1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[CAM o SIT?] Partita collettiva a HoI2 DD con l'HSR mod 2.08

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 21 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Nome perfetto :approved:

    Come proposto da Maglor direi che le prime due tech da fare siano per la produzione industriale e lo sviluppo del computer per aumentare la ricerca.

    Non so se convenga attaccare subito, sicuramente una filosofia espansionistica è d'obbligo ma penso convenga assestarci un pò prima.

    Qualcuno che ha già giocato con l'argentina con questo mod sa che eventi si presenteranno?
     
  2. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    A mio parere meglio se prima aumentiamo la forza industriale del paese e poi cominciamo a sistemare le forze armate. Concordo per l'idea di una buona alleanza.
    Ciao.
     
  3. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    con un inutile stato monoregione..uruguai credo..quello tra noi e il brasile.
    per il momento gli unici eventi sono aumento delle esportazioni,cali e aumenti di dissenso(appensa si inizia c'è un evento che da -1 di dissenso..quindi se volete cambiare un ministro bisogna farlo subito)
    verso fine 37(credo) c'è un evento che porta ad un peggioramento delle relazioni ma sposta le barre verso stato totalitario e interventismo.
    la prima guerra è una passeggiata..con il cile è un'altra cosa visto il territorio montano che li favorisce..
    per il potenziamento industriale..possiamo produrre 2 industrie l'anno..per avere un miglioramento sensibile ci vogliono eoni.i computer..se i crucchi ci passano i progetti si,altrimenti non ci cambierebbe molto avendo solo 2 teem.e poi vi sono molti stati non difesi da colonizzare..siam,forse portogallo,cina(mentre le prende dal giappone).se non ci fossero gli usa tutto il sud america ma con quei rompi..

    conuna buona marina e qualche base di appoggio i balcani(va bè,sto delirando..)
     
  4. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Nome Ok... per politica Estera le mie idee embroniali sono:

    Obiettivi in ordine di tempo

    1. Supremazia del corno del sud America - id est annettere il Cile
    2. Minare la Dottrina Monroe cercando (in un perido di smaltimento della belligranza), di incrementare le relazioni con gli USA al fine di impedire agli stessi di considerarci nemici
    3. Una volta tenuti buoni e fessi gli USA... tentare una supremazia completa del Sud America con modi da decidere
    4. In limine - Conquistare le Malvinas
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ok per il nome.

    Vista la relativa debolezza e la Dottrina Monroe proporrei un basso profilo espansionistico fino allo scoppio della guerra in europa. Al massimo prenderci Uruguay e (magari...) Paraguay.

    Costruire industrie è d'obbligo ma l'esercito fa pietà. Va ricercata parecchia roba, sia industriale che militare. Io son disposto ad aspettare uno-due annetti che si sviluppi l'industria ma poi sarà meglio mettere su un esercito decente sennò se aspettiamo troppo siamo fregati. L'Uruguay deve essere annesso il prima possibile, per il resto c'è tempo direi.

    Ci andrei piano prima di allearsi con la Germania, è veramente troppo lontana per fare qualcos'altro oltre che darci i blueprints. Se gli alleati ci dichiarano guerra a causa sua possiamo dire ciao ciao alla marina, se va bene. Se invece decidono di raderci al suolo, ci invadono e ci piallano facilmente.

    Dovremmo concordare una strategia globale in un'apposita discussione. Roba tipo "piano annuale", in modo da coordinare gli sforzi. Così se x esempio progettiamo di invadere il Cile nel 38 possiamo passare il 36 a incrementare la produzione e a metà 37 le forze armate. Se entriamo in un'alleanza maggiore possiamo rinviare i computer tanto le tech le passano loro.

    Insomma, direi che un coordinamento globale sia d'obbligo, siamo una canoa in corsa con i motoscafi, se non remiamo tutti insieme non abbiamo molte chances.

    Altra cosa:
    Come le strutturiamo le discussioni? Facciamo che le votazioni siano fatte OGNUNA in una nuova discussione, mentre nei topic dei ministeri postano i ministri competenti (che concordano tra loro la strategia del ministero stesso) e gli altri ministri che fanno le loro richieste/proposte al ministro di competenza?
    Oppure si fa tutta una serie di discussioni su ogni cosa con relativa votazione, e il resto sul topic principale? Boh, qualcuno ha idee?
     
