1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[CAM] Sintesi della partita (dal 1940 in poi)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 24 Maggio 2007.

  1. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Molto bene stabiliamo i criteri allora... ricordiamo che siamo stati noi a fare il colpo di stato, abbiamo la tradizione di opposizione più lunga, siamo ben finanziati, mentre il governo ha coincentrato i propri armamenti per lo più sul teatro di guerra...

    Io direi di "scannarci" per la serata e alla fine Lenfil (direi sia l'arbitro ideale dato che gioca le partita e che è il cpao del governo) deciderà l'esito
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Lenfil? Forse volevi dire Nilo....

    Cmq concordo, e infatti nella mia ultima proposta i democratici (o meglio, te :p) sono predominanti. Anzi, non avevo specificato, ora che guardo.ù

    Dunque, ecco la mia (credo) ultima proposta:

    - governo democratico, ovvero levetta su democratico
    - + falchi, + interventismo
    - + società aperta
    - + sinistra. Magari perfetto equilibrio oppure un passo solo verso Sinistra
    - migliorano relazioni con tutti (+ domocrazia = usa e alleati felici, + sinistra = urss felice)
    - impegno solenne di mandare aiuti concreti in Europa/Africa
    - rimpasti vari nel governo. PEr dire, chi vuole cambiare cambia, io non propongo nulla. Però direi un'alta carica per Patton e una "media" per Qwetry.

    Nilo, fatti sentire! Il destino dell'Argentina si decide adesso!
     
  3. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    //OFF Panf, panf! Ma voi siete dei pazzi! Rallentate un attimo tutto questo fiume di post! Non ce la faccio a leggere tuttooooooo! :mad:
    (Eh, c'ho pure una vita da vivere!!! :D ) //
     
  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    //Si sono visti un paio di caccia dalle nostre parti, ma non hanno attaccato i tuoi apparecchi, tranq! :approved: //
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Continuo a descrivere cosa è successo nel gioco. Ma ribadisco: frenate un po' il fiume di post!!!

    Allora, dov'eravamo rimasti... ah, si.
    Le tre divisioni spostate a difesa di Asunciòn arrivano finalmente a destinazione. Si dispongono lungo il confine ma... sorpresa, le truppe nemiche non si vedono! I boliviani stanno puntando a Corrientes!
    Per impedir loro di accerchiarli, i nostri soldati attaccano comunque il nemico in marcia. Con l'appoggio dell'armata rimasta a Sucre e dell'aeronautica, riescono a mettere in fuga i nemici.
    L'avanzata da Sucre verso nord può riprendere...
    La battaglia inizia dopo poche ore di marcia. E' uno scontro aspro e duro, ma i boliviani alla fine crollano e il loro esercito va in rotta.
     

    Files Allegati:

  6. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ma vediamo cosa sta succedendo in Europa.
    Gli ungheresi, tra i primi ad essere entrati in guerra a fianco dei tedeschi, vanno premiati. Per questo Hitler ordina, col dictat di Vienna, ai Rumeni di cedere la Transilvania. La Romania è costretta a cedere.
    Anche i bulgari ora pretendono la loro parte di bottino! Per questo Hitler concede loro di annettere Costanza, sempre a spese della Romania (che, ricordiamolo, era stata già depredata della Bessarabia).
    L'Irlanda del Nord, intanto, è ormai definitivamente in mani tedesche.
     

    Files Allegati:

  7. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Gli ungheresi ci riprovano: ora chiedono di annettersi tutta la Slovacchia! E' troppo: Hitler rifiuta.
    Intanto le nostre truppe avanzano in territorio boliviano, disturbate solo da un paio di Stuka tedeschi, inviati in appoggio (mi ero dimenticato di questi, due-tre post fa :shy: ).
    Ottenuto il controllo di Riberalta, l'esercito argentino può attaccare La Paz da tre lati. Il nemico è ora molto più debole di un mese fa!
    La vittoria non tarda ad arrivare.
     

    Files Allegati:

  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Diamo ora un'occhiata all'Africa: gli italiani avanzano lentamente in Egitto, ma sono accerchiati e sconfitti in Etiopia.
    In Sudamerica, occupata La Paz, chiediamo la pace. Condizione: un governo a noi gradito. I boliviani rifiutano per ben 2 volte. Peggio per loro: la Bolivia viene annessa.
     

    Files Allegati:

  9. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ricerche scientifiche completate:

    Fleet in Being
    First Strike Doctrine
    Assembly Line Experiment

    Non ho comprato il blueprint dell'Assembly: ho cercato di averlo per 1400-1600 $, inutilmente. Alla fine era passato così tanto tempo che l'abbiamo scoperta da soli. Ora abbiamo però tanti nuovi blueprint di marina.
    Altra cosa: siamo in ottobre, non in novembre, prima avevo sbagliato.
     
  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    qwetry non accetterà niente del genere

    io sono socialista,non starò in un governo travestito da socialista con filoamericani al suo interno,preferisco scatenare la guerra civile...
     
  12. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    [OFF si può mettere questa discussione in rilievo, in modo che sia sempre visibile? grazie. :approved:]
     
  13. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Bene, si ricomincia...
    La rivoluzione democratica fa sentire i suoi effetti. Cambiamo alcuni ministri per avere maggiore produzione, secondo le disposizioni di Zodd. Metto anche martinez come capo dell'esercito, per consumare meno rifornimenti.
    (Se non mi sbaglio si diceva di portare la levetta destra-sinistra esattamente al centro, ma allora bisogna spostarla di due passi a sinistra e non di uno. Se siete d'accordo alla prossima occasione provvedo).
    I primi investimenti in spionaggio verso i nostri rivali hanno successo solo in Ecuador.
    Il dissenso di guerra ci causa già da ora alcune difficoltà.
     

    Files Allegati:

  14. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    La nostra prima divisione motorizzata prende posto sul confine. Il nostro esercito è nettamente più moderno di quelli del resto del Sudamerica.
    In Europa, la Grecia subisce la dichiarazione di guerra dell'Italia ed entra nell'Alleanza. Col nuovo alleato riusciamo a completare solo scambi minori.
    In Asia il Giappone si fa più aggressivo e attacca la regione del Guanxi Clique.
     

    Files Allegati:

  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Presto entrambi gli scheramenti iniziano a fare pressioni sulla Jugoslavia. All'inizio gli salvi si allineano all'Asse, ma un colpo di stato ordito in collaborazione con gli inglesi li porta ad allearsi con noi.
    Negli Stati Uniti, Roosvelt è rieletto Presidente.
    Intanto dalle nostre parti, è ora di liberare la Bolivia e instaurare un nuovo regime. Due nuove divisioni di presidio vengono sfornate e liberano produzione per ulteriori progetti (1 aeroporto e 1 porto).
     

    Files Allegati:

  16. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    (Il resto domani...)
    (cmq notate anche l'evoluzione della guerra nel Mediterraneo: Sardegna in mano inglese, Palestina che ha subito uno sbarco italiano. Forse non si vede, ma gli italiani stanno ancora resistendo in una regione dell'Etiopia)
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Cattivo!!! :mad::mad::mad: :piango::piango::piango:

    Cmq noto anche che gli Italiani sono molto avanti in Egitto.
     
  18. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Siamo rovinati proprio se l'Italia va così forte... forza affrettiamoci ad inviare le milizie, ma anche dei corpi scelti, diamo agli inglesi un supporto notevole, se perdono anche nel mediterraneo saremo finiti. Non è più il momento di essere egoisti, e nel nostro piccolo potremo dare un forte contribuito alla causa... altrimenti diverremo schiavi dei nazisti
     
  19. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    La liberazione della Bolivia dà i suoi primi effetti: un surplus di metallo che scambiamo con gli americani, in cambio di rifornimenti.
    Qualche scambio tecnologico con gli inglesi e...
    ...è guerra con il Perù! Fate caso al dissenso che galoppa, nonostante oramai siamo abbastanza interventisti.
     

    Files Allegati:

  20. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Il nemico va subito in rotta, di fronte alla nostra schiacciante superiorità. L'aeronautica fa il suo lavoro, bombardando di brutto i peruviani e respingendone i caccia (bastano i nostri CAS: gli intercettori se ne svolazzano beati al nord senza incontrare resistenza -per ora-).
    La marina l'ho fatta partire un pelo in ritardo (esattamente al momento dell'inizio dell'invasione) per mia negligenza, ma sta arrivando.
    In Europa la Jugoslavia ha capitolato.
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina