1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

AAR esplicativo

Discussione in 'War in the Pacific: Admiral Edition' iniziata da supertramp, 16 Ottobre 2010.

  1. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.567
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Mi è venuto un dubbio, quale missione setto ai caccia ad Adak I.? Voglio dire:
    - metto sweep a tutti?
    - a una squadra metto sweep e a tutte le altre escort?
    - per migliorare la coordinazione è meglio attacarci sempre una squadra di bombardieri e mettere a tutti i caccia escort?
     
  2. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Metti i caccia in sweep, alla stessa quota, possibilmente alla quota dove la manovrabilità dei caccia è maggiore.
    Se hai un air HQ, mandalo nella tua base e metti i caccia sotto quell'HQ.
    E' cmq intrinseco nel motore di gioco che le squadre in sweep arrivino frammentate, credo più per esigenze di bilanciamento, non di realismo.
    Io cmq adottando un minimo di accortezze (air HQ, caccia simili alla stessa quota, basi grandi e non sovraffollate - vedi se c'é l'asterisco) ho migliorato molto la non coordinazione. Un minimo, periodicamente, c'é sempre, ma è diminuita di molto
    Ovviamente se fai volare da una base piccolina 200 caccia per una missione di sweep a lungo raggio non aspettarti di vederli arrivare tutti allo stesso momento, è impossibile.
    Ciao.
     
  3. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Cercare di coordinare caccia con caratteristiche simili, meglio tentare di coordinare meno squadre che tentare di coordinare un mix di 100 caccia con velocità di crociera e di salita diverse

    Dipende molto dalle skill dei tuoi piloti, per la coordinazione conta molto esperienza e defence skill. Per i bombardieri, anche qui contano molto le skill dei piloti e con i bombardieri medi non è che puoi contare su grossi risultati, visto che le piste normalmente erano strisce di terra battuta, dopo i bombardamenti le ricoprivano senza troppi problemi. Infine, la quota ideale per i bombardamenti è 6-7 mila piedi se non c'é AA o sui 10 mila, oltre l'efficacia si riduce drasticamente.
    Ciao
     
  4. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.567
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Ah ah, ora capisco, io settavo tutto a 15.000, precedentemente su questo thread mi sembra si era detto fosse la soluzione ideale, devo aver fatto qualche casino io, poco male.
    Cmq dopo aver provato la potenza del bombardamento costiero, distruggendo piste ed aerei al suolo, sono riuscito ad ottenere la supremazia aerea e sono riuscito a sbarcare, adesso sto combattendo per il possesso dell’isola. Per lo sbarco ho creato 2 TF, una con un paio di CL, 3 o 4 DD e il resto navi trasporto, l’altra ci ho messo una CVE, 2 CA e 5 o 6 AVP mi sembra (i DD per il supporto aereo mi sembra siano), mettendalo in Escort e facendola seguire la prima TF, ci sta?
     
  5. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.567
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Approfitto ancora della vostra gentilezza: ho conquistato Kiska I., per avere i caccia in CAP su quest'isola devo per forza avere caccia nel suo aeroporto o c'è un modo per dire ai caccia basati ad Adak I. di fare la CAP sull'altra isola?
     
  6. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Sì, dalla missione di escort è sufficiente aumentare la percentuale di LRCAP selezionare un bersaglio. Se tu imposti CAP a 70 e rest a 30 ad una squadriglia di 30 caccia, stai dicendo che vuoi 21 aerei in CAP su quella base e 9 a riposo. Se imposti 70 a LRCAP e 30 a riposo e selezioni come target una base adiacente, i tuoi 21 aerei vanno in CAP lì.
    Non aspettarti granché dalla LRCAP però, specie se l'autonomia dei tuoi aerei non è elevata.
    Ciao.
     
  7. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.567
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Allora, continuando con le partite di prova mi vengono altre domande...

    Per esempio, scenario di Guadalcanal, come da immagine1 io ho Port Moresby e Milne Bay, i Jap hanno Buna.
    Se io sbarco a Buna e conquisto la base, le forze japponesi che combattono nell'esagono tra PM e Buna avranno i rifornimenti tagliati? Oppure questi arriveranno da Lae per esempio?
    Io come faccio a sapere se da un esagono passano o no i miei rifornimenti, non c'è un modo di vedere i lati dell'esagono di che fazione sono? Possono c'entrare qualcosa i vari colori delle strade dell'immagine2? Perchè io ho ben rifornite Sidney e Brisbane al Sud mentre al Nord Cooktown e Caims sono molto basse di supply; mettiamo che i jappi mi sono sbacati a metà costa e mi hanno tagliato le strade di rifornimento, io come faccio ad accorgermene?

    Altra cosa: a Tassafaronga ci sono circa 15000 miei soldati e 20000 nemici che si stanno dando un sacco di legnate, ho provato ad attaccare ma ho avuto elevatissime perdite. Allora sto provando a tagliare i rifornimenti alla base jap lasciando fissi una TF da surface combat e una TF da air combat, così dovrei riuscire a prenderli con la fame, giusto?

    Ultima domanda: le PT boat come si usano? Avevo pensato di mandarle vicine alle basi nemiche per intercettare eventuali convogli rifornimenti, le perdo sicuro o potrebbero essere utili?
     

    Files Allegati:

  8. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    I rifornimenti arrivano se c'é una "supply line" valida (cioé esagoni non occupati dal nemico) fra la base con i rifornimenti e le tue unità. In altre parole, nella tua schermata le unità giapponesi prendono i rifornimenti da Buna, se conquisti quella base le unità nipponiche tenteranno di prendere i rifornimenti da Lae. Ovviamente anche ammesso che si riesca a tracciare una supply line la quantità di rifornimenti che arriva alle unità dipende da:
    - distanza della base di rifornimento
    - vie di comunicazioni presenti.
    La formula esatta è sul manuale. In linea di massima, se la supply line passa per una ferrovia i rifornimenti arrivano anche a grandissima distanza, se passa per esagoni di giungla senza strade, di rifornimenti, se ne arrivano, ne arrivano pochi.
    Per vedere il possesso dei lati dell'esagono premi il tasto "W".

    Sì, le truppe giapponesi sono isolate. Le TF non sono indispensabili, ti servono solo ad evitare che il tuo avversario tenti un rifornimento notturno via nave della base o un ponte aereo per i rifornimenti. Per bruciare in fretta i rifornimenti delle truppe giapponesi bombarda via mare e aria la base nemica e sporadicamente attacca o bombarda con le tue unità di terra le unità nemiche, altrimenti ci può volere molto per fargli bruciare i rifornimenti.

    Le PT boat servono per ostacolare eventuali sbarchi in un tuo esagono. Se il tuo avversario è tanto folle da mandare TF anfibie non scortate puoi avere qualche discreto risultato. Dal punto di vista offensivo hanno troppa poca autonomia, ma puoi provare. Il vantaggio che hanno è che gli aerei le attaccano solo se li metti in naval attack a 100 piedi, lo svantaggio è che contro le navi da guerra, a meno di non avere un'enorme fortuna, sono del tutto inutili.
    Ciao.
     
  9. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.567
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Una cosa ancora:

    Durante un turno, mentre stavo sbarcando truppe a Lae, avevo messo una TF di rifornimento, che stava a due esagoni di distanza dalla base.
    Una volta dato l'ok, vedo che a un certo punto, senza report di attacchi nè altro, mi esce la scritta AO XXX sinks.

    Perchèèèè?
     
  10. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Prova a vedere nelle opreports magari è stato colpito da un aereo oppure è successo qualcosa (mina, collisione ecc).

    CIAO!!!
     

Condividi questa Pagina