La firma della pace Finalmente arriva la pace.....ma alle mie condizioni : resa incondizionata :contratto: Nonostante mando 90 divisioni a Hiroshima per sfondare ad Osaka, 30 divisioni giappo resistono strenuamente.....devo aspettare il 18 novembre quando la terza bomba atomica segna la distruzione di quasi tutte le divisioni japponesi:exp:..........:arg: Nel giro di poco più di un mese i Giapponesi perdono tutti i territori nazionali e, dopo aver rifiutato una prima pace, devono, il 27 dicembre 1946 firmare la resa (vedete lo screen sulla conquista del monte Fuji )!!!!!!! Al governo giapponese stalinista del dopo Cina succede il rinsediamento dell'imperatore Hirohito (da sempre un risaputo filo americano ). Per mantenere il PI di guerra costante devo dichiarare guerra all'Afganistan, sede di numerossimi terroristi che minacciano la sicurezza degli Stati Uniti d'America Vengono costruiti migliaia di mezzi anfibi, tipo "Duck" (70 per il momento) in vista della guerra con l'Unione Sovietica In ambito internazionale la Cina dichiara guerra allo Yunnan e al Tibet; il Giappone (che non è e non vuole diventere mio alleato :humm dichiara guerra all'Afganistan. A presto i piani per l'invasione dell'Europa
Documenti Top-secret Questi sono i segretissimi piani stilati per l'invasione dell'Unione Sovietica in Europa OPERAZIONE "OVERLORD" Questa operazione comprenderà all'incirca 45 divisioni tra marines, fanteria, truppe meccanizzate, motorizzate e corazzate. Inizialmente ci sarà un pesante bombardamento con missili V-2 nelle retrovie delle postazioni difensive sulle spiagge così da danneggiare le infrastrutture; così facendo si impedirà ai rinforzi nemici di raggiungere facilmente le spiegge soggette agli attacchi. Ci saranno 3 zone di sbarco. Quelle prescelte sono Le Havre, Ghent e Leewarden. Una volta che le truppe scelte di marines avranno consolidato le postazioni sulle spiagge entreranno in scena le truppe meccanizzate e corazzate che, sfruttando la loro velocità, penetreranno in profondità tra le linee nemiche con il compito di effettuare più sacche possibili. (vedere screen 1) OPERAZIONE "ANVIL" Questa operazione avrà un ruolo di supporto ad "Overlord". Il suo scopo è quello di impedire che le truppe che presidiano la penisola italiana vengano isolate; in tal modo queste divisioni non avranno la possibilità di portare rinforzi alle forze sovietiche in Francia. A questa operazione verranno assegnate circa 25 divisioni, che dopo essere sbarcate a Marsiglia si dirigeranno verso nord (fino ai confini svizzeri), tagliando così la via di rifornimenti tra l'Italia e la Francia. Consolidate le postazioni questo gruppo d'armata si spezzerà in due; un primo gruppo avanzerà verso nord, verso la Francia; un'altro verso sud, verso l'Italia. (vedere screen 2) Capo di stato maggiore: Eisenhower Che ne pensate? Fattibile l'idea di questa doppia invasione? Serviranno più divisioni? Al momento ho 70 trasporti ma in poco tempo posso raggiungere i 100 o anche più. Unico problema è che mi manca una base di partenza per l'invasione visto che gli Alleati, dopo che ho dichiarato guerra all'Afganistan, non mi vogliono più tra loro. quale sarebbe la base migliore e più facile da conquistare secondo voi? Io direi il Portogallo. Avanti sparete consigli e opinioni Ciao
La Grande Guerra GIUGNO 1948: Lo Sbarco Eccoci! Finalmente la prova più difficile; uno sbarco con circa 100 divisioni tutte in contemporanea all'assalto della fortezza europa di Stalin! Il 1 Giugno 50 missili balistici modello V-2 vengono scaricati in Francia al fine di distruggere le vie di comunicazione tra le spiagge e l'entroterra Francese. Marsiglia, Calais, Ghent e Rotterdam vengono rase al suolo (diventa impossibile girare tra le strade tanta è la distruzione). Lo sbarco coglie di sorpresa le indifese divisioni russe sulle spiagge...bastano 4 divisioni marines per prendere e tenere le spiagge in attesa dello sbarco delle truppe corazzate e meccanizzate. Problemi a Marsiglia dove per tre giorni non giungono rifornimenti (vedere screen 4); si temeva il reimbarco, fortunatamente tutto si risolve. L'avanzata a sud porta all'insaccamento di circa 10 divisioni russe in due sacche a Tolosa e Nimes. Dopo qualche settimana viene occupata Lione, quindi Grenoble. Con questa mossa l'Italia rimane isolata....l'operazione Anvil ha successo...per il momento A nord, dopo un inizio lampo le truppe americane iniziano ad incontrare una forte resistenza anche grazie all'aiuto delle truppe tedesche ai russi. In Belgio avvengono i combattimenti più aspri; a fatica si tengono le posizioni mentre in Olanda, dopo un'avanzata senza resistenza, 6 divisioni meccanizzate comandate dal generale Simpson vengono insaccate e distrutte a Utrech (spero sia giusto) nonostante i disperati tentativi per tenere aperta la sacca. In Francia dopo alcune piccole sacche l'avanzata si ferma per parecchi giorni, fino all'arrivo dei rinforzi (circa 30 divisioni di fanteria) che permettono, anche se ad un costo esorbitante di uomini, la presa di Parigi. Altre 30 divisioni vengono inviate in europa, in Olanda, per stabilizzare il fronte che subisce costantemente attacchi da parte delle truppe tedesche. Al momento in Europa sono impegnate 144 divisioni + altre quattro divisioni portoghesi (puppettizzato pochi mesi prima dell'invasione) in arrivo. La produzione nazionale ora spinge sul reclutamento di più divisioni possibile. Attualmente non posso confermare se lo sbarco sia veramente riuscito. Certo è che se riuscissi a congiungere le divisioni sbarcate a sud con quelle a nord si risolverebbero parecchi problemi....staremo a vedere.... PS: sono davvero contento di aver lasciato che i Russi si preparassero a dovere per parecchi anni. Non sono sicuro di resistere, ma certo è che ne sta venendo fuori forse la più bella battaglia che abbia mai fatto con questo gioco
Continuazione.... LUGLIO-AGOSTO 1948 Tempi duri per i poveri soldati americani che hanno invaso il continente per liberare l'Europa dall'oppressore Stalin. Dopo circa un mese di durissimi combattimenti la riuscita delle operazioni "Overlord" e "Anvil" è ancora incerta. A nord (in Olanda e in Belgio) si incontrano i maggiori problemi visto il continuo affluire di truppe tedesche dalla Germania, e nonostante l'arrivo delle ultime (di quelle disponibili al momento) 24 divisioni di fanteria, dopo una illusoria vittoria che scaccia i russo-tedeschi da Eihndoven (non credo sia giusto) sono costretto ad abbandonare la città appena conquistata, oltre a Rotterdam, Bruxelles e Mons :arg: (queste ultime due nel tentativo di effettuare una sacca, nella quale però i Russi non cascano). Anche ad Antrewp (anche questo mi sa che è sbagliato) dopo numerose battaglie devo cedere la sua importantissima base aerea. Ugualmente aspri sono i combattimenti per la presa della linea Maginot. Anche se riesco a spingermi fino a Mulhouse (...sbagliato?) non posso tenere la provincia poichè non ho sufficienti truppe per coprirmi le spalle, così mi accontento solamente di Metz. Chiudo tre sacche ad Auxerre, Besçacon, e Caen (circa 20 divisioni distrutte); il fronte sud si congiunge così con quello nord. Mentre chiudo queste sacche testo le difese italiane a Torino......12 divisioni meccanizzate sfondano contro numerose divisioni nemiche......l'Italia è a corto di rifornimenti do oltre un mese.....è il momento di passare all'offensiva.....è il momento di conquistare il bel paese......è il momento di distruggere un bel pò di divisioni Russe. L'operazione "Anvil" può dunque dirsi conclusa, conclusa con successo:king:. Verso inizio Agosto arrivano 12 divisioni meccanizzate fresche fresche dall'america a dar man forte in belgio. Il 16 Agosto viene lanciato a sorpresa un missile a testata atomica su Berlino, per dare una dimostrazione ai tedeschi riguardo alla potenza americana. Ad oriente sono i Giapponesi a sorprendermi visto che sbarcano in russia e iniziano a sferrare una piccola offensiva . Ora che l'Italia è conquistata si potrà seriamente pensare ad una grande offensiva in Belgio e Olanda! Vi metto gli screen e se avete idee e consigli per l'offensiva diteli pure....sono aperto ad ogni idea...avanti sparate :contratto:
Ciao Ciotto! Bella partita! Molto bella e originale! Allora prima di tutto Dovresti creare una barriera difensiva in Francia per il momento e poi devi assolutamente togliere i Russi dal mediterraneo,poi puoi anche avanzare sul fronte "Tedesco-Francese" come sei messo in Turchia e da quelle parti? potresti mettere uno screnn o racconti? Grazie. se e come penso io voglio proporti uno sbarco! P.S. ma la bomba l'hai buttata tu a Berlino?
wow davvero bella partitae ti stai anke comportando bene con i soviet il guaio è ke hanno un PI mostruoso e a fine guerra avranno eserciti a non finirekissa se ce la farai ad arrivare a Mosca...
@Logan: l'unico fronte sul quale sono impegnato con i Russi è lì in Europa; domani ti metto uno screen con i territori dei Russi & Co. Certo la bomba l'ho buttata lì io ma speravo facesse più danni (da 19 le industrie sono passate a 9) @Peacy: sicuro che ce la farò ......; devi ricordarti che non c'è collegamento via terra tra i territori nazionali russi e la Germania (è come una grande sacca). Il problema è che sono in netta inferiorità numerica sia a terra che nei cieli (nei cieli siamo praticamente pari); ho un disperato bisogno di un piano ingegnoso che porti ad pò di sacche che ridimensionino le forze russo-tedesche in campo
Bella partita davvero! Ricordati che, però, ogni divisione che produci tu i russi ne producono 2, quindi a lungo termine... beh... saresti detinato a perdere. A questo punto mi stabilizzerei aspettando mooolti rinforzi, magari facendo qualche sbarco/attacco paracadutato dietro le linee nemiche, sempre continuando a martellare il nemico con l'aviazione. Potresti anche proseguire l'attacco attaccando un solo territorio col supporto delle armate nei territori vicini e col supporto di moooooolti cas, fannop miracoli!
LA CADUTA DELL'EUROPA OCCIDENTALE Non appena si chiude il fronte italiano, che porta alla "liberzione" di 12 meccanizzate e 8 marines si può pensare a riprendere a come riprendere l'iniziativa sul fronte nord (in Belgio e Olanda). Tuttavia durante alcune divisioni di stanza lungo la Maginot che si erano spinte in profondità per sondare la consistenza delle difese nemiche non trovano che pochi soldati tedeschi che quasi fuggono di fronte ai sodati americani. Non mi aspettavo una cosa debole resistenza sulla Maginot e sulla Sigfrido; in poche settimane raggiungo Monaco ed inizio a risalire verso nord. Lo sfondamento in Germania porta allo svutamento delle fila russo- tedesche in Belgio per tentare di stabilizzare il fronte nella Germania del sud che sta capitolando rapidamente; l'operazione riesce, l'avanzata in Germania rallenta, inizia l'offensiva nelle Ardenne. Con un paio di sacche si ridimensiona l'esercito russo-tedesco anche se il colpo di grazia viene dato con una manovra che isola completamente circa 50 divisioni in Olanda. Conquistata la fortezza d'Olanda pensavo di poter procedere speditamente nella marcia per Berlino ed invece le divisioni tesche mostrano tutto il loro valore nella difesa delle città di Hannover, Amburgo, Lubekka e Rostock; le armate americane impiegano oltre un mese e mezzo per giungere a Berlino e con pesantissime perdite tuttavia il 26 Marzo 1949 la Germania firma la resa incondizionata.....l'Europa occidentale è liberata dal giogo comunista. Di grande importanza sono le elezioni del presidente Truman, che sale al potere al posto del ex-presidente Landon, dichiarando di voler proseguire la guerra contro l'Uninone Sovietica. Vengono stabiliti due governi filo-americani in Italia e Germania.....le loro truppe mi saranno molto utili in futuro. Si inizia a progettare l'invasione dell'Europa dell'est per la primavera del 1950.......:contratto: