Ma figurati, anzi se vuoi collaborare ulteriormente tu come tutti gli altri siete i benvenuti! L'Europa è quasi terminata a storie! mancano solamente i Balcani orientali (Ungheria-Slovacchia-Romania-Bulgaria), Ucraina, Bielorussia ed Ucraina e l'Anatolia!
Essendo io influenzato il comparto storico si è un attimino bloccato. Penso per lunedì di essere nuovamente in forze.
Tranquilli che dovranno passare sul mio cadavere perchè il mod cada Comunque si fanno gli eventi, per la Germania si è già fatto molto e presto conto di iniziare la Francia. Il problema è che fare tutti questi eventi è un lavoro che richiede molto tempo Ti chiedo quindi scusa Solctis se non mi sono fatto sentire su MSN. Questo periodo sono presissimo, non riesco più nemmeno a venire su NWI e il PC lo uso davvero il minimo. Ciau
- Mappa e confini ultimati - Descrizione storiche quasi ultimate - Eventi in progettazione ma la Germania è già a buon punto (sopratutto la Germanizzazione è ultimata definitivamente) - Quasi ultimata la rinascita Francese - Ancora da progettare la guerra civile in Inghilterra e gli eventi in Asia (anche se già ho in mente un pò di eventi - Italia e USA con eventi già teoricamente pronti, bisogna solo crearli Ciau
a che punto siamo? cos'è la conferenza di Boston? cercate di rendere la partita con la Germania esaltante eh?
Veramente l'inizio con la Germania è quasi uno sfacelo per gli eventi che si susseguono velocemente all'inizio del gioco (senza di questi scordatevi rinascite ed un minimo di possibilità di scontro con l'invincibile Germania da parte del giocatore non tedesco..). Dopo di che, se la macchina bellica crucca comincia ad ingranare e nessuno riesce a fermarla allora si mette male, non per l'Europa...ma per il mondo intero Comunque la Conferenza di Boston è la prima conferenza tesa alla scelta di una strategia comune per salvaguardare la Francia da parte delle ultime potenze non naziste/fasciste/imperialiste. I paesi coinvolti sono la Russia (solo nel caso in cui scelga al momento della Grande Crisi Tedesca di "approfittarne" con i relativi rischi che corre con la Germania..), gli USA e la Francia (nel caso in cui rinasca da Vichy in seguito ad altri eventi tra cui spiccano l'assassinio di Petain, caduta Vichy, Crisi Tedesca etc etc). La stessa Conferenza di Boston avviene solo nel caso in cui la Germania rifiuti ogni via diplomatica per risolvere la questione Francese, la Francia propone infatti un piano per risolvere la diatriba (caduta Vichy la Francia rinata non è ovviamente riconosciuta dai Tedeschi..). Infine i tre paesi coinvolti nella Conferenza possono scegliere se difendere o meno l'indipendenza Francese. Va ricordato che la rinascita Francese va vista in un ottica molto diversa dalla rinascita Tedesca (quella reale, che portera alla WWII nella storia), se durante la rinascita Tedesca i governi Alleati sono stati incapaci di reagire la Rinascita Francese è ben più avvantaggiata, non solo i vecchi nemici (principalmente quelli che non sono rimasti occupati o distrutti ma che soffrono della crisi economica) possono tentare di rimettersi in gioco ostacolando i Tedeschi garantendo l'indipendenza Francese, ma sopratutto la rinascita Francese avviene durante la più grande Crisi che la Germania abbia mai toccato, durante il suo apice come nazione dominatrice il Fhurer muore e il vuoto di potere rimasto non viene colmato. Entrano quindi in gioco le varie forze armate Tedesche, la tensione cresce, si teme la guerra civile mentre nei territori occupati i vari movimenti della Resistenza lanciano la più grande offensiva mai vista. Per questa serie di motivi la Germania non può tranquillamente invadere il paese. Poi il giocatore sarà ovviamente libero di rifiutare le proposte Francesi e attaccare la Francia fregandosene di tutto quanto, ma l'esito dello scontro, considerato il dissenso e il probabile aiuto di alcuni paesi rimane tuttavia incerto e sicuramente non di breve durata... Scusate se ho esagerato con le spiegazioni ci tenevo però a spiegare un pò il contesto, perchè privato di questo la Conferenza di Boston e la stessa rinascita Francese rischiano di rimanere privi di significato e realisticità...c'è ancora molto da spiegare per comprendere a pieno il quadro che stiamo creando, ma per questo vi lascio al gioco, se no sapete già tutto :contratto: Ciau
fantastico non vedo ora di soggiornare nella Berlino di Speer e difentare patrone ti monto Deuchland uber alles!!!!
certamente ma la Whermacht deve essere la più forte in europa per forza di cose...e poi c'è il processo di germanizzazione senza contare che il giappone può approffittare a sua volta dei russi se ci provano all'ovest :sbav:
Ragazzi chiedo umile venia per il rallentamento delle operazioni ma il povero Lenfil sta facendo un lavorone e per di più da solo. Purtroppo il sottoscritto doveva dargli una mano ma, per una serie di seguenti ed incredibili problemi col computer, non ho potuto, nel vero senso della parola, utilizzare decentemente il pc dalle vacanze di Natale. Al più presto ricomincerò con le info storiche e la scrittura vera e propria della parte più 'narrativa'. Chiedo ancora una volta scusa sia al buon Lenfil sia a tutti voi!
I moderatori presto mi prenderanno a sassate per tutti questi post.. In questo periodo siamo nell'ozio più totale causa mille impegni.. Comunque state pur certi che avvisero in questo topic non appena avrò ripreso il lavoro. In alternativa controllate la firma che tengo aggiornata :contratto: Ciau
Domanda: gli eventi per questo mod valgono per qlsiasi tipo di partita o solo per questo mod? Esempio: se inizio nel '36 e con i crucchi batto l'urss mi puo scattare l'evento per liberare l'europa dell'est? Così come quello per restituire la francia del nord a Vicky?