1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Axis Won the War MOD

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da Lenfil, 4 Ottobre 2007.

  1. kaiser29

    kaiser29

    Registrato:
    16 Marzo 2007
    Messaggi:
    95
    Ratings:
    +0
    wow ottimo lavoro con questo mod!!! ho letto tutte le pagine, state facendo veramente un lavoro eccezionale!

    cmq vorrei chiedere cosa potrebbero fare gli USA di fronte a questi eventi (germanizzazione, panslavismo): classica politica isolazionista o una specie di guerra fredda? ma soprattutto, gli USA sono ancora una grande potenza, anche se hanno perso gran parte delle isole del Pacifico? :confused:

    ciao :approved:
     
  2. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    forse l'ulster dovrebbe essere passato all'irlanda...
     
  3. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Eh ma il fatto è che la Germania non è che ha la vita troppo facile, anzi, probabilmente la stiamo complicando ai poveri crucchi per dare una possibilità di salvezza ai russi (dico poveri crucchi, perchè la guerra la hanno vinto loro e si beccano queste rivolte).
    Però non ho capito bene la tua proposta, praticamente è come nel Panslavismo (indipendenza) solo che i Russi non rivendicano nulla :humm: a questo punto il giocatore opta per il Panslavismo che da più possibilità di guadagno, o ho capito male io?

    Malta naturalmente :D l'Albania perchè? :cautious:


    Gli USA sono ancora una potenza ma..la loro flotta è stata quasi annientata, aviazione pure e l'esercito è messo male.
    La supremazia tecnologica crucca è dura da battere.

    Gli eventi per gli USA ancora non sono stati presi in considerazione (per ora ci stiamo focalizzando su Germania, Russia e URSS) però avevo in mente qualche evento che portava ad una alleanza con canadesi e magari messicani, oltre che a qualche grossa opera architettonica (daltronde gli USA hanno ancora abbastanza PI), come che ne so, una serie di forti sulla costa ovest o est o est/ovest (tramite evento in cui è possibile scegliere dove erigere, ovviamente pagando) per prevenirsi ad una possibile invasione delle ex potenze dell'asse.

    Comunque come già detto gli USA per ora sono ancora da "progettare".

    Mmm in effetti l'UK ha perso la guerra..la sua influenza diminuisce..l'ulster passa all'Irlanda :approved:

    Ora esco che sono in ritardo
    Ciau :)
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    'spetta, ti preparo il prontuario di un eventuale set di eventi per potenziali annessioni

    mah... essendo stata conquistata praticamente senza colpo ferire, anche nel NWI-mod si pensava di tenerla come territorio nazionale... quindi chiedevo :cautious:

    si potrebbe inserire un altissimo tasso di dissenso [tipo 50-60% o più ] per tenerli un bel po' fuori dai giochi

    volendo posso preparare qualche simpatico evento per l'inghilterra :cautious:
     
  5. panzerJager

    panzerJager

    Registrato:
    27 Settembre 2006
    Messaggi:
    173
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Complimenti per l'ottimo lavoro, le cose si fanno davvero interessanti! :approved:
    Ho un paio di quesiti/suggerimenti:

    1. Tecnologia atomica: che equilibri avremo? Le tre potenze vincitrici saranno le uniche depositarie dei segreti nucleari, quindi si troveranno già con qualche ordigno nucleare "in canna"?

    2. E' plausibile che le truppe dell'Asse dispongano, in partenza, di un certo livello di esperienza, quantomeno superiore a quello posseduto dalle unità da loro battute dureante il Secondo conflitto mond.?

    Un saluto e buon lavoro
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    50% dissenso?!? o_O

    Naaah troppissimo!!! Se vogliamo tarpargli un po' le ali (giusto per evitare che come al solito stiano tranquilli a potenziarsi per anni... :mad:) si potrebbe dire che l'Asse ha chiesto come clausola per la pace un parziale smantellamento delle industrie belliche. Per simularlo si potrebbe diminuire la PI di base.
     
  7. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Ebbene si, tu chi sei la?
     
  8. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Dunque... non ho letto bene la discussione o magari non avete ancora deciso temporalmente come predisporla :cautious:
    Perciò nelle presenti date calcolo come anno d'inizio del gioco il 1948 (fine della guerra e riaggiustamento dei vari confini prendono un bel po' di tempo...

