il fatto di aver cambiato titolo in maniera da riportare in topic la discussione non vi autorizza a spammare. primo ed ultimo avvertimento
@Gy: Un reggimento tedesco caricato da una mandria di bisonti in Polonia. 20 superstiti. Avevamo un capitano, nella battaglia della Somme. Un tizio alto, di bell'aspetto, un vero capo. Un giorno dei soldati sono finiti in trappola nel cratere di una granata. Lui è andato a recuperarli e li ha portati al sicuro, tutto da solo. Erano terrorizzati, ma lui ha detto:"Niente paura, ragazzi. Se finite con le spalle al muro, ci sarò sempre io a tirarvi fuori dai guai". E lui è stato al nostro fianco, un sacco di altre volte. Ma l'ultima volta gli è stata fatale. E' stato ucciso mentre aiutava alcuni soldati sulla Somme. Abbiamo pianto per lui come per un fratello. Così io sono divenato il comandante del plotone. E ad Albert sono finito con i ragazzi in una situazione senza via d'uscita. Eravamo spacciati! Poi mi sono voltato e vedo il capitano con il suo sguardo luminoso, ed il sorriso allegro... "Beh, Willis, questa volta ci siamo proprio messi in un bel guaio. Ma forse se mi segui ce la faremo a venirne fuori". Così guido gli uomini come mi indica il capitano e, giuro, appena siamo in salvo lui scompare. Questa storiella "quasi vera" è adatta al topic?
scusa e che ormai quando vedo il tuo nick lo associo allo spam e questa sembrava spam in maniera allucinante PS ovviamente comunque l'invito rimane valido
figurati! certo che non è bello essere un noto malvivente; :contratto: purtroppo non ricordavo con esattezza la vicenda di Padre Pio e dei bombardieri USAAF perciò l'ho scritta senza aggiungere i dettagli necessari.
Veramente a me risulta che 14° reggimento del Norfolk sia stati reimbarcato il 19 dicembre 1915 e sia poi rimasto in Egitto e Palestina ...
ricordo una storia del genere sullo sbarco di dieppe del 1942,l'avevo letto nel libro "Il mondo dell'incredibile"(selezione reader's digest),c'era pure quella degli angeli di mons e di un u-boot maledetto però non ricordo come era questa di dieppe,una cosa del genere che tutti gli abitanti avevano sentito rumori di battaglia ma in tempi diversi da quelli reali,non ricordo,qualcuno la conosce?
è un'errore del traduttore, in origine era 1/4 norfolk, la storia è raccontata qui: http://www.amazon.com/All-Kings-Men-Nigel-McCrery/dp/0671018310
Per l'appunto l'1/4 battaglione della Territorial Force mi risulta reimbarcato il 19 dicembre 1915. D'altro canto non vi possono essere errori ,il 14° del Norfolk era formato nel 1914-1918 da: 1st e 2nd Battalion 3rd Reserve Battalion 1/4th battalion( il battaglione in questione),1/5th 1/6th(Ciclisti) 2/4th,2/5th battalion 2/6th(ciclisti) 3/4th e 3/5th Battalion 3/6th battalion(ciclisti) 11th e 12th Battalion 7th e 8th Battalion 10th battalion(riserva 1st garrison battalion Quindi c'é solo un 1/4th bt.
non capisco bene cosa intendi, comunque non ci vedo nulla di strano, l'unità venne reimbarcata e mantenne la propria nomenclatura nonostante fosse ridotta ad un un sesto della sua forza originaria, non è sparito nel nulla la totalità dell'unità, sono rimasti comunque i feriti, gli uomini in licenza, ufficiali di collegamento, la forza logistica e persino i "puniti", un numero sufficiente a mantenere l'unità in organico.
Ciao, mi viene in mente che una trentina di anni fa o forse più lessi su "Storia Illustrata" di un battaglione che a Gallipoli sparì nel nulla dando l'assalto ad una collina di nome Teppe Kappa, ma l'articolo non parlava di 4.000 uomini, mi sembra che accennasse a non più di 2 o 300 uomini, magari domani faccio qualche ricerca, sono passati tanti anni e la mia memoria incomincia a fare cilecca.