"in onore di sakai" \ qwetry vs landeschutzen scenario5(guadalcanal) lato jappo

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da qwetry, 22 Gennaio 2009.

  1. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Mi unisco al tuo dolore, vendica quei poveri piloti giapponesi anche da parte mia !!!! Per l'Imperatore !!!!
     
  2. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    sono morti una quarantina di piloti giapponesi contro oltre 140 piloti americani,parlare di vendetta è eccessivo:humm:

    7 ottobre 1942 la svolta?non oggi

    gli alleati concedono il riposo ai giapponesi,solo i ricognitori si alzano in volo in questo settore del pacifico
    mentre la cap di gili si lecca le ferite tornando a 99 aerei,i 27 A6M3 freschi arrivati a truk sono subito mandati nelle salomone,in cui operano dei betty contro le russel
    il 6 ottobre i betty in massa erano tornati nelle russel trovando però questa volta solo poche AK(tutte silurate,alcune mortalmente),oggi ritornano trovando solo una AK,affondata
    il nemico teme le mie forze delle salomone,ha tolto ogni nave e ogni aereo in cap dalle isole russel

    domani,8 ottobre,che succederà a gili gili?continuerà a crearsi una vittoria di pirro americana o sarà la fine della caccia nipponica in questo settore?
     
  3. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Anche se fosse 1 giapponese morto contro 20.000 alleati dovresti comunque vendicarlo, sono comunque soldati dell'Imperatore !!!!
     
  4. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    giusto,ho variato l'altitudine della cap a gili gili,prima erano tutti a 21mila piedi,ora variano tra 15 e 23 mila piedi con gli zero versione idro a 6mila,ogni bombardiere nemico a qualsiasi altezza sia si troverà davanti uno zero che gli spara sul muso:mad:
     
  5. andy111

    andy111

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    754
    Località:
    Morbegno (svizzera)
    Ratings:
    +1
    mi spiace ma non riesco a dispiacermi :D


    almeno land sta vendicando i miei DD...


    qwerty terrorista!!! :mad:



    scherzo ;)
    comunque vedo che le forze in campo in questo scenario sono totalmente differenti da quello che stiamo giocando noi:cautious:
     
  6. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    tra qualche mese anche tu avrai tutti quei mezzi:cautious:
     
  7. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    7-8-9 ottobre 1942

    niente da segnalare,il nemico torna sulla linea della tranquillità,da segnalare solo un raid ininfluente su lae

    145 aerei persi gli americani non potevano permetterseli o il nemico pecca d'aggressività?
    recentemente è arrivato un nuovo daitai(27) di zero a truk,il 12 arriveranno altri 27 A6M3 mentre a gili gili ogni 2 giorni arrivano 3 zero di rimpiazzo così da permettere il combattimento ai tanti piloti esperti rimasti senza aereo
    nel frattempo prosegue l'espansione dell'aeroporto a livello 4,raggiunta tale dimensioni i betty potranno essere lanciati da gili gili,entro 6 giorni dovrebbe essere conclusi i lavori

    posso solo aspettare e sperare di resistere al prossimo grande attacco aereo su gili gili cercando di non trascurare le mie posizioni nelle salomone...
     
  8. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    11-12 ottobre 1942

    passano altri 2(ero indietro con le date,pardon...)giorni di relativa pace,decine di catalina continuano a spiare ogni minima azione dei giapponesi,ma ancora nessuna azione americana...la calma prima della tempesta?

    da segnalare solo una pesante ma ininfluente incursione nemica sulla quasi abbandonata base di lae

    Day Air attack on Lae , at 54,87


    Allied aircraft
    PBY Catalina x 4
    B-25C Mitchell x 15
    B-26B Marauder x 114


    Allied aircraft losses
    PBY Catalina: 1 damaged

    Japanese ground losses:
    188 casualties reported
    Guns lost 1

    Airbase hits 4
    Airbase supply hits 2
    Runway hits 45
     
  9. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    io non capisco perchè hai dovuto abbandonare il progeto di invadere PM, anche se l'aeroporto è stato riaperto ci sono moltissimi modi per invaderla.
    fai navigare i trasporti in vista della costa e metti gli zero in LRCAP sulla TF d'invasione, se si presenta con le CV gli mandi i betty scortati contro.
    oppure se non vuoi rischiare finti ( ma deve essere credibile) una invasione a guadalcal (per esempio) e aspetti che mandi le CV per bloccarti li, a quel punto fai partire il convoglio per PM che hai già preparato e caricato, così che debba solo navigare...., se poi non viene con le CV per contrastare lo sbarco diversivo allora ti conquisti la base...
     
  10. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    55mila uomini con oltre 200 artiglierie difendono PM,dovrei rischiare una grande forza,ho troppi pochi zero per tentare una cosa del genere,dispongo a gili gili di 95 zero,il nemico ha quasi un centinaio di caccia a PM e qualcosa come 140 bimotori,altri 130 quadrimotori dalle coste dell'australia si preparano ad attaccare gili gili
    quei 95 zero l'ultimo grande attacco lo hanno retto con grandissima fatica,distogliere gli aerei dalla cap significa lasciar via libera al nemico,dovrei al tempo stesso difendere la flotta da sbarco,scortare i betty e difendere gili con quegli stessi zero che sono appena sufficienti per la difesa della base...

    il nemico come caccia può contare su 4 portaerei e 80-90 caccia tra p40 e wildcat a port moresby...io su 95 zero non rimpiazzabili...
     
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    13-14-15 ottobre 1942

    13 e 14,nessuna novità,solito raid dei 2E americani su lae
    il 15 avviene una svolta nella strategia giapponese,l'aeroporto di gili arriva a livello 4,così i giapponesi possono trasformarla in base offensiva
    arrivano a gili 27 zero freschi seguiti da 35 betty,sono 2 daitai(incompleti) composti dai migliori piloti,l'esperienza media dei piloti dei betty è 91,5(sono preciso:D)
    gli zero basati a gili diventano così 129,l'esperienza media dei piloti da caccia è 80

    alle salomone il nemico sta destinando ben poche risorse,nessun accenno a una offensiva,solo 27 caccia e 25 bombardieri si trovano a henderson field,da questo deduco che land abbia ancora come obiettivo primario la nuova guinea
    prevedo un nuovo e ancora più pesante attacco aereo contro gili gili,land sicuramente userà nuovamente le portaerei unite ai 2E e 4E
    mi comporterò come nel precedente attacco,semplicemente attenderò il nemico a gili gili sperando nella mia cap:cautious:
    ma questa volta se la base avrà resistito(quindi pista operativa e sufficienti zero e betty) lancerò i betty all'attacco delle portaerei americane che se tutto va come previsto si troveranno a corto di cap,conto di ripetere il massacro di wildcat del precedente attacco

    tutto dipende dalla capacità della cap di gili di reggere a un attacco condotto da oltre 250 se non 300 aerei nemici tra mattina e pomeriggio...
     
  12. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Da quello che ho potuto vedere io, sì, dopo un combattimento la fatica aumenta e le tue prestazioni in combattimento diminuiscono. Credo sia anche realistico.
    Aggiungici la differenza di quota, il fatto che i veri anti zero sono i b17 ed ecco spiegato il risultato.

    PS
    Per quanto riguarda i bombardieri che non decollano, occhio che nelle missioni a discrezione del comandante dello squadrone (tipo naval attack) la scorta deve essere almeno pari alla metà della CAP stimata sul bersaglio (dove CAP stimata = circa la metà dei caccia presenti nell'esagono bersaglio).
    In altre parole, se attacchi un esagono dove ci sono 100 aerei nemici (CAP stimata 50), devi avere almeno 25+ caccia di scorta oppure i tuoi aerei non decollano. E' sempre meglio avere la scorta nell'esagono dei bombardieri.
    Questa regola non si applica a bombardieri 4E e bombardieri imbarcati.

    Un saluto
     
  13. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    grazie per il chiarimento:approved:

    16-17-18 ottobre 1942;niente di nuovo,il nemico si limita a martellare i poveri genieri giapponesi abbandonati a lae coi soliti b26 e b25 di PM...

    19 ottobre
    il nemico muove 3 AK\AP alle russel per sbarcare non so cosa scortandoli con le solite motosiluranti che dure sconfitte mi hanno inflitto precedentemente
    i giapponesi provano ad animare la guerra,nuovo raid notturno sulle russel questa volta mirante a distruggere i maledetti MAS americani
    le unità maggiori,DD compresi,restano a shortlands,è il turno dei PG e PC giapponesi

    ma niente da fare,il rapporto perdite rimane 1:1,danneggiati nuovamente i nipponici,le loro PG e PC essendo più grosse valgono di più dei motoscafi americani, che pur affondando con poche fucilate si fanno valere grazie ai siluri,di cui non dispongono le contrapposte PG\PC giapponesi
    mi stanno facendo impazzire questi motoscafi americani,i loro siluri di notte sono devastanti,non so come contrastarli,la loro presenza mi impedisce di mandare le corazzate a cambiare la geografia delle isole russel...

    Night Time Surface Combat, near Russell Islands at 66,96

    Japanese Ships
    PC PC-102, Torpedo hits 1, on fire
    PC PC-104
    PC PC-118
    PG Chohakusan Maru, Torpedo hits 1, on fire, heavy damage
    PG Koei Maru, Torpedo hits 2, on fire
    PG Nikkai Maru
    PG Seikai Maru, Shell hits 5, Torpedo hits 1, on fire
    PG Shosei Maru
    PC Shonon Maru #15
    PC Ch 4
    PC Ch 10
    PC Ch 11
    PC Ch 22

    Allied Ships
    PT PT-59, Shell hits 4, and is sunk
    PT PT-111
    PT PT-112
    PT PT-114
    PT PT-120
    PT PT-122
    PT PT-128
    PT PT-142, Shell hits 1

    --------------------------------------------------------------------------------
    Night Time Surface Combat, near Russell Islands at 66,96

    Japanese Ships
    PC PC-102, Torpedo hits 1, and is sunk
    PC PC-104
    PC PC-118
    PG Chohakusan Maru, Shell hits 4, on fire, heavy damage
    PG Koei Maru, on fire, heavy damage
    PG Nikkai Maru, Shell hits 4, Torpedo hits 1, on fire
    PG Seikai Maru, Torpedo hits 2, and is sunk
    PG Shosei Maru, Shell hits 2
    PC Shonon Maru #15
    PC Ch 4
    PC Ch 10
    PC Ch 11
    PC Ch 22

    Allied Ships
    PT PT-20
    PT PT-21
    PT PT-23
    PT PT-24, Shell hits 1, and is sunk
    PT PT-25
    PT PT-45
    PT PT-46, Shell hits 1, and is sunk
    PT PT-121
     
  14. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    20-21-22 ottobre 1942

    NUOVA GUINEA
    ancora nessuna attività nemica da segnalare,dei betty dovrebbero partire per la prima volta da gili gili diretti contro degli indifesi AK ma il maltempo non permette,gili gili mantiene ancora il suo status di base "difensiva"...

    SALOMONE
    giorno 20 i giapponesi mandano 2 bombardament task force a bombardare le russel approfittando dell'assenza dei "motoscafi" americani,750 morti
    il giorno dopo tornano i fastidiosissimi MAS,yamamoto furioso per i continui oltraggi subiti dalla marina imperiale da parte di queste mosche rimanda all'attacco le patrol boat
    ma ancora niente da fare,i siluri americani dettano legge di notte,affondano 5 "pescherecci" giappi e 2 "motoscafi" americani...sto impazzendo per queste barchette:wall::wall::wall:
     
  15. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    23-24 ottobre 1942

    niente,nessuna attività,solito inutile raid dei b-26 su lae...la partita è sempre più noiosa,io non posso fare niente e gli americani sono codardi:piango:
    non so in che condizioni sono gli americani quindi non posso giudicare,ma a landeshutzen non converrebbe attuare delle offensive limitate ma continue così da logorare le mie risorse invece di basarsi unicamente su delle megaoffensive che prevedono settimane o mesi di preparazione?


    per vantarmi ecco lo screen dell'unità di cui sono più orgoglioso,88exp e 107 vittorie per tutta la squadriglia,naturalmente fa parte della cap di gili gili:p
    [​IMG]
    [​IMG]


    (a destra si vede la parte delle salomone in mani americane)
     
  16. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    dal 25 al 30 ottobre 1942


    altri 5 giorni di pace,segnalo solo un bombardamento notturno di gili gili da parte di una task force americana
    affondati 6 APD giapponesi sacrificati per evitare il bombardamento del prezioso aeroporto,l'aeroporto non subisce danni ma dubito che il sacrificio degli APD abbia influito

    a truk sono arrivate 2 portaerei,che si aggiungono a una CVL e una CVE,ma non oso esporle...
     
  17. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    31 ottobre e 1 novembre 1942

    i giapponesi riprovano nuovamente a bombardare russel e lunga di notte,questa volta con pieno successo,affondate 5 PT,danneggiate varie navi ancorate in porto a guadalcanal(affondato 1 SS),5 DD si oppongono ma vengono affondati a colpi da 18in della yamato
    praticamente indenni le navi giapponesi,muoiono in 2 giorni tra le 2 basi quasi 3mila americani
    d'altra parte "solo" un centinaio di bimotori di PM intercetta un convoglio giapponese diretto a gili gili,della dozzina di AK ne arrivano solo 2,praticamente annientata una base force giapponese
     
  18. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    la vigilia del giorno più lungo
    2 novembre 1942

    il gran giorno sta arrivando,avvistate 200 miglia a sud di gili gili 4 squadre navali americane per un totale di quasi 50 navi,di cui 3 portaerei in una ACTF e varie corazzate divise in 2 squadre da combattimento ravvicinato,avvistate anche vare trasporto truppe in una presunta amphibious attack TF
    pur essendo poca la distanza nessun aereo si alza in volo dalle CV diretto su gili come nella precedente offensiva,il nemico vuole sbarcare,ha destinato tutti i wildcat alla difesa,non vuole correre rischi
    domani mattina o questa notte il nemico sbarcherà secondo i suoi piani

    questo non deve accadere,i giapponesi si giocano il tutto per tutto,tutti gli zero(120) di gili sono assegnati alla scorta di 80 tra betty e kate sempre di gili gili
    dalle salomone decolleranno 60 betty con una scorta prevista tra le 35(A6M2) e le 60 unità(gli A6M3 sono al limite di autonomia,non so se decolleranno)
    la cap prevista è 110 wildcat

    alle 2 surface combatTF americane si opporrà una SCTF guidata da yamamoto in persona,ma la squadra giapponese pur essendo numerosa(16 unità) non è composta da corazzate,solo 2 incrociatori pesanti come unità pesanti
    yamamoto deve sperare nei siluri dei DD per il combattimento notturno,l'obiettivo è salvare l'aeroporto dai bombardamenti costieri notturni così che tutta quella forza aerea al mattino possa riversarsi sulle portaerei americane


    BANZAAAAAAAAIIIIIIIIIII!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad:
     
  19. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    giorno lungo ma non il più lungo
    3 novembre 1942

    i miei ricognitori sbagliano nuovamente,non c'era nessun trasporto,nessuno sbarco americano...non vengono fucilati solo perchè verrebbero sostituiti da gente che non sa neanche cosa è un flap:sadomaso:

    il piano americano prevedeva in realtà un doppio attacco,massiccio bombardamento navale notturno di gili gili in concomitanza con un attacco aereo da parte di 4CV(hornet,wasp,enterprise,saratoga) contro le posizione imperiali nelle salomone

    il bombardamento notturno viene sventato dall'eroico yamamoto che lotta con 2 CA con varia scorta contro un totale di 3 BB e 5 CA con relativa scorta divisi in 2 TF
    gli americani perdono 3 DD e un CA,i giappi 2 CA e quasi una decina tra IL e DD,ma il combattimento non permette agli americani di bombardare gili gili,missione compiuta

    all'alba decollano centinaia di aerei imbarcati americani e altrettanti aerei giapponesi tra gili e le salomone,i combattimenti sono lunghi,nomino solo i danni seri
    vicino gili gili i betty colpiscono con 6 siluri le BB south dakota(heavy damage) e con 2 la north carolina
    nelle salomone i dauntless danneggiano a circa SYS 40 2 corazzate giapponesi,non sono in pericolo
    ma udite udite...la wasp si prende un siluro mentre la hornet affonda al calar delle tenebre con 4 buchi sotto il galleggiamento :love::love::love:

    le CV nemiche sono ancora a un centinaio di miglia da shortlands,gili è ritenuta indifendibile dopo le perdite subite,mentre si vogliono concentrare le forze per infliggere un altro colpo alle portaerei americane,quindi gili gili viene abbandonata da ogni aereo,ora basato nelle salomone in escort o in naval attack
    molti piloti sono morti oggi da ambo le parti,abbattuti 118 aerei americani e 122 giapponesi,queste perdite non sono rimpiazzabili in tempi brevi,lo stato maggiore medita sulla possibilità di rinunciare alla difesa aerea di gili,le forze non sono sufficienti a difendere una base così esposta e la priorità deve andare alle salomone





    vendicata la shokaku!:p
     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Vittoria di Pirro, Que...
     

Condividi questa Pagina