1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Il mondo dei beati beoti

Discussione in 'Off Topic' iniziata da StarUGO, 17 Luglio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Nokia non esiste più, è M$. Il marchio Nokia ha i mesi contati.
    Il "cast" dei contenuti è già una realtà, almeno per musica e video. Esistono protocolli come UPnP/DLNA per android e windows dove hai la possibilità di impostare dispositivi (anche più d'uno) che fanno da controller (telecomando evoluto - normalmente lo smartphone), server (il nas di casa o il PC su cui i contenuti sono memorizzati) e player (es le TV, tablet, ecc). Il tutto sul tuo wifi di casa.
    In sostanza, hai contenuti su NAS o cloud e li riproduci dove ti pare controllandoli con il tuo smarphone o telecomando.
    Per nerd all'ultima potenza :D

    Discorso contenuti: io vedo sempre più lo spostamento su "piattaforme" cloud che ormai offrono di tutto. Amazon offre libri, film, riviste, giochi, giornali, ecc sui suoi dispositivi e sul suo sistema operativo (un android personalizzato). Apple e Google fanno lo stesso (con Google che non produce in proprio i suoi dispositivi).
    Per me il futuro sarà questo, avrai un dispositivo che si collegherà alla bisogna con la piattaforma di riferimento e scaricherà i contenuti che servono (es: il giornale del giorno la mattina) o il film della serata che potrai vederti tramite l'Android/Apple/Win Mobile TV.

    Vincerà chi avrà il catalogo migliore (vedo Amazon molto ben messa) più che i dispositivi...

    Sul discorso dell'OS dal nokia con SD da 1 tera che collega il suo S.O. se vuoi puoi farlo investendo 50 euro e guardandoti dalla TV una chiavetta android collegata via HDMI. Scoprirai che un S.O. è molto di più di un elenco di istruzioni e un'interfaccia studiata per il touch non funziona con mouse e tastiera. Microsoft 8.X docet.

    Ciao
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2014
  2. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.945
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Estrapolo dal link di cui sopra:
    "Toglieteci tutto ma non lo smartphone. In un’Italia che non brilla per la salute della sua economia, e che tra tanti primati negativi ha quello della disoccupazione, arriva ora una notizia che non mancherà di far discutere. Secondo uno studio di Samsung, infatti, nel nostro Paese la spesa media in dispositivi tecnologici è la più alta d’Europa: un record che corrisponde anche a un elevato utilizzo giornaliero di prodotti hi-tech, finalizzato non solo alla fruizione di contenuti o alla gestione più efficiente delle attività quotidiane, ma anche a rafforzare i legami con la propria famiglia"

    Ora,l'articolo parla di "dispositivi tecnologici" in generale,non di smartphone in particolare,ma e' comunque abbastanza indicativo secondo me.
    Arriverei ad equiparare le industrie del settore ai migranti dei barconi,nel senso che li accomuna un pensiero:"Andiamo in Italia che sono babbei e facciamo la cuccagna."
    L'ultima parte di quanto estrapolato,ed evidenziato in rosso,si commenta da sola. :confused:
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    Mi ricorda quel canale tematico che parlava 24 ore al giorno di osservazioni sul meteo, innovazione incredibile, ma nessuno si è accorto che in realtà esisteva già e c'era in tutte le case... Si chiama finestra.
     
  4. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.945
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    vade retro Satana!! :wtf:
     
  5. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    Confessa, tu sei un appassionato di hi-tech!
    Altrimenti non si spiega come mai hai messo come avatar il comandante Straker invece di zio Zeb! :D
     
  6. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    una possibile spiegazione razionale è che nei momenti di crisi economica, emergono gli approcci irrazionali dell'uomo.
    come noto, nei modelli economici si inizia dicendo: ipotesi forte, l'uomo è un essere razionale.
    e su quella ipotesi forte, cade poi il modello.
    infatti, sarebbe utile, per tornare a un tema a me noto, vedere anche il consumo nel gioco d'azzardo.
    (scusate l'off topic, ma sono appena reduce da una visita casuale in una tabaccheria, un ragazzo va a ritirare una vincita di 95 euro, e quando il negoziante li consegna, aggiunge altri 5 euro e chiede di giocare tutto di nuovo sugli stessi numeri; probabilmente, un tempo, i suoi nonni ci avrebbero pagato una rata di un bene di investimento, nemmeno di uno smartphone)
     
  7. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    La resistenza è inutile, sarai assimilato.
    Smetterai di giocare a UFO (PS ho letto di un filmettino in lavorazione ispirato alla serie che hai in avatar :whistle::whistle::whistle:) e a tutti questi giochi complicati "vecchia scuola" per PC, e ti troverai a maledire il traballante Odus sul tuo smartphone, quasi senza accorgertene...
    :blackalien::blackalien::blackalien: Accetta l'evoluzione e fatti assimilare, è questo il futuro :blackalien::blackalien::blackalien:
    Odus.png
     
  8. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Sì no ragazzi fermi un secondo, qua c'è da mettere un po' d'ordine perché qualcuno sta addirittura affermando la bestemmia che questi aggeggi tecnologici sarebbero persino UTILI. Perché coi i precedenti aggeggi telefonici portatili non si poteva chiamare e inviare messaggi? Con i computer non si può andare su Internet? Con i propri occhi non si possono vedere le cose invece che fotografarle e immagazzinarle? Con il nostro Io non si potevano vivere gli eventi invece che postarli e commentarli? Gli aggeggi suddetti non servono a comunicare più facilmente o a risparmiare tempo, questo è solo il loro valore d'uso ideale e fittizio, il loro valore reale è la possibilità dell'evento totale, di potere, con un semplice oggetto a portata delle proprie tasche, essere ovunque, chiunque, in qualunque modo, inghiottire la realtà attraverso la tecnologia per dare un senso ad un mondo in cui non esistendo più il giusto o lo sbagliato, il bello e il brutto, si hanno i transvalori, le esperienze totali della loro assenza di moralità ma anche di immoralità. Lo smartphone è un ibrido che cerca di integrare in se ogni oggetto per affermarsi come unica realtà, e con esso sono in concorrenza altri dispositivi elettronici di uguale ibridità (Iphone 4 ecc.) che presto finiranno per nullificare la realtà (se non l'hanno già fatto) e portare a compimento il processo di saturazione del reale già operato da vecchi e nuovi media (Televisione, Internet, social network ecc.) che attraverso il continuo movimento di notizie, mode, eventi, opinioni, culture ecc. paralizzano l'agire umano e impediscono persino la fissa posizione di un modo di agire, di operare scelte morali e di avere un punto di vista in quanto gli stessi vengono inghiotti dal continuo movimento globalizzante e sono nell'impossibilità di avere una qualche influenza su una realtà in via di disfacimento. Un simile uomo vuoto è il perfetto consumatore che giungerà all'eccesso dell'obesità in ogni campo dello scibile fino a divorare se stesso.
     
  9. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Beh, non è un caso se nel 2002 il Nobel per l'economia l'ha vinto uno psicologo (Daniel Kahneman) per la sua teoria sulla finanza comportamentale, che demolisce l'assunto per cui l'uomo è razionale nelle sue scelte economiche.
    Quello della finanza comportamentale è un affascinante campo di studio...

    Per i cellulari, non credo che la crisi abbia modificato più di tanto il trend, sono abbastanza vecchio per ricordare come siamo passati dall'odio generalizzato (hai il cellulare e quindi sei un figlio di papà che vuoi ostentare) al vedere gente che posava i suoi due cellulari (quando erano dumb e non smart) sul tavolo stile avventurieri con le pistole nel far west...

    Ciao.
     
    • Agree Agree x 1
    Ultima modifica: 22 Luglio 2014
  10. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173

    Sì no ragazzi fermi un secondo, qua c'è da mettere un po' d'ordine perché qualcuno sta addirittura affermando la bestemmia che questi telefonini sarebbero persino UTILI. Perché le cabine telefoniche non bastavano? oppure aspettare di essere a casa? non è meglio vedersi faccia a faccia invece che stare continuamente al telefono a mandarsi SMS? Gli aggeggi suddetti non servono a comunicare più facilmente o a risparmiare tempo, questo è solo il loro valore d'uso ideale e fittizio, il loro valore reale è la possibilità di essere sempre rintracciabili e di rintracciare sempre, è la vita sempre connessa, perché connessione vuol dire produttività, connessione vuol dire perdere la necessità di uscire di casa, vuol dire alienazione, un mondo sempre più asettico emozionalmente. E alienazione vuol dire perdità di umanità per diventare il perfetto ingranaggio del sistema, il perfetto suddito.
     
  11. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.945
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Dopo tutta questa sfilza di tecnologia (immagino mobile) io mi arrendo.
    No dico,ho aperto una discussione per allontanare lo spettro "Smartphone" e mi ritrovo subissato da sinistre ombre di tecnologia probabilmente ancora piu' invasiva... :confused:
    A questo punto chiedo delle semplici istruzioni e ,da buon Borg,mi faccio assimilare.....:borg:
    Mi serve tecnologia per le seguenti esigenze:
    Da casa
    -connessione internet ADSL
    -qualche giochino tra il vintage e il moderno ma non troppo (SP-Battlefield Academy-Panzer corps-Panzer general 3D-Xenonauts .....)
    -film e serie TV (non da Sky ....... :cool::rolleyes:)
    -telefonate da casa
    -cuocere e conservare i cibi :D
    -lavare i panni :D
    -pulizie di casa :D
    Mobile
    -qualche rara telefonata
    -qualche rarissimo sms (ma anche no :D )
    -quando vado in vacanza avere una connessione internet in stanza (ma a questo ci penso io)
    -quando sono in stanza avere le stesse cose che mi servono a casa (tranne i cibi e i panni e le pulizie :D )
    -ok,avere un aiuto per " per andare dove devo andare,dove devo andare?"
    -quando non sono in stanza vorrei che niente e nessuno mi rompessero i coglioni

    DOTAZIONE ATTUALE
    -Pc fisso
    -Pc portatile wi-fi
    -2 Hard disk portatili
    -2 chiavette USB
    -2 Tv con USB
    -1 lettore blu ray wi-fi che legge anche gli ultimi Mkv :cool::rolleyes:
    -1 modem router wi-fi
    -2 cordless
    -un contratto Alice telecom
    -un sito di torrent (si puo' dire? )
    -un frigo :D
    -una lavatrice :D
    -una lavastoviglie :D
    -un forno :D
    -una scopa elettrica senza filo e senza sacco :D
    -una scopa a vapore :D
    -navigatore integrato sull'auto con mappe europee
    .............................................. ah gia'.................
    -2 cazzo di smartphone (una della moglie eh? ) da 4 soldi

    Sono a posto o devo farmi assimilare da qualcosa di piu' performante? :paura:

    EDIT: porca miseria,ho dimenticato il Kobo nella dotazione
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2014
  12. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.945
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Chi minchia e' zio Zeb?
    Sara' mica quello di quella serie western di cui non ricordo il titolo?
    Se vuoi ci accordiamo su zio Tibia
     
  13. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Bello @Lirio , mi fai sentire giurassico. Ti giuro che nelle ultime due pagine di discussione per me si parla arabo.
    Ho un pc Intel di 6-7 anni fa e un Samsung da EUR 19,99 che non ha internet, non fa foto e non supporta neppure le immagini, soltanto telefonate e sms. Non ho facebook, nè what'sup, nè altro...con mia sorella che lavora all'estero uso skipe una volta ogni mese, senza telecamera, già mi sembra di stare nello spazio avendo le cuffie col microfono (no, dico, un microfono nelle cuffie...pura magia nera, vade retro saragat! :)). Quando sono in vacanza non porto computer e non ho televisione. Capisco bene che sono io quello fuori dal mondo, ma sto benissimo così. Amen.
     
    • Like Like x 1
  14. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    DI questa cosa ne parlavo con il mio capo qualche tempo fa. Lei si lamentava ovviamente del fatto che le cose non si fanno abbastanza velocemente, che non ci sono soldi, che si è sempre indietro ecc ecc. Allora io come al solito le ho pestato il piede dicendole una cosa del tipo.

    << Ma scusa, 30 anni fa non avevate il pc in azienda, no? >>
    << No >>
    << E a fare, non so gli inviti per le conferenze come si faceva? Tramite lettera? >>
    << Si, guarda era un casino dovevamo ritagliare tutti i cedolini, bollarli, spedirli direttamente alle aziende via posta ecc. Era un lavoro lunghissimo e costoso, mentre ora in 5 minuti fai un mailing di 400 persone >>.
    << Capisco, quindi usavate un sistema più lento e meno performante. E immagino che visto la difficoltà nel contattarli venivano meno clienti alle conferenze. Già ne vengono pochi adesso con 50 telefonate e 100 mail alla volta >>.
    << In realtà no, ne veniva bene o male lo stesso numero >>.
    << A va bene, e quindi avevate più stagisti e meno personale per coprire tutti i costi accessori? >>
    << Em...no, non avevamo stagisti ed eravamo più o meno il doppio del personale. La politica era che dopo 6 mesi avevi l'indeterminato >>.
    << Quindi prima producevate di meno, spendavate di più e avevate più personale? >>
    << è si, ma adesso c'è la crisi >>.
    << A si certo, la crisi >>.
     
  15. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.945
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    @Lirio a chi,oh??? :eek:

    Be',considera che io mi sento un tecnologicamente puro,figurati gli altri
     
  16. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Per me ti dovrebbero dare il nobel in economia.
    Hai mirabilmente riassunto, ahinoi, quintali di pagine di storia economica.
     
  17. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    La conquista del west.
    Tutti le domeniche pomeriggio sulla RAI.
    Una sottana era pure buona, ma forse avevo quasi già gli ormoni in giro, or non ricordo.
     
  18. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    madò, quel serial è così vecchio che i fotogrammi vennero impressi sulla pietra!
     
    • Like Like x 1
  19. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Ecco, meno male che me lo hai ricordato che stavo diventando troppo permissivo!
     
    • Like Like x 1
  20. andry2806

    andry2806

    Registrato:
    24 Novembre 2013
    Messaggi:
    912
    Località:
    Bologna
    Ratings:
    +48
    sei in una strada poco trafficata, in una zona montagnosa con pochi centri abitati. Fai un incidente, sei cosciente, puoi muoverti, ma sei fermato e se l'emorragia non verrà fermata presto morirai dissanguato.
    COL CELLULARE: chiami un'ambulanza e sei salvo.
    SENZA IL CELLULARE: crepi.
    Bene, hai capito ora l'utilità del cellulare?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina