satae tranquilli che gli indigeni delle isole trobriand e le loro cerbottane prima o poi arrivano.... e li si fa difficile e forse,per la gioia di pinky,ci sarà il collasso:contratto:
Un nuovo Yemen Il processo di occidentalizzazione che inizia nel 1566 è una lunga tappa che, seguendo il consolidamento interno, la conquista dell'Egitto e la sottomissione dell'Arabia meridionale di Muhammad I, porta la trasformazione dello Yemen in uno stato nuovo, più efficiente, con una forza economica e militare molto maggiore. La perdita di legittimità del sovrano (dovuta alla stabilità negativa) porta gradualmente all'aumento dei rischi di rivolta, ma almeno in questa fase non rappresentano un problema. Nel 1574 la Castiglia perde il titolo di imperatore (era un imperatore "fantasma", non seguiva mai le guerre del SRI) a favore del Portogallo. Gli Ottomani, intanto, sferrano un attacco diretto all'Italia dominata dallo Stato Pontificio, alleato con la Francia (molto spesso era lo stesso Stato Pontificio a controllare la curia, quindi scomunicava ed attaccava, e man mano è diventato sempre più grosso ), arrivando a conquistare l'Italia settentrionale, salvo poi perderla perchè hanno iniziato a penetrare in Francia, ma ottenendo dal Papa il Friuli, la Puglia e Malta. Non ci sono altri eventi degni di nota, fino al 1578 quando riesco a lanciare anche la seconda occidentalizzazione. Per lanciare anche la modernizzazione militare devo centralizzare altre 3 volte (una posso farla con la legge della milizia, se ho il re con almeno 7 militare - cosa che Muhammad I non ha) ed arrivare a +3 di stabilità, oltre ad avere il re con almeno 7 di amministrazione (Muhammad I ha 7, ma è al potere dal 1524, quindi dubito possa sopravvivere ancora). Nel 1580 centralizzo, ne mancano 2 (sfondo il limitatore, quindi prendo +1 di rivolta in tutte le regioni, e pure -1 di stabilità ). Nel 1586, dopo 62 anni di regno, muore Muhammad I; sale l'erede al-Mutahhar IV (6-4-5), senza le caratteristiche che mi servono, però ha già 69 anni: l'anno dopo muore e sale al potere 'Umar I (4-7-6), che aveva pure lui quasi 60 anni. Alla sua morte, nel 1592, si estingue la dinastia Rausulid. Il nuovo califfo è della dinastia Sa'ud (la stessa del vassallo Hedjaz), 'Ali I, una vera manna dal cielo (8-8-7). Dopo 3 anni riesco ad arrivare a +3 di stabilità, e lo stesso anno posso muovere il martelletto, e faccio tutto di fila: centralizzazione, legge della milizia, modernizzazione militare. Qui le rivolte sono più consistenti: sia per "Azione e reazione", sia per la bassa legittimità del nuovo sovrano. Ho 100% di trad culturale, quindi prendo il consigliere della legittimità (non ricordo come si chiama o,o); spendo 5 magistrati per alzare i punti cultura, e ne prendo un altro (usciranno uno da 5* e uno da 6*, che si affiancano all'artista da 6*). Nel 1596 muore 'Ali I, e cambia ancora dinastia; sale 'Abdallah II della dinastia Alawiyya, la stessa dinastia della Siria, che mi sarà molto utile: succede infatti un evento (non mi era mai successo prima questo evento) che mi garantisce +2 di stabilità. (Tra l'altro non ha senso, mi chiedono aiuto e prendo soldi e stabilità? ) Nel 1599 finisce "Azione e Reazione", e ho già recuperato parecchia legittimità: le rivolte sono ormai finite (anche se non mi sono mai trovato in particolare difficoltà, essendo in pace da molto tempo non avevo nazionalismi o altre religioni). Nel 1603 diplo-annetto l'Oman (6 province), e prendo anche il bonus della rotta per le indie orientali. Le province sono tutte sciite, quindi devo passare alla conversione. (Nota: Al-Hasa era dei Ming, ma si è staccata e si è ricostituito lo stato di Al-Hasa; è poi passata all'Oman, non so bene come, credo dei ribelli religiosi). Nel frattempo, gli ottomani attaccano e distruggono il Marocco, che perde 4 province e deve liberare Tunisia e Tripoli. Gli Ottomani rafforzano così il dominio nel nord-ovest dell'Africa, rendendo inevitabile lo scontro con la Castiglia, che inizia nel 1517. Nel 1610 inizia la costruzione della prima università yemenita nella capitale; inoltre il governo diventa più efficiente (passaggio da monarchia dispotica a monarchia amministrativa). Durante questi anni, ho continuato la colonizzazione, estesa fino al Congo (controllato dai Portoghesi), sul Madagascar e sulle isole dell'oceano indiano occidentale (Bourbon, Diego Garcia...). Il gap tecnologico, seppur per la maggior parte del tempo ho investito in stabilità, si è ridotto, e sono quindi passato a risparmiare soldi per la costruzione, in tutte le province, dell'edificio "guardia". Nel 1619 noto però che la guerra degli ottomani si sta trascinando a lungo; ne approfitto per fare un'alleanza con l'Iraq (nella sfera di influenza ottomana) e, notando che avevano 16 di esaurimento di guerra, passo all'attacco di Tripoli, alleato ottomano: mi trovo contro Tripoli e Najd. Guerra veloce, annessione per Tripoli e conquista della capitale per Najd (che si trasferisce in Barhain. Inizia quindi la costruzione di "Guardia", che impegnerà tutti i soldi guadagnati per 5 anni. Nel frattempo, grazie all'evento "decreto scolastico", ottengo l'università anche in Asir. Nel 1525 prendo il centro di studio islamico, e la legge sull'introduzione della scuola. Lo stato è ormai stato rafforzato moltissimo, inizia l'ampliamento dell'esercito (fino ad allora fermo sui 70K) e lo sguardo viene rivolto all'India: l'impero di Mysore, che al suo massimo splendore copriva tutta l'India centro-meridionale prima dell'invasione del Baluchistan e delle europee, era una preda facile, piccolo e debole. Approfitto della sconfitta ottomana contro la Castiglia (che causa un calo di prestigio) e mi prendo il titolo di difensore della fede, guadagnando il CB. La guerra dura pochi mesi. (Le province in India mi danno entrate per tasse e produzione, non per tariffe) Dopo 1 anno mi rivolgo al Mediterraneo, e punto a Creta, che viene annessa senza problemi (gli alleati Austria e Georgia non interverranno mai). In questi decenni le europee stanno estendendo il loro dominio sulle coste asiatiche, quindi l'espansione diventa molto più difficile: si stanno pappando tutto. Gli inglesi hanno però problemi interni (molte province nelle isole britanniche sono prese dai ribelli): la Francia approfitta della situazione e dichiara guerra. Gli inglesi collassano, e nel 1630 cade il governo: tra gli altri si libera anche lo stato indiano di Orissa, che nasce pure con problemi interni: ne approfitto subito e lo attacco, anche qui guerra lampo. Le province indiane sono molto molto ricche e popolose, quindi sicuramente uno degli obiettivi è l'espansione in India, anche se non sarà facile con il Baluchistan e le europee... un altro obiettivo rimane sicuramente la distruzione degli ottomani, ma mi devo guardare anche da attacchi portoghesi (SRI, dal Congo), francesi (in India) e anche Castigliani (in Africa). Ah, in questi anni ho preso 2 idee nazionali: addestramento militare e, poco prima di finire la sessione, esercito grandioso. A livello di tecnologia terrestre, io sono quasi 22, gli ottomani sono 23, le europee sul 23-24 (ma alcuni, tipo Austria o Olanda, arrivano a 27). Mappa mondo: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_MAP_ADE_1631.9.7_1.bmp Mappa mondo Yemen: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_MAP_ADE_1631.9.7_2.bmp Entrate: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_199.bmp Esercito: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_201.bmp Flotta: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_202.bmp Idee nazionali e modificatori: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_200.bmp
bè, come è andata? ti hanno conquistato gli Inca?(33%) O i Ming?(33%) O forse i cloni?(33%) Di sicuro non le tagliatelle di Nonna Pina (1%)
