1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Axis Won the War MOD

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da Lenfil, 4 Ottobre 2007.

  1. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Urca, a questo punto sono curioso di sapere cosa hai in serbo per i jappo nel caso le cose vadano male contro i sovietici in cina!:sbav:
    Ma con tutti questi eventi previsti nel caso che gli stati se la vedono brutta i giocatori non saranno invogliati a giocare da cani?:D

    Tu scherzi ma quando ho parlato di approfondire la situazione che ho ipotizzato per gli Usa era proprio in ispirazione al lavorone del buon Ryoga!:D
    Comunque dai, ora appena posso e quando l'influenza me lo permetterà, cercherò di approfondire il discorso, anche se purtroppo a differenza di Ryoga non credo che possa fare delle % credibili non avendo a che fare col modding. O meglio potrei farle basandomi sempre su un piano puramente concettuale (e non su meccaniche della cpu del gioco), comunque credo che questo punto è meglio affidarlo a chi ne sa molto di più!
    Intendiamoci, il riassunto che hai fatto è già più che sufficiente, diciamo che potrei comunque provare a fare ancora un pò di più! L'importante è che aldilà del fatto che io riesca o meno ad ampliare questo lavoro, tu vada comunque avanti nella creazione della situazione Usa e nel mod in generale! :D
    Ovviamente, ogni collaborazione di chiunque si senta volenteroso ( soprattutto se esperto di storia americana) è accettatissimo!:approved:

    Riguardo California e Texas, mah non credo che il gioco valga la candela, sia a livello di giocabilità che a livello di "storicità". Ovviamente vanno mantenuti come potenziali stati liberabili, ma non credo che ci fossero delle identità "nazionali" tanto forti da poter giustificare una loro storia specifica nel mod.
    Oltre al fatto che se ipotizziamo un possibile interesse messicano a queste regioni, l'asse Canada-Usa-Messico crollerebbe e gli Usa ne hanno tremendamente bisogno, soprattutto in caso di crisi.
     
  2. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Se ti interessa posso farti contattare qualche anacronista. :D
    No a parte gli scherzi; sotot le ceneri esiste ancora largamente il 'pensiero' confederato o lealista o sudista che dir si voglia.
    Oltretutto quali nazioni? Gli Stati Uniti sono sempre stati uno stato a-nazionale. Differenze fra un texano ed un abitante del Nevada?
    Se forse ti riferivi alle colonie di tedeschi od olandesi in America, penso invece che nelle circostanze di cui stiamo trattando siano già belli che 'inglobati' e spariti come unità autonoma.
     
  3. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Panama: proporrei un'alternativa,
    visto che in origine Panama era una provincia Colombiana, si potrebbe creare un evento per quando gli ianki siano in crisi nera in centro america, in far ricadere la "rinascita della Grande Colombia"
    ovvero la Colombia si pappa il canale e lo stato di panama (province che rivendica come nazionali).
    Questo crea una potenza medio piccola in possesso del canale, invvece di una piccolissima (panama).

    PS: non so se sia possibile, ma ritengo che i due canali (suez e panama) dovrebbero fornire money al possessore, per il pagamento dei diritti di transito.
     
  4. Lan

    Lan

    Registrato:
    1 Settembre 2007
    Messaggi:
    137
    Ratings:
    +0
    Interessante, però pensavo, i motivi che hanno fatto sì che la Colombia non avesse Panama riconducibili agli Usa non sarebbero gli stessi da parte delle potenze dell'asse?
    Ossia, le potenze vincitrici non avrebbero molto più interesse a lasciare uno staterello garantito internazionalmente piuttosto che uno stato potenzialmente in grado di romperli le uova nel paniere (la Colombia o addirittura la grande Colombia)?
    A mio parere dunque, io farei partire lo scenario col canale in possesso di Panama, garantito dalle potenze vincitrici.
    Ma l'idea della Grande Colombia è ottima, un evento che potrebbe esserci a seguito di guerre vittoriose contro Venezuela ed Ecuador e che rivendica fra le varie province della Colombia di una volta anche Panama e relativo canale. Poi si dà la scelta se continuare a fomentare la crisi Panamo-Colombiana (magari chessò, aumento di partigiani e delle possibilità di golpe, o bonus di dissenso in meno in caso di guerra dichiarata a Panama, questo per questo però bisogna vedere come la vedevano i Panamensi riguardo possibili ricongiungimenti coi Colombiani) ed arrivare all'annessione del paese del canale, oppure lasciare perdere per il momento e aspettare momenti migliori. La prima scelta però porterebbe ad un deterioramento clamoroso nei rapporti con le potenze vincintrici ,oltre a fornire a quest'ultime un casus belli per una guerra contro i colombiani.:contratto:
    Oppure, in caso di ripresa Usa e al tempo stesso di progetti colombiani di una Grande Colombia, sia Usa che Colombia rivendicano il canale come province nazionali, arrivando sempre più ai ferri corti, e ciò paradossalmente potrebbe avvicinare la Colombia alle stesse potenze vincitrici (Lega fascista in primis) che di fatto erano fino a poco tempo fa l'ostacolo principale al ricongiungimento panamense nell'ovile colombiano.
    Quindi, per chi giocherà con la Colombia, la conquista di Panama resta un ipotesi molto interessante e fattibile ma che al tempo stesso secondo me andrebbe bene ponderata. Fatto sta che anche la Colombia potrebbe diventare una nazione molto interessante da giocare.:p
     
