses:
    11 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 1 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    41st Naval Guard Unit
    61st Naval Guard Unit
    67th Naval Guard Unit
    1st Naval Construction Battalion


    Defending units:
    53rd (Sep) Infantry Regiment
    14th NZ Brigade
    8th NZ Brigade
    2nd RNZAF Base Force
    3rd NZ Division
    N Force Detachment

    Mi chiedo in che modo stia portando via le truppe da Raoul, perché sull'isola ho sia dei caccia che delle navi, seppure mercantili e non vedo movimenti di forze nemiche.

    Non avevo pianificato di prendere Norfolk I. in realtà. Pensavo fosse pressoché sguarnita e, secondo quanto sta succedendo, lo era fino a questo momento. Ora bisogna vedere quante truppe ci sta portando il mio avversario. Potrei anche evacuare ed andarmene. Fondamentalmente non è così importante. Il prossimo turno capirò meglio la situazione.

    Dando un'occhiata ai cieli della Birmania, sono rimasti ancora a terra i miei bombardieri, dopo la batosta dell'altro giorno.
    Volano invece i caccia, che si scontrano per tutto il giorno con quelli nemici. A fine giornata ne perdo 5 ma ne risultano abbattuti 18 di quelli nemici (quindi in realtà forse anche di più).
     
  6. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    2 gennaio 1943

    SW Pac

    Continuano gli scontri attorno a Norfolk Island.
    Nonostante i miei DD vengano colti di sorpresa (a quanto dice il combat...), hanno la meglio su quelli giapponesi.

    Night Time Surface Combat, near Norfolk Island at 113,170, Range 2,000 Yards

    Japanese Ships
    DD Hasu, Shell hits 2, Torpedo hits 1, and is sunk
    DD Karii

    Allied Ships
    DD Walke
    DD Morris, Shell hits 6, on fire
    xAK Anshun, Shell hits 1
    xAK Baroda
    xAK Anglo Canadian

    Gli sbarchi, ovviamente, ne risentono e proseguono con lentezza.

    In giornata i jap lanciano uno shock attack

    Ground combat at Norfolk Island (113,170)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 669 troops, 3 guns, 0 vehicles, Assault Value = 13

    Defending force 340 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 20

    Japanese adjusted assault: 6

    Allied adjusted defense: 3

    Japanese assault odds: 2 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(-), preparation(-), experience(-)
    Attacker: shock(+), disruption(-)

    Japanese ground losses:
    33 casualties reported
    Squads: 7 destroyed, 2 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 1 disabled
    Guns lost 2 (2 destroyed, 0 disabled)

    Allied ground losses:
    20 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 4 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    41st Nav Gd /1
    5th JNAF Coy
    1st JNAF Coy
    55th Const Co
    1st Naval Const Bn /1

    Defending units:
    1st Marine Raider Bn /1

    Nonostante gli odds a loro favore, le perdite (leggere per entrambi), sono a mio favore, con 7 squadre jap distrutte mentre le mie 4 sono disabled.

    La situazione si fa interessante. Quella che era iniziata come una sorta di scampagnata, del genere vediamo come va, si prospetta ora come una sorta di Raoul Island parte 2.

    Fronte Indo-Birmano

    Dopo una lunga, anzi, più che lunga, lenta marcia, le mie truppe avanzano di un hex che l'intelligence e la recon dava come occupato da una manciata di truppe nemiche.
    Invece trovo due unità nemiche, tra cui la 1. divisione Thai, che viene comunque massacrata dagli australiani e rispedita nella giungla.

    Ground combat at 58,44 (near Mandalay)

    Allied Shock attack

    Attacking force 19402 troops, 256 guns, 387 vehicles, Assault Value = 492

    Defending force 6175 troops, 26 guns, 7 vehicles, Assault Value = 243

    Allied adjusted assault: 730

    Japanese adjusted defense: 181

    Allied assault odds: 4 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), op mode(-), experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    1099 casualties reported
    Squads: 80 destroyed, 61 disabled
    Non Combat: 59 destroyed, 27 disabled
    Engineers: 20 destroyed, 5 disabled
    Guns lost 6 (2 destroyed, 4 disabled)
    Vehicles lost 3 (3 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 1

    Allied ground losses:
    76 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 10 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 4 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 2 disabled

    Defeated Japanese Units Retreating!

    Assaulting units:
    6th Australian Division
    2/2 AIF Pioneer Battalion
    2/13th Field Regiment

    Defending units:
    1st RTA Division
    9th Field AF Construction Battalion

    Non che sia chissà quale guadagno territoriale, ma le perdite inflitte ai thai sono comunque notevoli.

    In aria, invece, l'aviazione nemica non si fa vedere. I cieli sono sgombri.
     
  7. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    3 gennaio 1943

    Si procede un po' a rilento ma va bene così, il tempo è poco per entrambi.

    Oceano Indiano

    Continua la mattanza di mercantili alleati nel tratto di mare a nord di Ceylon. Oggi pure un sottomarino classe Ro va a segno, piazzando 2 siluri su una AKL e mandandola a far compagnia ai pesci.
    Devo assolutamente correre ai ripari, ma la coperta è corta e per organizzarmi mi ci vogliono alcuni giorni.
    Mi ero abituato alla sostanziale inattività da parte del mio precedente avversario, evidentemente troppo passivo, e dormivo sugli allori.
    Ora meglio cambiare registro.

    Fronte Indo-Birmano

    L'aviazione nemica oggi si fa vedere. Una novantina di Helen si presentano a bassa quota sulle truppe australiane che sono avanzate nell'hex 58,44, ma causano danni insignificanti: in totale 3 squads disabled e nulla più, al prezzo di 8 Helen abbattuti e 30 danneggiati dalla AAA.

    Proprio nell'hex in questione, mi assicuro di ripulirlo dai nemici superstiti rimasti.

    Ground combat at 58,44 (near Mandalay)

    Allied Shock attack

    Attacking force 19295 troops, 256 guns, 387 vehicles, Assault Value = 482

    Defending force 252 troops, 0 guns, 4 vehicles, Assault Value = 1

    Allied adjusted assault: 31

    Japanese adjusted defense: 1

    Allied assault odds: 31 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+)
    Attacker: shock(+), disruption(-), supply(-)

    Japanese ground losses:
    227 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 17 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 5 destroyed, 0 disabled
    Vehicles lost 5 (5 destroyed, 0 disabled)
    Units destroyed 1

    Assaulting units:
    6th Australian Division
    2/2 AIF Pioneer Battalion
    2/13th Field Regiment

    Defending units:
    9th Field AF Construction Battalion

    Norfolk Island

    Riprendo gli sbarchi del manipolo di marines, per capire cosa c'è su questo scoglio. 15 Betty attaccano 3 dei miei DD di scorta (uno ha dovuto rientrare in Nuova Zelanda a seguito dei danni subiti nel corso della battaglia di ieri) ma senza successo per fortuna.
    I B-17 ed i B-24 provenienti da Auckland continuano intanto a martellare i difensori giapponesi ma, anche in questo caso, si tratta solo di squads disabled piuttosto che distrutte.
    8 Liberator attaccano poi i japs superstiti ancora presenti su Raoul I. senza che nessuno glielo abbia ordinato (gli ordini sono per tutti di attaccare Norfolk I..... mah).
    A fine giornata i difensori si lanciano in un nuovo attacco ma, questa volta, con risultati diversi da ieri.

    Ground combat at Norfolk Island (113,170)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 591 troops, 1 guns, 0 vehicles, Assault Value = 13

    Defending force 614 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 21

    Japanese adjusted assault: 2

    Allied adjusted defense: 15

    Japanese assault odds: 1 to 7

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+), leaders(-), preparation(-)
    Attacker: shock(+), disruption(-)

    Japanese ground losses:
    91 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 3 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 3 disabled
    Guns lost 1 (1 destroyed, 0 disabled)
    Units destroyed 1

    Allied ground losses:
    22 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 5 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    1st JNAF Coy
    5th JNAF Coy
    41st Nav Gd /1
    55th Const Co
    1st Naval Const Bn /1

    Defending units:
    1st Marine Raider Battalion

    Si fa un po' fatica a seguire la guerra ad un ritmo così lento perché, ad una settimana di distanza non mi ricordo un gran che di quello che stavo facendo. Ma tant'è. La vita vera prima di tutto, anche se io voto per stare tutti a casa a giocare a witp, rigorosamente stipendiati.
     
    • Agree Agree x 1
  8. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.989
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +152
    Al posto del Reddito di Cittadinanza il Reddito di Witp AE....hai il mio voto :approved:
     
    • Like Like x 4
  9. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.305
    Ratings:
    +2.233
    Dovresti avere alcuni bomber inglesi [R] che in linea di principio dovrebbero essere d'addestramento. Li metti in NavS diurna e già aiuta.

    Se hai anche FP di navi affondate, meglio : li metti in NavS notturna.

    Contro i sub il mantra è la NavS. Per affondarli hai poi bisogno di aerei e navi, ma per proteggerti basta la NavS: un sub spottato è inutile. La NavS notturna conta molto ma puoi farla solo con gli FP fino al mid-game.

    L'avversario sbaglia qualcosa in modo clamoroso se questi sono i risultati. Con gli aerei a sua disposizione dovrebbe poter tener botta contro P-47 e Corsair..........

    Di nuovo, l'avversario non ha le nozioni di base dell'ASW. Su convogli scortati questi sono risultati eccellenti anche per metà 1944.

    Dato che ho impostato l'industria non posso dir di più, ma 100 A6M2-Zero e 100 Oscar-Ic sono generalmente settati da ogni giapponese che si rispetti al 7 Dicembre '41.

    In media ti direi che un Giappone non sovraesteso può produrre circa 1.200 caccia al mese nel 1944. Nel 1943 circa 400 se ha concentrato la R&D su aerei late game e senza modelli intermedi prodotti.

    Conta circa il 20-30% degli aerei abbattuti. Generalmente il 50% se gli scontri sono caccia-vs-caccia con modelli alleati molto migliori, ma non parrebbe il caso. I suoi non hanno armour ma tant'è.

    Sommergibili con tutta probabilità. Metti un centinaio di mine e lo scoprirai.


    Gran bel colpo. Erano in move e quindi praticamente indifesi; i Thai non gestiscono bene grandi perdite e dovresti aver tolto la divisione dall'OOB nemico per un paio di mesi almeno.
     
    • Informative Informative x 1
  10. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314

    Azz
     
  11. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    La parte della caccia ai sub nemici è sempre un po' ostica. Cercherò di seguire i tuoi consigli, anche se non è che abbia poi FB di navi affondate disponibili. Quando erano a bordo sono andati giù insieme alla loro nave.
     
  12. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    4-5 gennaio 1943

    Quei (pochi) DD e unità leggere che ho in zona si stanno organizzando assieme all'aviazione e qualche risultato già si inizia a vedere.
    Un sottomarino classe RO viene danneggiato al largo di Koggala e gli attacchi ai mercantili calano drasticamente nell'Oceano Indiano.

    Si rifanno però vivi i sottomarini nemici nelle acque del Pacifico del Sud ed una mia petroliera di ritorno da Wellington finisce in fondo al mare.

    Continua intanto la battaglia per il controllo di Norfolk Island. Vediamo come evolve la situazione ma ho come i sentore che il mio avversario non intenda mollarla così facilmente.
    Si profila decisamente un'altra sanguinosa battaglia come a Raoul I.

    E proprio a proposito di Raoul I., ho deciso di liquidare i giapponesi superstiti che ancora resistono, lanciando due shock attack consecutivi che liquidano 35 squadre di fanteria nemiche con quasi 1'500 perdite, contro circa 500 dei miei. Ma ancora i bastardi resistono.

    Ground combat at Raoul Island (128,177)

    Allied Shock attack

    Attacking force 13771 troops, 145 guns, 89 vehicles, Assault Value = 428

    Defending force 5263 troops, 27 guns, 0 vehicles, Assault Value = 129

    Allied adjusted assault: 854

    Japanese adjusted defense: 76

    Allied assault odds: 11 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    998 casualties reported
    Squads: 12 destroyed, 63 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 17 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Allied ground losses:
    387 casualties reported
    Squads: 5 destroyed, 55 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 11 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 9 disabled
    Guns lost 11 (1 destroyed, 10 disabled)

    Assaulting units:
    14th NZ Brigade
    53rd (Sep) Infantry Regiment
    8th NZ Brigade
    2nd RNZAF Base Force
    3rd NZ Division
    N Force Detachment

    Defending units:
    61st Naval Guard Unit
    41st Naval Guard Unit
    67th Naval Guard Unit
    1st Naval Construction Battalion

    Ground combat at Raoul Island (128,177)

    Allied Shock attack

    Attacking force 13110 troops, 144 guns, 89 vehicles, Assault Value = 341

    Defending force 4521 troops, 27 guns, 0 vehicles, Assault Value = 62

    Allied adjusted assault: 628

    Japanese adjusted defense: 49

    Allied assault odds: 12 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    432 casualties reported
    Squads: 23 destroyed, 11 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 22 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 9 (9 destroyed, 0 disabled)

    Allied ground losses:
    160 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 31 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 4 disabled

    Assaulting units:
    53rd (Sep) Infantry Regiment
    14th NZ Brigade
    8th NZ Brigade
    3rd NZ Division
    2nd RNZAF Base Force
    N Force Detachment

    Defending units:
    41st Naval Guard Unit
    67th Naval Guard Unit
    61st Naval Guard Unit
    1st Naval Construction Battalion
     
  13. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    5 gennaio 1943

    Un aggiunta a quanto riportato ieri.
    Facendo il turno mi sono reso conto del lancio di paracadutisti giapponesi su Silchair. Il combat non mi aveva riportato nulla perché non ci sono stati combattimenti e quindi non me n'ero accorto subito.
    Sembra si tratti di 3 unità. Potrebbero anche trattarsi di tre spezzoni dello stesso reggimento? Ancora non è dato saperlo.
    In ogni caso non è un gran problema, almeno per il momento. Anche dovessi perdere il controllo di silchair, grosse forze sono in arrivo in zona. A questo punto mi sta bene che lanci anche 3 reggimenti di paracadutisti al completo. Sarà l'occasione buona per eliminarli definitivamente e toglierli dai giochi.
     
  14. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    6 gennaio 1943

    Continua il lancio di paracadutisti giapponesi in India. A Silchair sono state identificate unità appartenenti a tre reggimenti (1. Raiding, 3. Raiding e Yokosuka 1. SNLF). Anche Kohima, da oggi, è oggetto di lanci di parà nemici, appartenenti al 2. Raiding regiment.

    L'aviazione alleata si è concentrata sui parà atterrati a Silchair, colpendoli ripetutamente. Le perdite non sono elevate, ma, probabilmente, sono state sufficienti a non permettere la conquista della cittadina, difesa da un battaglione di Gurkha.
    Le forze nemiche hanno tentato un colpo di mano ma, almeno per oggi, gli è andata male.
    Oltre alle perdite citate nel report dello shock attack, vi sono da aggiungere almeno 130 soldati morti (squads destroyed) nel corso degli attacchi aerei, oltre a 80 feriti (squads disabled).

    Ground combat at Silchar (59,39)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 979 troops, 2 guns, 0 vehicles, Assault Value = 57

    Defending force 1135 troops, 10 guns, 7 vehicles, Assault Value = 37

    Japanese adjusted assault: 12

    Allied adjusted defense: 97

    Japanese assault odds: 1 to 8 (fort level 0)

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    66 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 3 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Allied ground losses:
    78 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 6 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    3rd Raiding Rgt /1
    Yokosuka 1st SNLF
    1st Raiding Rgt /1

    Defending units:
    3/4 Ghurka Rifles Battalion


    Anche a Kohima il colpo di mano nemico è stato respinto, anche se la situazione sembra più critica.

    Ground combat at Kohima (61,39)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 120 troops, 1 guns, 0 vehicles, Assault Value = 8

    Defending force 675 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 30

    Japanese adjusted assault: 0

    Allied adjusted defense: 88

    Japanese assault odds: 1 to 99 (fort level 0)

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+), experience(-)
    Attacker: op mode(-), shock(+), leaders(-)

    Japanese ground losses:
    80 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 4 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    2nd Raiding Rgt /1

    Defending units:
    6/9th Jat Battalion

    Tuttavia Kohima è a due passi da Imphal, da cui stanno giungendo rinforzi.
    Inoltre, come già affermato in precedenza, mi sta anche bene se arrivano tutti i reggimenti di parà al completo. Con i rinforzi che stanno affluendo, sarà l'occasione per eliminarli una volta per tutte, togliendoli dallo scacchiere per il resto della guerra.


    SW Pacific

    Continuano i bombardamenti su Norfolk I. in appoggio al manipolo di marines sbarcati. Sono un centinaio oggi i giapponesi eliminati. Al momento mi sto concentrando anche sull'eliminazione definitiva della presenza jap su Raoul I. da cui il mio nemico stava evidentemente attingendo rinforzi da destinare proprio alla difesa di Norfolk I.
    Con un altro shock attack, oggi ho eliminato due delle tre unità combattenti presenti sull'isola. Al prossimo giro dovrei farla finita finalmente.

    Ground combat at Raoul Island (128,177)

    Allied Shock attack

    Attacking force 12954 troops, 144 guns, 89 vehicles, Assault Value = 321

    Defending force 4140 troops, 19 guns, 0 vehicles, Assault Value = 49

    Allied adjusted assault: 577

    Japanese adjusted defense: 19

    Allied assault odds: 30 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), disruption(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    524 casualties reported
    Squads: 35 destroyed, 6 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 12 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 7 (6 destroyed, 1 disabled)

    Allied ground losses:
    205 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 15 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 3 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 4 disabled
    Guns lost 3 (1 destroyed, 2 disabled)

    Assaulting units:
    53rd (Sep) Infantry Regiment
    14th NZ Brigade
    8th NZ Brigade
    2nd RNZAF Base Force
    3rd NZ Division
    N Force Detachment

    Defending units:
    61st Naval Guard Unit
    67th Naval Guard Unit
    41st Naval Guard Unit
    1st Naval Construction Battalion

    41st Naval Guard Unit Wiped Out at Raoul Island by attrition!!!
    61st Naval Guard Unit Wiped Out at Raoul Island by attrition!!!
    1st Naval Construction Battalion Wiped Out at Raoul Island by attrition!!!
     
  15. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    7 gennaio 1943

    SW Pac

    Si comincia da Norfolk Island. L'aviazione nipponica, basata a Noumea, martella i miei marines sbarcati sull'isola. Una cinquantina di 2E (Betty e Sally), infliggono parecchi danni alle mie truppe. Un totale di 24 squads disabled, per fortuna nessuna distrutta. Ma il colpo è pesante.
    I miei 4E che decollano da Auckland rispondono presente: 21 squads nemiche rislutano disabled e 2 distrutte. Nessuno dei due schieramenti sta portando rinforzi sull'isola, vediamo quanto va avanti questa storia. Vince chi resta in piedi.

    A Raoul Island, invece, si consuma l'ultimo atto, con l'eliminazione degli ultimi giapponesi rimasti.

    Ground combat at Raoul Island (128,177)

    Allied Shock attack

    Attacking force 12881 troops, 143 guns, 89 vehicles, Assault Value = 309

    Defending force 1516 troops, 7 guns, 0 vehicles, Assault Value = 32

    Allied adjusted assault: 377

    Japanese adjusted defense: 1

    Allied assault odds: 377 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(-), disruption(-), fatigue(-)
    experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    1728 casualties reported
    Squads: 74 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 39 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 9 (9 destroyed, 0 disabled)
    Units destroyed 1

    Allied ground losses:
    128 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 24 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 2 disabled

    Assaulting units:
    14th NZ Brigade
    53rd (Sep) Infantry Regiment
    8th NZ Brigade
    2nd RNZAF Base Force
    3rd NZ Division
    N Force Detachment

    Defending units:
    67th Naval Guard Unit

    Fronte Indo-Birmano

    Qui c'è un po' di movimento, sempre a seguito del lancio dei parà nemici.
    I miei bombardieri, a dir la verità, volano un po' a casaccio, colpendo obiettivi che non mi pareva di aver assegnato. Mi sa che devo ricontrollare i secondary target.
    Tra i caccia nemici volano in LRCAP sopra Silchair nel tentativo di proteggere le proprie truppe e il maltempo, gli effetti degli attacchi portati dalla mia aviazione sono minimi. In totale circa 200 perdite tra le fila nemiche, ma la maggior parte solo disabled.

    Poi i parà nemici tentano ancora il colpo di mano su Silchair, ma vengono nuovamente respinti.

    Ground combat at Silchar (59,39)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 1713 troops, 10 guns, 0 vehicles, Assault Value = 49

    Defending force 1073 troops, 10 guns, 7 vehicles, Assault Value = 28

    Japanese adjusted assault: 3

    Allied adjusted defense: 105

    Japanese assault odds: 1 to 35 (fort level 0)

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+)
    Attacker: disruption(-), supply(-)

    Japanese ground losses:
    37 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 7 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Allied ground losses:
    7 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 1 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    3rd Raiding Rgt /1
    Yokosuka 1st SNLF
    1st Raiding Rgt /1

    Defending units:
    3/4 Ghurka Rifles Battalion
     
  16. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    per i parà mi sembra che ogni giorno che passa sia peggio: consumano supplies e nn ne ricevono, e sale disruption. da qche parte avevo letto che i caccia in LRCAP potrebbero tirar giù qche aereo da trasporto con sopra i parà: ti è successo?
     
  17. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    8-11 gennaio 1943

    Il tempo per giocare è poco, per scrivere un AAR anche meno ma, d'altronde, non è che succeda chissà che, quindi faccio un aggiornamento di alcuni giorni.

    Norfolk I.

    Tutta l'attenzione dello scacchiere del Pacifico si concentra qui.
    Io continuo a martellare le truppe nemiche sull'isola con i miei 4E che decollano da Auckland, mentre l'aviazione giapponese decollando da Noumea, inizia a colpire le mie truppe sbarcate a partire dal giorno 10, con bombardieri Betty e Sally.
    L'11 gennaio sono presenti anche alcuni Tojo in CAP, direttamente a Norfolk I., che abbattono 1 quadrimotore e disturbano il bombardamento degli altri, vanificando i miei sforzi.
    Nel corso dell'ultimo turno ho visto la presenza di alcune unità navali nemiche attorno all'isoletta. Mi sa che stanno affluendo dei rinforzi per la guarnigione.

    Fronte Indo-Birmano

    L'altro punto caldo della guerra è sempre questo (quello cinese non lo menziono nemmeno perché tanto li sto tirando a campare il piû possibile, la situazione è troppo compromessa per fare alcunche).
    I giorni 8,9 e 10 continuo a colpire con l'aviazione i parà nipponici che hanno preso terra a Silchair ed a Kohima. I risultati non si fanno attendere e, il giorno 11, tutti i parà presenti a Kohima, appartenenti al 2. Raiding Regiment, vengono spazzati via. L'unità non era comunque stata lanciata per intero a Kohima, perciò è ancora disponibile tra le file nemiche, ancor che decisamente indebolita.

    Il 10 lancio i miei quadrimotori su alcune unità nemiche in movimento tra Shwebo ed il fiume Mu. Probabilmente le colgo in Move mode, perché le perdite tra le forze nemiche sono altissime, anche se, per la maggior parte, si tratta di disabled squads.

    Japanese ground losses:
    1099 casualties reported
    Squads: 4 destroyed, 26 disabled
    Non Combat: 3 destroyed, 29 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 6 disabled
    Guns lost 9 (1 destroyed, 8 disabled)
    Vehicles lost 5 (2 destroyed, 3 disabled)

    L'11, prevedendo che il jap metta dei caccia in CAP, mando i miei caccia in sweep. Il risultato è al di sopra di ogni aspettativa.
    A fine giornata risultano abbattuti 53 caccia giapponesi (di cui 35 Oscar II-a e 13 A6M3 Zero al prezzo irrisorio di 4 soli caccia alleati.
    Al solito, sicuramente quelli danneggiati nemici e quelli persi in Ops Losses, saranno anche maggiori. Una giornata da ricordare.
     
    • Like Like x 1
  18. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
  19. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.343
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +784
    Abbiamo sospeso durante le feste. La mia mail era finita nello spam del mio avversario e quindi lui pensava non avessi risposto. Ce ne siamo resi conto piuttosto tardi.
    Abbiamo nel frattempo fatto un paio di turni. Il tempo per aggiornare non è molto ma lo farò prossimamente, inglobando anche il prossimo turno
     
    • Like Like x 2
  20. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.669
    Località:
    milano
    Ratings:
    +314
    sì grazie, perchè il forum è morto :(
     

Condividi questa Pagina