Mah io confesso di aver modificato i file di HoI per aumentare il numero di divisioni comandate. Adesso i Mj Gen ne comandano 3, i Tenenti 5, i Generali 10 e i Marescialli 15. Mi sembra un po' + coerente di 1,3,9 e 12... In questo modo posso anche fare i gruppi di 5 divisioni e farli comandare dai Tenenti invece che sprecare i preziosissimi Generali!
Unire unità "soffici" (es. fanteria) e unità "dure" (es. carri o meccanizzati) dà un bonus ad attacco e difesa. Per avere il bonus, i mezzi "duri" devono essere da 1/3 a 2/3 di tutta l'armata. Non c'è l'obbligo di usare i tenenti generali o i maggiori generali, ma spesso è utile per avere armate più flessibili. Per quanto riguarda le unità speciali, deve essere valutato volta per volta se conviene unirle con unità di altro tipo. Se devi catturare velocemente una provincia di montagna, ad esempio, conviene inviare solo alpini perchè sono più rapidi. Se invece hai in programma una grande battaglia, di quelle che durano giorni, credo sia preferibile utilizzare un'armata variegata. Io i QG li uso insieme alle altre divisioni, per non sprecare preziosi Generali o FM dotando loro della sola divisione QG.
Le unità specializzate le uso in Armate da 3 Comandate da Ten. Generali con l'abilità Commando così da usufruire del bonus. raramente formo gruppi di + di 3 divisioni di specializzate, a parte quando ho dovuto prendere gibilterra: 7 Alpini con un Generale Commando. ( e ho avuto C**O ) Le mie Armeèkorps le organizzo in gruppi da 6 divisioni di fanteria+ brigate comandate da Generali Diversamente le mie Panzer Korps sono organizzate in 3 div. di carri comandate da un Ten. Generale con almeno l'abilità "Comandante dei Panzer" così da avere sempre i bonus. X i QG formo Armeèkorp da 7 (6 Fanteria+Brigate + QG) con al comando un Feldmaresciallo. Nel caso di motorizzate/meccanizzate di solito seguo la regola delle armeèkorps normali (6 divisioni dello stesso tipo) ma nn esito a formarne di mec+panzer