1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Comando General de la Fuerza Aérea Argentina

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Maglor, 3 Marzo 2007.

  1. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Rapporto che le presenterò appena abbiamo qualche indizio sugli armamenti dei nostri nuovi alleati...

    lo disse facendo una faccia disgustata

    OFF- Ossia aspetto il salvataggio con l'alleanza conclusa e le tecnologie che ci passano -OFF
     
  2. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    sempre che questi siano disposti a condividere con noi la loro tecnologia...
     
  3. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    Maresciallo Alias finalmente le Malvinas tornano a casa... :love:
    naturalmente dobbiamo rimettere subito in funzione le installazioni aeree delle isole... grazie a quelle potremo controllare direttamente il traffico tra atlantico e pacifico... in caso di guerra basterà spostare sulle isole gli aerosiluranti... :contratto:
     
  4. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Buongiorno,
    vedo che ha cambiato divisa per l'occasione...

    mazza quanti galloni

    ora che le Malvinas sono tornate sotto il vero padrone vedo dilagare un'euforia contagiosa, anche la nazione è in festa...

    sopratutto la vedo particolarmente contenta per la nuova alleanza...

    ma parlando tra uomini e tra militari cosa ne pensa di questa politica internazionale presa dal governo?

    vediamo di capire le sue intenzioni...
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    Sono contento perchè le Malvinas sono tornate nel gregge argentino... Sarò ancora più contento quando ci torneranno anche Montevideo, Asuncion e la Terra del Fuoco... La Grande Argentina è sempre più vicina... :love:

    L'alleanza con le decadenti democrazie plutocratiche è dura da mandare giù ma se ci permetterà di scorrazzare liberamente per il sudamerica tanto peggio... Non siamo abbastanza forti da farne a meno... Per il momento... Certo i tedeschi ci avrebbero fornito piani più in linea con il filone di ricerca che ritengo più redditizio ma vedremo di accontentarci...

    Ciò che conta è essere usciti dall'isolamento... Il futuro è sempre ricco di sorprese...
     
  6. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ministro e vice-ministro, i miei saluti.
    Ho sentito voci su una vostra propensione a utilizzare i bombardieri verticali, comunemente denominati CAS. Vorrei solo far presente la mia perplessità sui suddetti, almeno nelle versioni ad oggi realizzabili in breve tempo. Il fatto è che la scarsità di aeroporti nel Sudamerica li rende praticamente inutilizzabili: il loro raggio d'azione, infatti, è estremamente breve. Forse dovremmo concentrarci su altri tipi di aerei o magari attendere fino a che la ricerca scientifica non abbia pronti proprotipi dall'autonomia di volo sufficente.
     
  7. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    la questione è stata già discussa... i CAS presentano vantaggi considerevoli... il loro scarso raggio d'azione è ampiamente bilanciato dal basso costo... parallelamente alla produzione di squadriglie intendiamo richiedere la realizzazione di qualche campo volo "di scorta" (al modico costo di un misero PI) per non rischiare di trovarci tagliati fuori dall'azione... naturalmente prima bisogna indirizzare le ricerche in modo da ottenere le giuste tecnologie... cosa di cui vorrei ancora sottolineare l'importanza...
     
  8. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Sono perfettamente d'accordo con il mio esimio collega...

    i bombardieri da picchiata hanno un'utilità assodata, il problema del ristretto raggio d'azione può essere facilmente ovviato, ed hanno un impatto economico/produttivo ridotto rispetto ad altri apparecchi...

    capisco anche il capo dello stato che ci tiene a sottolineare che i tempi d'impiego saranno lunghi...

    ma è anche vero che abbiamo già dei progetti in fase di sperimentazione per intercettori e CAS, (off\\i bleuprints\\) e direi di far dirigire la nostra ricerca su quest'ultimi in primis...
     
