1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Altro (Nuove idee per discussioni)

Discussione in '[Partita Cooperativa] - Giappone 1936, 新高山に登る' iniziata da Nilo, 12 Marzo 2008.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    hai avviato il file bacht?

    devi avviarlo così ti cancella gli altri scenari,col compendium puoi usare solo quello del compendium(non quello del 36,proprio quello compendium che è in basso)
     
  2. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Scusate, vi cambio il titolo della discussione perchè non vorrei che qualche utente inesperto venisse a spammare sul serio!!!

    grazie a tutti e buon proseguimento
     
  3. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ricevuto! Grazie :approved:
     
  4. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Sveglia Ministri!
    Qui bisogna ancora suddividere le forze armate!
    In questa immagine qui sotto c'è la situazione COMPLETA delle forze armate di terra e del cielo, non ci sono più scuse :contratto:
    Marine e Para da suddividere tra Marina ed Esercito non ci sono e quindi non vedo problemi.

    Situazione più complessa per la suddivisione tra aviazione dell'Esercito e della Marina..ricordo che è presente anche l'aviazione del Manchukuo :cautious: lascio a voi militari l'onore di spartirvi l'aviazione..

    [​IMG]

    La flotta va suddivisa? O le navi passano di comando continuamente tra gli Ammiragli?
    Be in ogni caso se può servire questa è la lista delle navi della Flotta Imperiale

    - 1 Portaerei Classe I
    - 2 Portaerei Classe II
    - 3 Portaerei di Scorta Classe I

    - 4 Corazzate Classe II
    - 2 Corazzate Classe III
    - 4 Incrociatori da Battaglia Classe II

    - 2 Incrociatori Pesanti Classe I
    - 4 Incrociatori Pesanti Classe II
    - 8 Incrociatori Pesanti Classe III
    - 4 Incrociatori Leggeri Classe I
    - 15 Incrociatori Leggeri Classe II
    - 2 Incrociatori Leggeri Classe IV

    - 10 Cacciatorpedinieri Classe I
    - 10 Cacciatorpedinieri Classe II

    - 2 Sottomarini Classe II
    - 5 Sottomarini Classe III
    - 1 Sottomarini Classe IV

    - 20 Trasporti



    Fatto ciò direi che abbiamo sistemato la situazione militare :cautious:

    Per gli spostamenti ricordo all'Esercito di fare riferimento al Tenente Generale Bosch (ufficiale di collegamento dell'Esercito) per fare richiesta per lo spostamento di truppe a bordo di navi della Marina.

    Qui vogliamo iniziare :contratto:

    Ciau :)
     
  5. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    ---Truppe---
    Marina:
    Truppe in corea, pacifico, taiwan, iwo jima e okinawa
    totale: 18 Presidi, 3 Fanterie
    dal territorio metropolitano, 1 QG e 7 Fanterie

    Esercito:
    tutta la roba in cina :p
    tutti i presidi sul territorio nazionale (7)

    ---Aviazione:---
    Marina: 1 bombardiere navale, 2 bombardieri tattici + caccia

    Esercito: 1 intercettore + tutta la roba in cina




    se questo va bene, allora pace... ma io andrei a rinominarle per distinguerle....
     
  6. uriel1987

    uriel1987

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.040
    Ratings:
    +31
    Per me la divisione dell'esercito non ha senso,le truppe devono rimanere sotto controllo dell'esercito, unica eccezione divisioni di marines che comunque tornerebbero sotto il controllo dell'esercito in caso di combattimenti prolungati sulla terraferma. Teniamo le armi separate, come realmente erano, non è che la marina aveva il suo esercito e l'esercito la sua marina.
    Poi vabbè per l'aviazione cosa intendi Ryoga per tutta la roba in cina?Gli intercettori manciuriani? :humm: casomai a voi andrebbero i navali + scorte e a noi il resto che ridislocheremmo per dare appoggio alle truppe di terra!
     
  7. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    // Un chiarimento: come ci regoliamo col Manchukuo? Ci mettiamo un governatore che lo utilizza in multiplayer? In questo caso tutte le truppe del puppet andrebbero a lui, no? Boh..//
     
  8. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    in realtà la marina aveva i suoi fanti, che erano quelli incaricati di combattere sulle isole, mentre per l'aviazione ricordo che i caccia più famosi del giappone, gli zero erano della marina e non dell'esercito, la marina aveva i suoi modelli per ogni tipo di aereo (tralatronettamente migliori dei corrispettivi dell'esercito :love: ), pensa ad un aereo serio giapponese della seconda guerra mondiale e al 90% è un aereo della marina.

    detto ciò ritengo che le richieste di Ryoga in fatto di truppe non siano esose, anzi...alla fine vi chiediamo solo e div. per contropartita tecnica vi possiamo dare alcuni TR se il capo è d'accordo
     
  9. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    // Aspe
    Fino allo scoppio della guerra del Pacifico la Marina aveva ben poco a terra..

    L'unica divisione di fanteria sarebbe lo Special Naval Landing Forces (Kaigun Rikusentai) che nel 1936 contava 1 divisione (non avendo Marine nel 36 in game direi di assegnare temporaneamente una divisione di Fanteria + brigata a scelta della Marina).

    I Presidi in genere erano sotto l'Esercito tranne che nelle zone con grossi porti o in alcune particolari zone.

    Le truppe di stanza nelle Kurili, Iwo Jima, Okinawa e Formosa erano sotto la Marina genericamente.
    Nelle isole del Pacifico la situazione è più complessa ma in genere dove c'è un grosso porto c'è la Marina, quindi le isole con un porto da almeno 1 livello in su (ossia Truk, Eniwetok e Kwajalein) sono sotto la Marina.

    In territorio metropolitano è per lo più personale logistico, nessuno armato..sostanzialmente li è Esercito come in Cina

    In sostanza storicamente dovrebbe essere una cosa del genere..
    Forze Armate a Terra della Marina 1936
    - 10 Presidi
    - 2 Div. Fanteria (1 di stanza in Formosa e l'altra che rappresenta lo SNLF)

    Il problema è che non sappiamo se c'è gente disponibile al multiplayer...comunque il Manchukuo è sotto l'Esercito del Kantogun
    //
     
  10. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    verrebbe troppo complicato gestire la partita in multiplaier.direi che è meglio limitarci al controllo militare del manchukuo
     
  11. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Quoto
     
  12. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    non spetterebbe a me discutere qui in quanto già se ne sta occupando l'onorevole comandante in capo dell'esercito, ma già che si parla di manchukuò... :p

    la carica di governatore del manchukuò sarebbe una forzatura... nella realtà era il kwantung a governare l'intera regione avvalendosi di esponenti locali come marionette... vedi pu yi... come d'altronde ricordato da lenfil...

    sulla questione della suddivisione di aerei, navi e divisioni non facciamo prima a cercare un OOB giapponese e attenerci a quello?
     
  13. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Se riesci a trovare un OOB sulle forze armate giapponese nel 1936 e se si riesce ad applicarlo in game tanto meglio.
    Ma non credo sia possibile applicarlo in game considerato che molte cose in HoI2 sono già state generalizzate e "forzate"
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    non dico di applicarlo alla lettera ma di usarlo per i rapporti di forze... ;)
     
  15. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    In tal caso direi proprio di si, buona ricerca :cautious:
     
  16. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    sono d'accordo, infatti non ho detto che vogliamo 20 divisioni, ma che tre potevano essere una richiesta accetabile, praticamente abiamo detto la stessa cosa, ma tu l'hai detta molto meglio :love:

    EDIT: ho riletto il messagio di ryoga sulla divisione dell'esercito e mi sono accorto che aveva anche chiesto altre 7 div dal territorio metropolitano, che sono in effetti troppe.

    si potrebbe fare che però abbiamo libertà di scelta sulla produzione: nel senso se vangono assegnati 30 Pi alla produzione 15 saranno di competenza dell'esercito e 15 della marina (anche se sarebbe meglio fare 5 esercito e 25 marina tanto quesi puzzoni cosa devono fare :D ) e ogni arma se li gestisce come meglio crede, (simulerebbe un tentativo del governo di tenere bassi i toni della rivalità, altrimenti sai che succede, quelli dell'esercito si cominciano a lametare peggio degli interisti, loro hanno mezzo PI in più, ma quel PI e troppo PI etc etc) :cautious:
     
  17. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
  18. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Perfetto..no perchè mi avevano spaventato un pò le 40 divisioni chieste dalla Marina..
    :approved:

    - 10 Presidi [Iwo Jima, Okinawa, Kurili, Formosa e Pacifico (= Truk, Eniwetok, Kwajalein)]
    - 2 Div. Fanteria [Formosa e una che rappresenta momentaneamente il JSNLF]

    La Marina approva nel caso in cui non si riesca a risolvere la questione con un OOB del 1936?

    ? Suiyuan Campaign
    Stiamo facendo quelle di tutto l'impero :cautious:

    Ciau :)
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
  20. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    alt, le mie sono solo prorposte, e ryoga che ha l'ultima parola se lui vuole chiedere 50 divisoni io lo appoggerò
     

Condividi questa Pagina