La purga di baffone

Discussion in 'Diplomazia, commercio e spionaggio' started by Juan, May 15, 2007.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    A Konstantin Rokossovskij successe proprio quello che descrivi e non si comportò male per niente, anzi...
     
  2. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    a Rokossovskj aggiungo Korolev, il Von Braun sovietico.
     
  3. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Joined:
    Nov 2, 2006
    Messages:
    1,562
    Location:
    Texas
    Ratings:
    +1
    O tornavano a combattere o, se gli andava bene, tornavano nel gulag. Era una ghiotta possibilità di rifarsi una vita all'interno del sistema sovietico, perchè mai avrebbero dovuto perdere una così ghiotta opportunità?
     
  4. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Non aveva molte possibilità.

    O si impegnava e rimaneva in carica, o non si impegnava e tornava nel gulag (o peggio eliminato)
     
  5. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Appunto: non si trattava solo di combattere per chi ti aveva imprigionato, ma soprattutto per chi poteva farlo di nuovo, o poteva fare di peggio...:arg: Non c'era molta scelta...
     
  6. edox

    edox

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,280
    Location:
    monza
    Ratings:
    +0
    gia mi ero dimenticato ke i comandati falliti nell'URSS facevano una brutta fine:facepalm: .....
     
  7. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Già, se un esercito perdeva non era colpa del superiore armamento nemico, delle condizioni avverse o semplicemente dell'utilizzo di una strategia sbagliata imposta dall'alto, ma era colpa del comandante...
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Qualcuno ha visto "il nemico alle porte" ?
     
  9. edox

    edox

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,280
    Location:
    monza
    Ratings:
    +0
    asp forse si:humm: di ke cs parlava?mi sembra di ricordare un film con un titolo del genere....ma forse mi sbaglio:p !
     
  10. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Il nemico alle porte parla della battaglia di Stalingrado vista con gli occhi di Vassili Zaitsev (o roba del genere), cecchino russo, che affronta il miglior tiratore tedesco.
    GyJeX ti riferivi al generale che si suicida all'inizio, vero?

    :eek:fftopic:Davvero un bel film, comunque, mi è piaciuto un sacco! (Soprattutto quando quei poveretti vanno all'assalto!)
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Proprio lui ;) l'"amico" di Krushov che si suicida, mi sfugge il nome però...
     
  12. Juan

    Juan

    Joined:
    May 10, 2007
    Messages:
    112
    Ratings:
    +0
    Bellissimo film, lo rivedrei 100 volte
     
  13. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Vero, anch'io l'ho guardato parecchie volte, almeno 5-6!
     
  14. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Leggete anche il libro da cui è tratto allora ;) "fortezza Stalingrado"
     
  15. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    L'ho visto anch'io, molto bello, ma mi son sempre chiesto 2 cose:

    davvero i commissari dell'armata rossa erano spietati al punto da sparare a chi si ritirava?

    e davvero c'era così tanta penuria di armi e munizioni da poter armare solo un fante su due?
     
  16. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    La risposta è... sì!
    E già, se non lo facevano erano loro i prossimi...:arg:
    E poi, che senso avrebbe sprecare le poche armi disponibili (le industrie appena portate in Siberia non erano ancora a pieno regime) per attacchi dove le probabilità di vittoria erano puramente irrisorie?
    E non si lesinava solo sui fucili, pensa che nei campi d'addestramento al posto delle granate usavano le patate!:lol:
     
  17. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Joined:
    Apr 21, 2007
    Messages:
    542
    Location:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    Non lo so se usassero le patate, forse erano pietre, penso. Sarebbe più logico oggetti inermi che cibo, di certo non ne abbondavano mica..

    Cmq è vero, ci fu bisogno anche di questo, ed è vero anche che i treni dei coscritti erano chiusi da fuori, non andavano a combattere per volere prorpio, diciamo così..
    Ci furuno però molte eccezzioni, sennò non si potrebbe spiegare la vittoria finale. :approved:
     
  18. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Certo, quando le industrie in SIberia furono ultimate, e la produzione andò a pieno regime, di roba ne ebbero in abbondanza, pensa che la produzione di armamenti dell'URSS superò quella della Germania!
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    usavano le patate perchè così nel mentre che s'addestravano le seminavano... Tant'è che si spostavano di volta in volta, Solzenicyn parla di campi d'"addestramento" in Siberia che si estendevano per decine di ettari, e dove le patate crescevano bene...
     
  20. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Joined:
    Apr 21, 2007
    Messages:
    542
    Location:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    Non ci credo!!! :eek:

    Mica scemi però! :approved:

    Guarda che non si smette mai di imparare, davvero..

    :D :D
     

Share This Page