  5. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    wow conosci un confederato??? XD

    comunque più che altro pensavo alla possibilità di maggiore frammentazione del nord america,tipo la cina e l'europa,per rendere le cose più varie.Infatti proprio in HOI normale mi pare che se gli usa si arrendono ai tedeschi nascono tre nazioni,california,texas e confederati...
    comunque differenze fra un americano di boston o di san francisco e uno di omaha o un "red neck" di cleveland esistono eccome:p
     
  6. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Per la verità mi è capitato di beccarli su vari forum sparsi e parlottarci così sulle chat ad essi collegati, e non era uno solo ma diciamo un 'gruppetto'.Il tutto grazie ad un amico 'inserito' che ha conoscenze più approfondite sulla cosa.
    Per le differenze in America:
    Vuoi mettermele con un italiano od uno slavo?
    O se preferisci con un inglese di York ed un francese di Lione?
    Secondo me queste, ovviamente cosa del tutto opinabile o meno, le differenze se esitonocome dici tu, si limitano al massimo all'accento, al colore più o meno abbronzato della pelle ed alla diversa cucina, comportamento 'societario' e via discorendo.
    Il tutto a livelli ampiamente trascurabili.
    Altro discorso se mi vai ad analizzare i singoli elementi e poniamo a confronto un discendente di europei BPAS ed un ispano-americano.
     
  7. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    aye,in effetti è così,specialmente nel periodo di cui si parla in HOI2.
    Però le differenze culturali sono vaste,forse è quello che intendi per comportamento societario (non ho capito bene quel passaggio).
    Comunque per finire l'off topic,è vero che ci sono quelle secessioni in HOI o sono io che ricordo male? forse sono solo nel kaiserreich...
     
  8. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Io quando sconfiggo gli USA con il Giappone mi scatta solo un evento che conferma la caduta, ma nessuna liberazione.
    Gli stati di cui parli sono liberabili ma non mi sembra che scatti un evento apposta, forse nel kaiserreich è cosi

    Ciau :)
     
  9. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    riguardo allo spiegamento delle forze e alle tecnologie come pensate di fare per il Reich e Italia e Giappone?

    avete già preparato una lista delle unità disponibili per ciascuna di esse?

    e inoltre,visto che il mod finirà presumibilmente nel 1964, sono previste tecnologie militari evolute per le unità tedesche e italiane? non credo che si possa fermare sulle Tigri 2 della 2WW...ci saranno Tigri degli anni 50 e 60?

    presumo che un Tigre degli anni 60 sarebbe diventato simile al Panther della RFT degli anni 60 appunto...:humm:
     
  10. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    vuoi dire Leopard?
     
  11. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    I Carri Tedeschi terminano con il Leopard che se non sbaglio è stato sviluppato proprio a cavallo tra il 1950-60.

    Ragazzi cercate di capire ma il lavoro che devo fare solo per gli eventi è decisamente tanto :piango:
    Oltretutto grandi modifiche alle tecnologie non le ho mai fatte :cautious: non vorrei fare enormi vaccate..

    Per quanto riguarda il dispiegamento di unità siamo assolutamente in alto mare, in questo periodo mi sto dedicando anima e corpo agli eventi, per la verita non so neanche che tech assegnare, perchè per rendere il gioco abbastanza duraturo nella ricerca dobbiamo dare ai forti (Germania, Italia e Giappone) le tech normali per il 47 e agli altri tech più vecchie.
    Non so se ho spiegato bene il concetto :humm: (brevemente: in realtà nessuno è "avanzato" tecnologicamente, sono tutti "arretrati" rispetto al 47, tranne le grandi potenze che hanno saputo mantenere il passo, in questo modo le tech durano per un bel pò e dopo tutto non è cosi assurdo visto che in caso di sconfitta e distruzione di un paese penso che un pò di regresso ci possa essere)

    Infine la Ricerca Atomica credo proprio che si sviluppera in questo modo..
    Ger, Jap e Ita partono con le tech in Industria (per la ricerca Atomica) quasi completati (ne manca solo una) in modo tale che in breve tempo si possa raggiungere la ricerca della Bomba vera e propria.
    USA e qualche altra nazione (pensavo di aggiungerci Fra, Uk e Sov?) partono avvantaggiati e infine c'è la massa delle nazioni che sa ancora poco o niente della ricerca Nucleare.

    Ciau :)
     
  12. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Lenfil se hai in mente, dopo aver terminato di settare eventi e non (che ribadisco se posso darti una mano sono sempre disponibile, solo dovresti fornirmi l'ABC dell'eventaro amatore), di impostare nuovi modelli per armamenti terrestri, aeronautici e navali io sono ben disponibile!
    Senza contare che la mia enciclopedia bellica attende di essere utilizzata a fondo! Ci sarebbero mille sviluppi, ma paradossalmente ho paura che finiremmo per deviare troppo dal filone originale del nostro progetto per finire in un gioco parzialmente nuovo e diverso dal vanilla originale.
     
  13. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Il problema è che neanche io so bene come modificare le tecnologie..e sopratutto la cosa non si limita li, perchè non ho idea di come si possa comportare il computer con nuove tech da ricercare..
    e per settare il comportamento del computer bisogna settare i vari file AI la cosa diventa un casino apocalittico per uno che come me non hai mai toccato i file AI :cautious:

    Se sei interessato c'è la guida di Luxor (che spiega praticamente tutti i comandi per gli eventi) e varie discussioni su NWI che possono darti una mano, ti posso passare i link se vuoi e poi ci sono sempre io se hai bisogno di qualcosa (facile ovviamente :D).

    Magari se hai MSN possiamo parlarne meglio li, il mio indirizzo lo trovi nel mio profilo qui su NWI

    Ciau :)
     
  14. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Per l'appunto ciò che supponevo alla fine del mio precedente post ove dopo un momento di euforia mi sono reso conto che non possiamo pretendere di cambiare tutto senza avere un 'tecnico esperto'.
    Ovviamente parlo a titolo personale non conscendo a fondo il forum e non vorrei offendere alcuno.
    Te adesso di cosa hai bisogno?Magari ti do una mano concretamente!
    Dopo due giorni di Neverwinter Nights 2 uno deve un attimo cambiare aria!:D
    P:S: Mi sono accorto ora che hai editato!
    Ti aggiungo più tardi ai contatti, se ci sei stasera su MSN io dalle 21.00 in poi circa ci sono!
     
  15. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    E' una mia pessima abitudine, scrivo qualcosa e dopo aggiungo..
    Allora alle 21 su MSN :approved:

    Ciau :)
     
  16. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Mi sono accorto di una cosa scrivendo i 'file storici' delle nazioni.
    A quanto pare ci siamo dimenticati di assegnare Lubiana all'Italia.
    Similarmente volevo far osservare che una Bosnia indipendente in questo scenario non al vedo benissimo. Più ragionevole una spartizione fra Serbia e Croazia. Oggettivamente nemmeno nella realtà storica nostrana fino al 1994 si è mai sentito parlare di Bosnia indipendente se escludiamo l'indipendenza fra il 1200 ed il 1463 del Ducato di Bosnia ed il Condominio cisleitano austriaco (ove peraltro amministrativamente era divisa dall'Erzegovina).
    Cosa ne pensate?Più che altro non vedo davvero come potrebbe essere fruibile la Bosnia in-game, essendo davvero quasi priva di tutto ed essendo soprattutto schiacciata fra Italia, Serbia e Croazia.
    A questo punto secondo me o la potenziamo un minimo almeno a Sarajevo, oppure davvero la spartiamo fra Italia, Serbia e Croazia.
    Dite che mi stò facendo troppi problemi?
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Io la spartirei, dandone la maggior parte alla Serbia. :approved:
     
  18. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Allora fondamentalmente per la Bosnia penso da parte mia non ci sia alcun ostacolo. Oggettivamente all'epoca vi era una forta presenza serba da Scardona fino a Sarajevo passando per la Slavonia.
    Indi per cui storicamente una spartizione a maggior vantaggio della Serbia sarebbe più che plausibile rispetto alla situazione attuale.
    Soprattutto io innazitutto punterei a ridisegnare la sfera di influenza nei Balcani. Se l'8 Settembre non è mai accaduto oltretutto la Croazia dovrebbe essere sotto influenza italiana (ricordiamo che Tomislav II di Croazia era Aimone d'Aosta cugino e quarto nella linea di successione al trono d'Italia)e quindi tutti i Balcani insieme a lei.
    Similarmente dovremmo rivedere la spartizione della Transilvania e della Vojvodina a vantaggio ungherese.
     
  19. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Mi trovo d'accordo con te.

    In effetti Lubiana andò all'Italia come provincia di Lubiana, quindi sarebbe da annettere all'italia come territorio nazionale (!),
    la Croazia senza Lubiana e senza la dalmazia è veramente poverina, dandole un po di BosniaErzegovina almeno si risolleva il morale!
     
  20. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Alua, ci siamo messi d'accordo io e Lenfil ed alla fine siamo arrivati ad un compromesso storicamente non eretico.
    Sostanzialmente riflettendo sulla sistemazione Balcanica la presenza della Bosnia risulava troppo destabilizzante per l'area oltre le Dinariche, per via del suo povero potenziale iondustriale e della sua pericolosissima situazione stretta fra Italia, Serbia e Croazia.
    Abbiamo quindi ritenuto di procedere seguendo un filo logico storico ad una ridiscussione dei confini balcanici.
    Lubiana all'Italia prendendo per assunto l'evento storico pre-Armistizio di Lubiana 1941 provincia autonoma italiana (insieme a Spalato e Cattaro Rdl n°291 del 3.5.1941), nel'ambito della spartizione della Jugoslavia, ergo storicamente per noi attuabile.
    La Bosnia è stata spartita fra Serbia e Croazia tenendo conto dei fattori etnici rilevanti quando la geografia non ci dava contro.
    Osijek innazitutto passa dalla Serbia alla Croazia per compensarla della perdita di Lubiana, anche se industrialmente si sa che Osijek non è paragonabile alla capitale slovena.Oltretutto storicamente già Maribor non dovrebbe essere croata ma spartita fra Ungheria e Germania , ma dato che non possiamo fare a pezzi le province del gioco, e soprattutot la Croazia risulta troppo debole, dobbiamo far buon viso a cattivo gioco e dare per croata l'intera contea di Maribor .
    Le tre province della Bosnia (ovviamente senza Ragusa territorio nazionale italiano), ossia Banja Luka, Zenica e Sarajevo sono state spartite così:
    -Banja Luka alla Croazia
    -Zenica e Sarajevo alla Serbia
    Il nostro problema storico era che la presenza etnica croata era forte a Zenica, mentre invece erano a maggioranza serba Banja Luka e Sarajevo. Il problema sarebbe stato, seguendo il criterio etnico storico (ricordiamoci che prima della guerra del 1994 i serbi erano massicciamenti presenti fino nelle cosiddette Krajine passando per gli stessi dintorni di Osijek, quindi rispetto all'attuale situazione vi erano più serbi in Croazia e meno croati in Bosnia) di ritrovarci con una Zenica croata separata dal resto dalla croazia da Banja Luka serba, seprata a sua volta da Osijek croata situata dinnanzi a Sarajevo serba. Insomma un bel pastrocchio, cui data la maccheronità della cartina (Banja luka in realtà sarebbe al confine con Osijek e e la contea di Zenica dovrebbe prendere mezza provincia di Banja Luka in HoI2), abbiamo rimediato alla meno peggio.
    Per dare un pizzico di pepe in più, appena sento Lenfil volevo dirgli di inserire Zenica come provincia nazionale croata e Banja Luka come provincia nazionale serba:D; così da permettere eventuali bizze nell'eventualità di uno scioglimento delle alleanze ed un coinvolgiment oglobale in una terza guerra mondiale.
    P.S. Abbiamo rimesso a posto la situazione pure per la Vojvodina e per la Transilvania ungheresi che ora sono assegnate ai magiari, mentre i romeni sono ricompensati con la Bessarabia orientale (o se volete Moldavia, o se volete Transnistria occidentale) ed alcune cittadine ucraine, esclusa ovviamente la Crimea saldamente azzurro-giallo!
    Piccolo schizzo riassuntivo per semplificare la visione della polveriera balcanica:
    [​IMG]
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina