1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]La stanza romboidale

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 3 Marzo 2007.

  1. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Presidente, Ministri, nel mio ufficio troverete il periodico dossier redatto dai Servizi.
     
  2. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Un altra cosa? Affrettiamo i lavori per la costituzione. gli alleati devon vederci come una solida e stabile democrazia
     
  3. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Amici, colleghi,
    vi aggiorno sull'attuale situazione diplomatica bilaterale tra Argentina e Stati Uniti. I due Paesi sono attualmente il principale partner commerciale l'uno dell'altro. Quasi tutte le risorse di cui abbisognamo provengono dagli Stai Uniti, quasi tutte le nostre eccedenze vengono vendute agli Stati Uniti. Sapete che fine fa tutto l'acciaio di cui ora possiamo disporre? Va alle acciaierie di Chicago...
    Il Pentagono e la Casa Bianca continueranno a chiudere entrambi gli occhi sulle nostre conquiste in Sudamerica, finchè dei frutti potranno goderne anche loro.
    //off i rapporti Usa-Arg sono già a +200 //
     
  4. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Questa situazione è frutto dell'incertezza di governo. Vanno bene questi accorgimenti, ma la soluzione definitiva sarà l'approvazione della costituzionequindi mi impunto perchè venga approvata in tempi brevi. Per volere della nazione ma anche per dare un freno a questi movimenti bacati.

    /off la costituzione dovrebbe portare un regolamento del gdr ma anche un evento che faccia diminuire dissenso e ci sposti verso democratico

    Approvate, modificate e commentate
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mikhail entra nella stanza, sbatte la mano sul tavolo per scuotere dalla noia e dalla sonnolenza tutti i ministri e segretari che da giorni discutono dell'ipotetica Costituzione.

    Se potete fare una pausa da queste baggianate avrei preparato i piani provvisori di invasione del Brasile e gradirei qualche commento. Sono nel mio ufficio. Vi aspetto.

    Presidente Nilo, aspetto con trepidazione un suo illuminato parere.

    Buona giornata.

    E se ne va. Le sterili discussioni politiche lo hanno sempre annoiato, figuriamoci questa che si trascinava inutilmente da giorni. Molti ministri erano assenti o in vacanza e presumibilmente la situazione non si sarebbe mossa finché non sarebbero tornati. Inutile discuterne nel frattempo, senza contare che LUI aveva da fare!
     
  6. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    -TELEGRAMMA PRIVATO DAL GRAND'AMMIRAGLIO PER IL GENERALISSIMO NILO-

    Altra manica di esaltati è scesa in piazza - STOP
    Sto preparando il piano di evacuazione della Junta per la Jamaica - STOP
     
  7. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    PIANO "SPES"

    Presidente, Ministri, Buenos Aires non è più città sicura ormai. Il terrore minaccia le istituzioni e le personalità governative più importanti. Propongo: a) l'istituzione dello stato d'emergenza che darà poteri speciali all'esercito. b) l'evacuazione dei membri del governo e il loro trasferimento in località segreta. Queste misure sono il necessario corollario alla legge "SECURITAS" da poco approvata. Chiedo l'immediata discussione e approvazione.
     
  8. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Cari ministri e presidente
    Il consiglio del Partito Democratico supportati da tutti coloro che vogliono ristabilire una situazione di stabilità, ispirata ai principi liberali e democratici, masse popolari stanche dei disordini e di non trovare lavoro, e la CGIA tutta, ha deciso che se entro il nuovo anno non venisse approvata la Costituzione verrebbe a mancare il sostegno politico del Partito e di tutti i sopracitati sostenitori alla Junta.

    Attendo le vostre reazioni

    Vicepresidente Patton
     
  9. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Approviamo questa benedetta Costituzione e non se ne parli più. Questo è il mio voto.

    Tuttavia, vorrei rimarcare che il ricatto è uno strumento politico primordiale, e al momento dovremmo piuttosto cooperare per combattere i fascisti.
     
  10. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Egregi signori, si parla di pericolo di stabilità, di poteri speciali, il troppo parlare ha portato a sovrapporsi di poteri e discorsi inutili che ci hanno fatto anche supporre un ruolo attivo oltre oceano.

    Non sono favorevole ad altre concessioni a chi si dichiara "democratico" solo per ricavarne altre poltrone, non a chi si dichiara "falangista" o "socialista".

    Non riconoscendomi più nella direzione imposta al sempre amato Presidiente, mi vedo costretto a presentare voto CONTRARIO per la costituzione e contestualmente presentare altresì Formali dimissioni dalla carica di Ministro degli Affari Esteri.
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il Gran Maresciallo Mikhail Mengsk entra nella sala del Governo. E' visibilmente stanco e nervoso: ha passato giorni interi a ragionare sulla pazzesca invasione al Brasile, nella speranza di aumentare le probabilità di successo, mentre gli altrii Ministri si occupavano della nuova Costituzione.

    Si siede ancora più pesantemente del solito, si strofina gli occhi, si schiarisce rumorosamente la gola e lancia i suoi fascicoli al centro del tavolo, tenendone uno per sé.


    Questi sono i piani definitivi dell'invasione. Sono la summa di tutte le discussioni avvenute nello Stato Maggiore (OFF- ergo è tutto scritto là e non lo ripeto qui).

    Uniche aggiunte sono due direttive d'emergenza:

    DIRETTIVA UNO: nel caso qualche battaglia volga al peggio, deve essere ordinata la ritirata verso la regione confinante + sicura. (OFF- l'IA a volte fa ritirare le truppe a caso, e non voglio rischiare che le ritiri in una regione dove rischiano di venire accerchiate. Ergo bisogna tenere d'occhio tutti gli scontri e se stiamo per perdere ordinare alle truppe di ritirarsi prima che lo faccia l'IA)

    DIRETTIVA DUE: nel caso in cui il nemico dovesse riuscire ad isolare una parte delle nostre forze, tutte le divisioni disponibili dovranno immediatamente abbandonare il piano principale e cercare di aprire una via di fuga alle truppe rimaste isolate. Se questo non riuscisse, le truppe isolate dovranno cercare a tutti i costi di raggiungere la costa, dove i nostri convogli dovranno sbarcare rifornimenti e petrolio necessari a mantenere le truppe in efficienza. Nel frattempo i trasporti navali dovranno evacuare le truppe alla massima velocità possibile. CHiedo alla Marina e all'Aviazione di garantire la massima copertura possibile per queste operazioni. Una volta salvate le truppe, continuare col piano principale.

    A questo punto il piano è completo.

    Mikhail prende un lungo respiro.

    Sarò franco, signori, le probabilità di successo non vanno oltre il 50%. Questo è in massima parte dovuto al fatto che molto probabilmente saremo in inferiorità numerica e che non abbiamo informazioni certe sull'entità e la qualità delle forze nemiche.

    Io farò del mio meglio per vincere quest'ennesima guerra, ma non posso assolutamente garantire niente. Semplicemente, ritengo che non siamo pronti per una guerra del genere.

    Detto questo, se avete altre domande fatele, altrimenti venite nel mio ufficio.

    (OFF- mi raccomando se qualcosa dovesse andare storto fermiamo il gioco!)
     
  12. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    //OFF ok, ricevuto! Per quanto riguarda la costituzione, abbiamo ancora bisogno dell'evento ad hoc! //
     
  13. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF_ fatemi sapere le vostre decisioni finali e gli effetti ingame concordati poi faccio l'evento.
     
  14. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    // Io proponevo -2% di dissenso, +1 democrazia, +1 società aperta //
     
  15. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    -Non è possibile!- tuonò il Presidente, entrando a grandi passi nella stanza Romboidale.
    -Il Parlamento, questi demagoghi! Stanno distruggendo i nostri piani di conquista! Dobbiamo subito fare qualcosa! -
    Furioso, rosso in viso, il Generalissimo Nilo si avvicinò all'enorme telefono aul muro, afferrò la cornetta con violenza, premette un solo bottone.
    - Signorina! Voglio qua tutto il mio staff! Esatto: Mengsk, Silenziario, Zodd... tutti i più cattivi insomma! Subito! -
    Sbattè il telefono con un gemito e crollò, pesantemente, sulla poltrona di pelle.

    [​IMG]
    Il telefono presidenziale
     
  16. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    Quel telefono ha un non so chè di inquietante..

    Ho saputo che quei demosciati si oppongono alla guerra al brasile!è inammissibile!tutto quello che abbiamo fatto sino ad ora è stato per prepararci a questo momento e quei "democratici" ci vogliono privare di tutto!

    dal tono traspariva un evidente disprezzo per quegli invertebrati(come uno studio appena commissionato ad alcuni pseudo studiosi nazisti conferma,i democratici sono creature ferme ad uno stadio evoluzionistico simil amebe)
    dobbiamo trovare un modo per aggirare questi impedimenti..dovremmo avere ancora il controllo su tutto l'apparato bellico argentino..forse potremo inventarci qualche trucco per dichiarare guerra.ho sentito che i tedeschi ne hanno inventato uno carino per la polonia simulando un attacco di quest'ultima.Oppure potremmo reclamare alcuni territori al brasile e sfruttare qualche incidente a nostro vantaggio.
    no,non è abbastanza..un momento!
    e se simulassimo un attentato da parte brasiliana come scusa per dichiarare guerra?
    (stile uragano rosso di Tom?)
     
  17. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Esteban Veltro, chiuso nel suo ufficio, piuttosto sconvolto stava ripensando ai recenti avvenimenti: anni di ricerca per fornire alle gloriose forze armate dell'Argentina le armi più moderne, le tattiche più innovative ed ora tutto gettato al vento a causa della democrazia.

    Il solo pensare a quella parola gli fece venire la nausea. :vomi:

    Fu proprio allora che giunse la telefonata dalla segreteria del Presidentissimo: una convocazione urgentissima.

    Chiamò l'autista e si fece portare al palazzo presidenziale.

    Signor Presidente ...
     
  18. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    // a proposito, ho dimenticato di elencare le scoperte effettuate (non poche visto che avevamo tutti i blueprint :D ). Provvedo stasera se trovo il tempo, se no domani //
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mengsk irrompe a passo di carica nella stanza.

    Presidente, ho saputo della mossa del Parlamento! Sono sicuro che siano stati i Democratici, con l'aiuto dei liberali! Da tempo minacciavano di votare contro ogni altra espansione territoriale, e adesso hanno agito!

    Dobbiamo reagire, Signor Presidente, rischiamo di buttare via il nostro futuro!

    Propongo un'azione di forza, ma non adesso. Il parlamento è riuscito a votare compatto poiché sapevano che stavamo per lanciare l'attacco. Se facciamo finta di accettare al loro decisione torneranno a discutere di faccende irrilevanti. Discutendo, torneranno a galla i loro numerosissimi contrasti, e perderanno coesione.

    Nel frattempo, continueremo a prepararci per la guerra, magari aspettando l'arrivo di nuove truppe.

    Quando il Parlamento mostrerà nuovamente segni di diivisioni, minacceremo di chiuderlo con la forza! Qualcuno cederà e voterà come vorremo noi! Democratici e Liberali si troveranno in minoranza e potremo iniziare la guerra.

    Che ne dite, signori? Credo sia la nostra unica speranza di avviare l'invasione in tempo.
     
  20. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    niente da fare... se l'invasione non parte subito potrebbe non partire mai più... sappiamo tutti che i brasiliani sono vicinissimi ad entrare nell'alleanza... sono d'accordo col ministro zodd... qui serve un casus belli... e subito anche... dopodichè dichiareremo la legge marziale e daremo il via all'invasione... metteremo il parlamento davanti al fatto compiuto...

    tornando al casus belli ci sono delle proposte concrete? potremmo autocannoneggiare una base navale... autoabbattere un aereo... autobombardare un ponte... qualsiasi cosa... purchè lo si faccia alla svelta... :contratto:
     

Condividi questa Pagina