1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Markenos mod v.0.4 (per DW)

Discussione in 'Mod, guide e materiale aggiuntivo' iniziata da Markenos, 8 Luglio 2011.

  1. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    il problema di queste nazioni è che si trova poco o nulla su informazione socio-culturali...
     
  2. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Bè, per adesso stamattina sono riuscito a creare la Romania, l'Ungheria, la Bulgaria e la Cecoslovacchia senza troppi problemi, compresi anche tutti gli eventi legati a queste nazioni (quelli che gli danno i core, che modernizzano la bandiera ecc.)..
    Ora devo solo vedere quanto ci metto a fare il resto...:asd:
     
  3. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    sgobba per noi :sadomaso:
     
  4. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    facendo un rapida partita con il Brasile 1821-1850, vedo che la tolleranza non si diffonde equamente, dipende da partita a partita
    PS: bellissimo il testo se vuoi accettare gli eventi italiani :D
     
  5. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Ho trovato un errore nel file degli eventi per l'Italia: quando decidi di far partire l'evento, c'è scritto maor=yes, non major=yes
     
  6. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Tranquillo, è giusto che la tolleranza si diffonda così...
    Prima infatti diventano tolleranti le nazioni occidentali, e solo poi, quelle orientali come Impero Ottomano, e dopo ancora le nazioni indiane ecc...
    E poi dipende anche dal livello tecnologico...

    PS. Cosa c'è che non va in quel testo?:contratto::D
    Grazie mille, correggo...:approved:
     
  7. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    semplicemente nessuno conquisterà mezza Europa nel 1800 se non il player :D
     
  8. k.ishiwara

    k.ishiwara

    Registrato:
    12 Novembre 2009
    Messaggi:
    235
    Località:
    un po' più ad est
    Ratings:
    +7
    Paesi come Yugoslavia e Cecoslovacchia a differenza delgi altri richiederebbero come pre-requisito per poter essere create da uno smembramento dell'Austria-Ungheria un evento come la WWI. In mancanza di questo sarebbe più logico che le singole parti di questi nuovi stati multietnici potessero ottenere l'autonomia separatamente.
     
  9. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Bè, io ho inserito comunque un evento che da i core alla jugoslavia se non esiste attorno al 1920, anche in assenza di WW1 (i cui eventi sono in fase di elaborazione ma che non so se fare o no, in quanto il gioco mi sembrerebbe forse troppo "forzato" a seguire il corso della storia).
    Il fatto è che giocando sarebbe cmq bello poter chiedere ad un eventuale guerra che fai contro l'Austria di liberare la Jugoslavia...o la cecolovacchia, così ho fatto che dargli i core...
    Poi naturalmente devo ancora creare tutte le nazioncine che ci stanno dietro (croazia, bosnia-erzegovina ecc., così come la rep.ceca e la rep. slovacca)....
    Il lavoro è tanto...
     
  10. k.ishiwara

    k.ishiwara

    Registrato:
    12 Novembre 2009
    Messaggi:
    235
    Località:
    un po' più ad est
    Ratings:
    +7
    Il lavoro è sicuramente tanto ed è lodevolissimo il tuo impegno, non vorrei ti fosse sembrata una critica la mia. Anzi, complimenti! :approved:
    Consideravo solo che Cecoslovacchia e Yugoslavia sono due stati abbastanza "artificiali" a differenza degli altri della lista.
    Ad esempio in una guerra contro l'Austria potresti chiederle di liberare una o più province polacche che diventerebbero poi Polonia ed essa avrebbe naturalmente come core tutte le province della Polonia attuale (o di quella pre WWII magari).
    Invece proprio richiedere alla stessa povera Austria di liberare uno stato definito Yugoslavia sarebbe una forzatura troppo legata allo svolgimento della storia come lo conosciamo. Avrebbe più senso riconoscere come entità statali Croazia e Serbia ad esempio, con i core limitati ad una parte (diciamo ovest ed est rispettivamente) della Yugoslavia. Poi magari per entrambe ci potrebbe essere l'evento "unifica gli slavi del sud" che porterebbe ad estendere i core.
    Mi rendo conto che ti sto moltiplicando il lavoro...:D
    ...pensandoci infatti si potrebbe creare un'entità nazionale con leaders ed eventi propri per moltissime province, tappezzando l'Europa ed il mondo di staterelli monoregioni...ciascuno con grandi ambizioni e con core smisurati...lapponi, baschi, padani (divisibili a loro volta in veneti, friulani...), osseziani, abkazi, nord-epiriani, moraviani, sami, transnistriani... Naturalmente con all'interno movimenti separatisti e... :p

    Sottigliezze dai, non volermene...:sadomaso:
    Buon lavoro! E complimenti :)
     
  11. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    a questo punto meglio creare anche l'NWO....bisogna avere un sacco di soldi però (la rima ahah)
     
  12. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Bè, pensandoci adesso sembrerebbe più saggio se le nazioni coem cecoslovacchia e Jugoslavia potessero essere create solo tramite decisione....:humm:
    Quindi assegnargli i core sarebbe inutile....
    Sì, penso che farò così: non gli assegnerò i core a tali nazioni, quanto piuttosto darò la possibilità di crearle tramite decisione...
    D'altro canto il regno di Jugoslavia nato nel 1918 alla fine della WW1 (anche se tale nome lo ha preso solo a partire dal 1930) non era nient'altro che una "Serbia espansa" che poi si è proclamata tale...
    Sì, credo farò così...
    Grazie per l'idea..:approved:

    PS. L'NWO Pinky ci andrebbe per un evento che farei il 12-12-2012...:asd:
     
  13. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Raga, c'è un problema di natura intelletuale che mi preme per quanto riguarda la creazione della "Repubblica ceca"..
    Per quanto riguarda la Repubblica Slovacca l'ho chiamata "Slovacchia", in modo che anche nel caso in cui non fosse una repubblica andrebbe comunque bene come nome...
    Ma per la Rep. Ceca?
    Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_Ceca) e su altre fonti dicono che può essere chiamata anche "Cechia", che sarebbe il termine che pure il governo ceco vorrebbe si usasse quando ci si riferisce alla loro nazione, senza usare il prefisso "Repubblica"....
    Insomma raga...anche se suona male, mi sa proprio che la Repubblica Ceca dovrò chiamarla "Cechia"...sennò come la mettiamo se diventa una monarchia?...:humm::cautious::D
     
  14. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    io la chiamo attualmente Cechia....non mi piace mettere repubblica prima, è troppo democratico :D
     
  15. k.ishiwara

    k.ishiwara

    Registrato:
    12 Novembre 2009
    Messaggi:
    235
    Località:
    un po' più ad est
    Ratings:
    +7
    Cechia è legato all'etnia, mentre geograficamente e storicamente sarebbe divisa in Boemia e Moravia. Potrebbero essere queste ultime due le opzioni: stessi core ma capitali diverse (Praga e Brno). Anche Cechia secondo me sarebbe un entità statale troppo astratta. Uno stato etinico dei cechi dovrebbe comprendere anche parte della Polonia.
     
  16. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    basta dargli core sui territori giusti, io voto per Cechia, ha più senso IMHO
     
  17. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    2 stati è improponibile IMHO
     
  18. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Se proprio si vuole creare la Repubblica Ceca, anche io la chiamerei semplicemente Cechia.

    Un mio vecchio atlante (italiano) la chiama proprio così e anche gli stessi cechi, come i tedeschi e altri, evitano il nome "Repubblica" per definire genericamente la nazione.
     
  19. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Ringrazio tutti voi per il vostro parere...siete più utili di quanto credete.:approved:
    Anche te, k.ishiwara, con i tuoi interventi precisi e "tecnici" mi dai una grandissima mano..:approved:

    Per il momento ho messo Cechia, ma solo temporaneamente, dato che un nome dovevo pur darglielo...
    Poi vedremo come "suonerà" visto sulla cartina geografica..:asd:
     
  20. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    una cosa noto: tutti i nuovi stati americani tipo il texas nascono dappertutto (anche in africa) tranne nei loro veri territori...tipo da me il texas è nato in canada
     

Condividi questa Pagina