1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[CAM] Sintesi della partita (dal 1940 in poi)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 24 Maggio 2007.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH! NON PUOI FARLO! :mad::mad::mad:
     
  2. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Su su maresciallo...c'è la mia segretaria che le vuole offrire un pò di vodka...;)

    Ehm...non sporchiamo gli aerei che li abbiamo appena verniciati...:p

    Bene con le ricerche e bel lavoro Nilo :approved:

    Quando hai tempo metti anche il salvataggio...:contratto:
     
  3. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Quei ribaldi c'hanno provato...sono entrati nell'Asse. E menomale che eravamo noi i fascisteggianti...(eheh :D).
     
  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Attaccate dalla Germania (per la questione delle acque minate), Danimarca e Norvegia entrano nell'Alleanza. La Danimarca si arrende subito ai panzer tedeschi, che occupano Copenaghen senza colpo ferire. Gli Americani dichiarano la Groenlandia e l'Islanda zona franca e ne fanno un loro protettorato.
    In acque cilene invece... sorpresa! Si manifesta l'intera flotta nemica, alle spalle dei nostri trasporti. La marina argentina non fa in tempo ad intervenire. Le navi in viaggio riescono a trovare rifugio a Santiago, ma a costo di pesanti danneggiamenti...
     

    Files Allegati:

  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Finalmente la nostra flotta ingaggia le navi nemiche. Per noi le cose si mettono subito malino... Abbiamo un maggior numero di navi pesanti, ma a causa della pioggia i combattimenti avvengono a distanza ravvicinata, rendendo ugualmente efficaci le navi più piccole. I cileni possono contare anche su una corazzata più grande.
    Finalmente il nemico si dà alla fuga. Non facciamo in tempo a inseguirlo, che una seconda flotta interviene a bloccarci: questa volta siamo colti di sorpresa! I bombardieri navali sono troppo disorganizzati per intervenire. Alla fine i cileni fuggono di nuovo. Abbiamo vinto, ma a che prezzo? I nostri sottomarini sono affondati...
    Nel frattempo i CAS bombardano senza sosta i soldati ad Antofagasta. Se li avessimo utilizzati per bombardare il mare vicino a Santiago (ammesso che la gittata fosse sufficiente...), avremmo salvato i sottomarini? Oppure quelle carcasse galleggianti non ce l'avrebbero fatta lo stesso? Non lo sapremo mai.
     

    Files Allegati:

  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    A Sud come va? Forse dovremmo annientare i nemici ad antofagasta e spedire buona parte delle armate da Nord a SUD
     
  7. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    E infatti è proprio quello che ordinano i nostri generali, seguendo le tue direttive. Ormai i soldati si sono riposati a sufficienza!
    Il nemico è arroccato in difesa, ma grazie ai bombardamenti incessanti dei CAS, viene ridotto alla resa in 27 ore di aspra battaglia! I generali però a questo punto non ordinano alle divisioni di convergere a sud. Semplicemente perchè intanto a sud le cose stanno già andando benone!
    Con la flotta cilena in fuga, i nostri trasporti possono far sbarcare i soldati su tutto il territorio nemico, compresa Punta Arenas!
    Le truppe a nord riprendono dunque a marciare verso Antofagasta...
     

    Files Allegati:

  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Che succede intanto in Europa?
    La guerra non si ferma. I finlandesi, sempre priù preoccupati dall'aggressività sovietica, chiedono aiuto ai tedeschi e ottengono alcune tecnologie militari.
    I nazi dal canto loro sono così spavaldi da tentare missioni azzardate! Un corpo di paracadutisti tedeschi raggiunge il Regno Unito e occupa Birmingham! Le truppe inglesi avviano subito le manovre di difesa della patria, ristabilendo nel giro di pochi giorni il controllo della città. Ma i tedeschi non avranno certo tentato un'azione suicida per nulla... cosa avranno sabotato? Che piani segreti saranno riusciti ad inviare in Germania? Che importante personaggio chiave può essere stato assassinato? Per ora rimane un mistero...
    Torniamo a noi. La flotta cilena non è affatto fuori combattimento. Lo dimostrano i frequenti avvistamenti di naviglio dei nostri bomabrdieri navali, che giocano un po' al tiro a segno...
     

    Files Allegati:

  9. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Altro che flotta cilena agli sgoccioli...
    Proprio mentre pensiamo di essercene liberati e diamo il via all'operazione di sbarco ad Antanofagasta (per accelerare i tempi... le truppe a piedi ci impiagano settimane!), eccoli di nuovo, con corazzate e tutto il resto!
    La grande battaglia ha inizio. Subito le cose volgono in nostro sfavore. Molte navi vengono danneggiate, alcuni nostri vascelli sono colpiti da fuoco amico... (vedete l'iconcina del cannone rossa? Ecco...)
    Solo grazie all'intervento dell'aviazione, alla fine, riusciamo a tenere il nemico lontano dalle spiagge. Nessuna nostra nave affondata, ma tutte necessitano pesantissime riparazioni...
     

    Files Allegati:

  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Infine, i nostri soldati riescono a sbarcare nell'ultimo avamposto cileno. La pace senza condizioni è firmata, i territori annessi!
    In Europa: Hitler dichiara guerra al Benelux, nonostante le precedenti promesse di neutralità. Una mossa che rivoluziona la situazione stagnante nel fronte occidentale.
    Intanto la Norvegia viene occupata da più direzioni. La difesa tentata dalla marina e dall'esercito inglese, comandati da un certo generale Churchill, è stata un totale fallimento.
    La guerra tra Finlandia e Unione Sovietica (che i giornali chiamano "Guerra d'Inverno") è già scoppiata da un po'.
     

    Files Allegati:

  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    HURRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!

    L'urlo di vittoria del Maresciallo Mengsk scuote le mura della sede dello Stato Maggiore. L'ufficiale di collegamento che aveva recapitato la dichiarazione di resa dei cileni viene quasi catapultato fuori dall'ufficio dall'urlo del Maresciallo!

    Li abbiamo fottuti per bene, quei fascisti del °ç&&0! Vado subito a dare la notizia al Consiglio!

    Mengsk si fa portare l'alta uniforme sovietica con le mostrine argentine, si cambia in un lampo di fronte ad una sbigottita segretaria, prende dal mobiletto-bar la bottiglia di vodka speciale con la bandiera cilena e si precipita al garage imprecando per la lentezza dell'autista ufficiale, che stenta a stargli dietro.

    In un batter d'occhio la macchina si ferma davanti alla Casa Rosada e il Maresciallo Mengsk si fa strada con autorità fino alla Sala del Consiglio brandendo la bottiglia di vodka in una mano e la dichiarazione di resa nell'altra.

    Non si ferma neppure davanti all'usciere, sbattendolo semplicemente da parte. Pianta con decisione lo scarpone da combattimento su una delle due ante della porta, quasi scardinandola, e fa irruzione tra gli attoniti ministri, sbattendo sul tavolo la dichiarazione di resa e la bottiglia di vodka e tuonando con voce possente,:

    I nostri nemici si sono arresi! Il Cile è nostro! Beviamo ad una nuova conquista e ad un nuovo passo verso la creazione della Grande Argentina! Brindiamo a noi, ma anche ai nostri soldati, ai nostri piloti, ai nostri marinai e a tutti coloro che hanno contribuito a questa grande vittoria! Alla faccia dei Democratici! In alto i bicchieri! HURRAAAAH!


    OFF- la mia ragazza è su un aereo che tornerà in ritardo (alle 2), quelli con cui dovevo uscire hanno problemi e probabilmente non escono, non so che grvz fare :wall:... unica nota positiva: ho tempo da perdere per fare gdr.... :facepalm:
     
  12. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    :D
    magnifico maresciallo Mengsk!..una sola bottiglia?:cautious:
    meglio provvedere subito,SEGRETARIA!!!!!
    ma dov'è finita?eppure siamo tutti qui:humm:
    Dia fondo alle scorte!porti tutto qui.
    Prima che l'alcol ci offuschi la mente,colgo l'occasione di ricordarvi di presentare le analisi sulle lacune della guerra svolta con le rispettive richieste il prima possibile.
    Ora,stappiamo le bottiglie..maresciallo,non lesini sulla vodka!
     
  13. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    SIGNORINAAAAAA... ha finito di stirare la nuova uniforme si o no??? come? ci sono troppi galloni? I GALLONI NON SONO MAI TROPPI!!!!!!:mad:
    si dia una mossa!!! non posso fare tardi per il party alla casa rosada...

