Io invece ci metterei la mano sul fuoco, conoscendo i nazionalisti ucraini e russi, la fondazione di una nazione unita Rus è alquanto probabile, e sapendo che con il pasaggio dei tedeschi rimanevano solo nazionaisti.... insomma e come fare 2+2 :contratto:
Ma potevano pure starci i nazinoalisti ucraini, ma una terza Russia Zarista sarebbe impensabile per tre motivi: -Hitler disprezzava le monarchie e dato che erano i tedeschi a tirare i fili penso che gli ucraini, i bielorussi e i russi se ne sarebbero stati buoni e cari a meno di non voler finire più rapidamente in qualche 'campo di rieducazione'. -Non c'è spazio ne penso tempo per creare una terza Russia zarista, che si vedrebbe schiacciata dalle altre due e dovrebbe competere sullo stesso campo di quella militarista e panslavista. -La vittoria delle armi tedesche avrebbe aperto la fiera dell'antislavismo e conoscendo la 'buona mano' avuta dai sovietici con gli slavi non russi, non penso che di fronte alle offerte di autonomia ed 'elevazione razziale-germanica' si sarebbero rivolti ad un regime sconfitto dalla storia due volte e senza prospettive di futuro. Quale giustificazione quindi per una terza russia zarista? P.S. Hai ragione sulle origini tedesche dei Romanov, il cui nome completo iniziale era Romanov Holstein-Gottorp.
e questo intero corrisponde alla percentuale di dissenso della provincia? nel senso... se ci metto 60, in quella provincia il malcontento passa a 60%? ho in mente un paio di eventi concatenati, in proposito, dopo posto e mi dici se la cosa secondo te è plausibile
E' additivo, si somma al valore attuale. Da testare se somma esattamente X% o una percentuale del valore attuale, non mi ricordo.
io non parlavo affatto di riabilitare una monarchia, ma una nazione nazional-socialista fantocizzata o meno all'impero del Reich. In fondo gli ucraini hanno combattuto bene, i cosacchi da slavi inferiori del 41 sono diventati nel 44 corpo SS con addirittura l'onorificenza della croce di ferro (croce destinata solo alla stirpe germanica), infatti nel 44 Himmer gli prese molto a cuore, grazie alla loro bravura sul campo di battaglia e l'onore al posto della vita. Con Vlasov e la UVV ucraina e quella bielorussa ci furono circa 2 milioni di volontari (gran parte mandati a lavorare in Germania in fabbrica), un premio se lo sarebbero meritati, i discorsi di Hitler degli slavi inferiori antecedente all' operazione Barbarossa, nel 43-44 erano già nel dimenticatoio (si sa che Hitler delirava spesso), piu che altro attribuiva slavi=comunismo, ma resosi conto che c'erano elementi salvabili e una grande sentimento anticomunista nei territori, in molti cambiarono idea.
Guarda l'idea è molto valida, ma altro non è che la normale continuazione della storia Russia (nel mod) senza rivendicare i territori slavi. Quindi è già compreso per come la vedo io. Se invece intendi proprio una serie di eventi e quindi una terza Russia per il momento non possiamo assolutamente pensarci...non so se hai visto la marea di eventi che devo fare..e nella vita non ho solo il mod Fortuna che c'è Mikhail che almeno mi da un pò una mano con gli eventi Sovietici.. Ciau
EVENTI PER LA GRAN BRETAGNA 1. Eventi 'esterni' che influenzano la Gran Bretagna (tutti legati alla scelta 'politica estera aggressiva' attuata dalla Germania) 2. Irredentismo britannico 3. "Allies strikes back" anche qua questo tanto per cercare di seppellire la germania, eh -_-
Ma povera Germania...sempre contro di lei solo perchè ha qualche 'piccola' tendenza al dominio mondiale!
Be'... c'è anche da dire che se Cruccolandia gioca decentemente ha già finito di liquidare la Russia per tempo e così si mangia il resto dell'europa in un boccone... d'altro canto se è un giocatore umano la GB e l'IA la germania, questi eventi aiutano a d avere una speranza di sopravvivere
bhè...si 1 Urss 1 Russia di Vlasov fantoccio germanico e una Rus tramite l'evento (russia, ucraina, bielorussia) . Che puo decidere se rimanere nella sfera tedesca oppure rimanere non schierata come l'Urss. Comunque è solo una proposta, non voglio infastidirvi ne imporvi nulla. Poi avrei un altra "kikka" "Il 23 Marzo del 1942, in una direttiva di guerra Adolf Hitler definiva i principi fondamentali che avrebbero costituito la fisionomia di un’immensa opera di architettura militare, denominata Atlantikwall. 6500 Km quadrati di area interessata da Capo Nord ai Pirenei. 6 paesi europei coinvolti (7 se includiamo l’Inghilterra con le Channel Islands), per la realizzazione di un sistema difensivo capillare e puntiforme. 15.000 corpi di fabbrica strategicamente disposti lungo la costa atlantica. 13.000.000 di metri cubi di cemento armato. 334.000 operai. insomma una "grande muraglia" in versione europea che Hitler avrebbe sicuramente fatto, se la guerra avesse durato ancora qualche anno.
E anche per gli inglesi siamo a posto Grazie ancora No che dici, grazie per l'aiuto è che per ora sono riuscito a tirar dentro nella creazione degli eventi Mikhail per l'URSS, ma per il resto ci devo pensare io, e questo periodo è quello che è purtroppo.. Sicuramente la prenderemo in ipotesi se qualcunaltro si unisce alla creazione degli eventi oppure più avanti, ma di certo non monarchico (per i motivi spiegati da Solctis) ma semplicemente una Russia filo-tedesca con i territori slavi annessi (e qui ci vorrebbero altri eventi per trattare pacificamente con i tedeschi...altra valanga insomma che per il momento non prendiamo in considerazione). Facile evento da fare, aggiunto alla lista tedeschi, grazie Se c'è qualcuno che ha voglia di dare una mano con la creazione degli eventi o ha voglia di aiutare in un qualsiasi modo a livello di "programmazione" mi contatti pure a lenfilCHIOCCIOLAhotmail.it dove CHIOCCIOLA sta per @, oppure via messaggio privato sul forum Ciau
Sto lavorando agli eventi URSS ma non riesco a trovare le tag di alcuni stati cinesi: quello verdino (china nanjing?), quello marrone scuro (yunnan?), quello verde ad ovest (xibei san ma?) e quello bianco (northern china?). Sono indietrissimo xke causa problemi (virus multipli) al pc non riuscivo a lanciare HoI e non ho testato gli eventi....
Tranquillo che anche io mi sono preso una pausa momentanea Comunque le sigle le trovi tutte nel file World_names in Config, China Nanjing e gli stati nuovi li trovi alla fine, sono U74-U75-U86-U87-U90 Ciau
ciao ho notato che state preparando un interessantissimo mod ! ho delle proposte da farvi: perchè non ricreare l'Europa del romanzo "Fatherland" di Robert Harris? il Terzo Reich ha la polonia,gli stati baltici e la Russia fino agli Urali e prendendo solo dalla Francia l'Alzazia Lorena? sarebbe anche più equilibrata la germania così l'Inghilterra sarebbe formalmente autonoma ma avrebbe perso il suo Impero in africa che l'avrei messa in stato "ribelle" l'Italia avrebbe preso solo le briciole quale l'egitto e il medio oriente fino alla Persia. il Giappone avrebbe dominato l'asia orientale ( metà cina e tutta indonesia e india ) gli USA avrebbero come puppets l'Irlanda,l'Islanda e il Canada e il Messico e tutti gli stati sudamericani tranne l'Argentina e il Cile che sarebbero filo germanici ma non puppets. ah proposito..come la metterete con le armi atomiche? la germania avrà subito la bomba? come evento casuale per la Germania ci sarà la morte di Hitler? infine..il mod che versione di HOI2 userà? è possibile tenere lo splendido mod grafico GIP? ciao!
Ciao Grazie per i consigli ma purtroppo le basi del Mod sono già state fatte, inoltre seguendo Fatherland (libro che devo assolutamente leggere un giorno!) l'Italia non è una grande potenza. Tra gli scopi del mod c'era anche quella di ricreare tre poli, Germania, Giappone e Italia, per far ciò abbiamo ovviamente pesantemente modificato la storia italiana. Inoltre la giocabilità ne risenteribbe molto perchè una cosa è leggere un buon libro mentre l'altra e giocare, troppi paesi schierati limiterebbe di molto la giocabilità riducendo il gioco ad un ITA vs GER vs JAP. Più o meno è cosi anche nel mod, ma sotto forma di Puppet in molte zone, in Francia invece degli eventi riporteranno tutto il territorio nazionale alla Francia (tranne Alsazia Lorena ovviamente) Anche qui la situazione è molto simile, l'Impero Britannico si è sbriciolato e molti stati si sono dichiarati indipendenti. Tranne per la Cina (dominio completo, sotto forma di puppet però) anche qui è la stessa cosa, si aggiungono inoltre le Hawaii, le colonie americane nel Pacifico e le Filippine Ecco questo a livello di gioco ridurrebbe di molto le possibilità del giocatore, di certo però non ignoriamo il fatto che l'Argentina aveva stretti legami con i regimi dittatoriali in Europa e per questo una serie di eventi darà la possibilità all'Argentina di entrare nella Lega Fascista e tentare la conquista del SudAmerica, scontrandosi così inevitabilmente con il Brasile, difeso dagli USA. USA in crisi ma ovviamente non quanto la Francia o il Regno Unito Per le tecnologie ancora dobbiamo pensarci, il motivo è sempre la giocabilità. L'evento non è casuale e avviene quasi subito, il fatto è che Hitler "deve" morire se no paesi sconfitti o quasi non avranno mai quella possibilità di rialzarsi e uno degli obiettivi cardini del mod era proprio dare la possibilità a quei paesi sconfitti di rialzarsi e sfruttando certi eventi anche di rendersi totalmente indipendenti da Berlino Ovviamente dopo la morte del Fhurer ci sarà una elezione per il nuovo capo e il giocatore potrà scegliere il nuovo Fhurer. Il mod funzionerà su HoI2 Armageddon, per il mod grafico non dovrebbero esserci problemi. Grazie ancora per i consigli Ciau
io ho updato HOI2 a Doomsday..non credo debbano esserci problemi no? riguardo alla datazione del mod il 1946 sarebbe forse troppo presto,non credo plausibile una morte così repentina del Fhurer appena diventato patrone ti monto ( e dategli almeno questo piacere )..si potrebbe mettere come evento almeno 2 anni dopo per consentire al giocatore tedesco di organizzarsi un pò e pianificare la ricerca e lo sviluppo industriale con tutta calma prima della rivolta inoltre limitare il territorio del Reich alla Germania e alla polonia è poco credibile..non credo che dopo milioni di morti e tanti sacrifici Hitler si sarebbe limitato allo zerbino d'europa...almeno dopo la sconfitta dell'URSS avrebbe imposto perlomeno Ucraina e Crimea..altro che puppets..altrimenti dovremmo considerare questi stati russi come Commissariati del Reich che come avvenne per il Governatorato polacco possono assumere una forma semi autonoma con una propria amministrazione e burocrazia l'Italia invece può avere un ottima occasione per rivaleggiare con i tedeschi mirando all'africa...ma in questo caso si dovrebbe consentire trampolini di lancio anche per il Reich e per gli USA! una guerra fredda per l'africa sarebbe davvero originale