1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Dipartimento Esteri

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Adraeth, 3 Marzo 2007.

  1. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Sono convinto che la sua capacità negoziatrice saprà portare a più miti consigli il Cile, una volta ottenuto il successo diplomatico occorre ottenerne uno anche a livello militare...

    ...inoltre, come il russo, anche io sono contrario a spendere ingenti somme di denaro che potrebbero servire ad altri scopi...

    ...la nazione e l'esercito devono dare una prova di forza attaccando ed annettendo l'Uruguay...

    ...poi vediamo cosa ne pensa delle nostre richieste il Paraguay...
     
  2. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    NOTA MINISTERO AFFARI ESTERI

    All'Ambasciatore dello Stato di Uruguay

    Lo Stato di Argentina

    CHIEDE

    Che siano permesso alle regioni con totalità di popolazione Argentina di poter scegliere di vivere sotto le bandiere Argentine. In mancanza di risposta o con risposta negativa ci riterremo responsabili della incolumità dei cittadini di cotali Regioni ed appronteremo ogni mezzo volto alla di loro protezione.

    Distinti Saluti

    Il Ministro degli Esteri Adraeth

    -- nota al capo dello Stato -- (altro foglio ovviamente :p)

    Per Cile e Paraguay non dilapidiamo il tesoro, concentriamoci su Guerra ad Uruguay e dopo facendo scendere la belligeranza vediamo come procedere.
     
  3. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    DIRETTIVE GENERALI

    Incrementare il commercio estero, diversificando anche i partners al fine di non essere dipendenti da una sola fazione.

    Non arrischiare piani di conquista se non prima di avere una forza aerea preponderante e divisioni corrazzate all'avanguardia.

    Assecondare il Regno Unito in eventuali propositi di guerra in Europa ma solo ed ESCLUSIVAMENTE per non uscire dalla alleanza (eventualmente sarei propenso a mandare un AEF (argentinian expeditionary force) ma non di più).

    Verificare se sia migliore la possibilità di operare successivamente conquiste da Sud verso Nord (paraguay etc..) oppure occupare spazio anche nei caraibi per bloccare possibile espansionismo USA (questo in Luuuuuuuuungo termine, NON prima di due anni presumo)
     
  4. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Ministro, se siete d'accordo chiederei al ministero del tesoro di spendere parte delle nostre riserve monetarie per instaurare rapporti con le industrie dei paesi nostri alleati (//OFF leggi: comprare blueprints). Sempre che tali risorse siano disponibili...
     
  5. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Scusate se rispondo solo ora, sono d'accordo.
     
  6. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    WARTIME
    Siamo in guerra, direttive generali:

    Appoggiare gli Alleati nella guerra con AEF (argentinian expeditionary forces) SOLO SE NECESSARIO ED INDEROGABILE, per necessario ed inderogabile il Min.Esteri intede espresse richieste degli Alleati oppure chiara ed inequivocabile conquista territoriale (per questo rimando agli strateghi).

    Continuare nella diversificazione della offerta commerciale (non si sa mai^^)

    Non stuzzicare la Germania o eventuali suoi alleati.​
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Il problema è che, se dichiariamo guerra al Cile, probabilmente esso entrerà nell'Asse e ci troveremo immediatamente in zona le squadriglie aeree tedesche e Ungheresi.
    Da un certo punto di vista questo potrebbe essere vantaggioso per l'alleanza, in quanto distrarremmo su questo fronte secondario delle preziose squadriglie tedesche, ma potrebbe anche creare grattacapi a noi...

    ah, a proposito, mi è venuto un dubbio, secondo voi dovremmo mantenere un qualche presidio sulle Malvinas o non corriamo pericolo di invasione?
     
  8. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Non firmerò MAI una dichiarazione di Guerra al Cile o altro stato neutrale fino al perdurare della Guerra contro la Germania.

    Sul presidio alle Malvinas prego girare la richiesta al Ministero Competente considerando che sono in accordo su un presidio :)
     
  9. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ministro, se aspettiamo la fine della guerra in Germania possiamo dire addio a qualunque espansione... La guerra in Europa potrebbe durare anni, non possiamo permetterci di restare passivi per così tanto tempo.

    Per ilpresidio alle Malvinas, non ne vedo una grande necessità, dubito che i nostri nemici sprecherebbero tempo e risorse per impadronirsene...
     
  10. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Se posso azzardare un consiglio, credo anch'io che, nella prospettiva di un'espansione territoriale, sia sconsiagliabile aspettare la fine della guerra in Europa. A quel punto, l'attenzione internazionale potrebbe non essere più distolta da una guerra mondiale, e magari decidere per lo meno sanzioni nei nostri confronti. Credo però che sia necessario attendere ancora un po' prima di intraprendere qualsiasi iniziativa bellica.
     
  11. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    quello che ha detto lui, perchè lo ha detto lui... :approved:
     
  12. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    più aspettiamo e più i nostri nemici si armeranno,inoltre la nostra industria è PESANTEMENTE a corto di materie prime(praticamente importiamo tutto quello che consumiamo tranne il petrolio) cosa che ha un notevole costo..certo il cile potrebbe entrare nell'asse ma una volta occupato il loro nico areoporto non sarà un problema,e con lui cadrà anche tutta la loro industria
     
  13. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Credo anch'io che il nostro prossimo obiettivo debba essere il Cile. Una rapida avanzata con le nostre divisioni di alpini dovrebbe piegarli in poco tempo; l'Asse non farebbe in tempo ad intervenire. Semmai il problema sarebbe posteriore, e cioè di ordine diplomatico e di controllo del territorio (è un paese difficile da presidiare).
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    non credo sarà un problema presidiare il cile... le fabbriche sono tutte concentrate a nord in regioni facilmente raggiungibili, mentre le regioni meridionali fanno parte della grande argentina...
     
  15. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Mi riferivo alla natura del territorio, in gran parte montuoso; dovremmo preventivare la necessità di impiegare alcune divisioni con brigate di polizia per contrastare l'eventuale insorgere di movimenti paramilitari a noi ostili, in poche parole guerriglia.
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Occupare il paese non dovrebbe essere un'impresa al di là delle nostre possibilità, anche se ho bisogno di tempo per esaminare al meglio la situazione (ergo un salvataggio recente). Le divisioni di alpini le ho richieste proprio in previsione di un offensiva lungo le Ande. :approved:

    Una volta prese risorse e industrie non sarà un problema affidarne la difesa ad un paio di presidi con brigata di polizia.

    Attaccare mentre l'attenzione mondiale è concentrata in Europa mi pare la tattica migliore. Inoltre, a chi importa se il Cile entra nell'Asse (tra l'altro mi pare improbabilissimo!)? La Germania non sprecherà certo tempo e risorse per mandare rinforzi dall'altra parte dell'Atlantico, in una regione di fatto per lei inutile.
     
  17. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Attendo di vedere opportune Istruzioni dettagliate degli altri Ministri per valutare una azione di guerra contro il Cile.

    Non chiudo la porta ma sono dell'idea che la popolazione potrebbe risentire di una tale iniziativa.
     
  18. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    certo la popolazione dovrebbe stringere di un buco la cinghia,ma quelle risorse ci servono!inoltre una bella guerra è perfetta per distrarre la popolazione dai suoi problemi,disponiamo di una grande industria ma la popolazione ne gode ben poco..la diminuizione delle spese per il rifornimento di materie prime gioverà anche alle gente..
    //inoltre è un gioco di guerra:D //
    la germania difficilmente potrà inviare aiuti considerevoli al cile se questo dovesse allearsi,è troppo distante per inviare truppe e ha(credo) un unico aereoporto che una volta preso eliminerà il problema tedesco in america.
    credo sia 'obblio iniziare il prima possibile i preparativi per un aereoporto di fortuna in zona per consentire ai nostri aerei di fare pratica al tiro al cileno
     
  19. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Allora, se mi date per assicurato il fatto che ci sarà una guerra contro il Cile, provvedrò a far richiesta per il rebasamento della flotta nel corno sud.
     
  20. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    PRESA VISIONE DEL RAPPORTO DEI SERVIZI SEGRETI, attendo di conoscere quello delle forze armate.
     

Condividi questa Pagina