1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Film di guerra non usciti in Italia

Discussione in 'Off Topic' iniziata da uriel1987, 14 Maggio 2014.

  1. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Ma più che altro, lo avessero fatto bene sarei stato il primo a guardarlo visto che è una vita che aspetto un film decente che parli del tardo impero romano. Ma veramente, il film più simile che ho visto è "Barbarossa" di Martinelli in quanto a pochezza e pretenziosità, con la differenza che questo è costato tipo 80 volte in più.
    Ora, fare un film sulla caduta di Costantinopoli da parte turca capisco che non è facile. I turchi sono tantissimi, armati fino ai denti, hanno bloccato la città, i difensori sono quattro gatti, i rinforzi non arrivano, hanno la possibilità di fuggire ma non lo fanno, respingono assalti di armate 100 volte superiori alla loro ecc ecc. Si vede che "l'epicità" sta da dalla parte dei cattivi greci, ma dai almeno mettici in minimo di attendibilità. Non puoi farmi il sessantenne governatore di Kaffa come un berserker vichingo tutto muscoloso e unto armato di spada a due mani che falcia orde di turchi.
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    è un ottimo film fantasy :D
     
  3. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    questo? http://www.netwargamingitalia.net/forum/threads/5-days-of-war.22154/

    Visto, ma a parte le scene dove si vedono Mi-24, Su-25 e T-72 non c'è molto di interessante
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    e Iceman ? non lo metti in conto ? eh ? :lol:
     
  5. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    mi pare che nemmeno Iluminados por el fuego sia mai uscito in Italia. Film argentino sulla guerra delle Malvinas.
     
    • Like Like x 1
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    ma sottotitoli ? lo spagnolo più che masticarlo lo sputo :lol:
     
  7. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    è sempre stato fatto con un budget di 10 milioni di dollari...


    Segnalo anche "la cristada", film del 2011 sulla guerra dei ribelli messicani contro il governo del massone Plutarco Diaz, una specie di guerra di Vandea ambientata in Messico.
    Il film è molto curato, ci sono attori di un certo spessore come Andy Garcia nel ruolo del protagonista e Peter O Tool.
    Si trova in inglese e spagnolo, in Italia non è mai stato importato, probabilmente perchè si vedono un po' di preti che prendono fucilate
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    soldi non sono tutto, vedi lebanon, praticamente girato aggratis :lol: che non so manco se sia uscito in Italia... Comunque sia, vedetevelo, un film ambientato dentro un tank è una cosa UNICA
     
    • Agree Agree x 1
  9. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    mmh.. ho googlato un poco ma pare che non ce ne siano..
     
  10. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    Lebanon è quella sulla guerra dell'82?
    Se sì, lo si dovrebbe trovare in inglese (forse forse coi sottotitoli in italiano).
    Riaprendo la discussione, altri film venutimi in mente:
    1) Paradox: io ho il secondo capitolo, praticamente parla di alcuni reenactors ucraini e russi che viaggiano nel tempo ad una battaglia in Galizia nell'estate del 1944 tra tedeschi, UPA, SS-ucraine e sovietici. Carino per le scene di guerra ma la trama è alquanto strana; più che godibile comunque.
    2) Admiral: parla dell'ammiraglio Kolchak. Velatamente nostalgico dello zar, è fatto abbastanza bene anche perché di film sulla WWI dalla parte dei russi ce ne sono ben pochi e sulla guerra civile neanche a parlarne (eccetto il Dottor Zivago).
    Fatto abbastanza bene e neppure troppo di propaganda, merita assolutamente.
    Sottotitolato in inglese dovrebbe essere relativamente facile da reperire.
    3) Undercover War: ambientato nel Lussemburgo occupato, a me non è piaciuto: troppo surreale, pieno di vaghi riferimenti, però non è detto che non possa piacere.
    4) John Rabe: film su Nanchino, molto bello anche se di guerra ce n'è poca (di sangue tanto invece). Ne vale decisamente la pena.
    5) My Way: il già citato My Way sulle vicende di un soldato coreano e di uno giapponese che dall'esercito giapponese passano a quello russo e poi a quello tedesco. Film interessante e abbastanza spettacolare (agli Asiatici e ai Russi piace il sangue evidentemente), presenta pecche alquanto evidenti quanto passa al fronte europeo (salti temporali, locazioni geografiche inesistenti, uniformi sballate etc) ma è godibilissimo e soprattutto è parecchio inusuale.
    6) Taegukgi: visto anni fa, film sulla storia di due fratelli durante la guerra di Corea. Pieno di guerra, pieno di scene davvero epiche,girato bene e con abbondanza di effetti speciali, abbastanza triste anche.
    Vale assolutamente la pena.
    7) 71-into the fire: È la storia di un gruppo di studenti che tiene un ponte di fronte all'assalto di un'unità d'élite nord-coreana. Non posso commentare sull'accuratezza storica visto che di guerra di Corea ne so ben poco ma il film è abbastanza spettacolare: tanto sangue, tante esplosioni ma senza essere troppo "americanata".
    Merita abbastanza, anche se Taegukgi è secoli avanti.
    8) Brest Krepost: Film sulla resistenza della fortezza di Brest isolata centinaia di chilometri dietro le linee. Film un po' di propaganda ma nel complesso molto godibile e interessante.
    9)Assembly: film cinese che copre l'ultima parte della guerra civile (1948-1949) e la guerra di Corea e racconta la storia di un reduce che cerca giustizia per i suoi compagni caduti. Non vi è molta propaganda e il film merita davvero.
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240


    è uscito, in Italia no, certo, quando mai... Ma alcuni volenterosi ne hanno tradotto i sottotitoli, si trovano facilmente ;)
     

Condividi questa Pagina