    ALIAAAS... e quella sarebbe l'uniforme di gala??? fila subito a farci cucire sopra una dozzina di galloni e qualche nastrino!!! vuoi farmi sfigurare davanti a tutti??? ah dimenticavo... licenza premio per tutti i piloti!!! ma solo dopo la parata della vittoria!!! inoltre distribuiremo loro uno scudetto commemorativo per la grandiosa battaglia aerea di Antofagasta!!! lo sai che alla truppa piacciono questo genere di cose...

    SIGNORINAAAAAA... faccia preparare la macchina e la scorta!!! ah e mi porti dei sigari... ah dimenticavo... non è che mi darebbe una mano a indossare la nuova uniforme? :D
     
  14. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Ottima notizia. Col Cile annesso, le potenze regionali (Brasile in testa) inizieranno a fare i conti con noi. Non sarò presente alla festa, mi reco subito a Santiago per un "giro turistico". Tuttavia, un bicchiere di Vodka marca Cile lo bevo volentieri.
     
  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Mentre noi brindiamo alla vittoria, in Europa la situazione si complica ulteriormente. Quella che si pensava essere l'inespugnabile fortezza di Eben-Emael viene eliminata con un'operazione blitz delle forze speciali tedesche. La Norvegia si arrende, schiacciata dalla Wehrmacht. Anche la Finlandia è costretta ad accettare i termini di pace dell'Unione Sovietica. I russi fanno tesoro dell'esperienza accumulata tra le nevi finniche.
     

    Files Allegati:

  16. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Per Belgio, Olanda e Lussemburgo non ci sono speranze. I tedeschi attraversano i loro territori come un coltello caldo nel burro. La crisi è grave: in Inghilterra viene messo nella poltrona di primo ministro Winston Churchill, lo stesso generale che ha combinato il disastro norvegese.
    Ormai la Wehrmacht è alle porte di Parigi... Mussolini subodora la possibilità di attaccarsi al carro del vincitore senza faticare troppo. L'Italia quindi, convinta che la guerra sia alla fine, entra nell'Asse.
     

    Files Allegati:

  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ennesimo colpo di stato (militarista) in Sudamerica. Questa volta si tratta del Paraguay, Paese già disastrato a causa della guerra persa e delle scarse risorse industriali.
    La Grecia si sente minacciata dall'ingresso degli italiani nell'Asse. Chiede quindi protezione agli inglesi. Nel frattempo la Francia capitola: viene instaurato il governo di Vichy nella parte meridionale, mentre a nord i Paese rimane occupato dai tedeschi. col benestare di Hitler, l'Indocina passa in mano giapponese. Si rafforza quindi il patto tripartito.
    Per impedire ai tedeschi di appropriarsi della marina francese, Churchill ordina l'operazione Catapulta: migliaia di francesi muoiono mentre la flotta inglese affonda quella dell'ex alleato.
     

    Files Allegati:

  18. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    L'Unione Sovietica fa pressioni sulla Romania, che è costretta cedere l'intera regione della Bessarabia. Per tutelarsi contro i sovietici, la Romania decide, 4 giorni più tardi, di entrare nell'Asse.
    Hitler ordina di presidiare pesantemente i pozzi petroliferi di Ploiesti, che ora diventa il serbatoio di carburante per la Germania.
    Colpo di scena! I paracadutisti tedeschi, supportati dalla Kriegsmarine, occupano Dublino. Inizia una cruenta battaglia per il dominio dell'Irlanda del Nord. L'Eire resta a guardare...
    (L'esito della battaglia è incerto, è tutt'ora in corso).
     

    Files Allegati:

  19. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ultimo evento (poi posto il salvataggio): il Siam entra in guerra a fianco del Giappone, contro i cinesi. Ottiene in cambio diverse province dell'ex Indocina.
    Oltre alla schermata della produzione e dell'economia, allego anche l'immagine delle nostre Falklands: gli alleati inglesi hanno inviato un presidio a difesa delle isole. E' stata una buona scelta, dunque, la costruzione di convogli mercantili. Senza di essi, il presidio inglese sarebbe presto stato sconfitto dagli stenti...
     

    Files Allegati:

  20. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0

Condividi questa Pagina