  9. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Bene, ora la palla passa ai ministri della difesa e dell'economia... dovrete convincere loro a devolvere risorse ai nuovi mezzi aerei!
    Buona fortuna! :approved:
     
  10. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //off.i campi di volo di scorta massacrano il ct,con quello che abbiamo ne basterebbe 1 per mandarci fuori//
     
  11. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    OFF- infatti ho precisato che se ne riparlerà in futuro... di sicuro dopo l'annessione dell'uruguay (che dovrebbe dare una mano sulla CT) e forse anche dopo quella del paraguay e del cile... in particolare potremmo averne bisogno in caso di invasione del brasile...
     
  12. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Il capo dello stato vuole un rapporto che decriva i nostri intenti nei prossimi 12 mesi...

    Visto lo stato attuale delle nostre forze come vuole procedere?

    \\off//oggi o domani guardo il salvataggio e dico la mia...\\off//
     
  13. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    io mi manterrei sulle linee che avevamo definito... un'altra squadriglia intercettori e quattro squadriglie CAS... se proprio abbiamo un po' di PI d'avanzo un paio di squadriglie di tattici... però prima di attaccare il brasile serve un aeroporto di riserva...
    non sarebbe male chiedere lo sviluppo di alcune dottrine... e poi rimangono i parà sullo sfondo... :D
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    AAALIAAAS... ci sei ancora? :cautious:
    ti va bene come proposta? hai qualche suggerimento? pendo dalle tue labbra...
     
  15. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    \\OFF// Si scusa...pensavo di aver risposto...:ador:, ora non mi ricordo bene la situazione, stasera riguardo e rispondo...:contratto: \\OFF//
     
  16. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Entra nell'ufficio con un plico di fogli su cui ha annotato la situazione delle forze aeree argentine...

    Scusi il ritardo Maresciallo Maglor, ma ho avuto problemi a reperire le informazioni necessarie...

    devo dire che la segretaria quando ci si mette d'impegno...dopo che lo prende devi far denuncia per riaverlo...
    ...il fascicolo...


    ...viste le nostre risorse direi che quattro squadriglie di CAS non saranno mai pronte in tempi brevi, ma sempre meglio che niente...mentre la formazione di squadriglie di bombardieri tattici più l'inizio di un piano di addestramento finalizzato alla creazione di una divisione di paracadutisti ho paura che rimangano solo un progetto...

    ...ritengo assolutamente necessario la ricerca di un nuovo modello di caccia intercettore e la messa in produzione di almeno una squadriglia di essi...

    ...in un futuro non troppo lontano sarà necessario ricercare la Early War Organization Doctrine...

    \\OFF//magari quando avremo il 4° team di ricerca\\OFF//
     
  17. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ottimo lavoro... sono d'accordo su tutta la linea... anche se spero che qualche tattico si riesca a costruire... per la squadriglia d'intercettori ho già preso accordi con ministro dell'economia... sono già entrati in produzione... :approved:
     
  18. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    Stato di pre-allarme per tutte le forze aeree... Non si prevedono incursioni nemiche sul territorio nazionale ma si sa mai... :p
     
  19. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Azzo...sono tutti in licenza alle Maldivas :contratto:
     
  20. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    che cosa??? licenze revocate!!! presentarsi in tenuta da combattimento nelle sedi delle unità!!! e scattare!!! altrimenti li mando tutti a fare le vedette sui palloni meterologici in patagonia!!! :mad:

    voglio la prima squadriglia caccia tirata a lucido ed in perfetto stato per la parata aerea con cui festeggeremo l'annessione del cile!!! e pure i nuovi bombardieri in picchiata!!! dobbiamo pur dimostrare a quei burocrati che i fondi che ci arrivano non ce li beviamo tutti all'harry's bar... :contratto:

    ah e dimenticavo... SIGNORINA... mi chiami il sarto... ho bisogno di una nuova uniforme per la parata della vittoria!!! :king:
     

Condividi questa Pagina