1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

[MIN]La stanza romboidale

Discussione in '[Partita Cooperativa] Argentina 1936 - Amanecer de' iniziata da Nilo, 3 Marzo 2007.

  1. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Apprezzo la fiducia nella giustezza del nostro operato, ma forse non sarebbe una cattiva idea controllare dall'interno con qualche rappresentante l'operato dei sovversivi. Avremmo maggiore controllo della situazione.
    Ecco un'idea per il manifesto, solletica il patriottismo di ogni buon argentino.
     

    Files Allegati:

  2. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    con quel manifesto potremo ottenere alcuni seggi per controllare da vicino i sovversivi,davvero ottimo:love:
     
  3. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Curioso...a me non solletica solo il patriottismo...
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF- UAUHAHAHHAHAHAHHA bel manifesto per davvero! :D+
    Comunque, dovremmo scegliere tra i membri del forum o cosa? Non ho mica capito... :confused:
     
  5. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Visto il manifesto e considerato il periodo storico più che UP direi PIN UP :D
     
  6. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    ottima idea quella del manifesto:attirera migliaia di nuovi aderenti al nostro partito!!

    //OFF a proposito miss argentina è disponibile stasera:sbav: ?//
     
  7. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Chiariamo sin da subito, a scanso di equivoci, che il progetto s'incentra su di una lista e non su di un partito. I partiti li lasciamo ai demodecadenti, il popolo argentino ha piena fiducia nella sua Giunta e appoggia pienamente quello che è il programma già deliniato in passato con chiarezza. Unità del sudamerica, contro ogni imperialismo e contro ogni progetto coloniale sostenuto da capetti locali; progresso del paese, industrializzazione, un nuovo esercito, vero motore sociale di questa rivoluzione che solo la Giunta può guidare. Mi pare che non ci siano dubbi sulla genuinità delle nostre proposte, limpide e alla luce dle sole.

    PS E' chiaro che Miss Argentina è occupata fino a mio defenestramento.
     
  8. Nilo

    Nilo

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    41
    Ratings:
    +0
    Bene, approvato!
    In attesa che si palesi un qualsiasi candidato al nostro movimento (non me ne preoccuperei troppo, sono ancora a zero anch i democratici), propongo di iniziare a buttare giù le linee guida per il prossimo semestre. Già molti di voi si sono dati da fare, vedo.
    propongo che ognuno, nel suo ufficio, prepari i piani per i prossimi sei mesi, nei rispettivi ambiti di delega.
    Qua discuteremo del problema principale: quante e quali nazioni sudamericane vogliamo attaccare nelle prossime settimane? Ovviamente, l'opinione del Ministro degli Esteri avrà particolare importanza nel dibattito.
     
  9. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
    Il Comando Servizi ha già indicato le linee guida per l'azione governativa in coda al rapporto sul 1940.

    Come già detto in altra sede [OFF topic ODG n°6], mi trovo d'accordo col ministro degli esteri nel ritenere che sia necessario un periodo di pace. Prossimo obiettivo, tra un anno almeno, dovrebbe essere la Bolivia, la cui conquista ci consegnerebbe le chiavi della regione andina settentrionale.
     
  10. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    un anno?non è un pò eccessivo?dagli ultimi rapporti abbiamo molte bombe in scadenza nei prossimi mesi,sarebbe un peccato buttarle;)
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Nel mio ufficio stiamo preparando una lista della spesa di unità militari che ci serviranno nel prossimo futuro. Il prossimo obiettivo sarà quasi certamente la Bolivia, poiché non abbiamo la capacità di effettuare un invasione totalmente anfibia né di misurarci direttaemnte col Brasile.

    Propongo cmq di aspettare qualche mese di riportare il dissenso a zero, facendo mancare sostegno ai democratici, e immobilizzare le nuove istituzioni "democratiche", impantanandole nelle eterne, patetiche, inutili discussioni politiche che piacciono tanto ai "democratici". Pronuncia l'intero discorso con un'espressione di puro disprezzo sulvolto, sputando le singole parole come se gli si fossero bloccate in gola.
     
  12. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    io proporrei di ridurrei il lasso di tempo da un anno ad almeno 6 mesi,poichè la bolivia non dispone di un esercito preparato come il nostro , che è inoltre appoggiato dall'aviazione.

    Edox
     
  13. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    basta leggere l'ultimo ordine del giorno per rendersi conto che l'aviazione senza bombardieri tattici non è in grado di appoggiare alcuna iniziativa fuori dal territorio nazionale argentino... al max possiamo fornire copertura aerea alle truppe raggruppate all'interno dei nostri confini... :contratto:

    http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=3157&page=2
     
  14. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    lo ho appena letto........scusate ma un ministro impegnato come me nn ha avuto il tempo di fare queste cose durante la giornata(visite a caserme,campi di prigionia,premiazioni,impegni con la segretaria:D ....),cmq nn credo che la bolivia possieda una grande aviazione quindi potremmo dare all'esercito il compito di impadronirsi subito delle basi aeree nemiche.
     
  15. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    //in realtà potremmo appoggiare le nostre truppe nel'attacco a regioni limitrofe ordinando ai cas di attaccare i nostri territori,tanto l'ordi si riferisce ad un gruppo di regioni e non ad una sola..NORMALMENTE dovrebbero attaccare ALCUNE regioni anche se fuori portata(una o due boliviane..temo una sola)//
     
  16. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    OFF - come si vede dalla cartina che ho postato l'unica regione boliviana che sono in grado di raggiungere è del tutto inutile... sarebbe solo uno spreco di carburante...
     
  17. zodd86

    zodd86

    Registrato:
    16 Ottobre 2006
    Messaggi:
    178
    Ratings:
    +0
    una nuova segretaria si presentò per iniziare il suo lavoro:cautious: presso il presidente,mentre il nuovo portaborse si apprestava a sostituire il precedente misteriosamente incarcerato per evasione fiscale e inciampato nei bagni della prigione su una saponetta..
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    OFF-domani posterò nel topic dell'Esercito i piani per l'invasione del Bolivia. Qualcuno mi passa il link all'ultimo salvataggio?
     
  19. silenziario

    silenziario

    Registrato:
    5 Ottobre 2006
    Messaggi:
    283
    Località:
    Acireale
    Ratings:
    +0
  20. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    E' il posto in cui nessuno si sarebbe mai immaginato di trovarlo, Patton si trova ora nell'ufficio del Presidente della Repubblica, a colloquio col capo di Stato Nilo.

    Signor presidente, sia io che lei non avremmo mai immaginato il giorno di questo colloquio ma la situazione è grave.
    Sarà sicuramente venuto a conoscienza dell'escalation di un nuovo movimento antigovernativo, ma non come il mio improntato alla Libertà dei cittadini in una grande nazione, questi sono socialisti, marxisti, comunisti li chiami come vuole, anche se non so ancora bene se affiliati alla Comintern di Stalin o alla Quarta Internazionale Trozkista.
    Comunque sia Qwetry ha avuto riscontro in alcuni Suoi ministri, di questo passo sarà breve il passaggio ad uno Stato Sovietico.

    Sicuramente ne io ne lei possiamo nemmeno immaginare la falce ed il martello sulla bandiera bianco celeste, è giunto il momento di un compromesso per salvare l'Argentina dal mostro rosso.
    Lei ora ha il potere, io le posso fornire il pretesto e la faccia per mantenerlo e leggittimarlo a livello popolare...
     

Condividi questa Pagina