1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[CAM] Sintesi della partita (dal 1940 in poi)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 24 Maggio 2007.

  1. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Vista la facile vittoria ad Arequipa, possiamo arrischiarci ad attaccare Cuzco senza aspettare l'appoggio dell'armata principale. Infatti il nemico fugge subito. Il nostro generale Sarobe acquisisce l'abilità "montanaro".
    Politica estera: in Europa la Bulgaria entra nell'Asse. I nostri servizi segreti aprono una base a Cuba (tutti gli altri numerosi tentativi falliscono. Maledetto Brasile!)
     

    Files Allegati:

  2. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    I tedeschi permettono ai ribelli croati di instaurare uno stato croato (e per noi altro 2% di dissenso, sigh!) L'Italia restituisce ai croati tutta la Dalmazia (pazzi!).
    Da noi, la seconda divisione motorizzata è pronta.
     

    Files Allegati:

  3. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Anche la Grecia, alla fine, si arrende. L'Asse sembra inarrestabile. Gli inglesi però ottengono alcune vittorie, ad esempio accerchiano e distruggono il corpo di spedizione italiano in Palestina. Tuttavia l'Italia continua ad invadere l'Egitto.
    I servizi segreti infine ottengono un'informazione agghiacciante: i tedeschi starebbero preparando l'invasione dell'Urss!
     

    Files Allegati:

  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    I CAS bombardano senza tregua le divisioni peruviane in rotta, distruggendone un paio. Il Ciad deferisce da Vichy alla Francia Libera: sarebbe una buona notizia, se non si trattasse di uno scatolone di sabbia.
    Il Natale porta un po' di pace nel Paese.
     

    Files Allegati:

  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Tutte le divisioni sono schierate per l'attacco alla capitale: con l'appoggio delle forze aeree e marine, schiacciamo le migliori truppe peruviane in poco più di 7 ore. Gli inglesi voglioni ingraziarsi l'Argentina, potenza emergente che potrebbe fare la differenza in Europa: ci regalano tutte le loro tecnologie che non avevamo. La marina infine si scontra in una breve battaglia con le navi peruviane, affondando 2 cacciatorpedinieri a fronte di danneggiamenti poco rilevanti.
     

    Files Allegati:

  6. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    (Il resto stasera o domani!)
     
  7. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Yippie Viva La Democracia!!!

    Come Min.Esteri sono preoccupato dagli avvenimenti in Europa, pare veramente forte questo Asse. :mad:
     
  8. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Costringiamo alla resa il perù e poi affrettiamoci a partire per l'Africa il nostro comportamento è veramente irresponsabile.

    Propongo di:
    -ridurre a fantoccio il perù.
    -interropere le missioni attacco di terra non appena queste divisioni non saranno più una minaccia
    -spedire quel chwe resta dell'esercito peruviano in Africa affianco le milizie sbilenche
    -inviare (nei modi e nei tempi che si riterranno più opportuni) anche divisioni regolari ed unità aeree.

    Se vogliamo diventare una potenza mondiale è ora che ci impegnamo veramente come tali
     
  9. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Presidente, Ministri, mi preoccupano soprattutto tre cose:
    a) il dissenso interno e l'instabilità che ne deriva
    b) la forza dell'Asse, soprattutto in Africa [OFF peraltro il Camerun non si è ancora unito alla Francia libera a quanto vedo dagli screen]
    c) l'incapacità o meglio l'impossibilità di costruire una seria rete di spionaggio, nonostante tutti gli sforzi [OFF sarà il ministro, sarà la politica d'aggressione, ma mi pare impossibile avere inondato d'oro il Brasile e essere ancora fermi a 2 agenti!].

    Contestualmente: dove e come interverremo in Africa (sulla necessità di fare qualcosa in quel teatro mi pare che siamo tutti d'accordo)? Inviare le nostre divisioni in Libia mi pare una follia, con la forza dispiegata lì dagli italiani.
     
  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Chiarimenti:
    1) Questa non è una sezione gdr on, non intasiamola con i dibattiti tra ministri e le proposte (cambierei il titolo della discussione a questo punto, aggiungendo, appunto "gdr off");
    2) Siccome è saltato uno screenshot per cause misteriose, mi sono dimenticato di avvertirvi che, attenendomi alle disposizioni di Zodd, ho comprato la Jamaica al prezzo abbastanza onesto di 5000 metallo e 2500 oro.
     
  11. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Anno nuovo, nuove riforme. Ho spostato la levetta dell'interventismo, in modo da subire un po' meno le conseguenze delle dichiarazioni di guerra (dovrebbe costare un po' meno anche tentare di inviare spie).
    Un evento clamoroso: la Germania dichiara guerra all'Urss e incomincia l'invasione a gennaio (il giorno dell'Epifania)! O sono pazzi o sono molto più potenti di quello che crediamo. L'Urss di affretta ad assicurare il fronte oreintale con un patto di non aggressione col Giappone.
    La Finlandia prende la palla al balzo per tnetare di recuperare i territori persi in precedenza ed entra nell'Asse.
     

