La battaglia di Solferino

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Lord Attilio, 12 Settembre 2009.

  1. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Un pò di dati:

    FORZE IN CAMPO:

    Piemontesi 35.000, con 5.640 perdite.

    Francesi 103.000, con rispettivamente 10.600 perdite.

    Austriaci 128.000, che ebbero infine 21.700 perdite.

    I numeri delle perdite comprendono morti, feriti e prigionieri, che in totale ammontarono a circa 37.940 unità...
     
  2. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    i corpi e i comandanti frannco-piemontesi e quelli austriaci:

    il comandante supremo austriaco del settore italiano era Franz Gyulai che aveva al suo comando:

    V corpo d'armata ( Stadion )

    VII ********** ( Zobel )

    VIII ********* ( Benedeck )

    III ********* ( Schwartenberg )

    con aggiunta successivamente del II di Lichtenstein

    la riserva era costituita dalla cavalleria di Mensdorff e dalla divisione Urban con relativa artiglieria e Genio.

    mentre la controparte piemontese aveva 5 divisioni miste con ciascuna 2 brigate di fanteria,1-2 battaglioni bersaglieri con aliquota di cavalleria e comandate da Di Castelborgo ( sostituito da Durando ), Fanti,Durando ( sostituito con Mollard ),Cialdini e Cucchiari.

    la riserva era la cavalleria di Sambuy e il comando supremo affidato a La Marmora e Della Rocca ( come capo di stato maggiore )

    si univano ad essi 3 reggimenti di volontari di Garibaldi più i cacciatori delle alpi e dell'appennino ( di Ulloa )

    i francesi avevano 4 corpi d'armata guidati dai marescialli D'Hilliers ( I corpo ),Mac Mahon ( II ),Canrobert ( III ) , Niel ( IV ) più la Guardia Imperiale di Regnaud de St.Jean d'Angely ) e nell'insieme doveva agire anche il V di Gerolamo Napoleone in Toscana.

    il comando supremo era affidato a Vaillant.
     
  3. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Per chi fosse interessato, segnalo questo nuovo libro: "Solferino e San Martino: i residuati raccontano le battaglie" di Massimo Borelli.

    Un testo interessante che "fa parlare" i cimeli rinvenuti sul campo di questo scontro..:approved:
     

Condividi questa Pagina