1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Axis Won the War MOD

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da Lenfil, 4 Ottobre 2007.

  1. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Trasferire territori è una operazione molto semplice, basta che mi dite quali spostare :D

    Su Wiki si trova questa mappa http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/27/Map_of_CSA_4.png
    Assegno al CSA anche i territori rosa e penso vada bene :cautious:

    Per quanto riguarda i territori nazionali che il CSA rivendica? Tutti gli USA o solo il Sud?

    Grassia
    Ciau :)
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    se vuoi riprendere lo schema ACW dovrebbero rivendicare la California (e in caso gli stati compresi tra texas e costa occidentale) però mi sembra assurdo, io limiterei la cosa al texas.

    Toglierei anche il Missouri e il west Virginia, se si riesca a capire dov'è :)
     
  3. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Solo Texas? Ma sono 5 territori in croce :cautious:
    Però considerando che è una secessione pacifica non credo che Washington avrebbe concesso oltre..

    Ciau :)
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    scusa! intendevo tutti gli stati ex csa fino al texas e non oltre,

    comuqne il texas ha lubbock e huoston che come risorse fanno paura
     
  5. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Lenfil, complimentoni per il lavoro che stai facendo anche con l'aiuto di molti altri "grandi" del forum, non vedo l'ora di provarlo, nella speranza di procurarmi armaggedon prima che sia finito

    Ad ogni modo, già che si parla di Usa, vorrei mettere più carne al fuoco, dato che non mi pare si sia ancora parlato della questione che vi sto per mostrare. Parlo dello stretto di Panamà.

    Quale sarebbe il suo avvenire? Dubito che gli Usa in crisi com'erano potevano permettersi di mantenere un controllo militare diretto sullo stretto, è altrettanto vero però che si tratta di una zona in cui influenze crucche e jappo non sono poi così forti, anche se si tratta di uno passaggio strategico molto importante.
    Io propongo un controllo diretto da parte dello stretto di Panama, staterello non schierato garantito da tutte le grandi potenze, cosicché non appena uno si azzardi a papparsi lo stretto, le altre grandi potenze s'in****o come delle belve.:mad:

    Insomma, potrebbe essere una potenziale polveriera in grado di far precipitare l'equilibrio pacifico mondiale, soprattutto se gli Usa si riprendono e riavanzano pretese sul suo controllo o per contro i successi argentini e di riflesso della lega fascista sono così grandi da far sì che facciano più di un pensierino a metterci le mani.

    Che ne dite?:contratto:
     
  6. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Per conoscenze 'internettiane' posso dirti che il movimento sudista, o come si autodefinisco 'lealista', è ancora radicato e tutt'altro che scomparso.
    Solo che non è propriamente alla luce del sole.
    Se volete posso darvi ulteriori e leggermente più dettagliate notizie.
    Le legittimazioni sul piano reale ci stanno tranquillamente.
    ;)
     
  7. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Ottimo questo legittima il tutto!
    Be se c'è qualche notizia utile per il mod (magari qualche idea per qualche evento o qualcosaltro) ben venga :approved:
    Gli USA hanno subito batoste ovunque e sono in crisi ma mantengono comunque un certo potere in America (Nord e Sud).
    Panama come hai fatto giustamente notare non è raggiungibile ne da Tedeschi ne da Nipponici* quindi teoricamente rimane sotto mani yankee, quello che non capisco è perchè debba passare a Panama :humm: dopotutto non è un posto lontano e sperduto come potevano essere le isole nel Pacifico, è facilmente raggiungibile Panama dalle coste USA

    Però magari una delle condizioni della resa poteva essere proprio questa..cessione forzata dello stretto a Panama..gli USA distrutti non potevano che accettare :cautious:

    Ma il passaggio dello stretto a Panama è realmente necessario?

