Be bisogna vedere quando i giapponesi si arrendono, io pensavo che i giapponesi si arrendevano se perdevano la maggior parte delle città importanti sul continente (per questo avevo messo anche Bangkok e Singapore). Farlo prima non mi sembra giusto, finche Shangai è giapponese (e quindi i russi ancora non arrivano alla costa) i giapponesi potevano benissimo continuare la lotta, stessa cosa dicasi per Singapore e Bangkok, va la dovete sudare la Pace Amara Ottimo per le rivolte Domani vedo di lavorarci su e vi faccio sapere Rimango in attesa che qualcuno mi illumini sui Balcani Ciau
Per quanto riguarda la romania ricordo che il primo ministro rumeno si era rivolto ai suoi marescialli per invogliarli alla campagna di russia dicendogli che hitler gli aveva prospettato una romania "fino al dnepr",anche se tutta la transilvania sarebbe passata all'ungheria.
Allora, ho racimolato tutte le vostre info e: - Ho passato la Transilvania agli Ungheresi - Ho ridimensionato la Bulgaria - Ho esteso il dominio Rumeno fino al Dnepr Direi che siamo a posto per i balcani...
complimenti per il lavoro però ho qualche osservazione,il mod mi sembra troppo focalizzato sulle grandi nazioni ed è poxco giocabile uno scenario basato su poche superpotenze,penso che ci vogliono più nazioni minori l'urss come è nel primo post non mi sembra buona,credo che sia poco realistico vedere una urss europea tutta grigia a guerra finita,non ci starebbe meglio un puppet? se non sai che nazioni minori metterci perchè non crei la nazioni degli orchi che a te piacciono tanto?
Grazie Addirittura le tre alleanze non bastano, ti assicuro che è giocabile (ci ho già provato ). Abbiamo l'alleanza del Giappone, quella dell'Italia, quella della Germania, Regno Unito e Vichy che è possibile pure che si uniscano, URSS che ha comunque 100 PI e gli stiamo dando la possibilità di tornare al vecchio splendore, USA che stanno per stringere alleanza con Messica e Canada per la difesa del continente, il Sud America che altro non è che un grosso campo di battaglia tra la Lega Fascista e il Brasile difeso dagli USA, senza contare i mille intrighi presenti in Europa (crisi in Germania, Bulgaria che defeziona in cambio di territori e tante altre cose). Più nazioni minori farebbero comodo, però non puppet, perchè se no la situazione non cambia (al massimo avrei bisogno di più stati non schierati con nessuno, ma quali fare?) Puppet in Russia significa molto meno PI per la Germania, e la Germania in questo scenario deve ricoprire il ruolo industriale che avevano gli USA nel dopoguerra, se no anche con la supremazia tecnologica tedesca diventa troppo facile abbattere il padrone del mondo. Volendo un puppet si potrebbe fare comunque, ma dovrei aumentare il PI base in Germania per riequilibrare le cose Non ci riprovare una seconda volta!!!! Ciau
splendido lavoro lenfil secondo me devi permettere alla russia di "riemergere"...magari con degli eventi.. mentre creod che la germani abbia liberato la bielorussia e l'ucraina, e credo che il suo PI nel dopoguerra sia aumentato decisamente(quello nazionale, metti tante fabbriche in germania) quando hai finito fammi sapere che me lo scarico subito
Grassie Io e Mikhail stiamo lavorando duramente giorno e notte D ) pur di trovare una scappatoia per la povera Unione Sovietica . Ritornando alla questione Russia Europea (quella attualmente sotto i doitch) si potrebbe fare un alleato valido (la Russia Zarista mi ispira molto :contratto però oltre ai già citati potenziamenti industriali alla Germania (per riequilibrare la perdita della Russia) devo dare la possibilità anche a loro di allontanarsi dalla sfera di influenza tedesca e rendersi indipendente (magari con una Guerra Patriottica contro il demonio sovietico per riunire il paese ) perchè se no diventa solo una nazione che nessuno vuole usare.. Allora che ne dite, una Russia Zarista è troppo ardito (dai che mi affascinano gli zar :sbav: )? O meglio una Russia e basta? Lancio anche un appello, se qualcuno ha voglia di dare una mano con gli eventi mi contatti pure, così si guadagna tempo Ciau
i romanov erano morti e il popolo russo dell'epoca non avrebbe mai accettato uno zar dopo anni di divertimento comunista,purtroppo devo dire che è troppo ardito,anche a me sarebbero piaciuto lo zar
dai nn e una brutta idea quella di una russia zarista!!!mi ispira molto ....e poi metti la possibilita di rikongiungersi cm gia detto da te kn l'"altra russia"...ma questo + avanti nel gioko!!! niko
Anni di divertimento ok che sono totalmente ignorante della storia sovietica, ma il regime mica aveva fatto purghe e strage di civili non allineati con il regime? Tutti vogliono Anastasia Zarina Ciau
L'idea della russia è buona, ma magari dovresti farla in un primo tempo nazista fantoccio della Germania, poi dovresti fare un evento che la rende indipendente (cambiando il governo in zarista ad esempio), provocando le ire della Germania, che potrebbe dichiararle guerra... e in tal caso la Russia potrebbe allearsi con i rossi siberiani...
Prima fantoccia e poi indipendente, buona Zar e Comunisti alleati però ce li vedo poco magari si potrebbe anche fare una alleanza provvisoria come hanno fatto i comunisti cinesi e i nazionalisti cinesi all'arrivo dell'invasione giapponese, a fine guerra però si ricomincia a scannarsi tra loro per il dominio sulla madre russia Qualcuno di voi sa qualcosa riguardo possibili eredi degli Zar sopravvissuti? Oltre ad Anastasia Ciau
la rivoluzione d'ottobre non l'avevano fatta 4 rivoluzionari ma tutto il popolo,i comunisti avevano dato quei miglioramenti che gli zar non davano dai tempi di pietro il grande,fu una specie di rivoluzione francese,dai idee di uguaglianza al popolo e il popolo non vorrà più avere un re(IMHO) ma poi chi ci metti come zar?erano tutti morti i romanov
mha,più che altro una germania vittoriosa avrebbe trasformato quelle terre in riserva naturale per i superuomini tedeschi,con grandi tenute dove lavoravano gli schiavi slavi analfabeti e sterilizzati se non mi sbaglio esisteva la nazione russa da liberare con la germania,a quel punto sarebbero forse da creare anche ucraina e bielorussia (e la crimea dovrebbe rimanere ai nazi)...
Ok, non mi spingo oltre perchè non conosco il campo, magari gli zar erano ancora più brutali dei comunisti (purghe e gulag) Anastasia non si sa con certezza se è morta questa cosa si potrebbe sfruttare, oppure semplicemente cambiare la storia (daltronde questo mod si basa proprio su questo), Nicola II riesce a fuggire all'estero e quindi si potrebbe usare lui come Zar (77 anni), oppure suo figlio Aleksei (41 anni). Be si, se si crea anche la Russia Zarista altri fantocci a questo punto non cambiano di molto le cose..Ucraina e Bielorussia però puppet a vita della Germania. La Crimea passa all'Ucraina mentre a Baku (e zona) un'altro stato fantoccio tedesco per mantenere il prezioso petrolio nell'influenza tedesca Ciau
le pretendenti anastasia probabilmente non sono mai state reali(non era una sola la presunta nastasia ),nicola II è improbabile che sia arrivato a 77 anni mentre è ancora più improbabile che sia arrivato a 41 anni il figlio aleksei essendo emofiliaco ma sopratutto è improbabile e troppo radicale cambiare la storia mettendo anche se i romanov fossero sopravissuti,non è che se cartagine avesse battuto roma ora saremmo sudditi di cartagine... non si può semplicemente mettere la repubblica russa o qualcosa tipo un governo militare presieduto da zukov o konev convertiti al nazismo? o ancora meglio vlasov?(l'ufficiale russo passato ai tedeschi)
Il cambiamento che sto proponendo è di soli 20 anni rispetto al mod, mica 2000 anni come può essere per cartagine. Se non lo zar o il figlio altri..ce ne sono molti della famiglia imperiale. Se mettiamo zukov o konev nazisti o vlasov crollà l'utilità della nazione Russia, perchè altro non sarebbe che un fantoccio dei tedeschi, portando altri vantaggi all'alleanza Terzo Reich, perchè non solo la Ger avrebbe più PI in patria, ma anche più truppe fornite dalla Russia Ciau
forse era meglio che leggevo meglio i post precedenti,pensavo che dovevamo fare una urss filo tedesca mettiamo una semplice repubblica?
Alt così si incasina tutto, se si libera la RUssia allora le proposte per l'URSS vanno a farsi benedire! COmunque se puppet sarà, una RUssia Zarista non è un ideaccia: i tedeschi mettono su uno zar fantoccio anche se non è discendente legale chissenefrega. Però bielorussia e ucraina le tengono (territori annessi), come "spazio vitale" del reich ad est, che ne dite? Una via di mezzo, niente ubergemania fino agli Urali (obiettivamente troppo piena di partigiani per essere controllabile in realtà), però neanche una Germania ferma ai confini polacchi (troppo poco). Diciamo fino al Dnepr Germania e alleati (romania?), poi zaristi fino agli urali. E magari sottrarre quialche PI ad alcune province zariste per trapiantarli in Germania, per simulare i tedeschi che spostano alcuni complessi industriali strategici in patria. :contratto: Nel caucaso stato puppet Georgia? Che ne dite? A questo punto però va intrecciata la storia degli Zaristi con quella della Russia oltre gli URali. Ricordo che all'inizio del gioco dovrebbe esistere la Russia, non l'URSS! Diciamo così: si ignorano fino al ritorno dell'USS (dopo le vittorie contro il giappone). Poi il regime neosovietico minaccia gli zaristi. Una volta ottenuta la pace amara dai giapponesi gli zaristi e i tedeschi attaccano l'URSS perché è diventata troppo potente e ormai è pronta a sfidare la Germania. Teoricamente sarebbe meglio una guerra Russia-zaristi subito all'inizio, ma in questo modo si trascina in guerra la Germania e per la Russia non c'è speranza... Dopo aver preso mezza Asia invece lo scontro è alla pari (anzi, forse Germania e alleati interverrebbero prima! Tipo una volta caduta la Siberia e la Cina giapponesi).
Se può servire per il MOD vi posto la cartina comprendente l'assetto che si stava progettando per la fine della guerra ed il nuovo ordine europeo in previsione di un ribaltamento del fronte dopo il 1943. In particolare per l'est Europa faceva fede la particolare disciplina volksdeutsche che vedeva la Crimea come area destinata ai 'nuovi tedeschi' per colonizzarla ed espandere l'area germanofona linguistica e culturale in Europa. Se vi servono altri aiuti fatemi un fischio.