    L'idea di base è che per germanizzare tutti i territori, la Germania abbia un gran bisogno di Rifornimenti, Denaro e Manpower da utilizzare nel processo, favorendo un inizio pacifico del gioco.


    BLOCCO A - "Germania Globale" :)D)

    -A1: Marzo 1948. Il sogno della Grande Germania [Germania].
    Trigger: Automatico.
    Effetti: Chiede se portare avanti la germanizzazione dell'Europa.
    SI' [90%] => A2
    NO [10%] => B1

    -A2: Il sogno della Grande Germania, SI'. [Germania, Italia, Francia, Inghilterra, Svezia, Finlandia]
    Effetti: -5 rapporti con Italia, -10 con tutti i maggiori stati europei (è il tipo di politica che può un tantino mettere ansia :D); -XXX rifornimenti, -XXX denaro, -X Manpower [serve per simulare l'instaurazione stabile di una autorità civile e non di una forza di occupazione, oltre che di vere e proprie 'colonie'].
    => A3, A4

    -A3: Aprile 1948. Danimarca tedesca [Germania]
    Effetti: tutta la Danimarca, è da considerarsi territorio nazionale tedesco [Nota: in caso diverso l'unica zona nazionale tedesca sarà quella di Kolding]

    -A4: Giugno 1948. Polonia tedesca [Germania]
    Effetti: tutta la Polonia, è da considerarsi territorio nazionale tedesco [Nota: in caso diverso le uniche zone nazionali tedesche saranno quelle dell'ex-prussia, insomma quelle già rivendicate in HOI2]
    => A5

    -A5: Luglio 1948. La Grandissima Germania / il IV Reich[Germania]
    ...magari si può intrecciare con l'assassinio di Hitler, qualcosa montato sull'idea del nuovo capo di fare una qualche impresa memorabile...
    Effetti: Chiede se cominciare la germanizzazione dell'est-Europa.
    SI' [70%] => A6
    NO [30%] => A7

    -A6: La Grandissima Germania, SI'. [Germania, Bielorussia, Ucraina, Ducati Baltici]
    Effetti: -5 con bielorussia, ucraina, ducati baltici
    => A8, A9, A10

    -A7: La Grandissima Germania, NO. [Germania, Bielorussia, Ucraina, Ducati Baltici]
    Effetti: +10 con bielorussia, ucraina, ducati baltici

    -A8: Luglio, 1948. Ducati Baltici, richiesta della lituania [Germania, Ducati Baltici]
    Effetti: Chiede ai Ducati Baltici (fantoccio e alleato tedesco) di cedere la zona della lituania per la germanizzazione.
    SI' [80%] => AA1, AA2, AA3, C1
    NO [20%] => AB1, AB2

    -A9: Bielorussia, revisione dei confini [Germania, Bielorussia]
    Effetti: Chiede alla Bielorussia (fantoccio e alleato tedesco) di cedere alcune zone 'di confine' per la germanizzazione.
    SI' [80%] => ...
    NO [20%] => ...

    -A10: Ucraina, revisione dei confini [Germania, Ucraina]
    Effetti: Chiede all'Ucraina (fantoccio e alleato tedesco) di cedere alcune zone 'di confine' per la germanizzazione.
    SI' [80%] => ...
    NO [20%] => ...

    BLOCCO AA - "Annessione dei Ducati Baltici"

    -AA1: Ducati Baltici, richiesta della lituania. SI' [Ducati Baltici]
    Effetti: Alystus, Kaunas, Slauliau, Wilno e Grodno alla Germania; Dissenso +2, relazioni con Germania -10

    -AA2: Ducati Baltici, richiesta della lituania. SI' [Germania]
    Effetti: Alystus, Kaunas, Slauliau, Wilno e Grodno alla Germania; -XXX rifornimenti, -XXX denaro, -X Manpower (ovviamente ce ne vorrà molto più che per Danimarca e Polonia)

    -AA3: Gennaio 1949. La Lituania tedesca. [Germania]
    Effetti: Alystus, Kaunas, Slauliau, Wilno e Grodno sono considerati territori nazionali
    => AA4

    -AA4: Ducati Baltici, proseguire con la Germanizzazione [Germania]
    Effetti: Chiede alla Germania se proseguire nel processo.
    SI' [80%] => AA5
    NO [20%] => break

