1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

GG:EDtBTR Full 1943 Campaign - Combined PBEM

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da cohimbra, 9 Marzo 2013.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Obersalzberg, magari a protezione della casetta delle vacanze di adolfo :lol:
     
  2. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    megalomane
     
  3. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    ;)

    GG cura molto i particolari !!! (versione 1 :))

    Per quanto riguarda il He-219A-2, anch'io ci avevo contato molto, ma sono - purtroppo - una grossa delusione; troppo fragili, troppo a corto raggio e soprattutto il FuG 220, che storicamente gli Alleati non riuscirono a jammare fino al giugno 1944, in BtR vengono disturbati dalle contromisure dei Mosquito RM fin dall'inizio : quindi non fanno la differenza, vengono accecati come tutti gli altri ...

    GG a volte non cura molto i particolari (versione 2 :()

    - - -

    PS : ho dato una occhio alla tua produzione : maskirovka o davvero produci ancora Bf 109 e monomotori notturni ?
     
    Ultima modifica: 8 Settembre 2013
  4. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Sapevo della tua delusione relativa all' He 219A-2, ma il popolo non lo sa e gli Stati Maggiori recitano al meglio la loro parte
    infondendo et alimentando false speranze...

    Ancora un paio poi smetto...promesso!
     
  5. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    Sarò un sentimentale ma, devo dire che anch'io avrei dei problemi ad interrompere totalmente la produzione di Bf 109, se giocassi una partita al comando della Luftwaffe. Ma, battute a parte, non c'è nessuna vestione del Gustav o del Kurfürst che sia cost effective nel gioco?
     
  6. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Ci sarebbero il G-10, il G-14 ed il K-4; rimangono inalterati però i difetti della serie, scarso armamento e poca capacità di incassare
    colpi (durability)...oltre alla data di entrata in produzione di queste versioni, rispettivamente 11/44, 9/44 e 7/44.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    2 novembre (Commemorazione dei defunti)
    Sarà un caso, ma proprio oggi la 15th Air Force apre i battenti con una pletora di nuovi aeroporti e relative squadriglie.

    Nuovi aeroporti2.jpg

    E' ferma intenzione del nuovo Comando fare in modo che già da oggi ci sia occasione di commemorare il maggior numero possibile di biondi figli della razza superiore. Comunque apprezziamo la saggia scelta di distribuire ramazze al popolo tedesco, ce ne sarà sicuramente bisogno per sgomberare le montagne di macerie che arriveranno nei prossimi giorni.
    Intanto mentre si esulta per un nuovo misero caccia notturno i depositi alleati si riempiono ogni giorno di nuovi apparecchi, ecco gli ultimi arrivi:


    P-47 D15


    P-47D15.jpg
    P-51B

    P-51B.jpg
     
  8. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Ahi ahi, la situazione si fa seria...

    A proposito, come mi consiglieresti di procedere? I monomotori notturni possono essere convertiti soltanto in bimotori
    notturni...hai fatto questa conversione? Poi avevo una mezza idea di convertire almeno 2 slot dei G-5 in Re.2005 (che
    attualmente non produco). Come usare le 23 slot dei Bf 109G-6? Considera che, come da accordi presi con Mappo, non
    posso/voglio dedicare tutte le slot alla ricerca del Ta 152C (al momento ne utilizzo 5, tra poco più di un mese diventeranno
    18 e non ho intenzione di aumenterle ulteriormente, diciamo che potrei arrivare ad utilizzarne al massimo una 20ina).
    Ogni consiglio è ben accetto, se vuoi ti posto l'intera schermata della produzione (anche se credo tu non ne abbia bisogno).
     
  9. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    I monomotori notturni - dato che IMHO non c'è possibilità concreta di trasformarli in diurni e comunque, ammesso che il meccanismo automatico previsto funzioni (ma a me e a molti nel sito Matrix sembra di no) rimarrebbero inutilizzati fino alle calende greche ... (non ricordo quanti Gruppen hai a novembre, ma entro gennaio diventano ben 9, uno spreco incredibile se lasciati a vegetare) io li ho progressivamente convertiti su He 219A2 e Ju 88C. Almeno, di notte, fanno massa e qualcosa comunque abbattono ...

    Quanto al resto : io ho abbandonato totalmente la produzione di Bf 109 & Bf 110 a metà ottobre; gli slot dei Bf 109 li ho passati ai Fw 190A-8 (R&D breve, arrivati in novembre - un ottimo aereo, un pò meno veloce e manovriero del A-6, ma più armato; micidiale soprattutto contro i bombardieri bimotori, i Typhoon, ecc.) e alla R&D (a lungo, anzi lunghissimo termine; aargh !) dei Ta 152; i Bf 110 in Me 410. Praticamente ciò ha consentito di concentrare la produzione di motori (il collo di bottiglia e la risorsa veramente critica) su soli 3 modelli : il BMW per la varie serie di Fw 190; il DB 603A per He 219 & Me 410; il DB 603LA per i Ta 152 (+ i Fiat Tifone per i Re 2005, ma solo per un paio di mesi - vedi sotto).

    Attenzione perchè la conversione delle fabbriche di motori è anche quella più problematica : non solo non hanno i vantaggi di quelle delle cellule (costi dimezzati seguendo la sequenza storica; Fw 190A-6 => A-8, ad esempio), ma sono molto più concentrate. Ci sono impianti da 8, 9, 10 ! Quello dei DB 605 da 10 ci ha ovviamente messo ben 100 giorni per la conversione ... non finiva più ... quindi, dato che abbandonando i Bf 109/110 i DB 605 non servono più a nulla, devi pianificare la conversione di quelle fabbriche con largo anticipo, altrimenti a marzo sono ancora inutilizzabili ...

    I reparti di caccia sono progressivamente passati a Fw 190A-6 (che per un bel pò di tempo è rimasto l'unico aereo in produzione effettiva !) e poi in parte ai Fw 190A-8; molti reparti di caccia monomotori li ho transitati su Me 410, che con cannoni aggiuntivi e WGr 21 effettivamente è micidiale contro i bombardieri. Mi sono rimaste scorte di MC-205 che ho dato ai bulgari; a gennaio gli unici Bf 109G-6 rimasti in linea erano quelli rumeni.

    Quanto alla produzione di aerei italiani : io fin dall'inizio avevo fatto la scelta di mollare tutto e produrre solo Re 2005; ne ho fatti circa 400 (12/15 al giorno per un paio di mesi tra settembre e novembre) e poi ho convertito le produzioni (purtroppo sono troppo costosi, con il doppio motore); ma non me ne pento, anzi ... quei 400 Sagittario , (che ho assegnato a tutti i reparti in Italia, Luftwaffe e ANR, man mano che arrivavano - per una mia auto-Home-Rule ho deciso che gli aerei non tedeschi non possano essere usati dalla Luftflotte Reich ... ) stanno tenendo in piedi l'intera difesa a sud delle Alpi, con risultati incredibili ... meglio di quanto riesca a fare sulla Ruhr con molti più aerei

    ciao
     
    • Useful Useful x 1
  10. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Considera che ho ridisegnato la produzione seguendo un criterio geografico: in Italia produco i G.55, in Francia, Olanda
    e Romania (le zone attualmente più esposte ai bombardamenti nemici) produco i Bf 109 e 110. I modelli 'seri' sono tutti
    assemblati nel cuore del Reich.
     
  11. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Beh l'idea è ovviamente intelligente; anch'io ho lasciato nelle fabbriche più esposte le produzioni meno importanti.
    Ma considera anche che, da ora in avanti, appena Mapp-Alleato ( :) )avrà un congruo numero di P-51B/Mustang III, non ci sarà più un'area realmente sicura; nemmeno la Slesia ... e ... beh c'è un'altra cosa che ti scrivo via PM (gli Alleati decifrano Enigma :cool: )

    IMHO :
    obiettivo 1 : dare la massima protezione possibile alle fabbriche di motori
    obiettivo 2 : essere ridondanti con cellule e parti (per queste ultime è abbastanza facile)
    obiettivo 3 : un occhio di riguardo ai nodi ferroviari principali - la loro capacità è direttamente proporzionale alla produttività dell'area circostante.

    Se un nodo 'capacità 2' viene distrutto, perderai una ventina di punti nell'output di produzione complessiva; ma se viene distrutto un nodo 'capacità 6-10', rischi di perdere anche 3-500 punti in una botta sola ... vedendo scendere l'output di quasi tutti i settori industriali ...
     
    • Useful Useful x 1
  12. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Farò il possibile, anche se la flak 'seria' (dagli 88mm in su) è così poca...:piango:
     
  13. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    @rob.bragg :

    a) non ricordo se lo hai già detto, stai producendo gli Fw 190A-8/R7?

    b) li hai trovati utili oppure no?...hanno range & endurance terribili.
     
  14. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    No, assolutamente, sono un aborto. Non sono più caccia e come 'distruttori' sono nettamente inferiori ai Me 410, in tutto.
    E come hai osservato hanno endurance ridicola ...

    Produco solo gli A-8 standard come caccia puri ...

    Ne ho provati una decina (arrivano in novembre con un reparto sperimentale : 'Sturmstaffel 1') per qualche giorno e li ho subito dopo rimpiazzati, proprio con i Me 410 :)
     
  15. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Grazie.
    Un ultima cosa poi non ti tedio più: non è proprio avendo un pool ben fornito di Fw 190A-8/R7 che avviene
    la conversione automatica dei Jg serie 300? Sto riguardando la produzione e, oltre a diventarci matto per
    far tornare i conti, devo scegliere per bene la direzione cui puntare.
     
  16. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Tediare ? ma va la ... :)

    La sostituzione automatica dovrebbe avvenire, ma avendo nel pool i Fw 190A-8/R8, che sono una conversione degli R7 'fatta al reparto' (aggiungi cannoni).

    Il problema (puoi provarci anche tu, appena avrai l'anticipo di R7 sperimentali) è che se li converti in R8 e poi li rimandi nel pool (sostituendoli con altri aerei) tornano automaticamente ad essere R7 e quindi il sistema penso che 'non li veda'. Ho riprovato più volte, anche in gennaio (quindi dopo la start date canonica) con i 10 esemplari che ho ma non succede nulla, nemmeno allo Stab/JG 300 (che ne avrebbe bisogno solo 4) e manualmente la sostituzione rimane impossibile.

    Alcuni sul Forum Matrix dicono che ci sono riusciti.

    Può essere che a me non funzioni soprattutto perchè avevo già cambiato gli aerei dello Stab/JG 300 e quindi le sostituzioni automatiche non avvengono più. Ma rimane il mistero di come fare a mettere nel pool gli R8

    Inoltre per trasformare gli JG 'serie 300' dovresti :
    a) tenere i reparti di caccia notturni monomotori con quegli aerei, senza nessuna sostituzione, per un bel pò : quelli dotati di FW almeno fino a gennaio 1944, quelli di Bf 109 (la maggior parte) addirittura fino a luglio '44 !
    b) produrre un buon quantitativo di Fw 190A-8/R7 (che hanno parti non standard)
    c) produrre un gran quantitativo di Bf 109G-14

    Io alla fine ho deciso che non ne vale la pena : troppo lunga l'attesa (con monomotori notturni inutilizzabili a fini pratici) e troppo distorsivo / dispersivo mettere in piedi la produzione di due aerei che ho scelto di non usare ...
     
  17. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Ok, ho ripensato tutta la produzione facendo una sorta di miscela tra l'utilità reale dei singoli modelli
    e le mie scelte di cuore, credo ne sia venuto fuori un accettabile compromesso. A me piace parecchio
    e mi pare anche abbastanza realistico per le scelte che avrebbero potuto fare all'epoca.

    [​IMG]

    PS. Che ne pensi Mappo? Non ci sono scelte 'gamey', ci ho lavorato su parecchio...
     
  18. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Ciao, sono ancora al lavoro e sto perdendo lucidità. :stress: Siccome non ho mai provato la fase di r&d del giocatore tedesco non sono in grado di esprimere giudizi. Come dissi a suo tempo basta che tu non mi butti in gioco gli F22 Raptor poi mi va bene tutto.
    Un paio di domande: perché produci i Fiat G.55 invece dei Re. 2005? Credi veramente nell'utilità del Me 163?
    Ed infine il numero alla sinistra del nome del velivolo cosa indica? I punti ricerca assegnati? La data fra parentesi invece indica l'apparizione del velivolo se si utilizzeranno costantemente quei punti ricerca e se sì si tratta di una data certa oppure può comunque essere soggetta a variazioni?
    Grazie.
     
  19. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Grazie a rob.brag sappiamo molto sui Re.2005 mentre dei G.55 sappiamo ben poco; inoltre ho un debole per questo
    modello, e la mia produzione è anche una questione di 'cuore'.

    No; il fatto è che avrò 5/6 squadriglie di Me 163, e queste non hanno alcun upgrade possibile...avendo assegnati alcuni
    piloti di buon/ottimo livello, per non lasciarle a terra dopo le prime perdite devo giocoforza produrre rimpiazzi.

    Indica le slot dedicate, quindi la produzione giornaliera potenziale...potenziale perchè ci sono da considerare un mare
    di variabili; danni ai vari impianti (di cuscinetti a sfera, di parti, di motori, di assemblaggio), danni ai nodi ferroviari,
    danni ai porti, etc etc.

    La data si riferisce all'entrata in produzione di un dato modello senza fare r&d; assegnando invece alcune slot per la ricerca
    tale data è soggetta ovviamente a variazioni.

    Prego.
     
  20. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    DAY 79
    Il maltempo regna sovrano e condiziona negativamente l'azione degli aerei alleati; durante il giorno risultano gravemente
    danneggiate alcune installazioni radar nel Belpaese, nella notte invece il Bomber Command sfoga la sua ira sulle città di
    Essen e di Dortmund, entrambe seriamente colpite. L'NJg1 e l'NJg4, entrambi equipaggiati con i Bf 110G-4/M1, coadiuvati
    alla numerosa flak presente nell'area, fanno appieno il loro dovere abbattendo 14 bombardieri notturni Lancaster. Vengono
    perduti 3 caccia notturni, 2 abbattuti dai Mosquito nemici di pattuglia sugli aereoporti, 1 abbattuto dal fuoco amico (flak).

    [​IMG]

    Nella Luftflotte Reich da segnalare l'arrivo dello Sturmstaffel 1 (comandato dal Maggiore Hans-G von Kornatzki, di chiare(?)
    origini polacco-olandesi), equipaggiato con i nuovi fiammanti Fw 190A-8/R8 e dotato di cannoncini Mk 108 da 30mm...un
    aereo all'apparenza del tutto inutile data la scarsissima manovrabilità, lo scarsissimo range e la scarsissima endurance; in
    compenso ha una durabilty pari a 40, in pratica è un tir volante...non credo proprio che si darà seguito alla produzione di
    tale modello, verrà comunque testato in combattimento per avere un responso più veritiero non appena se ne presenterà
    l'occasione.

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina