1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

GG:EDtBTR Full 1943 Campaign - Combined PBEM

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da cohimbra, 9 Marzo 2013.

  1. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    I Cantieri di costruzione di U-Boote non devono mai superare la capacità di 1.000 (ed è ragionevole, visto che uno degli obiettivi alleati era anche quello di preservare le rotte atlantiche). Se lasci che il valore (grazie alle riparazioni) salga sopra tale quota, scatta automaticamente il 'Mandatory Target' ... La AI effettua attacchi ciclici sull'area di Brema per mantenerlo intorno ai 900/950 ... diventano prevedibili, ma penso che fosse realmente così (più o meno) ...

    Ci sono / saranno anche altri meccanismi del genere : per le V-Waffen, per i motori dei jets ... (ovviamente con soglie differenti, che non ricordo) ...

    E quanto ad Avalanche (e poi da inizio '44 avrai Overlord :) ) è comunque una situazione 'storica' : ci furono accesissime discussioni, che tennero banco tra i comandi alleati, con un livello di tensione crescente tra i 'Servizi' : i generali si imposero e 'sequestrarono' le forze strategiche per scopi tattici e ai vari Eaker, Spaatz, Harris non rimase che urlare ...

    Vedila così : è l'unica chances per il giocatore tedesco, altrimenti non ci sarebbe partita e la guerra finirebbe in tre mesi :D
     
  2. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Grazie dei consigli, devo tornare a dare una guardatina al manuale, per poi mordermi le mani perché da decine di turni mi ero magari dimenticato qualche ovvio aspetto.
    Quanto alle regole del mandatory target sono d'accordo con te, ma penso che siano comunque applicate in maniera troppo rigida: d'accordo che non si possano distogliere le forze da bombardamento dal supporto alle forze di terra, ma che non si possa disporre neppure di un singolo ricognitore per una singola missione di ricognizione a supporto dei bombardieri notturni del 250° gruppo mi pare eccessivo, allora tanto valeva estendere i meccanismi del mandatory target anche ai bombardieri notturni che viceversa possono bombardare quello che gli pare, ma senza ricevere informazioni. Per avere un'idea della situazione dell'obbiettivo che intendo bombardare o per vedere i risultati del bombardamento stesso devo inviare un'infinità di ricognitori su obbiettivi " legittimi" vicini a ciò che mi interessa, sperando che fra le extra foto compaia anche l'obbiettivo desiderato.
     
  3. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311

    Ho controllato sul manuale ed in effetti è come dici tu: 1000 di capacità per i cantieri di Uboot, ma poi sono andato a riaprire il turno 44 - quello in cui è apparso l'obbligo di bombardare i cantieri e la capacità è a 882 con danno di 4 (a proposito 4 inteso come 4% oppure 4 sul totale della capacità dei cantieri?) Non capisco questa notevole differenza di valori fra 882 e 1000.
     
  4. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Ma sei sicuro ?

    Le capacità teoriche UFAC sono circa 1.250; io infatti sono a 1040 con 15 (cioè 15%) di danni; con un 4% di danni dovresti avere circa 1.200, e penso sia il motivo per il quale ti è scattato il 'mandatory target' ...

    L'unica spiegazione è che tu, come Alleato, sia soggetto ad una bella FoW ... e/o hai reports (=foto) troppo vecchie e quindi l'intelligence è rimasta un pò indietro :) ; il dato reale sarà sicuramente >1.000 ma la 'tua intelligence' stima invece 882 ... perchè poi con 882 stimi i danni al 4% (e non 30%) è un altro mistero; può essere che non abbia una 'lista completa' delle UFAC tedesche in essere ... se così fosse sarebbe veramente una genialata ...

    Verifica quante UFAC ti risultano e quali danneggiate : non sono molte e sono tutte nell'area di Brema e a Kiel (le altre del Baltico penso proprio che al momento siano intatte ...)

    Ci sono moltissime cose 'non spiegate' e 'segrete', a partire dalla produzione ... ; penso che Grigsby abbia appositamente mischiato effetti della FoW con meccaniche logiche, ma 'nascoste', alle quali il giocatore deve arrivare con un'attenta osservazione dei dati e delle dinamiche ... è un (intelligente) burlone :)
     
  5. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Allora, l'affare si ingrossa perché all'inizio del turno 45 ho controllato la situazione che adesso è la seguente capacità 855 e danni pari all'8%. Rispetto al turno precedente ho bombardato un sito, Nordseewerke, danneggiandolo al 61% (era al 36%) In complesso in gioco ci sono 22 cantieri navali di questi la ricognizione ha foto del giorno stesso per 10 siti, per altri 10 foto da dieci giorni in su e di 2 nessuna foto, oltre al Nordseewerke risulta danneggiato al 36% anche il Krupp Germania, anche questo con foto di un giorno. Altri 5 siti presentano danni, ma tenuto conto che le loro foto sono datate probabilmente oramai tutto è stato riparato. Quindi a meno che i due siti privi di foto siano qualcosa di faraonico la capacità complessiva dovrebbe essere molto al di sotto di 1000. Nel turno corrente ho ordinato missioni di ricognizione per tutti e 22 i siti, ma visto che tutta l'Europa è coperta di fitte nuvole temo che ne verrà fuori poco o niente.:oops:

    Speriamo che quanto prima cessi il mandatory targeting almeno per la 12^ AF e la Med Force, altrimenti di fatto posso contare solo sui typhoon e sui bombardieri notturni inglesi.
     
  6. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Mappo: Riguardo la capacità UFAC (turno 46 concluso):

    [​IMG]


    PS. prima di editare avevo scritto che i siti sono meno di 22, in realtà sono 22.
     
  7. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937


    Quindi la soluzione dell'enigma è, come avevo immaginato, che la FoW crea problemi di 'intelligence' per l'Alleato.

    Comunque, c'è un metodo sicuro per valutare i dati disponibili :

    A = CIO corrente / (1-danni correnti) = 855 / (1-8%) = 930

    da confrontare con

    B = CIO teorica di inizio campagna = circa 1250 (per le UFAC)

    Se a <> b, l'Alleato ha un evidente problema di intelligence :)
     
  8. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    I MIGLIORI REPARTI ALLEATI (Prima Puntata)

    Provo a fornire una scheda di quelli che fino ad ora si sono mostrati i migliori reparti alleati in Bombing the Reich, laddove possibile ho allegato anche i dati di quelli che furono i corrispettivi reparti nella realtà.
    Cominciamo con un reparto della caccia notturna britannica, via via con il proseguire dei combattimenti ne aggiungerò altri



    No. 307 (City of Lwów) Polish Night Fighter Squadron “The Eagle owls”


    200px-307th_Polish_Night_Fighter_Squadron.svg.png 199_8870660t.jpg


    (Lo stemma del No 307 Polish Squadron e la spallina dello Squadron)



    ms_307.jpg
    Quattro Mosquito del No 307 Squadron in rotta verso il Golfo di Biscaglia nel 1944, lo Squadron alternava il compito di caccia notturna con quello della caccia ai ricognitori e bombardieri navali tedeschi nel corso della Battaglia dell'Atlantico

    La Storia
    Il 307 Squadron fu formato in Gran Bretagna il 24 agosto del ’40, frutto di un accordo fra il Governo polacco in esilio ed il governo inglese. Si tratta dell’unico reparto di caccia notturna polacco ad aver prestato servizio nella RAF durante la seconda guerra mondiale.
    Il soprannome di Gufi Reali (Eagle Owls) è legato a quello della città, allora polacca di Leopoli e si ricollega al nome di un reparto di giovani studenti volontari, gli aquilotti di Leopoli, che difesero la città stessa dall’avanzata delle forze russe durante il conflitto ucraino polacco del 1918-19.
    Il primo velivolo ad essere usato fu il Boulton Paul Defiant per poi passare al Beaufighter e infine ai vari modelli del Mosquito.
    Al termine della seconda guerra mondiale il No. 307 Squadron contava 31 aerei nemici abbattuti, 7 probabili e 17 danneggiati oltre a 4 aerei distrutti al suolo, 2 probabili e 1 danneggiato.
    E’ stato inoltre accreditato di 28 treni distrutti oltre a diverse motosiluranti e batterie antiaeree distrutte.
    Nel corso della guerra il No.307 ha perso 28 piloti e 26 navigatori, tutti - eccetto sei - di nazionalità polacca.

    EW1.jpg

    Il reparto di volo del No. 307 Squadron nel 1941, il capitano Stanisław Andrzejewski (4 vittorie in Bombing the Reich) è il secondo seduto da sinistra.


    four.jpg

    Un’altra foto del capitano Andrzejewski, il secondo da destra.


    Una breve storia del vero No. 307 Squadron:

    http://www.polishsquadronsremembered.com/307/307Story.html


    Il No. 307 Squadron in Bombing the Reich:


    307 polish.jpg


    La classifica dei piloti del No 307 Squadron


    307 rank.jpg


    Le perdite del No 307 Squadron dopo 46 giorni di aspri combattimenti


    307 honour roll.jpg

    Tutto sommato un solo aereo perduto nei cieli tedeschi e altri tre distrutti in fase di atterraggio, un equipaggio caduto e altri 3 feriti di cui uno già rientrato in servizio a fronte di 10 abbattimenti di caccia notturni tedeschi. Decisamente un buon risultato dopo quasi cinquanta giorni di scontri continui.
     
    • Like Like x 1
  9. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Gira voce che ci sia una taglia di 300.000 marchi sulla testa di Stan Andrzejewski...
     
  10. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    DAY XLVIII
    Altri megaraid sulle industrie di u-boat, la Luftwaffe fa quello che può, le scorte di centinaia e centinaia di caccia impediscono
    alle ZG di entrare in battaglia; allo scontro prendono parte il JG 1 (Fw 190), il JG 11 (Fw 190), il JGr 103 e 105 (entrambi su
    Bf 109G-6/R6, cioè con cannoncini extra da 20mm), il Jadgsta Elgoland (Fw 190) più un paio di swarm ISS (squadriglie da 4
    apparecchi con piloti espertissimi). Il risultato è piuttosto deludente ma la battaglia è stata una figata.

    [​IMG]


    Vengono duramente colpite e seriamente danneggiate le due fabbriche di u-boat, bersagli dei due grandi raid. Durante la notte
    solita frustrazione per la Luftwaffe, prendono parte alle numerose scaramucce l'intero NJG 5 (Bf 110) e l'intero NJG 3 (Do 217N),
    il risultato è un (1, one, ein) Lancaster abbattuto più due danneggiati...fortuna che almeno c'è la flack a dare un pò di fastidio
    ai perfidi albionici.

    [​IMG]


    A fine giornata una ulteriore notizia sconvolge la mente del Furher e delle teutoniche genti: gli alleati sbarcano in Corsica!
    Si prospettano tempi sempre più duri per il Reich, ma la determinazione e la ferocia restano intatte.

    [​IMG]
     
  11. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Tranquillo, lo Stadio non è tra i 'Mandatory Targets' del terrorista ... :)

    Avrei tanta voglia di darti alcune anticipazioni, ma sarebbe come spoilerare ... :ROFLMAO:
     
  12. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Mi sto giusto domandando quanti minuti debba impiegare dalla Corsica una fortezza volante per raggiungere i cieli di Livorno
    :D
     
  13. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    l'ANIC sarà un possibile obiettivo...

    te provaci e faccio schiantare una squadriglia alle Cascine, niente più bisbocce all'anfiteatro...
     
  14. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    DAY L
    Oggi niente ha importanza, tutto il Reich celebra la più grande ed inaspettata vittoria notturna, ben 15 Lancaster III
    vengono abbattuti sui cieli di Amburgo, tra flak e scontri in volo. Il numero non è così grande, ne convengo, ciò non
    toglie che sia stata la più grande affermazione della Nachtjagd dall'inizio delle ostilità:

    [​IMG]

    [​IMG]


    Le due squadriglie di eroi notturni (sotto) sono le migliori per distacco. In alto i calici in onore di questi valorosi combattenti!

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Già decisamente una mia ingenuità provare a mandare così in profondità i miei bombardieri, pazienza, poteva andare molto peggio. Intanto in America stanno procedendo agli ultimi controlli prima di inviare in Inghilterra i primi P51 e Mustang III.
    Nel frattempo domani notte sarà tutta un'altra musica.
     
  16. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Buongiorno a tutti, per chi avesse temuto che questa epica campagna fosse prematuramente finita la RAF è lieta di annunciare che nel corso del 55° turno ha compiuto la sua ennesima incursione sui cieli del III° Reich.
    Dopo qualche giorno passato in campo neutrale (Svizzera) dove tanti piloti alleati e tedeschi finirono internati, ho riaperto le ostilità che proseguiranno spero ancora per qualche turno, poi partirò per un paio di settimane di vacanza, ironia della sorte, in quella che un tempo fu la Grande Germania, ho affittato una casa nei pressi di Vienna, a Wagram, un nome che non c'entra nulla con Bombing the Reich, ma che dovrebbe dire qualcosa agli appassionati delle guerre napoleoniche. Da lì andrò anche ad Austerlitz avendo come guida il libro scritto a suo tempo dal nostro compianto amico forumista Armando Russo.
    A partire da fine agosto i turni riprenderanno il solito ritmo fino a quando noi o i nostri valorosi alleati sovietici metteremo piede nel cortile della Cancelleria di Berlino.
     
  17. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    DAY LX

    [​IMG]

    [​IMG]

    Copiando senza vergogna da robb.brag ho convertito tutta la caccia tetesca in Fw 190, solo gli alleati dell'Asse continueranno
    a volare sui Bf 109. Dato che gli alleati persistono nell'inattività diurna, o al massimo si presentano con un solo raid al giorno
    di 400 bombardieri scortati da 1.500 caccia ho deciso che non produrrò più i Me 410, non mi servono a nulla, tutte le fabbriche
    sfornano caccia a profusione. Intanto Mappo ha deciso che l'Italia non dovrà più avere porti, e l'Italia non ha più nessun porto.
    Durante la notte buona caccia dei Bf 110/M1 e buonissima risposta della flak, sulla Ruhr la situazione comincia a farsi
    interessante anche se ovviamente nulla può fermare del tutto i formidabili bombardieri notturni alleati.
     
  18. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Mi piacerebbe provarlo questo gioco... Sembra interessante
     
  19. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    A mio parere è un grande gioco, pur con i (noti) difetti è stato amore a prima vista. Nel computer ho installato
    'soltanto' WitPAE e EDtBR...e poi giocando con l'Asse un turno di PBEM lo faccio in venti minuti al massimo, anche
    se prenderci la mano richiede un bel pò di impegno all'inizio.
     
  20. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    DAY LXVI

    Una mossa astutissima colora d'azzurro la giornata di oggi; nei turni passati, il Jg/53, zitto zitto è stato basato nei dintorni
    di Roma per tendere un agguato ai bombardieri alleati fino ad allora incontrastati...sorpresa riuscita, adesso gli USA e i
    loro burattini sanno che non sono al sicuro in nessuna parte d'Europa! Muahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina