elefante,fu veramente il carro armato dell'antichità?

Discussione in 'Antichità' iniziata da qwetry, 24 Ottobre 2007.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Si, ma un cavallo senza controllo è inutile... e una volta che il tuo esercito è allo sbando, perdi la battaglia. Magari gli elefanti erano nascosti nella giungla, i cavalieri caricano, appena sono abbastanza vicini gli elefanti caricano a loro volta e l'esercito di cavalieri si dissolve.
     
  2. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    I mongoli che cariciano sono un pò rari all'inizio della battaglia...e poi è un pò difficile stare nascosti con gli elefanti...una volta visti avrebbero cominciato a bersagliarli di frecce e intanto scappavano(non è che i cavalli scappano appena li vedono!)...
     
  3. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Ti assicuro che nella giungla, indiana e non, puoi nasconderci quello che vuoi che nessuno lo nota, neanche ad un passo se non fa attenzione.
    E poi gli elefanti sono animali dall'aspetto minaccioso che in cavalli non avevano mai visto, scappare è un istinto naturale.
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Bah i cavalieri mongoli erano forse i meglio addestrati mai visti, e Tamerlano non era certo un pirla. Non ce li vedo ad addentrarsi nella giungla con la cavalleria...

    E in campo aperto non c'è storia: gli arcieri a cavallo potevano puntaspillare gli elefanti in tutta tranquillità, i loro cavalli, tenuti alla massima disatanza possibile per rimanere efficienti con l'arco, non sarebbero mai scappati.

    A meno che più che di uno scontro campale si sia trattato di un'imboscata, allora si. Ma a quel punto qualsiasi cosa andava bene, nella giungla la cavalleria è spacciata (ecco eprché penso che Timur-i-Leng non ce l'avrebbe mai ficcata ;) )
     
  5. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Non all'interno della giungla, ma al confine... davvero, basto poco per mimetizzare un elefante (indiano, molto più piccolo del cugino africano), anche qualche fronda.
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mah, resto della mia idea: dev'essere stata un imboscata...
     
  7. uriel1987

    uriel1987

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.040
    Ratings:
    +31
    L'elefante non era un'arma da poco sono vulnerabili ma se usati in buon numero e ben comandati possono fare la differenza. I vari successori di Alessandro li usarono intensivamente e i Seleucidi avevano anche un reparto specializzato nel proteggerli dalle tante minacce che incontravano sui campi di battaglia... Anche in India furono usati in gran numero.
    Un'arma così costosa e difficile da mantenere non la usi se non ha una certa utilità. Poi spaventavano i cavalli con la mole e con l'odore rendendoli quasi inutilizzabili, Alessandro contro Poro dovette far smontare gli Hetaroi perdendo il vantaggio di manovra e subendo perdite atroci, e l'esercito probabilmente si ribellò anche perchè aveva visto il primo uso intelligente e su vasta scala dei pachidermi, Poro mi pare che impiegò 200 elefanti ognuno con sopra schermagliatori armati di arco e giavellotti
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh ma in India ne avevano a pacchi a portata di mano. :contratto:
     
  9. uriel1987

    uriel1987

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.040
    Ratings:
    +31
    ^^ comunque non resta facile catturare un'elefante, addestrarlo nutrirlo e magari anche equipaggiarlo con torri ed altro, poi non oso che incubo sia a livello logistico nutrirlo durante una campagna militare, già facevano fatica a dare acqua e cibo agli uomini figurati agli elefanti :D . Comunque non volevo sostenere che l'elefante fosse un'arma sempre vincente, tutt'altro. E' chiaro che se prendi degli elefanti li trasporti in un'Habitat che non conoscono e li usi in piccolo numero sono solo un'arma psicologica, ma pensa l'effetto che devono aver fatto 200 elefanti indiani con torri montate sopra, in mezzo a una foresta dove manco li puoi tempestare di frecce e nel loro ambiente, usati da un popolo esperto nell'utilizzarli oltretutto :contratto:
     
  10. uriel1987

    uriel1987

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.040
    Ratings:
    +31
    mi è capitato per caso gironzolando su youtube di vedere questo video http://it.youtube.com/watch?v=0gbPIyCuGTA&feature=related parla di come i Cartaginesi usassero gli Elefanti, la cosa che mi ha colpito di più è stato che venivano ubriacati col vino prima della battaglia in modo da renderli più sanguinari e irruenti :cautious: e la sua velocità... vedersi arrivare a 45 km orari (!!!!)una bestia del genere che tra l'altro era addestrata a colpire le persone caricandole a testa bassa infrangendo zanne e corno(che veniva montato sulla testa) sulla gente. Il problema è che ucciso il guidatore o ferita la bestia c'era sempre il rischio che si rivoltasse contro i Cartaginesi, per lui tutti gli uomini sono uguali :contratto:
     

Condividi questa Pagina