1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Axis Won the War MOD

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da Lenfil, 4 Ottobre 2007.

  1. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Io le avevo fatte indipendenti neutrali.
    Sono troppo lontane dalla Germania, la Kriegsmarine comincia ad aumentare di portata solo dopo la fine della guerra (eventi anche qui ;) già fatti questi eventi tra l'altro).

    Per il PI dovrei controllare, ma non penso proprio che hanno più di 5 PI, di certo non la Groenlandia, ma nemmeno l'Islanda penso..


    Pongo un'altro quesito.
    In Inghilterra mettiamo Mosley? Però se mettiamo su un governo fascista sarà dura poi fare gli eventi per il "ritorno alla gloria" ..

    Ciau :)
     
  2. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    a livello di idee, nella parte relativa alla programmazione sono scarso :facepalm:

    mi son venute altre idee... piazzio tutto in in maxi-blocchi da esplodere :cautious:



    1: Politica Aggressiva [Germania]
    => 2, 3


    2: Germanizzazione [Germania, Ducato Baltico, Ucraina, Bielorussia]
    => 4,5,6


    3: Nel frattempo nel resto d'Europa... [Germania,

    4: Russia Panslava [Russia]
    =>7


    5: La guerra Russo-Tedesca [Germania, Russia, Ducato Baltico, Ucraina, Bielorussia, Finlandia, Svezia]
    =>7


    6: Annessione e Germanizzazione [Germania]

    7: Russia Panslava 2, la Vendetta dei Sith [Russia, Ducato Baltico, Ucraina, Bielorussia]
    questi i maxi-blocchi di eventi.. spero siano un po' più chiari di prima :p
     
  3. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    beh mosley potrebbe andare bene,i fascisti inglesi poi avrebbero più affinità ideologiche con i vichy,e l'idea di un alleanza (una fusione non mi piace molto...due stati nazionalisti fanno l'esatto contrario di unirsi...) con i francesi sarebbe più semplice.Nell'ipotetico periodo di crisi del dopoguerra per la germania (morte di hitler,lotta per la successione,possibili rivolte) inglesi e francesi potrebbero provare a riprendersi pezzi delle loro nazioni,come fece la germania negli anni 30,per esempio l'inghilterra potrebbe annettersi l'irlanda magari in due fasi,prima ulster e poi tutto il resto,un immagine speculare della politica con la cecoslovacchia della germania e la francia forse la svizzera francese o prendersi pezzi dei fantocci tedeschi dei paesi bassi con un evento,questo mentre la germania,paralizzata dalle crisi interne non agisce come non agirono gli occidentali negli anni 30...e questo riequilibrerebbe parecchio la situazione ad occidente!
     
  4. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Per la verità il BP di Mosley dovrebeb a rigor di logica avere più cos ein comune col fascismo italiano che con la Vichy di 'Rivoluzione Nazionale' vassalla germanica.Non penso che l'Italia permetterebbe oltretutto che Francia e GB si rimettano in sesto....specialmente circa la Francia alle porte occidentali.
    Oltretutto la spartizione della Svizzera dovrebbe storicamente avvenire in questo parallelo ucronico fra le potenze vincitrici: Germania e Italia, e decisamente prima della scomparsa di Hitler che a rigor di logica vedrà di risolvere ogni contenzioso extra-germanico appena avrà a disposizione tempo (che equivale al momento in cui i tedeschi in questo parallelo marceranno nella Piazza Rossa). Vichy sarebbe troppo debole per poter rischiare di irritare non una ma ben due superpotenze! Discorso diverso sull'Eire che sentendo alcuni, si potrebbe far diventare un paese nazionalsocialista nell'orbita germanica e che con la crisi tedesca, l'Italia potrebbe usare come alleato tattico per il controllo del'oltre Manica. Insomma è storicamente plausibile che la Germania in crisi perda un pò il controllo dei suoi ex-vassalli; altrettanto plausibile una 'restauratio imperii' inglese e francese. Meno probabile che che un'Italia in salute permetta, come superpotenza vincitrice, non solo a potenziali nemici di rimettersi in sesto, ma addirittura non approfitti della debolezza germanica per ampliare la propria sfera di influenza, nell'ottica della già citata guerra fredda tra le tre superpotenze.
     
  5. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    si infatti penso che degli eventi dovrebbero decidere se l'italia regisce con le armi contro le nazioni sconfitte che si riprendono alcuni territori.Ma se è facile che entri in guerra per la svizzera francese è più difficile che tenti di raggiungere l'irlanda.La percentuale dovrebbe essere più bassa.Inoltre dato che efettivamente l'ideologia di mosley era più simile a quella del fascismo italiano che a quella del fascismo tedesco e visto che a quanto ho capito l'italia rivestirebbe una funzione anche antitedesca forse l'italia potrebbe essere daccordo con una ricrescita di un alleanza franco inglese comunque lontana dai centri strategici italiani e come contrappeso alla germania.In effetti i contenziosi fra italia da una parte e francia e inghilterra dall'altra sarebbero finiti con la guerra,dato che gli inglesi non esisterebbero più nel mediterraneo e che i francesi fossero ben più ansiosi di crearsi una difesa contro i nazisti,ed in effetti se la sola italia avrebbe dure difficoltà contro una germania strapotente,se si aggiungono inghilterra e francia e forse russia l'equilibrio potrebbe cambiare.
     
  6. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Perfetto, questa sarà la nostra base da cui partire :approved:

    Per quanto riguarda Vichy e UK vedo che avete molte idee, perchè non provate a stilare un piccolo riassunto (come ha fatto Ryoga)? perchè sto avendo difficolta a seguirvi su molti punti :humm:

    Ciau :)
     
  7. Vlasov

    Vlasov

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    110
    Ratings:
    +14
    per favore,:facepalm: non insultare il popolo russo per quella marmaglia di giudeocomunisti.
     
  8. Vlasov

    Vlasov

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    110
    Ratings:
    +14
    Comunque storicamente gli ucraini della Rutenia erano ritenuti germanizzati per via del loro passato nell' impero Austroungarico, l'Ucraina a fine guerra doveva tornare integra nelle mani degli ucraini fino al mar nero e comprendente la zona dei cosacchi, (i famisi cosacchi SS, e la 14 divisione SS ucraina), la Russia come promesso dal Fhurer sarebbe tornata quasi completamente al generale Vlasov una volta finita la guerra (ovviamente la zona dove i tedeschi si sarebebro fermani Arkangelsk fino al Caspio. La Bielorussia probabilmente all'inizio facente parte della germania succesivamente o resa indipendente oppure tornata a Vlasov.

    I volontari nelle file dell'asse si contavano quasi 2 milioni, molti gli vedevano come liberatori dal gioco massonico-comunista.
    Infatti una volta in ritirata furono 8 milioni i civili che seguirono la ritirata. Durante la permanenza nazista fu dato ai vilaggi e citta i loro governorati, fu riamessa la proprietà privata e il culto religioso, piu tutte le festività della Russia vera precomunista, questo effetto creava un campo antipartigiano.

    La storia dei russi antibolscevichi nei ranghi delle forze armate dell'asse è una delle più interessanti della Seconda Guerra Mondiale.

    Oltre al corpo cosacco ricordiamo:

    -L'Armata Russa di Liberazione (ROA) del celebre Vlasov

    -L'Esercito Nazionale Popolare Russo di Ivanov, già combattente della guerra di spagna nelle file nazionaliste

    -Il Corpo Russo formato da esuli antibolscevichi in Serbia al comando del Generale Boris Shteifon (figlio quest'ultimo di un ebreo convertito all'ortodossia)

    -La Brigata di Bronislav Kaminskij

    -Il poco conosciuto squadrone di cavalleria cosacca integrato nel nostro Savoia Cavalleria nel 1942/'43

    nell' aprile del 1943 era stata creata la prima divisione SS non tedesca:

    14. Waffen-Grenadier-Division der SS - (1. ucraina) della Galizia


    e poi anche l' " [FONT=Georgia, Times New Roman, Times, serif]UVV (Ukrainske Vyzvolne Vijsko, Esercito Ucraino di Liberazione), che poi, parallelamente alle vicende della ROA divenuta KONR, si trasformerà in UNA (Ukrainska Natsionalna Armiia, Esercito Nazionale Ucraino), in cui confluiranno varie unità ucraine, al comando del generale Pavlo Shandruk"

    [/FONT][FONT=Georgia, Times New Roman, Times, serif]
    [/FONT][​IMG]
    [​IMG][​IMG]


    questo ovviamente seccondo la realtà storica, poi fate come volete.
     
  9. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    EVENTI PER LA FRANCIA


    1. Eventi 'esterni' che influenzano la Francia

    2. Irredentismo francese
    3. Colpo di coda... "Allies strikes back"
    altre idee? :cautious:
     
  10. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    pardòn... intendevo la spagna :D
     
  11. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Potremo usare questi corpi di liberazioni come unità base dei vari eserciti Russi-ucraini :approved:
    Per il resto gli eventi base per la Russia sono fatti, dobbiamo dare la possibilità al giocatore di uscire dal dominio di Berlino, ma se uno avrà voglia potra anche rimanere fedele alla Germania


    :approved: Grazie ancora, ora non ci rimane che metterci al lavoro.
    Per quanto riguarda aumentare i partigiani in una determinata zona credo proprio che non sia possibile :cautious: ma magari qualcuno più esperto sa come fare

    Ciau :)
     
  12. Vlasov

    Vlasov

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    110
    Ratings:
    +14
    sicuro, ma se si vuole avere una base di gioco simili alla realtà storica :)

    La parte della Russia asiatica resta URSS oppure anche essa è stata liberata dall'asse? In tal caso 2 Russie potrebbero aprire uno scenario piu interessante, con una conseguente schierarsi con blocchi diversi e cambiare la campagna in diversi modi, naturalmente 1 cerca di riprendere il controllo sull'altra per via della rivendicazione del territorio, la Russia europea in valore della vecchia Russia Imperiale, mentre il governo dell'URSS esiliato a Novosibirsk per la liberazione dei popoli sovietici (seeeeee :D immaginate la strage di collaborazionisti :eek:).

    Essendo filorusso e conoscendo la sua storia e i diversi popoli propongo un evento che riunirebbe i tre popoli etnicamente fratelli Rus, ai fasti della prima Rus di Kijev, con la conseguente unione dei russi bianchi (Bielorussia), piccoli russi (Ucraini) e grandi russi (Russia) in un unica nazione. :love:
     
  13. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Nel gioco infatti è presente sia l'URSS (nell'entroterra siberiano) che la Russia ;)

    L'URSS propendera più per una politica verso Est, ovvero verso i territori posseduti dal Giappone, mentre la Russia opta per una politica Panslava, che tenda a riunire tutti gli slavi di Bielorussia, Ucraina e anche il Ducato Baltico.
    In entrambi i casi URSS e Russia rischiano l'annientamento se intraprenderanno la via del ritorno al glorioso passato (penso che solo un giocatore umano può farcela, il computer non ci riuscirà mai) perchè una irriterebbe la Germania mentre l'altra il Giappone.
    Inoltre se l'una o l'altra riuscira a battere giapponese/tedeschi l'altra chiederà l'annessione, ricreando cosi in tutto e per tutto la grande Russia.

    Per maggiori info ti consiglio di leggere le pagine precedenti :approved: ne abbiamo molto discusso

    Ciau :)
     
  14. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    perchè li sto insultando?che hai contro la rivoluzione d'ottobre?

    i russi dovrebbero essere orgogliosi di quella rivoluzione che almeno all'inizio fu positiva e che teoricamente avrebbe portato a un mondo migliore(in teoria...)

    chi è meglio di quella "marmaglia" giudeocomunista?i romanov?o_O



    e anche se fossero giudei che hai contro i giudei? .....
     
  15. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    command = { type = province_revoltrisk which = [province ID] value = X }

    Dove X e' un intero.
     
  16. Vlasov

    Vlasov

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    110
    Ratings:
    +14
    non vorrei uscire OT, è un discorso lungo e complicato, conosco un forum di politica dove questi argomenti sono molto approfonditi e dove si fa solo polemica su cosa è giusto o no :contratto:

    per il resto qui si parle del gioco.

    PS. no i Romanov erano di sangue germanico (tanto imonarchi si mischiano solo con i monarchi).
     
  17. Vlasov

    Vlasov

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    110
    Ratings:
    +14
    Bene, ma quindi c'è anche la possibilità di creare una Russia Imperiale (Ucraina Bielorussia comprese) alleata con la Germania?
     
  18. Solctis

    Solctis

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.245
    Località:
    Regio IX Liguria. Dal Varo al Magra
    Ratings:
    +0
    Conscendo il giudizio di Hitler sull'istituto monarchico ne dubito alquanto.
    Otretutto sarebbe la terza Russia, dopo quella militarista e panslavista e quella sovietica. Mi pare ci si stia concentrando troppo sulla cosa.
     
  19. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Grazie ancora :approved:
    Quindi per le rivolte in Francia siamo salvi


    Infatti...già cosi è un lavorone a livello di eventi.
    Inoltre non credo che la Germania avrebbe permesso alla Russia un'espansione cosi grande con la Germanizzazione dell'Est in atto.

    Comunque a livello di gioco, senza eventi, questo è quasi possibile, perchè la Russia come l'URSS reclama tutto l'ex territorio sovietico, e quindi impiegando soldi per le relazioni, stringendo alleanze forse è possibile reclamare la maggior parte dei territori da Bielorussia e Ucraina...mi dispiace ma non possiamo spingerci oltre con gli eventi..
     
  20. King Migio

    King Migio

    Registrato:
    21 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    magari in UK potrebbe essere indipendente anche la scozia,che sarebbe la prima vittima,dopo l'irlanda,di un eventuale annessione inglese,forse un anschluss tipo austria,oppure una vera invasione,magari con evento del tipo "volete unirvi con l'inghilterra? si,ricostituiamo il regno unito!,o no,a morte gli inglesi"...le percentuali dovrebbero favorire la seconda ipotesi...
     

Condividi questa Pagina