1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[CAM] Sintesi della partita (dal 1940 in poi)

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 24 Maggio 2007.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Bah l'annientamento dell'esercito peruviano doveva essere fatto subito, seguendo i piani dell'Esercito. Avremmo perso meno tempo.

    Rigurado la proiduzione, non sarebbe ora di smettere di produrre trasporti e scorte dato che mi sembra evidente che ne abbiamo già anche troppi?!? Con 8PI recuperati e altri 1.4 aggiunti si potrebbe mettere in produzione un'altra serie da 10 di motorizzate, non so se mi spiego... Oppure altro,basta che la piantiamo di costruitre quella roba...:humm:
     
  2. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    .
     
  3. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    E le ricerche? Come vanno le ricerche?
     
  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Calma calma, appena posso continuo a raccontare.
    Comunque non abbiamo perso tempo: non c'è assolutamente nulla da fare finchè non sono pronti porto e aeroporto in Giamaica, tanto valeva tentare di puppettizzare il Perù senza acquisire dissenso, no?
    Per quanto riguarda scorte e trasporti, ce ne servono parecchi per per il Venezuela e soprattutto per le operazioni oltre oceano. Secondo me sono ancora molto pochi, ma se il Ministro della Difesa ritiene che ne possiamo fare a meno, interrompo la produzione.
     
  5. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ho seguito "quasi" alla lettera i piani dell'esercito. Il "quasi" sta per:
    - aver attaccato Cuzco senza l'appoggio da Arequipa (l'avremmo presa mesi più tardi)
    - aver sbarcato le truppe da Trujillo invece di farle andare a piedi da Lima (ci avremmo messo, in questo caso, settimane in più).
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ah beh pace... Hai ragione tempo ne abbiamo, quindi hai fatto bene. Cmq abbiamo CENTOVENTI trasporti! Io dico che bastano!!!
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Uhm... sto seriamente pensando di metter mano alla catena di ricerca per inserire delle dottrine navali e posticipare il resto...

    La flotta è rientrata a Buenos Aires per le riparazioni?
     
  8. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    120 trasporti sono piu che sufficienti credo, ne saranno necessari di piu in fuuro ma per ora dovrebbero bastare
     
  9. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    In Africa, le truppe italiane continuano a ritirarsi. Hitler decide di inviare l'Afrikakorps, agli ordini del generale Rommel.
    Dalle nostre parti, i bombardieri di pattuglia nelle coste avvistano navi da ricognizione norvegesi. Sono navi isolate, che vengono in poco tempo danneggiate e messe fuori uso dagli aerei.
    Intanto, il Perù viene completamente riformato. Ora è un nostro stato pupazzo (al costodi quasi un 3% di dissenso). Altro dissenso ci piomba addosso a causa del solito, maledetto evento.
     

    Files Allegati:

  10. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Anche la presenza tedesca si fa sempre più frequente nelle nostre acque. Avvistiamo diverse navi mercantili e anche qualche nave da guerra. Se ne occupa la flotta, affondando tutto quello che si avvicina al Perù.
     

    Files Allegati:

  11. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Nelle ambasciate e nei convivi diplomatici si mormora che gli Stati Uniti siano ormai decisi ad entrare in guerra, a fianco degli Alleati.
    Finalmente un evento positivo! A Buenos Aires viene indetta una parata militare in onore delle nostre ultime conquiste. Una manna che azzera il dissenso!
    Nel frattempo tutto è pronto (o quasi) per l'attacco al Venezuela: porti e aeroporti sono già stati costruiti e tutte le divisioni sono in posizione. Un po' di problemi ce li dà la flotta, dato che non disponiamo di tutte le navi che avrebbe voluto l'Ammiragliato.
     

    Files Allegati:

  12. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Le due flotte richieste dalla Marina vengono assemblate con quello che c'è di disponibile. Purtroppo, non abbiamo abbastanza navi di piccolo cabotaggio per rendere efficente al 100% la capacità di ricognizione di entrambe.
    La dichiarazione di guerra al Venezuela trascina con sè altro dissenso.
     

    Files Allegati:

  13. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Mentre da Cuyuni parte l'attacco diversivo, la flotta inizia a spazzare via le difese marine venezuelane. Viene agevolata dall'utilizzo dei CAS, che non riescono a raggiungere il territorio venezuelano ma possono tranquillamente sorvolare il Mar dei Caraibi.
     

    Files Allegati:

  14. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Le prime divisioni argentine sbarcano tranquillamente a Maracaibo. La flotta venezuelana, ad ogni modo, non era ancora uscita dai porti: e infatti ce la troviamo improvvisamente addosso. Si scatena una furiosa battaglia nel Golfo del Venezuela, che ci vede, ovviamente, vittoriosi.
    Intanto la divisione a Cuyuni continua ad attaccare. Non guadagna terreno, ma nemmeno lo perde.
     

    Files Allegati:

  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    In Europa:
    l'Unione Sovietica, aggredita dai tedeschi (che riescono ad avanzare in pieno inverno!), indice la "Guerra Patriottica", ordinando a tutti i cittadini di resistere e arroccandosi con ogni mezzo.
    L'Africa Equatoriale deferisce da Vichy alla Francia Libera.
    Con gli inglesi, scambiamo le più avanzate conoscenze ingegneristiche.
     

    Files Allegati:

  16. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Da Maracaibo inizia l'avanzata verso Caracas. Il nemico oppone solo una debole resistenza. L'aeronautica non riesce ad appoggiare l'attacco, a causa del raggio d'azione scarso dei CAS: potete vedere, nell'immagine, le aree di volo. Da Maracaibo i CAS raggiungono al massimo Barquisimeto, non hanno raggio sufficiente neanche per raggiungere Caracas (che dista circa 250 Km!).
    Per questouna delle due coppie di squadroni vine lasciata a pattugliare il mare (in cui si ripresenta un cacciatorpediniere norvegese!)
    La divisione a Cuyuni, stremata, è costretta a interrompere l'attacco.
     

    Files Allegati:

  17. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ancora schermaglie navali, risolte perfettamente dalla marina.
    A terra, raggiunta Caracas, l'attacco riparte immediatamente: dobbiamo approfittare della rotta del nemico e non lasciargli riacquisire una posizione stabile.
    Presto cadono nelle nostre mani altre province venezuelane, anche grazie ai trasporti della marina che sbarcano truppe velocemente sulla costa.
     

    Files Allegati:

  18. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Come già il Perù, anche il Venezuela si rifiuta di firmare trattati di pace che comportino l'asservimento del regime a Buenos Aires.
    Dopo un altro paio di battalgie navali, indispensabili per non lasciare la flotta nelle mani dei nazisti, il Venezuela viene annesso.

    SINTESI RICERCHE COMPLETATE:
    Artiglieria Anticarro migliorata
    Fanteria del '40
    Artiglieria da Campo migliorata
    Sottomarini a lungo raggio
    Basic Tactical Bomber
    Improved Close Air Support
    Improved Decryption Devices
    Aircraft Assembly Line
     

    Files Allegati:

  19. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
  20. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Ottimo lavoro, Generalissimo Nilo!
     

Condividi questa Pagina