  6. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ovviamente se ci si allea con i crucchi si avrà cura di uscire dall'alleanza proprio un attimo prima dell'invasione della polonia... ;)
    l'importante è che ci passino i blueprints se no siamo col culo per terra...

    come obiettivi militari metterei:
    - uruguay
    - paraguay
    - cile
    rigorosamente nell'ordine...

    non sarebbe male migliorare i rapporti con gli yankees come suggerito da adraeth ma anche col perù in vista di una bella guerra col brasile...

    cmq non dimentichiamo che con i PI iniziali ci vorrà un sacco di tempo per mettere insieme anche solo una divisione di fanti...

    per le discussioni io ne aprirei una per ministero dove postano solo i ministri, poi le varie tematiche possiamo discuterle o in un mega-post o aprirne uno nuovo ogni volta... sentiamo anche cosa preferiscono giano ed il suo fedele discepolo... :D
     
  7. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Buongiorno!

    Allora: per il titolo ok, per quanto riguarda le prime mosse, sostituirei il ministro dell'industria(del gioco eh, in poche parole i nostri segretari:D) con Lysandro de la torre, che ci aggiunge un buon 5% di PI. Per gli altri "asegretari" direi che va inizialmente bene, molti procurano un bel po di PI.

    Riguardo al dissenso, proporrei fucilazioni di massa, ehm volevo dire di alzare inizialmente la PI destinata ai beni di consumo. Lo so, perderemo un po di PI da dedicare agli armamenti, ma se diminuiamo il dissenso ne avremo dopo di più disponibile.

    Per quanto riguarda i gruppi di ricerca, ne sceglierei come primo uno che ci fa diventare la fanteria aggiornata al '36, e dopo quaesto passo sostituirlo con uno che sia adatto a sviluppare le dottrine delle forze armate di terra.
    Per il secondo proporrei un gruppo adatto a sviluppare la nostra potenza industriale.

    Per e mosse militari direi di annettere Uruguay e Paraguay senza troppi piani, magari con un intervento della nostra marina a bombardare Montevideo.

    Seconda cosa stendere un piano per il Cile che dovrà essere esaminato attentamente, e essere eventualmente attuato in un secondo tempo. Il Cile ha dalla sua le montagne non scordiamocelo, che possono essere un problema. In questo caso si servizi segreti ci saranno utilissimi per capire l'entità delle forze cilene.

    Per scegliere i gruppi di ricerca, infine, direi di metterla ai voti appena abbiamo la stanza del gran consiglio nuova, ehm volevo dire il forum dedicato, però per scegliere il gruppo di ricerca nel dettaglio, nel senso di scegliere proprio a che società dare i 2 posti disponibili.
    Ho finito.

    Buona giornata.
     
  8. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    fortunatamente l'economia di pace ci darà una montanga di $ da spendere(anche usandoli in parte per gli approvigionamenti di risorse),quindi gli usa per un pò saranno tranquilli(certo che tirando la corda prima o poi il rischio che si rompa c'è..una pausa ogni tanto per rinforzarla ci vuole).per la fanteria del 36..come si fa ad ottenerla?!perchè non me la fa ricercare!che prerequisiti ha?
    ovviamente la germania andrà per la sua strada e noi per la nostra nel 39..magari ci rincontreremo più in la..
    il problema e che gli altri paesi tendono ad attuare una rapida politica di riarmo(nel 37 se non si produce si rischia di avere meno truppe della bolivia,e pure degli altri staterelli..non parliamo del brasile),quindi anche il potenziamento industriale è un problema..anche se qlc industria ci viene regalata da uruguay e compagni :p .sarebbe ottima un'invasione del venezuela(data la produzione petrolifera)ma sbarchi manco a parlarne..:(
    il cile è una guerra lunga..non difficile ma molto molto lunga(salvo enormi eserciti).
    per le decisioni biogna vedere come sarà strutturato il sotto forum.se si discute di aumentare la marina si può postare nella sezione marina e così via..per votare basta scrivere un post.
     
  9. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    penso che prima bisogna decidere e ricercare una delle dottrine di terra a disposizione.... quindi prima di tutto dovremo ricercare quelle:(

    sinceramente prima della marina metterei le forze armate dapotenziare in questo ordine:

    -->forze armate di terra
    -->aviazione
    -->marina
     
  10. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    beh se si decide per il riarmo coatto io all'inizio punterei sugli alpini e magari un paio di divisioni di cavalleria che non fanno mai male... :cautious:
     
  11. Iracondo

    Iracondo Guest

    Ratings:
    +0
    Sarebbe bello portare avanti tutte e 3 le forze (terra,mare e aria) ma temo che se lo facciamo più andiamo avanti e più ci ritroveremo con tutto a livello bassino... forse è da considerare la "specializzazione" in qualche campo, farne il nostro "punto di forza" e ruotare attorno a quello. Dico un'eresia? :/
     
  12. Iracondo

    Iracondo Guest

    Ratings:
    +0
    Potremmo anche valutare l'eventualità di puntare tutto inizialmente sul potenziamento industriale fino ad arrivare ad una PI tale da riuscire ad avere un terzo tech team.
     
  13. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    la cavalleria è un pò fragile(è ancora del 18..mentre gli alpini sono già del 36 e quindi sono più forti delle fanterie e cavallerie normali che sono ancora ferme al 18)
    la marina dipende cosa vuole..certo avere una portaerei e costoso..ma ha anche un non so che di prestigioso:p

    per il terzo team quanti pi servono?
     
  14. Iracondo

    Iracondo Guest

    Ratings:
    +0
    Si prende un tech team ogni 20 PI "puliti" mi sembra.
     
  15. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    solo con il potenziamento industriale ci vorrbbero anni..abbiamo di base 24 pi.il terzo team lo avremo solo a partita inoltrata..e anche molto inoltrata
     
  16. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    se ci dedichiamo alla ricerca industriale al max possiamo tirare fuori facendo due rapidi calcoli..... 33 circa di PI.

    Aggiungendo un altro 5% del ministro che ho citato prima io arriviamo a 34 mi pare.

    Ovvio che è pochetto lo stesso, ma è meglio di 24.

    Poi dedicherei al potenziamento delle forze armate di terra e cielo. Lascierei la marina in un primo momento in scondo piano.

    Cosa ne dite?
     
  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Prego lo staff di approntarci al più presto le sezione a noi dedicata. Se discutiamo qui si fa un sacco di confusione!

    ps: riarmarci subito isignifica rinunciare a sviluppare una produzione che, quando dovremo affrontare Usa, Uk o Germania, ci sarà indispensabile!
    Non dimenticate che, se i territori non sono rivendicati, conquistarli dà solo il 20% di PI e bisogna pure presidiarli! 2 volte su 3 conviene non tenerlo un territorio così...
     
  18. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    allora: Il nostro amato Generalissimo Nilo ha detto una cosa abbastanza sensata, almeno per me.
    Cioè, non siamo messi molto bene x quanto riguarda le divisioni di terra, quindi io consiglierei: prima di tutto aggiornarle al '36, poi crearne altre 1 all'incirca, o piuttosto 3-4 di milizia, da schierare nella capitale mentre le altre sono ai confini. Però sarebbe da iniziare, che siano industrie, soldati, aerei o pinco pallini quando avremo eliminato il dissenso. sapete quanto possiamo produrre appena iniziata la partita? 1 di PI abbiamo per la produzione!! Ciò vuol dire che bisogna eliminare l dissenso e ricercare le tech x la PI.
    Quindi:

    la produzione all'inizio la ELIMINIAMO, nel senso che gli dedichiamo lo 0 di PI, da essere destinati tutti ai beni di consumo.

    Questo è un mio consiglio.

    E ripeto, la marina la terrei per ultima, ha già due corazzate e per quello che dovrà fare negli anni almeno fino al '38 '39 gli va più che bene, a meno che non dichiariamo guerra al Brasile prima, che io definirei una mezza pazzia.
     
  19. Darksky

    Darksky Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Novembre 2005
    Messaggi:
    3.368
    Ratings:
    +224
    Perdonate il ritardo, ne vengo da una non prevista reinstallazione di tutto quanto c'era sul mio computer (e che son riuscito a salvare) :stress:

    Ho aperto il nuovo forum e come già detto:

    a) I messaggi postati in quel forum non saranno considerati per il numero totale dei messaggi di un utente

    b) I messaggi non saranno indicizzati nel motore di ricerca interno del forum data la natura privata del forum. Inutile quindi affollare la ricerca con risultati poco pertinenti.

    Per quest'ultimo motivo vi chiederei una cortesia: ogni discussione o messaggio riguardante il gioco in sè, anche la nazione/scenario scelti, postateli negli altri forum adibiti a tale scopo. Sono sempre informazioni che potranno tornare utili a tutti gli altri attuali utenti ed anche a quelli futuri. Nel vostro forum invece postate le discussioni relative alla gestione della vostra partita. E' molto importante ciò mi raccomando. E' un invito, non un obbligo ovviamente, vorrei solo evitare l'autoghettizzazione che porterebbe a non condividere facilmente con gli altri utenti la "HOI2DD conoscenza" che salterà fuori da questa vostra esperienza.

    CHiudo il polpett..ahem la discussione e apro il vostro forum, buon divertimento
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina