1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]Economia

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da zodd86, 2 Marzo 2007.

  1. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //nel 39..ora restano scatole di pelati..ma molto più costose:p .//
     
  2. Iracondo

    Iracondo Guest

    Ratings:
    +0
    Questo se permettete sarà da discutere anche con me.
    Le priorità mi sembra che le ho tirate fuori, mi stà bene rimandare la produzione di truppe, mi stà bene destinare una parte dei finanziamenti all'aviazione, ma servono uomini armati, per difendere e conquistare territori ed è quelli che dovremmo produrre in primis :)
     
  3. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Signor ministro,
    grazie all'oculata gestione delle nostre finanze, disponiamo ora di un "tesoretto" (OFF// sono influenzato dall'attualità :p ), da spendere. Le vie che potremmo prendere sono molteplici: produrre nuove divisioni, aggiornare quelle disponibili, fabbricare rifornimenti in vista di una possibile guerra ecc.
    In caso di guerra potremmo anche aver bisogno di ridurre il dissenso che, necessariamente, questa porterà.
    Inoltre abbiamo un cospicuo surplus di oro, disponibile per operazioni di spionaggio e/o diplomatiche, oltre che per il commercio. Come utilizzarlo? Tenete conto che, in caso di guerra, gran parte delle nostre entrate finanziarie si volatizzerà... (OFF// -9 di oro al giorno!).
    Aspetto i vostri piani.

    Cordialmente

    Il Presidente
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    TELEGRAMMA DALLO STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO.

    Avanzo una formale richiesta di maggiori quantità di rifornimenti per il nostro esercito in previsione di una guerra che sembra ormai imminente. STOP.

    Attendiamo risposta. STOP

    Gran Maresciallo Mikhail Mengsk
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    l'aviazione chiede la destinazione di una parte dei fondi alla ricerca dei nuovi velivoli da supporto a terra (CAS) ed al successivo allestimento di un congruo numero di squadriglie, inoltre in previsione di future operazioni la messa in cantiere di un campo volo di riserva (ma di questo si parlerà più avanti...)... ossequi...
     
  6. Iracondo

    Iracondo Guest

    Ratings:
    +0
    Signor. Ministro la guerra è una grossa spesa non è vero ? :)
    Bene, ho da più fronti richieste di ammodernamento/ampliamento delle truppe. Sono dell'idea che dovremmo dare una rinnovata al nostro reparto aereo, e se possibile dopo la vittoria con l'Uruguay passare alla nostra marina.
    Ora, quanti sono i fondi che potete stanziare ai nostri bisogni? Cosa possiamo riuscire a mettere in cantiere?
     
  7. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //off..qual'è attualmente la nostra PI libera?(impiegabile tra rinforzi,potenziamenti e produzione)..purtroppo non mi funzia il salvataggio//
     
  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
  9. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    cioè siamo ancora a 39 pi?:piango:
    gli spostamenti verso economia pianificata non dovrebbero darci altri pi?

    cmq,per l'annessione pacifica direi di non spendere troppo..la guerra massacrerà già abbastanza i nostri fondi pensione.porverei con il cile,ogni territorio che gli strappiamo prima della guerra ci farà risparmiare molto tempo dopo..ma non ci perderei il sonno,i soldi ci servono per tenere buoni e grassi gli americani.se ci sono buone possibilità di riuscita un paio di tentativi si possoo fare,altrimenti potremo fermarci al primo.l'uruguay non lo considererei,con una sola provincia non cederà.

    gli atuali stabilimenti dedicati al riarmo dell'esercito li metterei a sfornare divisioni\brigate secondo i consigli del nostro Mikhail,gli altri a sfornare impianti ancora per un pò.
    magari 1PI in più ai rifornimenti tanto per avere scorte per le offensive ma non di più.
     
  10. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    data la forte crescita economica portata dalla centralizzazione e dagli innumerevoli investimenti statali si è reso neccessario il reperimento di ingenti quantitativi di meterie prime.Il rischio di una guerra in europa comunicatoci dai servizzi segreti ha reso neccessaria una manovra di forza per ottenere l'accesso a tali vitali risorse.In caso di guerra infatti i convogli nell'atlantico saranno a rischio,e proprio dall'atlantico arrivano i nostri maggiori rifornimenti..
    se vogliamo sopravvivere dobbiamo procurarci quelle risorse qui in sud america.
    Si consiglia quindi di prendere in considerazione l'intrapresa di una campagna verso stati ricchi di materie prime come cile e bolivia entrambi grandi produtori di acciaio.
     
  11. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    in attesad egli ultimi dati sull'economia argentina verranno presentate le linee guida
    1)incrementare le riserve strategiche di risorse(il giappone non è ancora in guerra con gli usa quindi dovrebbe avere parecchie risorse da scambiare)
    2)preparazione di impianti specializzati per la produzione di equipaggiamenti leggeri,aerei e cantieri navali d'avanguardia(richiesta tech catena di montaggio per fanteria,aereonautica e marina)
    3)investimenti per infrastrutture belliche difensivo\offensive(aereoporti,porti batterie antiaeree e eventuali presidi costieri.per i presidi punterei sulla milizzia,invece di essere distrutta se sconfitta si può ritirarla e usarla in appoggio ad altre truppe per un contrattacco o eventuali altre azioni belliche)
     
  12. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    vista la disponibilità di risorse industriali dopo la vittoriosa guerra di liberazione del cile l'aviazione richiede la messa in produzione di due squadriglie di bombardieri tattici... :approved:
     
  13. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Si,si può fare,ma prima sarebbe meglio ricercare i nuovi modelli per non doverli subito aggiornare..se già ci sono i piani andrebbero messi in ricerca in tempi brevi,altrimenti si può acquistare i progetti dagli inglesi
     
  14. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    il ministero dell'economia è riuscito,con una bella dose di finanza creativa:cautious: ,a liberare ingenti capitali per forniture belliche che aspettano solo di essere impiegati..ovviamente dietro prestito di segretarie:p
    //possiamo avvicinarci ai 60 pi destinati alla porduzione,circa 20 pi liberi..se fosse possibile ricercare i "nuovi"(sarebbero già superati ma meno dei bidoni che potremmo produrre adesso) tattici subito potrebbbero entrare presto in produzione,fino ad allora come li impieghiamo?fanterie,motorizzate,brigate,intercettori?magari due serie di polizie non sarebbero male in vista delle future conquiste..rimarrebbero circa 18 pi liberi..//
     
  15. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    io proporrei una produzione di una o anke + motorizzate per vari motivi:
    -nn costano eccessivamente
    -ci si mette poco tempo a svilupparle
    -si muovono molto velocemente e potrebbero risultare utili per organizzare una difesa elastica in caso di attacco nemico

    se poi si liberano altri PI precedenza alle brigate e ai CAS

    Edox
     
  16. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    come già sottolineato nell'ultimo rapporto dell'aviazione più che di CAS avremmo bisogno di un paio di squadriglie di tattici... nell'ottica di una contrapposizione al brasile...
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il Maresciallomengsk entra a grandi passi nella stanza del Ministro dell'Economia, trovando i suoi colleghi nel pieno della discussione.

    Qui fate i conti senza l'oste, signori. Lo Stato Maggiore non ha ancora reso noti i quantitativi e il tipo di truppe necessarie alle future esigenze. purtroppo il mio vice è spesso assente per ragioni operative, ma entro un paio di giorni renderò note le decisioni dello Stato Maggiore dell'Esercito.

    E' comunque indubbio che ingenti risorse dovrebbero essere destinate alla produzione di:

    - motorizzate (una serie da 5 minimo)
    - fanteria (altra serie da 5, forse da 10)
    - truppe da montagna (forse, devo vedere la mappa)
    - presidi e brigate di polizia (almeno due)
    - brigate pesanti e di artiglieria (almeno una serie da 3-4 ciascuna)

    Queste sono le richeste "base", mi riservo di cambiarle. In ogni caso appoggio già da ora la richiesta dell'Areonautica di bombardieri tattici, e propongo anche un ammodernamento della Marina. Le nostre truppe imbarcate hanno rischiato grosso, non voglio che si ripeta.
     
  18. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    i CAS sono ideali contro gli eserciti in movimento e in ritirata,mentre i bombardieri tattici posssono fare un po di tutto:attaccare industrie,infrastrutture,eserciti,navi,comunque il loro coto è piu elevato.
     
  19. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    si ma i CAS hanno un raggio molto più limitato... consiglio di leggere il rapporto dell'aviazione allegato all'ordine del giorno numero 6, che espone l'attuale situazione...

    http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=3157&page=2
     
  20. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    attualmente è in produzione una serie da 5o6 di motorizzate e 1o2 di presidi(ho continuato la partita e non ricordo se ne ho messa un'altra in produzione o c'è già..).
    Al momento abbiamo una buon supporto di cas(4) metre siamo senza bombardieri a lungo raggio,cosa non incoraggiante viste le grandi dimensioni del brasile:(

    Per la marina poi..possiamo contare solo su residuati bellici risalenti alla grande guerra:facepalm: ,per poter pensare di portare a compimento la forza salamantra saranno neccessari grandi interventi!tanto per cominciare ricercando nuovi modelli di navi leggere(economiche:D ) e altamente competitive(magari CVL o CV)
     

Condividi questa Pagina