1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

AAR - Pat vs Adi - Storm in the Pacific - Jap side

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da GeorgePatton, 5 Ottobre 2006.

  1. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    ai infatti. nel 1942 i Long Lance si sono rivelati mortali quasi sempre per le navi americane. Ora che qualcuno non colpisca il bersaglio d'accordo, ma che nemmeno uno vada a segno ho i miei dubbi.
     
  2. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Al momento della formazione delle varie TF, in Giappone e a Noumea, avevo scelto con cura i comandanti, sostituendo pure Nagumo che non è che abbia punteggi eccellenti.
     
  3. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Adi ed io stiamo facendo alcune prove per vedere come va il turno quando lo rifacciamo.
    La prima volta la squadra della Yamato ha rifiutato di muoversi fino ad Auckland. E' avanzata di 1 hex e si è fermata li. :confused::confused::confused:

    Ora proviamo a rifarlo una terza volta.
     
  4. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    16 luglio 1942 – bis

    Come proposto da Adi proviamo a rigiocarci il turno.
    Intanto riporto qui la descrizione degli eventi e poi ne discuterò con lui per vedere il da farsi.

    India/Burma
    [FONT=&quot]
    [/FONT]
    Dapprima i bombardamenti:

    Su Chittagong 1 sola incursione, compiuta dai Betty e Nell di Rangoon con complessivi 147 bombardieri e 7 caccia. Ho perso 15 bombardieri e 1 caccia.
    Adi invece ha perso 6 bombardieri, 2 caccia e 3 Swordfish. La pista ha ricevuto 51 bombe.
    Decisamente perggio dell’altra volta, con l’incursione di Akyab annullata.
    Su Dacca, invece, sono giunti 134 bombardieri e 38 caccia. Nessun perdita da parte mia, mentre ho distrutto 2 caccia al suolo e 41 bombe hanno raggiunto la pista di volo.
    Qui, sostanzialmente le cose sono le stesse, con un leggerissimo peggioramento ma trascurabile.

    NZ

    Il bombardamento dei Nell e dei Betty su Auckland non ha avuto luogo. Da una parte meglio così, visto come è andata l’altra volta.

    Poco più tardi un totale di 91 bombardieri, 25 Beaufort aerosiluranti, 23 A-24 e 16 SBD bombardieri in picchiata e 11 Avenger, scortati da 47 caccia, si sono avventati sulla squadra della Yamato, che si è mossa di solamente 1 hex in direzione di Auckland (!).
    La Yamato si è presa 1 siluro e 3 bombe, la Hiei 1 siluro e la Haruna 4 bombe. I CL Tenryu, Tama e Yubari hanno incassato 1 bomba ciascuno mentre il CL Tatsuta 1 siluro.

    Nel pomeriggio un altro pesante attacco ha rifilato ben 6 bombe ed 1 siluro sulla Hiei ed 1 bomba sulla Haruna.

    Tutte e tre le corazzate risultano danneggiate ma non in maniera mortale.

    E’ strano però che la TF non si sia mossa verso Auckland. Abbiamo rifatto il turno due volte e per due volte è andata cosi.

    Non so più cosa pensare. :humm::humm::humm:
     
  5. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Ok. Ci siamo rigiocati tre volte il turno, compresa una volta con l'ordine di bombard per la TF Yamato, nel caso io avessi dimenticato di modificare la configurazione per la TF.
    Ma per tutte e tre le volte la TF è avanzata di un solo hex. Tutte e tre le corazzate sono state colpite e danneggiate ma non gravemente.

    Ora decidiamo il da farsi. Evidentemente è stato un vero turno molto anomalo. Se Adi decide di continuare tenendo valido quel turno, ok, non c'è problema, è solo un gioco, ma se mi propone di usare uno di questi tre, ovviamente lo accetterò, perché faccio fatica ad accettare gli eventi come si sono svolti domenica.
     
  6. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Eccoci.
    Adi ha proposto molto correttamente, ed al di la di ogni mia più grande speranza, di andare indietro e di riprendere al turno in cui le mie CV sferrano l'attacco contro Noumea, ovvero il 14 luglio, quando poi, con grande sopresa, si mossero in avanti di un hex.
    Ovviamente ho accettato. E' bello avere una seconda possibilità.
    A Midway i japs non l'hanno avuto, io qui si.
     
  7. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    14 luglio 1942

    Allora, come annunciato, siamo tornati indietro al 14 luglio. Vediamo se, questa volta, le mie TF fanno quello che ho ordinato loro di fare.
    Dunque cominciamo.

    Questa volta pare che le portaerei siano dove avevo ordinato loro di essere. Gli aerei nemici arrivano, ma si tratta solamente di bombardieri a lungo raggio. Soprattutto sembra che tutte e tre le mie TF si trovino nello stesso esagono. Miracolo!

    Prima ondata di aerei nemici: 47 bombardieri e 23 Beaufort aerosiluranti, vengono affrontati da 76 Zero. 1 dei miei caccia viene abbattuto, mentre ben 46 danneggiati. Non essendoci caccia nemici a scortare i bombardieri, le mie perdite sono limitate.
    Parecchi sono comunque gli aerei nemici che riescono a passare e numerose bombe finiscono sulle corazzate. Ad essere attaccata è la TF della Yamato. A questo scopo serviva! Attirare su di sé gli aerei nemici, preservando le portaerei. Ci voleva tanto maledetto WitP?!!
    Comunque le navi colpite sono le seguenti:
    Yamato 8 bombe
    Haruna 12 bombe
    Hiei 1 bomba
    Pesanti sono le perdite nemiche in termini di aerei: 1 B-17, 5 B-24, 1 B-26, 13 Hudson e 7 Beaufort, per un totale di 27 aerei su 70 attaccanti, non male.

    Poi tocca agli aerei delle mie portaerei attaccare le portaerei nemiche ad Auckland: 77 Val, 69 Kate e 45 Zero vengono accolti da 37 Kittyhawk, 5 P-40 e 43 Wildcat.
    E’ un massacro! Ben 41 Zero precipitano, assieme a 28 Val ed a 23 Kate. Solamente 10 sono i caccia nemici abbattuti.
    Tutte e tre le portaerei nemiche vengono comunque colpite. La Yorktown da 7 bombe, di cui una provoca una grande esplosione di carburante, la Hornet da 1 bomba e la Saratoga pure da 1 bomba che, però provoca anche su questa portaerei una grande esplosione di carburante.

    Non mi aspettavo una strage di aerei di queste dimensioni, però, tant’è. Non si può avere tutto. Già mi è andata bene di poter rigiocare il turno e ancora bene che le portaerei hanno fatto quello che desideravo, perciò va bene così.

    La Yamato è a 5/0/16 di damage, mentre la Haruna è a 11/0/11. A questa distanza gli aerei alleati hanno utilizzato le bombe da 500 kg e da 250 kg invece che da 1'000 kg. C’è una bella differenza.
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Una strage di piloti addestrati... tantovaleva dargli mezzo serbatoio e chiedergli di schiantarsi sulle portaerei...
     
  9. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Già, mi sa che mi peserà questa perdita. E per il prossimo turno non si prospetta nulla di buono.
     
  10. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    15 luglio 1942

    India/Burma

    Incursione di 129 bombardieri e 38 caccia provenienti da Mandalay, su Chittagong. Le perdite sono più alte del solito, forse perché i caccia sono tutti Oscar: 4 bombardieri e 11 caccia. Per fortuna che il Tojo è entrato in produzione in questi giorni.
    Comunque 9 bombardieri, 11 caccia e 2 Swordfish vengono distrutti o abbattuti e 31 bombe raggiungono la pista di volo.


    NZ

    14 bombardieri e 3 caccia alleati sono i primi ad arrivare sulle mie navi, al mattino. 35 Zero li disperdono un po’ e abbattono 3 Hudson. Una sola bomba colpisce il CA Suzuya senza provocare troppi danni, ma questa volta ad essere attaccata è stata la 2. Car Div.
    Poi arrivano ancora 36 bombardieri, 3 Baufort e 6 caccia, a cui si oppongono ancora 35 Zero, 3 dei quali vengono abbattuti. Ancora la 2. Car Div è il bersaglio e la CV Junyo riceve una bomba da 500 kg che sfonda il ponte di volo ed esplode vicino ad uno dei depositi di carburante, causando un pauroso incendio. Anche il Suzuya riceve una bomba su una torretta, che non provoca danni sostanziali.
    Ancora 12 bombardieri attaccando la TF Yamato. Uno di essi viene abbattuto e nessuna bomba raggiunge il bersaglio.

    51 Val, 87 Kate e 24 Zero giungono su Auckland. Il massacro di ieri è ancora ben vivo nella mente dei miei piloti. 24 caccia nemici sono in CAP. Evidentemente in tanti sono stati anche danneggiati ieri.
    In ogni caso al termine dell’attacco, 10 Zero, 5 Val e 9 Kate vengono abbattuti dai caccia nemici o dalla contraerea. Solamente due sono i caccia nemici che cadono in mare.
    Ad essere attaccata però non è la squadra di portaerei che, evidentemente, si è rifugiata in porto, ma la squadra di incrociatori poste a guardia della baia.
    Quattro di essi vengono colpiti da almeno una bomba, il De Ruyter da 2. Proprio un po’ pochino.

    Ci provano poi 18 Nell e 8 Betty provenienti da Noumea, ma 4 di essi vengono abbattuti senza che nessuna bomba raggiunga il bersaglio.

    Nel pomeriggio 37 bombardieri alleati tornano a far visita alla 2. Car Div che, questa volta, ha la peggio. La CV Hiyo e la sorella Junyo ricevono rispettivamente 5 e 6 bombe. I miei Zero abbattono 1 solo bombardiere mentre 4 dei miei precipitano in fiamme.

    14 Val, 39 Kate e 12 Zero tornano su Auckland. I caccia e la flak nemica abbattono 3 Val, 3 Kate e 2 Zero.
    Ancora cinque incrociatori colpiti. Quattro non lo erano stati in precedenza, ma il CL Honolulu si, ed ora è danneggiato abbastanza seriamente.

    Entrambe le CV danneggiate sono spacciate probabilmente. La Junyo è a 92/31/49, mentre la Hiyo è a 76/16/49. Forse la Hiyo riesco a salvarla ma la vedo dura, si trova parecchio distante da Noumea.
     
  11. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    16 luglio 1942

    La Kido Butai si allontana ora dalla NZ per fare rifornimento e per fare riposare i piloti. La situazione in termine di aerei disponibili è abbastanza drammatica.
    La Akagi dispone di soli 41 apparecchi compresi i 3 provenienti dalle portaerei danneggiate. Di questi, solamente 7 sono caccia Zero.
    La Shokaku sta abbastanza bene, tutto sommato, con 52 aerei, di cui 16 Zero.
    La Shoho ne ha solamente 10 (5 Zero), la Hiryu 33 (12 Zero) e la Zuiho 23 (12 Zero).
    Occorre ristabilire le forze prima di tornare all’attacco.
    Ora, come detto la Kido Butai si ritira verso est e rifornisce. Poi, a turni, le CV si muoveranno verso Noumea, per rimpiazzare le perdite. Daitai di Zero, Val e Kate stanno convergendo a Noumea per salire a bordo delle portaerei così duramente colpite, mentre i daitai decimati verranno mandati sulla terraferma ad addestrarsi con i novellini. Non mi resta altro da fare.

    Da nord, stanno convergendo nell’area altre 6 portaerei. Si tratta della 3. Divisione Portaerei, (CVL Ryujo, e CVE Unyo), della 4. Divisione Portaerei (CV Zuikaku e CV Soryu) e della 5. Divisione Portaerei (CVL Ryuho e CVE Taiho).

    Le prima truppe provenienti da Luzon si trovano a nord di Rabaul, mentre la 48. Divisione è all’altezza di Auckland. Proverò a farls sbarcare a Wellingto, nel sud dell’isola settentrionale, se la ricognizione mi dimostrerà che è poco difesa. Dipende da cosa Adi ha progettato. Se ha lasciato qualcosa di guardia li oppure se si è mosso a nord con tutto quello che aveva.
    Ho inviato il CA Atago a sud che dovrà lanciare i suoi idrovolanti su Wellington per raccogliere informazioni. Se Wellington si dimostrerà troppo difesa, sbarcherò a Gisborne.

    Il futuro dell’impero si giocherà nelle acque della Nuova Zelanda.
     
  12. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    17 luglio 1942

    India/Burma

    Attacco aereo contro Dacca, in cui non ho subito perdite, mentre Adi ha perso 2 bombardieri e 2 caccia. Pochi i danni ulteriori inflitti alla base aerea.
    Bombardamento, per la prima volta, sull’aeroporto di Calcutta. Ho perso 1 bombardiere e 7 caccia mentre Adi ha perso 25 caccia. Scarsi i danni.
    Domani i bombardieri di Akyab e di Rangoon attaccheranno i resources e i manpower centers di Calcutta.

    NZ

    Tutta la rabbia dei piloti alleati si è scaricata sulla indifesa Hiyo. Ben 21 bombe l’hanno devastata da prua a poppa.
    Al pomeriggio è toccata alla Junyo essere colpita da ben 16 bombe.
    La Hiyo è affondata, la Junyo la seguirà domani, essendo a 99/75/49.

    In un’incursione su Auckland ho invece perso ben 8 Nell. Meglio sospenderli.
     
  13. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Ora, ragazzi ho bisogno che vi svegliate e che mi inondiate di consigli.
    I te l'avevo detto non servono pero' eh...

    Ho due possibilità.

    1) Inviare tutti i rinforzi possibili da Luzon per cercare di salvare la sizuazione. Ora i convogli sono all'incirca a Palau. Alcuni sono già a Rabaul. La 48. Divisione è a NE di Gisborne.

    2) Organizzare una qualche sorta di evacuazione per salvare il salvabile.
    L'operazione presenterebbe alcuni problemi pero', data l'elevata presenza di aerei nemici. Ho già perso 2 CV e quindi mi trovo un po' nei guai.
    Vero è che, portaerei o non portaerei, in futuro contro lo strapotere dell'US Navy c'è ben poco da fare.
    Altre 6 CV/CVL/CVE stanno arrivando perciò potrei utilizzarle per colpire duro l'aeroporto di Auckland, a rischio, però di perdere altre CV.

    3) Nel frattempo sto rifornendo e allontanando ancora la Kido Butai.
    Poi vorrei mandare un paio di portaerei a sud, a caccia di qualche convoglio alleato.

    Vi prego fatevi sentire. So che oggi è un giorno di festa in Italia, quindi non trovate la scusa che dovete lavorare. :D
     
  14. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    2 Portaerei spacciate... Equipaggi massacrati... Certo che il fato è avverso ai giapponesi... :(
     
  15. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Sigh sigh, così non mi aiuti pero'...:piango::piango::piango::piango:

    Ho bisogno di illuminazioni. La perdita di 92 aerei durante il primo attacco contro Noumea mi ha tagliato le gambe. Non me lo sarei mai aspettato.
    Di certo non posso dire di essere fortunato in questa partita. Già mi è andata bene che Adi mi ha concesso il replay. Ora ho bisogno di uscirne nel miglior modo possibile per poter sperare di difendermi bene in futuro.

    E poi mi sono appena ricordato di non aver sospeso le incursioni aeree da Noumea ad Auckland.....:mad::mad::mad::wall::wall::wall:
     
  16. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Allora...secondo me ti sei fatto coinvolgere in una battaglia decisiva nel posto sbagliato, nel senso che lui qui (nuova Zelanda) e' il padrone di casa (aviazione alleata) e le sue linee di rifornimento sono abbastanza solide nonostante i tuoi tentativi di spezzarle.
    A questo punto il mio consiglio e' semplice a dirsi e veramente difficile a farsi:
    ritirati in modo precipitoso ma offrigli qualcosa che lo motivi a restare in contatto e riaffrontalo in zone a te piu' favorevoli (dalle parti di noumea). Ovviamente lui deve cascarci...:humm::humm::humm:
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Sono la persona meno indicata, il teatro del pacifico non mi ha mai attirato granchè, poi (sacrilegio, sacrilegio!!) non ho mai provato WITP... Però alla fin fine più il giappone tiene l'iniziativa e più gli americani tarderanno ad attaccare, io direi di spendere il massimo in Nuova Zelanda, perchè occupare le due grandi isole vorrebbe dire togliere il più importante punto logistico che servirebbe per alimentare le future offensive americane e costringere il nemico a reimpossessarsi della Nuova Zelanda vuol dire tenerlo occupato per mesi... Io ci butterei tutto quel che ho e tenterei sbarchi e contro sbarchi un po' dappertutto, tanto per incasinare l'avversario e dargli molto a cui pensare... Se devia le unità di rinforzo da Auckland per ributtare a mare altri sbarchi, vuol dire che ad Auckland arriveranno meno rinforzi... E preso il porto le Portaerei devono necessariamente uscire... e danneggiate come sono dovrebbe essere più semplice mandarle giù...
     
  18. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Allora, tutte e due le idee sono interessanti.

    Dapprima Driant:

    Fuga precipitosa ma tenermi in contatto. Per fuga precipitosa intendi anche evacuare le truppe presenti ad Auckland?
    Se si, c'è un piccolo problema: l'aviazione alleata. Ho idea che mi massacrerà non appena un trasporto si avvicina.

    Gyjex: (ma che significa poi questo nick?)

    A dir la verità questa è l'opzione che per ora prendo più in considerazione, perché ritirarmi vuol dire perdere quasi tutto quello che ho in zona, per non avere conquistato nulla.
    Pero' se anche i rinforzi che arrivano, servono a poco, non è che cambi molto.
    Forse quello che dici tu non è male, e cioè fare un po' di sbarchi dappertutto lo metterebbe un po' in difficoltà e lo costringerebbe a, reagire, forse.
     
  19. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    il pacifico meridionale di chi è? intendo le figi (suva), le samoa (tonga) e canton island. orbene in nuova zelanda se non mi sono perso dei pezzi dovresti avere una divisione ad auckland e poi più o meno basta giusto?
    la cosa più interessante da fare è rendere difficili se non impossibili i collegamenti tra usa e aussie, ok la nuova zelanda avrebbe chiuso la situazione blindando il collegamento, ma ormai è molto se non troppo difficile, mentre costruire una linea di atolli che si stenda da noumea fino a tonga o canton ti permetterà di rendere insicure per mesi le rotte e i collegamenti. tra l'altro lavorando da noumea puoi avanzare sotto un decente ombrello aereo per prendere suva e poi tonga, mentre incaponirsi sulla nuova zelanda ti espone costantemente ai suoi attacchi.
    in definitiva ti consiglio di dare un occhio alla linea noumea-suva-tonga-canton da lì puoi avere un risultato simile a quello che avresti avuto conquistando la nuova zelanda :approved:
     
  20. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    Se non avessi sbarcato tre divisioni di fanteria sarebbe un consiglio da seguire, ma, sinceramente, mi scoccia lasciare li, con i reggimenti del genio e l'artiglieria, 100'000 uomini.
     

Condividi questa Pagina