1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[CAM] Sintesi della partita (dal 1940 in poi)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 24 Maggio 2007.

  1. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    nn mi sembra giusto che per uno stupido evento delle persone perdano il posto nel gioco:(
     
  2. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    non credo ci si riferisse a questo; già siamo pochi, che senso avrebbe? al massimo, ci sarà qualche cambio di posto...comunque, non è meglio pulire la discussione e spostare gli interventi nel solito post ODG :humm:
     
  3. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Facciamo la marcia su Buenos Aires e ci ripigliamo tutto? :cautious:

    Io che sono sempre stato contro i democratici mò sono finito...:wall:, tocca emigrà :p

    :D

    Direi di si...qua tocca fare qualche decisione...:contratto:
     
  4. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    A me mi impalano in pubblica piazza allora! :mad:...Mengsk li hai preparati i biglietti per Città del Messico?


    Comunque vorrei capire prima di aprire la discussione sul dopo se il report di Nilo è finito o meno.
     
  5. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    il fatto che le levette non si sono spostate mi puzza di una maccchinaione di silenziario..mi sa che li ha imbrogliati per bene,è cambiato tutto senza cambiare niente!

    cmq abbiamo sempre l'esercito,una parola di Mikhail e finiamo in uno stato comunista e in :D ai democratici..
     
  6. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Andrea9 'degradato' da Vice-capo di Stato a Secondo Ammiraglio della Marina o vice dei Servizi Segreti
    Patton (il leader dei democratici), vice capo di stato
    Lenfil libero :cautious:
     
  7. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    se non sbaglio dovrebbe esserci un posto da vice anche agli esteri e all'economia giusto? vediamo di inserire anche il redivivo lenfil e qwerty... vediamo di portare questa crisi a tarallucci e vino... cmq qualcuno nella junta dovrebbe subire un clamoroso calo di popolarità... leggasi esercito... non è per rigirare il coltello nella piaga però la sconfitta militare è stata eclatante... tanto più che adesso dobbiamo correre ai ripari per non rischiare che la bolivia contrattacchi... a proposito... nilo ma la bolivia è entrata nell'asse?
     
  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Si, la Bolivia è nell'Asse.
    No, non ho finito il mio rapporto, per esigenze di comprensione vi anticipo come continuerà: con una manovra identica a quella suggerita dal maresciallo Mengsk le truppe boliviane vengono aggirate e distrutte. Chiediamo 2 volte la pace ai boliviani (la richiesta è: stato fantoccio), ma rifiutano sempre (nonostante abbiamo la capitale e 3 altre province boliviane). Alla fine, spazientiti, li forziamo all'annessione.
     
  9. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF- E tanti tanti saluti alla figuraccia dell'esercito! Toh, gufi! :devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::devil::culo2::culo2::culo2::culo2::culo2::culo2: Gol al 90' minuto!!!
     
  10. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    QUANTO ci hanno bombardati nel frattempo i CAS tedeschi?
     
  11. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    No, Qwetry no... niente comunisti nel governo, o i miei ragazzi soggiorneranno nel palazzo qualche altro giorno...

    Ah non fatevi problemi per l'estero, a Londra e Washington hanno molta fiducia in me... e chi vuol intendere intenda ;)
    ora scusatemi ma devo andare, ho un ospite a casa, un americano venuto qui con soli scopi turistici e che non ha nessun rapporto col suo governo, soprattutto con la CIA
     
  12. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    //OFF ah un'altra cosa, per ristabilizzare la situazione non è detto che esistono solo democratici e comunisti, ma anche i fascisti, anche se nel gioco nessuno ha quel ruolo, sarebbe cmq la deriva ideale per un governo tirannico che aspira a dominare l'intera regione. Comunque l'importante sarà superare lo schema antiquato dell'AUtocrate paterno, per uno die tre schemi che "impazzavano nel periodo"

    Ipotizzando che realmente ci sia stato lo zampino della CIA, causa la destabilizzazione del sud America, e la paura di aderire al "Patto Tripartito" che avrebbe riconosciuto a Buenos Aires il sud America (pensate allo scenario della "guerra platinea"), soprattutto dopo la sconfitta della Francia.
    Quindi la volontà americana (anche inglese, ma quelli hanno problemi maggiori a cui pensare) sarebbe stata la fine delle guerre in sud America e l'impiego argentino contro la Germania o il Giappone.

    Una reazione che cancellerebbe il colpo di stato comporterebbe quindi sicuramente un peggioramento dei rapporti con Usa soprattutto, e con Uk, ed ipotizzando la grande agitazione popolare (e la mia grande propaganda :D) un dissenso più o meno forte.
    Ma oltre al peggioramento dei rapporti nessun altra conseguenza diplomatica, se non sia stata voluta dagli argentini ovviamente.

    A questo punto come già detto ci potrebbe essere una deriva fascista, e possibilmente l'uscita dagli alleati, l'adesione al tripartito e la guerra col brasile, ma non ancora, per il momento almeno, l'entrata nell'asse, anche se ci sarebbe un sostegno indiretto (proprio come la guerra platinea se qualcuno la ha fatta).

    Oltre quella fascista c'è la via comunista, ed anche qui ci sarebbe la rottura dei rapporti con Usa e Uk, e forse anche un attacco; il sostegno sovietico sarebbe dipeso da Stalin, ma durante la guerra mondiale non avrebbe mnai fatto una cosa simile.

    Considerando il gdr e l'evento stesso però sono stati i democratici quelli attivi e che hanno fatto qualche presa sulla gente quindi il maggior abbassamento del dissenso, cosa più moderato per la deriva fascista, causa della propaganda nazionalista e dei sostenitori oltranzisti del governo, e minore ancora per la via comunista, una cosa estranea alla popolazione e alle tradizioni

    MA IN CASO DELLE ULTIME DUE CI SAREMMO ANCORA NOI, A FAR PROPAGANDA IN CASA ED ALL'ESTERO:sadomaso:
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Belle idee. Io propongo questo:

    - entrata nell'Asse: impossibile, siamo in guerra contro di loro. Oltretutto fascisti al governo nn se ne sono visti, escluderei questa ipotesi

    - deriva democratica: uscire dagli alleati, alleanza con gli USA. BLocco delle future guerre nel Sud, temo. Virata militare verso la marina, nell'ottica di appoggiare gli USA vs Giappone in futuro. COme incarichi, proporrei un incarico molto molto alto per Patton. Il resto boh, rimpasti vari.

    - deriva socialista (non comunista): diventiamo come il Brasile, radicali di sinistra. Peggioramento rapporti con alleati (e USA) ma nn direi di uscire dall'alleanza. Miglioramento rapporti con l'URSS. Come incarichi, non so, io preferisco rimanere all'Esercito, ma magari Silenziario...:contratto: Scherzo, propongo semplici rimpasti.


    L'evento deriva democratica azzera il dissenso, gli altri due lo alzano e spostano verso Autoritario e/o CLosed Society. Rimaneggiamenti adeguati delle levette.

    Ecco qua! Tutto quello che ho detto riguardo gli effetti si può fare (e lo so fare) tramite evento apposito.
     
  14. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    io sarei per la deriva socialista con colpo di stato dell'esercito,spostamento delle leve su Autoritario e CLosed Society.dato che sarebbe militarista anche su lobby dei falchi.entrata di patton nel governo per infinocchiare il popolo(che tanto è abituato..anzi brama essere fregato:contratto: )
     
  15. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    favorevole a quest'ultima ipotesi; con entrata di qwetry e patton al governo. ovviamente per gli effetti ce li discuteremmo dopo.
     
  16. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    La deriva fascista, invece è molto probabile, tieniamo conto che il paese è in continue guerre di espansioni, combattute in nome di un nazionalismo, ci sono dei capi carismatici, il paese è essenzialmente tradizionalista. La diminuizione del dissenso sarebbe simile alla scelta democratica e la situazione sarebbe da guerra civile spagnola.

    La scelta democratica non dovrebbe significare l'uscita dagli alleati, anzi un miglioramento dei rapporti vista l'ideologia simile (soprattutto se si vedono i discorsi del carismatico leader democratico :D per un appoggio più forte agli inglesi)

    Il radicale di sinistra, beh così come è stato tollerato per il Brasile (che entrerà poi in guerra al fianco degli Usa) sarà tollerato anche per l'Argentina, quindi sul piano internazionale poche reazioni, quindi t do ragione.

    Ah comunque tra le possibili cause che hanno convinto gli usa ad appoggiare il colpo di stato c'è da considerare anche il rapporto fra alcuni agenti del governo e qwetry, informazioni passate alla CIA da un ignoto :cautious:
     
  17. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Son d'accordo radicale di sinistra con continuazione della guerra contro l'Asse per le levette si vedrà. Democratico, patti di non belligeranza con tutti i paesi del sud-america e con USA (indipendenza garantita) e liberazione dei puppet attuali. Fascista non sono d'accordo, a meno che qualche membro del governo non abbia qualche illuminazione al momento; finora si è trattato di un regime militare sì, ma con accenti conservatori, mai fascisti.
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    ovvio che anch'io sono a favore, ma credo che sia + giusto fare una mediazione tra tutte le opzioni. Roba tipo:

    - governo democratico con elementi socialisti (barra su democrazia e governo di sinistra) con Patton e Qwetry al governo
    - + interventismo e + falchi (per via delle varie mobilitazioni)
    - incerto sul dissenso: azzerarlo (popolo contento dell'accomodamento) o dimezzarlo (popolo contento ma nn del tutto)
    - peggiorano le relazioni vs USA (tanto) e alleati (poco), migliorano vs URSS e Brasile
    - rimaniamo nell'alleanza però ci impegnamo a dare aiuti sul fronte europeo/africano

    Sennò è troppo facile, io arrivo con l'esercito, colpo di stato della sinistra e tutto come ci pare a noi. Così mi sembra + giusto.
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Scusa Patton stavo scrivendo nn ho visto il tuo post. Hai ragione sugli alleati, però considerando l'appoggio USA alla rivolta, pensavo ad una cosa drastica come uscire dagli alleati e allearsi con gli USA. Tanto poi si tornava negli Alleati credo. Cmq valida anche la tua. Dipende dal ruolo che vogliamo dare agli USA nel golpe.

    Sul fascismo, hai ragione come idea di fondo. Però esercito e servizi segreti, chiaramente di sinistra estrema, non permetterebbero un regime fascista. QUindi nella nostra partita ce lo vedo male.

    PS- nn dovresti sapere degli accordi segreti di Qwetry :mad:. Oppure boh tanto con gli ultimi eventi si è "scoperto", quindi....
     
  20. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Chiaro, infatti ho specificato che per gli effetti bisognerà vagliare. Comunque, ancora qui bisognerebbe giocarsela sul GDR prima di decidere. :contratto:
     

Condividi questa Pagina