    Ciau :)

    *I Nipponici nella realtà stavano per attaccare lo stretto di Panama, il piano consisteva in un attacco da parte di forze aeree partiti da sottomarini (spettacolare :contratto:), il tutto fu però annullato perchè lo sbarco ad Okinawa fece richiamare tutte le forze possibili in zona
     
  8. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Beh, credo che per chiunque voglia avere una certa influenza in America, lo stretto diventa molto importante. La cessione dello stretto a Panama dello stretto e il fatto che lo staterello sia garantito da un pò tutte le grandi potenze, sarebbe uno dei tanti modi dei vincitori per assicurarsi che gli Usa si riprendano il più tardi possibile.
    Insomma, da un lato gli Usa per tornare grandi dovrebbero riprendersi Panama (così da poter avere di nuovo il controllo esclusivo sullo stretto), dall'altro lato gli altri schieramenti potenzialmenti avversari (lega fascista in primis), ha tutto l'interesse a far sì che ciò non accada.
    Inoltre aggiungiamo motivazioni di carattere "storico", Panama era anche una scorciatoia molto utile a livello commerciale, e penso che lo sarebbe diventata ancor di più con il mondo polarizzato verso Germania/Italia e Giappone, passare da Panama sarebbe stato molto più comodo per i rapporti commerciali tra le tre superpotenze, motivo in più per impedire di lasciare il canale agli Yankees. :D
    Un pò come quando si ipotizzava di rendere Istanbul una città "franca" e lasciare lo stretto accessibile a tutte le grandi potenze.
    Ovviamente il tutto rigorosamente imho
     
  9. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Stretto di Panama a Panama :approved:
    Quindi indipendenza garantita dalle potenze vincitrici: Giappone, Germania, Italia.

    Ciau :)
     
  10. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Perfetto! Eh eh eh mi fà molto piacere poter dare il mio piccolo contributo ad un ottimo progetto, se mi vengono in mente altre idee mi rifarò vivo (ehr detta così suona come una minaccia)...:cautious:
     
  11. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    No no, tu DEVI farti vivo se hai altre idee :D

    Ciau :)
     
  12. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    L'hai voluto tu, ricordatelo in futuro.:D

    Per non ricadere nell'Ot comunque, a questo proposito mi pare che bisogna decidere i governi delle due nazioni Usa. Comincio quindi a dire la mia ipotesi su quale potrebbe essere l'impostazione del sud.

    Secondo me, io opterei per un governo sudista dittatoriale, alla luce anche della maggiore segregazione razziale, magari nazista (ma andrebbe anche bene se fascio o autocrate paterno, insomma una dittatura militare senza troppi fronzoli ideologici) con ottimi rapporti con la Germania, in fondo il neonato governo potrebbe avere dei sensi "gratitudine" verso lo stato che in maniera riflessa ha permesso la loro dipendenza.:eek:
    A questo punto il giocatore si troverebbe di fronte a due scelte

    -Ulteriore miglioramento dei rapporti coi crucchi fino ad arrivare all'entrata nell'alleanza. Ciò faciliterebbe molto le cose da un punto di vista internazionale con le potenze vicine rivali (Usa democratici e Messico), nel senso che le possibilità di vittoria sarebbero nettamente maggiori con l'aiuto crucco, ma porterebbe gravi guai dal punto di visto interno. Il dissenso si impenna ed inesorabilmente continua ad alzarsie (questo per far sì che il giocatore mediti bene su quella che a conti fatti sarebbe una scelta parecchio scontata, il dissenso si abbassa solo a seguito di specifici successi militari contro Usa e Messico, per poi "bloccarsi" a guerra vinta e con specifice conquiste territoriali ottenute), a causa del popolo che molto difficilmente potrebbe tollerare un alleanza con la potenza che gli ha sconfitti (so che potrebbe sembrare una contraddizione, ma secondo me è plausibile: governo grato ai tedeschi ma non "direttamente" per evitare di avere grossi guai con l'opinione pubblica, che nel caso scegliesse di avere l'aiuto tedesco causerebbe le ire dei sudisti, in fondo gli americani già avranno il dente avvelenato per la batosta, accodarsi ai tedeschi li farebbe infuriare, a meno che ciò non porti clamorosi successi militari contro messicani e nordisti).

    -Politica sempre più "isolazionista". Ciò renderebbe il fronte interno molto più tranquillo, ma allontanerebbe il governo sudista dall'orbita crucca, unico potenziale garante di questo stato che alla fin fine sarebbe la prima "vittima" in caso di ripresa americana (col messico in buoni rapporti con gli Usa poi). Quindi bisognerebbe mettere in conto che prima o poi ci sono da tirare comunque le somme coi cugini democratici del nord e con i loro alleati.

    Insomma, si dovrebbe di fatto scegliere tra due grosse "vie", ognuna con specifici vantaggi e svantaggi. Secondo me, se "creato" bene, gli stati del sud potrebbe essere una delle scelte "non schierate" più divertenti da giocare.:contratto:
     
  13. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Le due scelte sono ottime ma a livello di gioco una Germania che praticamente parte con già delle basi sul continente facila di molto la conquista.

    Inoltre la Germania può semplicemente garantire senza esporsi ad una alleanza (un pò come Panama), il CSA nasce in seguito alla crisi che gli USA devono affrontare (penso di far scattare la secessione se gli USA perdono la guerra in Sud America contro la Lega Fascista*, quella sarebbe una mazzata fortissima, secessione di CSA e pace con la Lega che praticamente gli consente di espandersi nel Sud America senza problemi), praticamente i crucchi hanno aiutato ma "indirettamente" senza volerlo per intenderci.

    Le due vie da te illustrate penso di metterle ma la % di scelta da parte del computer vertera sempre o quasi sulla via Isolazionista (se invece lo usa un giocatore può scegliere senza problemi, il problema è....chi usa il CSA? bisognerebbe aspettare la fine della guerra in Brasile(se finisce bene per la Lega) salvare e rientrare con il CSA).

    Il problema è che il CSA rispetto a Russia, URSS e gli altri sconfitti non ha la possibilità di essere utilizzato da inizio gioco e la sua nascita è incerta, non possiamo concentrarci troppo su uno stato cosi "incerto", di sicuro non prima di aver fatto gli eventi per gli altri stati

    Ciau :)

    * per perdere la guerra gli USA devono perdere il Brasile, caduto il Brasile scatta un evento in cui gli USA ormai sconfitti per la seconda volta in un grande conflitto chiedono la pace, l'Italia potrà scegliere se continuare o meno la guerra (% di scelta per il computer vertera quasi sempre sulla pace con gli americani per non far iniziare una guerra che so già il computer non riuscirai mai a portare avanti senza basi).
     
  14. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Azz, mi ero perso il fatto che il CSA compaia in seguito a batoste americane in Sud America. :wall:
    Beh, ovviamente d'accordissimo sul fatto che ci sono stati che richiedono una "cura" prioritaria, soprattutto alla luce della comparsa "incerta", del Csa.
    Ipotesi scema per garantire un Csa giocabile (in effetti chi avrebbe voglia di interrompere la campagna a metà per usare una fazione apparsa tardivamente), magari si potrebbe prevedere una data di partenza "postuma" per lo scenario col Csa formato. Ovviamente non dev'essere troppo in là vista il ridotto numero degli anni di gioco del mod e premetto che non so quanto ciò sia "fattibile", purtroppo in fatto di creazione mod sono completamente negato e difatti non ho tenuto conto delle % di scelta del computer delle idee che ti ho appena proposto.:p
    Comunque sul fatto della facilità nel schierarsi con la Germania ci ho pensato pure io ed infatti ho editato il mio post precedente a questo proposito. :approved:
    Per il resto, resta sempre un'ipotesi buttata lì, come già detto ci sono nazioni molto più prioritarie rispetto a questa, come i cugini nordici ad esempio.:D
     
  15. Peacy

    Peacy

    Registrato:
    23 Ottobre 2007
    Messaggi:
    131
    Ratings:
    +0
    ma tipo un nuovo 1848 con rivoluzioni ai fascisti e nazzisti?

    potrebbe esserci un incremento pazzesco dell'attività partigiana, e una volta sedate tutte le sacche di resistenza...si scopre ke i partigiani erano finanziati dagli altri due blocchi per creare un governo puppet:D:D:D:D sarebbe un bel casus belli :)
     
  16. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Hmmm, ma quanti dissidenti "democratici" accetterebbero di agire in Germania o in Italia col sostegno fascista o nazista? Insomma Germania e Italia userebbero altri metodi per farsi concorrenza in maniera "sporca". Questi dissidenti d'ispirazione democratica, potrebbero essere orchestrati dagli alleati, ma proprio non ce li vedo data la loro debolezza iniziale rispetto agli schieramenti nazisti e fascisti.
    Magari, in caso di grande ripresa americana, partendo dal fatto che molti dissidenti politici europei (o semplicemente persone scomode ai regimi fascisti e nazisti) potrebbero essere andati in america da esuli, come effettivamente stava accadendo a livello "storico" (molti studiosi tedeschi, italiani e russi o di altri paesi non liberali emigrarono negli Usa piuttosto che in Uk o in Francia), potrebbe scattare un evento che "sfrutti" gli esuli in territorio americano ed aumenti l'attività partigiana e la possibilità di successo delle attività spionistiche usa in Germania e Italia. Ovviamente tutto ciò ha un prezzo, e se scoperti i Crucchi o gli Italiani potrebbero incazzarsi non poco.:contratto:
    Un evento simile per l'Urss in caso di ripresa, sostegno ai comunisti ed aumento dell'attività partigiana (ma non di quella spionistica, dato che di esuli tedeschi e italiani in Urss ce ne vedo pochini).
     
  17. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    :approved: Per lo scenario aggiuntivo vediamo, se si aggregano altre cose oltre il CSA si può fare qualcosa

    Per moddare un pò basta sbatterci la testa..e poi abbiamo creato discussioni per ogni cosa qui su NWI :p

    Ciau :)
     
  18. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Ora passiamo agli Usa canonici,il tutto sempre nel segno dell' IMHO .:D

    Innanzitutto, barra democratica molto più "accentrata", dato che a causa della profonda crisi americana, vari strati della società potrebbero mettere in serio dubbio il sistema democratico. Per non parlare dei nazi americani che continuerebbero a dire "ve l'avevamo detto gnè gnè gnè".:D

    Barra politica invece verso destra, con governo saldamente in mano repubblicana, con la guerra persa dai democratici ovviamente ne avrebbero approfittato e la gente avrebbe optato per un netto cambio di direzione politica. Ma attenzione, anche i repubblicani incassano figuracce e perdono una seconda guerra in Brasile, si forma la CSA d'ispirazione "destroide" e in risposta alla ventata autoritaria dei confederati, gli Usa vengono investiti da un'ondata di "sinistrizzazione". E qui si apre un bel bivio: Usa sempre più "rossi" (magari con deriva fino a "radicale di sinistra" :eek: ) con avvicinamento all'Urss e allontanamento da ciò che resta degli alleati, oppure Usa sempre più guidati dalla dottrina maccartiana, i commù non passeranno! Barra politica che a tutti costi resta sempre a destra, ma con il dissenso che man mano si alza. Gli americani cominciano a pensare che forse il vero nemico sono i "reazionari" che hanno permesso al paese di spaccarsi in due piuttosto che dei comunisti che s'immagina solo Mc Arthur.:cautious:
    Questo in caso di crisi Usa, se invece usciranno vincitori in Brasile, la CSA non si forma e gli Usa pian piano cominciano a farsi sentire, allora la forza della libertà democratica americana riprende il suo pieno vigore.:D
    Questo è l'abbozzo che secondo me darei alle sorti Usa, ora bisogna solo svilupparlo in maniera più approfondita.
     
  19. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    forse invece che gli stati confederati (un po' anacronistici) si potrebbero creare stati "nazionali" diversi,come la california e il texas,come accade davvero alla sconfitta degli usa in hoi...
     
  20. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Interessante! :approved: Somiglia tanto alla fine del Giappone se perde in Cina
    Voglio un lavoro come quello di Ryoga qui per la Germanizzazione:contratto:
    Scherzi a parte, credo che possiamo riassumere cosi:
    - Guerra in Sud America, USA perdono:
    - Nasce il CSA
    USA: Scelta-> Verso Sinistra (% Computer maggiore) oppure ancora più a Destra (+ dissenso)
    CSA: Scelta-> Verso la Germania o Isolazionista (% Computer maggiore)

    Ma il pensiero "lealista" è cominciato a morire solo verso gli anni 50-60, in California c'erano movimenti indipendentisti? Qualcosa tipo Lega Nord qui da noi non penso sarebbe sufficiente, inoltre la creazione di numerosi staterelli a livello di giocabilità distrugge il blocco USA :cautious: anche il Messico può papparsi tutti i vari staterelli, no?

    Ciau :)
     

Condividi questa Pagina