1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Dipartimento Esteri

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Adraeth, 3 Marzo 2007.

  1. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Un'alleanza con gli alleati..potrebbe essere geniale!difficile da realizzare ma geniale:humm: .questo potrebbe risolvere il problema usa..e darci altri scogli,magari nipponici, da conquistre..
    bisognerebbe approfondire le possibilità
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il nostro stimato ministro dell'economia ha capito al volo. Entrare negli alleati ci mette al riparo da eventuali minacce da parte delle due maggiori potenze navali mondiali: UK e USA. Inoltre ci permette di spadroneggiare in sudamerica potendo contare sull'appoggio di stati sicuramente + vicini e + capaci di portare aiuti magari mediante attacchi navali o addirittura sbarchi. Questo la Germania non potrà mai farlo.

    E sinceramente vorrei che si smettesse di pensare a me come ad un corpo estraneo. Passa uno sguardo terribilmente serio su tutti i presenti. Lavoro fianco a fianco con tutti voi per lo stesso scopo: fare dell'Argentina una potenza mondiale. La mia lealtà va al nostro presidente e alla nazione argentina, come chiunque di voi. Mi sono arrivate voci riguardo ad un mio possibile processo come spia o traditore, e spero sinceramente non si arrivi a tanto. Nel caso, comunque, non ho niente da temere né da nascondere!
     
  3. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Per quale motivo, di grazia?
    A mio avviso un 'alleanza con la Germania sarebbe molto più vantaggiosa a breve termine, che di certo è più avanzata in termine di tecnologie rispetto algi alleati, quel branco di false democrazie!
     
  4. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Andare in Pacifico? pazzesco.
    Vi ricordo che entrare dalla parte degli alleati significherebbe rinunciare quasi interamente ad un dominio sul Sudamerica!

    Riguardo alla parte evidenziata nel fascicolo, Mikhail, vi auguro che sia così, potrebbero esserci conseguenze molto gravi per voi!
     
  5. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    l'alleanza con l'UK ci metterebbe al sicuro da ritorsioni usa che difficilmente sfiderebbero il più grande impero del mondo per la "liberà",tsk libertà,del sud america.Certo non possono vantare le tecnologie d'avanguardia della germania ma è sicuramente più affidabile..quel nano non mi sembra troppo sano di mente,non vorrei combinasse qualche grosso casino..
    Certo il regno unito è diventato una democrazia,ma non dobbiamo mica sposarcelo!solo usarlo..
    e non si stà parlando di alleati..ma UK..
    (gli usa non sono alleati degli inglesi..e se mai lo saranno avremo già assoggettato tutto il sud america)
     
  6. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Onorevoli colleghi noto con piacere che la discussione è assai fruttuosa. A questo proposito gradirei farvi conoscere il punto di vista del Ministero per i piani a lungo termine:

    Partendo dal presupposto che le isole detenute ILLEGALMENTE da Sua Maestà Albione sono UNA PISTOLA PUNTATA AL SUOLO ARGENTINO.... tendo a considerare una alleanza manifesta con Inghilterra e Francia solo un mero assogettarsi alle esigenze del loro Commonwealth. Questo, a nostro avviso, limiterebbe oltremodo la nostra capacità di manovra per eventuali allargamenti strategici.

    Opinione del Ministero Esteri è operare con adeguata pacatezza sotto l'ombrello degli USA, senza però allearsi con alcuna Grande Nazione, salvo in periodi di chiara supremazia di una sull'altra e di tracollo di un sistema rispetto l'altro. Siamo una Piccola Nazione, dobbiamo fare di necessità virtù; solo così potremmo prendere un boccone alla volta al tavolo dei Grandi...

    In tal modo Crescendo e diventando noi stessi GRANDI.

    Per questi motivi, il Dipartimento Esteri è propenso a non avallare alleanze alcune, a appoggiare la riforma industriale e militare, in modo da attuare una prima "normalizzazione" del Sud America a partire dall'anno stimato come 1938 o 1939.
     
  7. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Ma da soli non riusciremo mai ad ammodernarci..tanto meno gli usa ci proteggeranno se scateniamo un putiferio nel loro giardino di casa!
    L'UK ha territori in tutto il mondo,è l'unico paese che possa darci un reale appoggio.non credo ci si possa permettere di scartare questa possibilità su due piedi
     
  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Vi illustro la mia proposta. A differenza degli altri Paesi, in particolare quelli che navigano nell'area demo-plutocratica, la Germania è alla disperata ricerca di alleati. Isolata com'è, non avremo bisogno di fare molti sforzi per convincerla a stringere un patto.
    Potremmo garantire appoggio ai tedeschi e rompere il loro isolamento, ricevendone in cambio protezione e aiuti economici. Ed eventualmente, in caso le acque si scaldino eccessivamente, defilarci dall'alleanza. Di scuse plausibili ce ne sono tante...
    La cosa fondamentale è non abbandonare i buoni rapporti con le altre potenze. Se saremo costretti ad abbandonare l'allenaza con la Germania, dobbiamo essere sicuri di non trovarci improvvisamente senza protettori.

    Che ne dite?
     
  9. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    E' stata la prima ipotesi,quindi credo vada bene..tuttavia occorrerà mantenere buoni rapporti con l'uk..usando soldi che non abbiamo..
     
  10. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    Io, personalmente, sono dell'idea di non allearci con la Germania ma cercare di avvicinarsi agli Stati Uniti, anche perchè in caso di futuro conflitto meglio non avere vicino le forze armate degli USA.
    Facciamoci furbi, e teniamoci buoni i più potenti vicini che abbiamo e poi, nel momento in cui avremo una discreta libertà di manovra decideremo il da farsi.
    Le Malvinas possono aspettare, secondo me.
     
  11. Iracondo

    Iracondo Guest

    Ratings:
    +0
    Concordo con il generalissimo Nilo, la Germania ha bisogno di Alleati e un alleato forte come la germania ci farebbe sicuramente molto comodo, anche nell'ottica di una politica espansionistica quale abbiamo! Sicuramente sarà molto più predisposta nei nostri confronti che gli USA.
     
  12. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    Come ho avuto modo di sostenere in precedenza sono favorevole ad un'alleanza con la Germania... Si parla di accordi con gli Stati Uniti ma forse qualcuno dimentica che gli yankees non sono affatto disposti a stringere alleanze militari con chicchessia... E poi preferisco avere un alleato potente ma "lontano" che possa fornirci assistenza tecnologica, politica ed economica, oltre naturalmente a qualche piccolo aiuto militare (leggi appoggio aereo) ma senza diventare troppo "invadente"... Non voglio che l'Argentina si trasformi in una specie di Dominion britannico o statunitense... E poi se davvero le cose si mettessero male potremmo sempre disimpegnarci senza rischio di ritorsioni... Anche in questo caso la lontananza gioca a nostro favore...
    Sento parlare di espansione nel Pacifico... Siamo seri... Non è il caso di fantasticare... al momento abbiamo problemi più seri a cui pensare... La supremazia in Sud-America!!!
     
  13. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    Appunta, la supremazia in Sud America! Ed è meglio avere buoni rapporti con gli Usa, no?
     
  14. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    Appunto, pardon!
     
  15. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    buoni rappaorti si,ma un'alleanza non è possibile..gli usa si fanno i caxxi loro..e vengono poi a rompere a noi:mad:
     
  16. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    Non è possibile o non volete;) ?
     
  17. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    gli usa sono isolazionisti convinti e praticanti..almeno finchè il giappone non li tira per i capelli o per qualche oscuro motivo decidano di eliminarci..:wall:
     
  18. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    non è una questione di volonta... non è possibile...

    OFF- e questo dovrebbe saperlo qualsiasi giocatore... basta guardare le barre politiche americane... :contratto:
     
  19. Leri

    Leri

    Registrato:
    22 Maggio 2006
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +0
    Certo che lo so che gli Usa sono isolazionisti ma cmq resto contrario ad un alleanza con la Germania.
    E cmq le relazione con gli Usa si possono sempre migliorare con i dollari.
     
  20. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Dollari che non abbonderanno, temo, Feldmaresciallo Leri, visto la strada che abbiamo preso, più orientata alla cruda produzione che al denaro.

    Ad ogni modo, mi impegno a spingere il più possibile per accordi commerciali a noi vantaggiosi, che portino oro oltrechè risorse, anche se questo significa lunghissime contrattazioni. (OFF// Ergo: tenterò accordi ben al di sotto del 100% di probabilità che vengano accettati).
     

Condividi questa Pagina