Faccio una premessa: col nuovo forum ho visto che postando le immagini normalmente vengono automaticamente scalate, quindi provo a postare le immagini invece dei thumbnail dato che per me è un risparmio di tempo enorme. Se diventa illeggibile, o si carica lento, o ci sono problemi, ditemelo e torno coi thumbnail La guerra islamica Come riprendo la partita, arriva una chiamata alle armi: Moscovia attacca Malacca (???) ed io, difensore della fede, devo difendere lo stato aggredito (che comunque era già stato annientato dalla Castiglia). I russi non hanno modo di andare in indocina, ed attaccano il più vicino Marocco, prendendogli una provincia. Io, per evitare di avere i russi in nordafrica, provo a riprendere la provincia: cosa che mi riesce, ma qualsiasi altro tentativo di invasione in suolo russo si rivela impossibile: mi devo accontentare della pace bianca. Intanto, anche Champa attacca Malacca, io intervengo (sarà una guerra fantasma, + tasse di guerra ). Nel 1633 sale il nuovo califfo al-Mutahhar V (6-8-5). Terminate le guerre, nel 1634 attacco Mysore, in India: guerra facile che si risolve in pochi mesi. Intervengo in un'altra guerra della georgia contro Nogai, anche qui nulla di fatto e pace bianca dopo poco tempo. La crisi inglese continua: Ceylon viene presa da alcuni ribelli che, dopo qualche anno, formano uno stato autonomo: l'occasione è ghiottissima. Sull'isola ci sono ben 17k di uomini, ma me ne bastano 13k per sbaragliarli, grazie all'abisso tecnologico che ci separa. 2 anni dopo, parte un'altra guerra contro Champa (altra aggressione a Malacca): guerra in cui non avrei voluto schierare truppe, ma l'invasione di Champa alle isole andamane mi vede costretto a reagire, sbarcando direttamente nei loro territori e facendogli infine liberare Champassak. Durante la guerra annetto anche il vassallo Hedjaz (5 province). Ora confino con Najd, sempre nella sfera di influenza ottomana. I turchi però avevano attaccato Moscovia, una guerra enorme (199k di uomini gli Ottomani, 198k Moscovia) che mi spiana la strada per l'invasione dell'isola di Barhain, nel 1641. Nel 1642, Turingia diventa imperatore. Nel 1645 ho la chiamata alle armi per difendere Champassak da Champa: sbarco, sbaraglio l'esercito Champa e gli faccio liberare Khmer. Nel 1647, ho ancora una chiamata alle armi da Nogai contro la Georgia, solo che interviene una coalizione più ampia di stati, tra cui gli Ottomani, schierati con me e Nogai. Essendo capo ally, ne approfitto per prendermi soldi nei trattati di pace: 250 dalla Bosnia, oltre 1000 dalla Georgia; ducati investiti poi per il miglioramento delle province: costruzione di mercati e di accampamenti reggimentali. Inoltre viene potenziata la flotta nell'oceano indiano. Nel 1650, finisce l'effetto dei cb "guerra santa" (non sapevo succedesse ), e quindi perdo la possibilità di attaccare sa gli stati europei, sia gli indiani. Nel 1653 sale al trono il nuovo califfo, Yahya I (8-4-8) e, un anno dopo, ricevo la chiamata alle armi dei Timurid contro i Ming: sfrutto la situazione per sbarcare nel sud del territorio Ming e prendermi due province. E' però dal 1654 che inizia il caos. Grazie ad un evento, ottengo core su svariate province, tra cui una del Baluchistan, l'impero islamico che occupa quasi tutta l'India. Il mio obiettivo è di unire i due lembi di territorio che ho in India, in modo da poterli controllare meglio, e al contempo espandermi in quei ricchi territori. La cosa che mi frena è l'avvertimento che gli ottomani mi hanno lanciato anni prima; è nel 1659 che si presenta l'occasione propizia: ottomani in guerra con alcuni stati islamici (tra cui il marocco e il kazakhstan - quindi impegnati già su 2 fronti), lancio l'attacco: ma questa volta avevano poco esaurimento di guerra per rifiutare la chiamata, la solita tattica non ha funzionato. Parte quindi una guerra totale che coinvolge praticamente tutte le nazioni islamiche. La guerra non parte male: in India il Baluchistan è alle prese con continue rivolte, quindi con un attacco lampo riesco a togliergli 2 province, con 2 eserciti, uno da 10 e uno da 13k uomini. In Arabia prendo subito Toubhkal, e mentre resisto in Giudea ai continui attacchi, prendo anche Al Jawh. In nordafrica gli eserciti ottomani sono tutti impegnati in Marocco, quindi io prendo Tunisi e Gafsa senza difficoltà, ed assedio Gabes. Ma le sorti della guerra presto si invertono: a novembre, lo Stato Pontificio dichiara guerra, senza CB, e si trascina dietro la Castiglia. Le navi nell'Indiano che dovevano già affrontare le navi del Baluchistan e quelle ottomane, ora se la devono vedere contro quella pontificia e quella castigliana: tutto sommato reggono bene, anche se qua e là sbarcavano le truppe cristiane e assediavano le isole nell'Indiano. Perdo subito Fernando Po, e in seguito Zanzibar. In India Baluchistan riorganizza l'esercito, e mi distrugge completamente il mio da 10k, mentre quello da 13k vaga cercando di spezzare gli assedi alle varie province (sembravano formiche, erano ovunque Oo). Dopo pochi mesi, perdo le 2 province che avevo occupato e anche Calicut, mentre sto cercando di costruire in Somalia un esercito di rinforzo. Sul fronte arabico c'è un rovescio clamoroso: dopo aver battuto gli eserciti ottomani a Beirut, li inseguo a Damasco, ma quando arrivo i miei uomini vengono polverizzati (senza nemmeno combattere, appena arrivati è apparso "sconfitta" e tutti gli uomini morti... mi è ancora successo quando inseguivo gli sconfitti, ma da vincitore... col doppio degli uomini poi... bah), e così perdo 30 reggimenti, proprio mentre l'Iraq è completamente occupato e un esercito ottomano sta scendendo lungo la costa del golfo persico. Sul fronte africano le cose vanno bene: le poche truppe ottomane sono sconfitte, anche se il logoramento ha abbattuto metà dei miei uomini. Una sortita della flotta nel mar Egeo va male: tutte le navi vengono distrutte dalla flotta ottomana. In Somalia l'esercito è pronto, e viene trasportato in India, con qualche difficoltà dovuta alle navi pontificie. L'altro esercito da 13k però è ormai logoratissimo (erano rimasti 6 o 7k di uomini), e le truppe del Baluchistan sono ovunque, anche perchè la sua situazione interna sembra migliorata. Ma è il fronte arabico che collassa: 40k di ottomani riprendono Toubhkal, passano per il Sinai e puntano sul Cairo, mentre altri uomini occupano la Giudea e Al-Karak; il mio esaurimento di guerra è quasi a 10, così decido di arrendermi e concedere la sconfitta, che gli ottomani accettano senza variazioni territoriali: hanno già annesso il Marocco e il Kazakhstan. La guerra contro il Papa però continua, soprattutto sul piano navale: nella costa del Ciskei, 15 galeoni e 6 brigantini pontifici affondano 30 miei galeoni eh?, ma per il resto sono solo scaramucce. Le province spagnole nel nordafrica vengono occupate, e così nel 1664 il Papa deve firmare la pace con il nuovo sultano Yahya II, al potere dal 1661 (7-6-7). Anche se il grosso della guerra è durato solo 1 anno e mezzo, è stata una cosa eterna Peccato per quel "oneshot" di 30k di uomini, altrimenti me la potevo cmq giocare...gli ottomani però sono veramente enormi, e lo diventano sempre più: se non interviene la Moscovia sarà dura fermarli... Una considerazione: sono rimasto stupito da quanto siano diventate ricche le province poverissime che avevo a inizio partita... la capitale vale 35, e molte altre africane sono pure sopra il 20... al pari per esempio di molte province francesi Ah, nel frattempo i ming sono diventati Manciuria Income: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_243.bmp Tech: (governo così ci sono anch'io ): http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_244.bmp Truppe: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_245.bmp Flotte: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_246.bmp Mappe: http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_MAP_ADE_1664.4.17_1.bmp http://dl.dropbox.com/u/978271/EU3_MAP_ADE_1664.5.20_1.bmp
quelli spazi cosa sono? diventa troppo lungo..............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!!??!?!?!?!?!?!?1!?!?1!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11111111111
non sono spazi bianchi, sono immagini che non si sono ancora caricate o,o mmm se è troppo lungo mi sa che devo tornare ai Thumbnail