    -AA5: Ducati Baltici, richiesta della lettonia [Germania, Ducati Baltici]
    Effetti: Chiede ai Ducati Baltici di cedere la zona della lettonia per la germanizzazione.
    SI' [80%] => AA6, AA7, AA8, C3
    NO [20%] => AB7, AB8

    -AA6: Ducati Baltici, richiesta della lettonia. SI' [Ducati Baltici]
    Effetti: Mazirbe, Jelgava, Jekapils, Riga e Degaupulis alla Germania; Dissenso +2, relazioni con Germania -20

    -AA7: Ducati Baltici, richiesta della lettonia. SI' [Germania]
    Effetti: Mazirbe, Jelgava, Jekapils, Riga e Degaupulis alla Germania; -XXX rifornimenti, -XXX denaro, -X Manpower

    -AA8: Novembre 1949. La lettonia tedesca. [Germania]
    Effetti: Mazirbe, Jelgava, Jekapils, Riga e Degaupulis sono considerati territori nazionali
    Oltre questo io direi di lasciare ai Ducati Baltici almeno quello che rimane (se io fossi un tedesco NON andrei a vivere in estonia... fa troppo freddo :D ), comunque, ma volendo, si può iterare il processo fino a portare all'annessione, come sarà per le altre due nazioni

    BLOCCO AB - "Baltici Liberi!"

    -AB1: Ducati Baltici, richiesta della lituania. NO [Ducati Baltici]
    Effetti: I Ducati Baltici non sono più uno stato fantoccio tedesco, relazioni con la Germania -50
    => AB3

    -AB2: Ducati Baltici, richiesta della lituania. NO [Germania]
    Effetti: I tedeschi si incazzano [trad. semplice notifica], la Germania ha un casus belli con i Ducati Baltici.

    -AB3: Aprile 1949. Nuove richieste sul Baltico. [Germania]
    Effetti: La Germania sceglie se mandare un ultimatum ai Ducati Baltici per la cessione di Alystus, Kaunas, Slauliau, Wilno, Grodno, Mazirbe, Jelgava, Jekapils, Riga e Degaupulis (Lituania + Lettonia)
    SI' [90%] => AB4
    NO [10%] => break

    -AB4: Nuove richieste sul Baltico. [Ducati Baltici]
    Effetti: Scelta se accontentare i tedeschi o meno.
    SI' [60%] => AB5
    NO [40%] => AB6

    -AB5: Nuove richieste sul Baltico. SI'
    Effetti: Alystus, Kaunas, Slauliau, Wilno, Grodno, Mazirbe, Jelgava, Jekapils, Riga e Degaupulis alla Germania, i Ducati Baltici tornano a essere un fantoccio tedesco
    => C5

    -AB6: Nuove richieste sul Baltico. NO
    Effetti: I ducati baltici vengono cacciati dall'alleanza ed entro breve la Germania gli dichiara guerra (suicidio puro)
    => C5

    -AB7: Ducati Baltici, richiesta della lettonia. NO [Ducati Baltici]
    Effetti: I Ducati Baltici non sono più uno stato fantoccio tedesco, relazioni con la Germania -50
    => AB9

    -AB8: Ducati Baltici, richiesta della lettonia. NO [Germania]
    Effetti: I tedeschi si incazzano [trad. semplice notifica], la Germania ha un casus belli con i Ducati Baltici.

    -AB9: Marzo 1949. Nuove richieste sul Baltico. [Germania]
    Effetti: La Germania sceglie se mandare un ultimatum ai Ducati Baltici per la completa annessione
    SI' [90%] => AB10
    NO [10%] => break

    -AB10: Nuove richieste sul Baltico. [Ducati Baltici]
    Effetti: Scelta se accontentare i tedeschi o meno.
    SI' [40%] => AB11
    NO [60%] => AB12

    -AB11: Annessione dei Ducati Baltici
    Effetti: GAME OVER per i Ducati. Successivamente inseriamo un paio di eventi simili a quelli della sezione AA per germanizzarli a suon di tonnellate di manpower tedesco

    -AB12: Guerra Baltico-Tedesca
    Effetti: I Ducati, cacciati dall'Asse, e in guerra con esso, chiedono aiuto militare alle nazioni circostanti... Russia, Finlandia e Svezia, opportuni eventi per ogni nazione (nota: il leader della alleanza DEVE essere sempre e comunque la Russia)
    => C6


    BLOCCO B - "Nel frattempo in Europa"

    -B1: Il sogno della Grande Germania, NO. [Germania, Italia, Francia, Inghilterra, Svezia, Finlandia]
    Effetti: +5 rapporti con Italia, +10 con tutti i maggiori stati europei.


    BLOCCO C - "E la Russia bussò alle porte del buio..."

    -C1: Panslavismo e Ducati Baltici, La Germania richiede la lituania. [Russia]
    Effetti: La Russia può scegliere di cercare di riavvicinarsi agli slavi in fase di colonizzazione.
    SI' [90%] => C2
    NO [10%] => break

    -C2: Panslavismo [Russia]
    Effetti: Relazioni coi Ducati Baltici +30, Patto di non-aggressione (segreto/puramente formale/come volete), la Russia può reclamare tutta la zona del baltico.

    -C3: Panslavismo e Ducati Baltici, La Germania richiede la lettonia. [Russia]
    Effetti: La Russia può scegliere di cercare di continuare a riavvicinarsi agli slavi in fase di colonizzazione.
    SI' [95%] => C4
    NO [5%] => break

    -C4: Panslavismo [Russia]
    Effetti: Relazioni coi Ducati Baltici +80

    -C5: Panslavismo [Russia]
    Effetti: L'occupazione forzata dei territori nazionali baltici fa guardare alla Russia come a un miglior governante. La Russia può reclamare tutta la zona del baltico.

    -C6: Guerra Baltico-Tedesca [Russia]
    Effetti: La Russia deve scegliere se allearsi ai Baltici nella guerra contro la Germania.
    SI [60%] => C7
    NO [40%] => C5

    -C7: Guerra Russo-Tedesca [Russia]
    Effetti: La Russia dichiara guerra alla Germania, i Ducati e tutti gli eventuali alleati (Finlandia, Svezia) confluiscono in un'alleanza con a capo la Russia. Al termine della guerra (in caso di vittoria, ovviamente) i Ducati saranno occupati dalla Russia Panslava e annessi.
    Questo evento si potrebbe incrociare con eventuali eventi omologhi delle altre due nazioni slave per un revanscismo totale anti-tedesco.



    :cautious: mi accorgo ora di aver tirato su un trattato di 20 pagine...

    se volete semplifico :piango:
     
  9. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Ottimo tutto, ma cerco di spiegarmi più approfonditamente.
    Finlandia: da un punto di vista della giocabilità ovviamente un'eccessiva germanizzazione dell'Europa dell'Est, renderebbe la Germania un colosso intoccabile. storicamente però è innegabile che l'andamento storico avrebeb seguito quel filone in quanto la Germania sarebbe diventata la prima potenza planetaria e nessuno avrebbe potuto fermarla ne in armi ne con la diplomazia. Plausibile quindi che proprio questa eccessiva potenza teutonica, se si vuole rispettare un certo criterio storico, sia l'unica scelta da seguire. Altresì bisogna trovare un equilibrio. Io li non ci metto bocca e lascio la decisione a voi tutti, anche se sono il primo a riconscere che non ci sarebbe gusto a giocare con questa Uber Germania.
    I comunisti finnici li vedevo in vista di un possibile escamotage sovietico in cambio di un'alleanza tatica anti-germanica. Difficile comunque per me stesso, credere che Finlandia e Russia, nemici storici, si possano mettere d'accordo.
    Ducato Baltico:Lo stato unitario baltico è l'ideale per la giocabilità e penso che a livello storico un'ottima scorciatoia per noi possa essere l'atavico sentimento anti-russo della popolazioni baltiche, da sempre filo tedesche, polacche, svedesi in funzione anti-russa.Insomma siamo a cavallo!
    Russia: Una cosa per me basilare su cui giocare per riunire le popolazione slave è prorpio nell'evitare la 'Madre Russia', che storicamente fu sempre oppressiva con i non russi e tendente a limitare le altre etnie. Il segreto della nuova alleanza intorno alle insegne 'russe' (ma direi pure slave) è proprio nel desiderio di cambiare con le false promese del passato e di ricominciare nella lotta al tedesco, con una base ben precisa. Va bene l'URSS coi giapponesi ad est per motivi di 'classe' (i giapponesi sarebebro i padroni); con la Russia però si dovrebbe trattare di un discorso etnico, ossia slavi contro germanici. Secondo me storicamente sarebbe l'unica pluasibile causa di una riunione contro l'intoccabile Germania.
    Il problema da te sollevato lo risolverei in due modi alterantivi:
    A-Due Russie, due mondi:la Russia militarista(europea) che si trasforma in repubblica degli slavi e sfrutta il sentimento anti tedesco provocato dalla germanizzazione progressiva e forzata per riunire tutti gli slavi europei sotto le sue insegne.L'URSS, che per distanza geografica rinuncia alle pretese sulla Russia europea (in un primo momento) e rifiuta rapporti coi 'deviazionisti' occidentali concentrandosi sulla lotta di calsse anti-imperialista verso i nipponici.
    Le due Russie sarebbero estranee fra loro, dato che la prima pone come suo fondamento il rifiuto del comunismo e dell'elemento russo come protagonista. La seconda invece è fedele alla linea e prosegue nella via del socialismo con l'elemento russo al vertice del sistema.
    B- Una russia, ma panslavista. Inattuabile uno sdoppiamento del già debole fronte anti-germanico. Revisione degli errori del passato e patto con le popolazioni slave per un'alleanza all'interno di una Federazione degli Slavi (assolutamente ne stalinista ne leninista, ma più plausibilmente autocrate paterno). Risolveremmo così il problema delle bandiere (quella sovietica scompare e ne usiamo un altra che se volete posso procurarvi dopo una ricerchina).
     
  10. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Mi sono ricordato di una cosa piccola ma se vogliamo carina:
    la Svizzera!
    Ci furono accordi prima della guerra fra Italia e Germania per la spartizione della Svizzera (che ricordiamo Hitler definiva come pustola sul viso d'Europa); se vi interessa posso informarvi per la parte storica e vedere di darvi maggiori info.Se si volesse una giustificazione pratica direi che la 'peculiarità economica', era di certo allettante per tedeschi ed italiani!
    Fondamentalmente si tratterebbe di spartire le due province a sud all'Italia e quelle a Nord al Grossreich.
    Un altro appunto circa l'italianizzazione che qualcuno ha tirato in ballo:
    su Malta nessun problema, come per la Corsica, Nizza e la Savoia (maccaronicamente traducibile con Grenoble). Crica l'Albania posso dirvi che furono condotti numerose iniziative per lo studio delle ascendenze degli albanesi del tempo. Oltretutto gli albanesi lo sanno pochi, non sono un popolo unitario ne a livello etnico, ne religioso.
    Sono divisi tra gheghi e toschi e tra cattolici a nord; ora non ricordo quale dei due, ma lo studio italiano si concentrò sulle ascendenze dagli illiri romanizzati, per cui in questa ottica l'Albania provincia nazionale italiana è più che plausibile.Senza contare le connesioni storiche con il sud e il centro sud del nostro paese. Otretutto se stiamo parlando da righe e righe delle germanizzazioni, non possiamo trascurare il fatto che non si sarebbe potuto non attuare un analogo processo nella sfera di influenza nostrana.
     
  11. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    ma la turchia sarebbe rimasta intonsa? forse gli italiani avrebbero tentato,una volta sconfitta l'inghilterra,di prendersi i territori vicini al dodecaneso nel sud,ed i bulgari la tracia europea,forse appoggiati dai tedeschi nell'ottica di prendersi il dominio degli stretti (per quanto non molto importante ormai).Oppure la turchia avrebbe potuto schierarsi con l'asse nel momento della disfatta della russia (specie se non avesse avuto la minaccia di rappresaglie inglesi dal sud,dato che questi erano stati scacciati dal medio oriente) e prendersi magari baku.

    Sulle atomiche,penso che la germania e gli usa dovrebbero averle senza dubbio,e probabilmente anche giappone e italia,mentre l'urss dovrebbe avere la possibilità di dotarsene in seguito,come pure l'inghilterra (magari gli usa possono fornire i progetti ai nemici della germania).

    @solctis io sono antimperialista vittoriano :D
     
  12. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Nooooooooooooooooooooo...è un incuboooo! :piango::piango::piango:
    Ovviamente scherzo dai...:D Sei un 'malvagio albionico', ma si discute quasi amabilmente con te!

    Effettivamente sulla Turchia pretese storiche ce ne stavano (Adalia e costa della Licia per chiarirci) da parte italiana.
    In HoI2 l'Italia controlla già Rodi e grossomodo l'area di Samo...oltre quello però cosa può controllare se già la Grecia e Cipro sono in mano italiana?
    Riellenizzare(romanizzare) Costantinopoli?
    A quel punto tanto vale o annettere direttamente la Turchia all'Italia o farne uno stato fantoccio o farne un'alleata-fantoccio tenendo sotto controllo Costantinopoli e le aree industriali grosse, oltre la già citata Adalia (Adana). Interessante e peraltro storicamente plausibile uno schieramento turco a favore dell'Asse.
    Sulla atomiche concordo: le potenze vincitrici dovrebbero averle per ovvie ragioni in blocco subito. Le 'grandi sconfitte' (URSS-GB-USA) a prezzo di qualche sacrificio e un pò di tempo di 'rodaggio'.
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Uhm si potrebbero attuare entrambe.

    All'inizio infatti la Russia (appena si dichiara indipendente e comincia a spingere per il panslavismo antiedesco) si allontana ideologicamente dall'URSS, peggiorano le relazioni ma rimane il patto di non-aggressione.

    In seguito, quando gli avvenimenti porteranno alla guerra tra Russia e Germania, possiamo fare un evento che se i Tedeschi conquistano certe province chiave (che so, si avvicinano a Mosca, cosa tra l'altro probabilissima) la Russia chiede aiuto all'URSS riconoscendone la supremazia. QUindi si arriverebbe ad un'alleanza tra le due, però si disattiverebbe l'evento "la Russia annette l'URSS", perché chiedendo aiuto ha riconosciuto la superiorità dell'URSS.

    Addirittura però si potrebbe fare anche l'evento inverso: se i Giapponesi e i loro alleati conquistano alcune province chiave dell'URSS è questa a chiedere aiuto alla Russia, e l'effetto è rovesciato!


    Tuttavia questi eventi porterebbero ad un raddoppio dei fronti: non credo che Russia e Urss possano resistere a Germania e Giappone contemporaneamente... COme eventi sarebbero fighissimi però... Al massimo possiamo mettere come condizione degli eventi che la nazione a cui viene chiesto aiuto non sia già in guerra. Si simula il fatto che la nazione rifiuti la richiesta di aiuto perché ha già una difficile guerra in corso.
     
  14. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Direi perfetto! ;)
    Impressioni sulla Svizzera e sulla Turchia?
     
  15. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Innanzitutto grazie a tutti per i consigli :approved:


    Intendi come idee o proprio a livello di creazione evento?
    In entrambi i casi tutto l'aiuto è ben accetto :approved:


    Ecco...altro a cui non abbiamo pensato è anche questo
    In primis perchè ancora la data di inizio del gioco non è stata ben stabilità,io pensavo 46, o non troppo in la per dei semplici motivi, il ramo tecnologico va ad esaurirsi inevitabilmente. Considerando che poi la Germania deve avere una supremazia tecnologica in quasi tutti gli ambiti si rischia di farla partire con pochissime tecnologie ancora da ricercare, è una questione di giocabilità.
    Per quanto riguarda le atomiche "in canna" io pensavo ad un rallentamento della ricerca atomica :cautious: questo per dare più longevita alle tecnologie...però credo che questa cosa sia inattuabile...quindi vediamo più avanti quando si discute delle tecnologie

    Be si, possiamo fare per Italia, Germania e Giappone alcune divisioni "scelte" veterane della WWII

    1948 per questioni di giocabilità (la avrò tirata in balla chissa quante volte questa giocabilità :D ) è troppo in la senza una revisione delle tecnologie (e questo sarebbe un lavoro troppo grosso).
    Vediamo se il 1946 come da me proposto è accettato..
    Io la vedevo cosi la storia:
    -1939 Polonia
    -1940 Belgio, Francia, Lussemburgo, Olanda
    -1941 Inizio guerra con URSS, Inghilterra in ginocchio dopo i bombardamenti svolti con successo dalla Luftwaffe, entrate in guerra degli USA che perdono però buona parte della flotta a Pearl Harbour (tra cui le portaeree)
    -1942 Sfondamento tedesco a Stalingrado, gli Italiani vincono ad El Alamein, catturata la flotta del Mediterraneo Inglese ancorata ad Alessandria, i Giapponesi conquistano l'intera zona del Sud Pacifico
    -1943 Notevoli sconfitte da parte della Marina Americana, sfondamento giapponese in India (grazie agli italiani che ha bloccato le vie di rifornimento dal Medio oriente), entrata in guerra della Spagna Nazionalista, Gibilterra cade, scippati territori a Vichy
    -1944 Sono passati due anni dallo sfondamento tedesco a Stalingrado..quindi ormai Mosca,Leningrado,Baku,Stalingrado,Arcangelo e Astrakhan sono tedesche.
    Resa dell'URSS seguita da quella Inglese (direi una pace, senza sbarchi tedeschi). L'impero Britannico si sgretola
    -1945 Gli USA ormai soli subiscono altre devastanti sconfitte nel tentativo di arginare i Giapponese nella zona Australiana.
    Ormai disperati optano per una pace in cui mantengono i territori nazionali tranne le colonie (filippine e liberia) e le Hawaii
    -1946 Il mondo è in pace, inizia il Mod

    Che ne dite?

    non quoto tutto per ragioni di spazio :p ho comunque letto tutto e a me pare tutto più che valido! Grazie mille per l'aiuto! :)


    Giocabilità..è sempre questo il punto purtroppo :( a livello storico tu avresti pienamente ragione.
    Ma i tedeschi già hanno la Norvegia in quella zona, la Finlandia la si potrebbe sfruttare diversamente.
    Daccordo per non fare alleanza tra finlandesi e russi, ma magari espansionismo finlandese in scandinavia per creare la Grande Finlandia :cautious: ?
    :approved:
    Lascio la questione Russa nelle mani del ben più esperto Mikhail :approved:

    Direi di fare tutto questo tramite eventi :approved:
    Vediamo..ad inizio gioco toglierebbe un prezioso paese non schierato, ma tramite eventi successivamente si può fare qualcosa alla Turchia come già citato da Solctis


    Guarda..è che state vedendo troppo il lato storico (giustamente) e poco quello della giocabilità.
    Qwerty ha intuito il problema, troppi paesi schierati.
    Per questo motivo credo sia meglio toccare i neutrali tramite eventi più avanti..per il solito e semplice motivo di giocabilità :approved:
     
  16. kaiser29

    kaiser29

    Registrato:
    16 Marzo 2007
    Messaggi:
    95
    Ratings:
    +0
    nn credo sarebbe successa una cosa simile: i popoli scandinavi sono sempre stati piuttosto pacifici, nazionalisti ma con grande rispetto per gli altri già dai tempi dei vichinghi, a differenza di come si pensa (te lo dico perchè sono scandinavo :approved:)
     
  17. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Ne terremo conto allora, la mia era solo una delle tante idee buttate li e ancora da "progettare veramente" ;)

    Per quanto riguarda la data di inizio dite che il 1946 è fattibile?

    Ciau :)
     
  18. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    1946 per me sarebbe l'unic adata fattibile, altrimenti non ci sarrano piu tech da ricercare
     
  19. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Penso di si...al massimo il 1947-48...
    Almeno secondo me....:cautious:
     
  20. Nick91

    Nick91

    Registrato:
    18 Maggio 2007
    Messaggi:
    271
    Località:
    Treviglio (BG)
    Ratings:
    +0
    ANK IO FAR INIZIARE IL TUTTO DAL 46...
    E POI MI E VENUTA IN MENTE UNA KOSA:
    ISLANDA E GROENLANDIA IO LE FAREI LIBERE X IMPEDIRE ALLA GERMANIA DI AVERE UN TRAMPOLINO DI LANCIO SUBITO X ATTACCARE GLI USA!!
    SECONDO ME NN SAREBBE MALE....
    AL MASSIMO PERO NN DOVRANNO A VERE + DI 5 PI!!:D :D SE NO SN TROPPO FORTI!!!:D :p
    CIAO E FATEMI SAPERE
    :)
     

Condividi questa Pagina