    Files Allegati:

  12. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    I tedeschi inviano i loro caccia a difesa del Perù. I nostri sono più numerosi e si battono bene, vinciamo tutte le numerose schermaglie.
    Oramai tecnologicamente siamo abbastanza avanti da scambiare innovazioni importanti con gli inglesi, alla pari.
    Il dissenso di guerra, purtroppo, colpisce ancora.
     

    Files Allegati:

  13. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Lima cade nelle nostre mani. Per non dover liberare il Perù in seguito (e pagare il prezzo del dissenso), chiedo la resa e l'instaurazione di un nuovo governo, anzichè forzare l'annessione. I peruviani rifiutano, la guerra continua.
    Anche la Somalia deferisce alla Francia Libera.
     

    Files Allegati:

  14. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    In Europa, la Germania domina e riesce a penetrare nel territorio societico nonostante l'inverno. Gli inglesi invece stanno respingendo gli italiani in Nordafrica.
    Sconvolgimenti politici in Mongolia (!), mentre dalle nostre parti inizia la battaglia per la conquista di Trujillo, che dura un po' più delle altre. Ogni provincia ci serve, per fare punti e forzare alla resa i peruviani.
    In Cina, il massacro di Nanchino suscita lo sdegno internazionale. Notate però la rapida avanzata giapponese.
     

    Files Allegati:

  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    (Sono arrivato fino a qui, ora aspetto qualcuno che metta mano all'evento!)
     
  16. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    L'arruolamento delle milizie, proposto da Silenziario, e il decreto Patton riescono a sbollire la pressione interna. Le 4 milizie iniziano l'addestramento a Buenos Aires (parlo di addestramento per giustificare il fatto che le terremo ferme per un po'). Il costo a livello di scorte di tutte l'operazione ci causa qualche problema, poichè queste scorte erano destinate come beni di scambio per risorse vitali, ma in pochi giorni riusciamo a rimettere in piedi un po' di magazzino.
    La flotta scova piccole navi peruviane in ricognizione e le affonda. Il Perù non cede e non vuole instaurare un nuovo regime a noi favorevole.
    Infiltrato negli uffici governativi del Venezuela, finalmente, riusciamo ad introdurre uno dei nostri uomini.
     

    Files Allegati:

  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    La tenacia dei peruviani è davvero ammirevole. Nonostante siano allo stremo e abbiano perso anche Trujillo, rifiutano di arrendersi. La loro flotta si scontra duramente con la nostra, numerose volte.
    Alla fine annientiamo tutte le loro navi di superficie, anche grazie ai bombardieri navali, ma diverse nostre rimangono danneggiate.
    (Notate la percentuale di posizionamento, la peruviana è sempre parecchio più alta dell'argentina. Significa che siamo indietro con le dottrine navali).
     

    Files Allegati:

  18. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Con l'esercito peruviano annientato, non serve più mantenere al fronte tutte le divisioni: inizia la fase di trasferimento in Jamaica.
    Anche i magazzini di rifornimenti sono tornati pieni, per questo il programma di implementazione militare può dispiegarsi completamente.
    Infine i nostri servizi segreti riescono a scovare una spia tedesca: brutto segno, il reich sta volgendo il suo sguardo verso l'America del Sud.
     

    Files Allegati:

  19. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    In Europa, i tedeschi continuano la loro avanzata. Alla Romania viene concessa la Bessarabia, come parziale risarcimento per i territori persi. Viene negata loro, però, la Transnistria.
    In Africa, gli italiani retrocedono su tutta la linea. (A sinistra potete vedere le nostre nuove milizie: presto i "Volontari delle Pampas" saranno ribattezzati in "Milizia Volontaria ^_AC_^").
    Le flotte nel Mediterraneo sono ai ferri corti: vinceranno le corazzate italiane o le portaerei inglesi?
    (Risposta: boh, sono stato distratto e non ho seguito la prosecuzione della battaglia).
     

    Files Allegati:

  20. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Niente da fare, i peruviani non si arrendono, neanche ora che controlliamo tutti i loro territori. Ormai mi sono spazientito e annetto tutto.
    Di buono c'è che gli inglesi ora ci trattano come loro pari, siamo una democrazia avanzata tecnologicamente e scambiamo i progetti uno a uno col Regno Unito.
    Chiudo questa prima parte del racconto con un pizzico di inquietudine: i sottomarini peruviani, scampati al massacro e alla cattura, sono ora sotto il controllo tedesco. Un altra appendice del reich nel continente americano.
    (A dopo, per il proseguo!)
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina