Carri pesanti,veramente utili?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Armilio, 9 Ottobre 2007.

  1. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    beh io però metterei il panther come carro medio (IMHO)
     
  2. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Grazie al fatto che il T34 nelle sue varie versioni era un buon tampone tra il medio ed il pesante. Il mulo da battaglia dell'esercito sovietico suvvia!
     
  3. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Si, anche a me il panther da più l'idea di un carro medio.....
     
  4. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Direi il perfetto corrispettivo del T34 ...un medio-massimo, puligisticamente parlando...un bell'ibridone!!:D
     
  5. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Esatto.... Infatti era stato concepito proprio per affrontare il T-34....
     
  6. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    Hai ragione, ma secondo me quello che migliorò molto fu il livello strategico, se a livello tattico i russi rimasero sempre inferiori (magari di poco ma sempre inferiori) a livello strategico le operazioni migliorarono e di molto, se pensiamo ai disastri di Rhzev o di kharkov del 42 arriviamo a Bagration e alle operazioni in sud ucraina il salto è considerevole.

    Detto questo se gli alleati occidentali avessero affrontato le divisioni affrontate dai russi a Kursk alla frontiera tedesca (per esempio) , probabilmente si sarebbero ritrovate a difendere i pirenei.

    Ricordiamo che ad Anzio gli alleati hanno trovato sulla loro strada la Hermann Goering (e non 10 divisioni panzer )e li sono rimasti.
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Speer lo classificava come medio solo quando usci il bando di gara per la progettazione di un carro in risposta al T34, quando poi nel '43 venne fuori il carro per la produzione in catena lui stesso parla di carro medio pesante per via della differenza di peso rispetto al panzer IV (carro medio)... Quindi come fasce di peso:

    Germania | Russia
    Carro medio: Panzer IV T34
    Carro Medio-pesante: Panther JS2/KV1/KV2

    Una Classificazione inutile, ormai era tempo di passare in toto al MBT e standardizzare quello...
     
  8. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    In realtà ad Anzio gli Alleati sono rimasti inchiodati quasi esclusivamente per loro incapacità, infatti durante le 24 ore successive allo sbarco i Tedeschi disponevano, in zona, solo di qualche battaglione di fanteria.
     
  9. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    E' vero, però dopo è arrivata la HG e da li non si sono più mossi, volevo evidenziare questo, tranne rarissime occasioni quando gli alleati (occidentali) si son trovati di fronte formazioni di elite le han sempre prese oppure le offensive si sono improvvisamente arrestate (come a Caèn o ad Ahrnem o a Cassino)
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ieri ho "tirato giù" un po' di roba dall'altro pc e mentre mi preparavo per l'incontro col cliente che verrà in ufficio alle 11 ho sfogliato un po' sul Jagdpanther ho trovato una cosa singolare: Lo Jagdpanther e il Panther consumavano più del Tigre!

    Tigre:
    Fuel capacity 540 l.
    Fuel usage (on road) 4.32 l./km.
    Fuel usage (cross-country) 6.75 l./km.

    Panther:
    Fuel capacity 720 l.
    Fuel usage (on road) 3.6 l./km.
    Fuel usage (cross-country) 7.2 l./km.

    Jagdpanther:
    Fuel capacity 700 l.
    Fuel usage (on road) 5 l./km.
    Fuel usage (cross-country, medium) 6.36 l./km.
    Fuel usage (cross-country, rough) 8.75 l./km.
     
  11. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Mi sembra strano....ma non c'era una bella differenza di peso tra il panther ed il Tigre? Non penso sia una questione di areodinamica e di coefficiente di penetrazione.:D ..bò...qualcuno sa spiegare questa cosa?
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    forse perché il tiger fuori strada era molto più lento?

    PS: la mia Honda Jazz consuma meno :p
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Credo questioni di trasmissione... Il Panther aveva uno spunto più "pimpante" del Tigre, quindi rapporti più corti in relazione al peso

    Panther:
    Gear 1: 3.5 km./h.
    Gear 2: 7 km./h.
    Gear 3: 11 km./h.
    Gear 4: 18 km./h.
    Gear 5: 25 km./h.
    Gear 6: 35 km./h.
    Gear 7: 46 km./h.
    Reverse: 3.5 km./h.

    Tigre:

    - 1st gear : 2.8kmph (1.8mph)
    - 2nd gear : 4.3kmph (2.7mph)
    - 3rd gear : 6.2kmph (3.8mph)
    - 4th gear : 9.2kmph (5.7mph)
    - 5th gear : 14.1kmph (8.7mph)
    - 6th gear : 20.9kmph (13mph)
    - 7th gear : 30.5kmph (18.9mph)
    - 8th gear : 45.4kmph (28mph)

    reverse
    - 1st reverse gear : 2.8kmph (1.8mph)
    - 2nd reverse gear : 4.3kmph (2.7mph)
    - 3rd reverse gear : 6.2kmph (3.8mph)
    - 4th reverse gear : 9.2kmph (5.7mph)
     
  14. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    infatti, il tiger andava quanto poteva, mentre il panther scheggiava come un peugeot 205 rally di altri tempi
     
  15. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Domanda magari stupida...ma quanto olio "mangiava" un motore di un Tiger2 o di un panther? Con delle prestazioni simili e con un motore sotto-dimensionato come quello del tiger i consumi o il deterioramento dell'olio non dovevano essere minimi...
     
  16. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Comincio ad odiarti...

    la Coppa dell'olio del Maibach del Tigre conteneva 28 litri, a seconda del modello e del periodo e della stagione l'olio andava cambiato ogni 350-500km oppure ogni 120-200 ore di moto per conservare l'efficenza del mezzo
     
  17. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    IL serbatoio dell'acqua dei tergicristalli che capacità aveva?
     
  18. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    1/2 litro....aveva dei finestrini (leggi fessure) strettissimi!!:D
     
  19. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    :asd::asd:

    Capace che te lo dice...GyJeX sa tutto :contratto:
     
  20. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    con l'acqua di raffreddamento poteva farci il bagno caldo tutto l'equipaggio
     

Condividi questa Pagina